| 
 |  | 
				Risultati da 4.486 a 4.500 di 10744
			
		Discussione: LG OLED 55C8PLA
- 
	22-12-2018, 15:37 #4486 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 358
 ti da varie modalita tranne l eco mi sembra e effetto hdr ... standard secondo me e la migliore ma se guardi tutto al buio home cinema ... se invece vuoi il WOW nitidezza e luce... cosi a me viene da piangere ma forse sono io che non sono normale 
 
- 
	22-12-2018, 16:07 #4487 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
 È uno dei profili selezionabili in hdr. Isf invece è un profilo selezionabile non in hdr. 
 Io ho lasciato tutto di default. Ho provato vari setting ma ho rimesso tutto di default. È la prima volta che mi capita. Col KS8000 avevo cambiato tutto per mesi.
 Ho semplicemente messo true motion utente 3/10 e ora il movimento è perfetto, in tutti i profili e fila liscio che è un piacere.
 Altro parametro che ho cambiato è riduzione rumore su basso quando guardo i 1080p (con 4k non serve) e sono perfetti pure quelli. Tv straordinario. Costa ma li vale. Speriamo solo non peggiori col tempo 😅
 
- 
	22-12-2018, 16:12 #4488 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
 Non mi stancherò mai di dirlo... i problemi non sono di elettronica ma di materiale video compresso e li i miracoli non si fanno. Ci sarà anche qualche esemplare con elettronica fallata, non dico di no, ma sara l'1% di quelli che si lamentano con lo streaming. Il resto è colpa del materiale e li nemmeno Sony fa i miracoli come ha affermato qualche post fa un possessore di A1. E anche tu ora confermi la mia teoria. Questo processore è bello potente ma se poi i dati arrivano da Netflix o Amazon in maniera diversa ad ogni utente o quasi e i video sono compressi ... non è colpa del tv. Ultima modifica di RICCARDOSTO; 22-12-2018 alle 16:14 
 
- 
	22-12-2018, 16:29 #4489 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
 
 
- 
	22-12-2018, 16:33 #4490 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
 
 
- 
	22-12-2018, 16:37 #4491 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
 
 
- 
	22-12-2018, 16:40 #4492 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
 Comunque l'ho sempre pensato e ora ne sono convinto: il 4k a differenza dell hdr che cambia la qualità di visione è quasi superfluo. Sarò io che non percepiro' la differenza ma un ottimo full HD non vedo differenza con il 4k. Ho visto su Netflix Paradox che ha un ottima qualità e solo alla fine del film mi sono accordo dal tastino info dell'applicazione su telefono che era 1080p. 
 
 PS: sono a circa 2,70 quindi neanche lontano.Ultima modifica di Meagashira; 22-12-2018 alle 16:46 
 
- 
	22-12-2018, 17:21 #4493 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
 Purtroppo per mia esperienza diretta con tutte e tre le principali tv oled ti posso dire che non è cosi, LG rispetto alle rivale fa qualcosa di sbagliato trattando il segnale, evidenzia i difetti dei contenuti anzichè cercare di attenuarli, i macroblocchi saranno anche sempre li con sony, panasonic ed lg ma sul c8 risaltano molto di più 
 
 qui il mio confronto che feci tempo fa con tanto di esempi sul campo, http://www.avmagazine.it/forum/127-d...01#post4866001TV: 65HZ1000
 HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
 AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
 
- 
	22-12-2018, 17:29 #4494 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
 Non dubito di quello che dici ma allora non capisco perché io non ne vedo. Ho un adsl da 7 mega e in vari contenuti amazon non ne vedo mezzo... zero macroblocking. Non me lo spiego. 
 Dubito la mia tv sia diversa dalle altre e ho 10/10 di vista. Comunque se hai contenuti su Amazon da segnalarmi, li controllo volentieri. La miniera di the man in the gigh castle (ultima puntata) ad esempio, al di la di un po' di posterizzazione, non presenta macroblocking.Ultima modifica di RICCARDOSTO; 22-12-2018 alle 17:44 
 
- 
	22-12-2018, 17:51 #4495 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
 Lost in space la puntata indicata pochi post indietro va bene per verificare macroblocchi? Mi dite un contenuto dove si può verificare? Grazie 
 
- 
	22-12-2018, 18:35 #4496 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
 Io però non ho capito una cosa: come si mettono i vari setting per ogni modalità? Esempio, come faccio a impostare Home cinema per hdr e ISF per modalità non hdr? Se non sbaglio la TV mi imposta il setting in base al contenuto hdr o non hdr ma non posso switchare...probabilmente sbaglio io... Ultima modifica di Meagashira; 22-12-2018 alle 18:38 
 
- 
	22-12-2018, 18:39 #4497 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
 
 
- 
	22-12-2018, 18:51 #4498 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
 Ultima modifica di Meagashira; 22-12-2018 alle 18:53 
 
- 
	22-12-2018, 18:57 #4499VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
 
- 
	22-12-2018, 18:58 #4500 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
 -Home cinema o technicolor per hdr normale 
 -Home cinema per Dolby Vision (Technicolor non è selezionabile in questa modalità)
 -ISF stanza buia per tutti i contenuti non HDR (mkv, 4k e non, streaming, ecc.) in stanza buia appunto.
 -ISF stanza luminosa per tutti i contenuti HDR (mkv, 4k e non, streaming, ecc) in stanza luminosa appunto.
 -Economy per il digitale terrestre ma adeguatamente settato.
 Ti ho elencato quello che faccio io ma va secondo le preferenze ovviamente 😉
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da Meagashira
 Originariamente scritto da Meagashira
					

 
			
