Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 46 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 685
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248

    ...e poi il riferimento Panasonic Serie FZ800-FZ950


    appena arrivato

    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    213
    Ottimo ora non ti resta che aprirlo e farci una bella recensione 😅

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    certo, voglio testarlo per bene e poi scrivervi tutto quello che posso, stasera sono cotto dopo l'ennesimo monta smonta, cmq per ora è una bella bestia

    un pò di cose superficiali, unico 55" che ha uno scatolo grande e pesa come un 65"

    La grafica dei menu è indecente, la navigazione cartelle del mediaplayer fa accapponare la pelle rispetto ad LG, ma sulla funzionalità nulla da dire

    il sintonizzatore dtt è un pò più capriccioso, onestamente il più capriccioso che abbia provato fin'ora, il mio segnale antenna arriva alla tv dopo alcune divisioni ed è un pò deboluccio ma non ho mai avuto problemi fin'ora cmq credo di rimediare facilmente

    uniformità spaziale, dal vivo ancora meglio è un grigio puro senza sbavature, quel leggero verde ai lati si vede solo su tablet



    P.s.

    ricordo che ho avuto nel recente passato un sony a1 e un lg c8

    lg c8 l'ho restituito da qualche giorno per vari motivi

    garanzia germania (non lo sapevo) e quindi niente cashback
    pagato onestamente troppo
    tremenda uniformità, non c'era banding ma metà schermo partendo da sinistra era tutto nero, super vignetting
    il 5% era un gradiente dal nero da sinistra fino al centro del pannello

    potevo prendere un altro lg o provare finalmente un panasonic, cosa che ho sempre avuto in mente ma ero frenato dal suo OS e il corredo un pò scarno rispetto sopratutto ad LG
    Ultima modifica di turulli; 22-06-2018 alle 22:13
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  4. #4
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390
    Seguo interessato

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    certo, voglio testarlo per bene e poi scrivervi tutto quello che posso, stasera sono cotto dopo l'ennesimo monta smonta, cmq per ora è una bella bestia

    un pò di cose superficiali, unico 55" che ha uno scatolo grande e pesa come un 65"

    La grafica dei menu è indecente, la navigazione cartelle del mediaplayer fa accapponare la pelle rispet..........[CUT]
    Scusa dove acquisti con questa elasticità e disponibilità di tv?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    96
    Sono molto interessato e prossimo al acquisto

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Le app nella sezione smart sono stabili o soggette a crash come in altri sistemi operativi? Chiedo da profano perché non ho mai posseduto una Smart TV ma sarei prossimo all'acquisto, e vorrei capire cosa perde un Panasonic rispetto ad un LG o Samsung, a parte la grafica.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    129
    wowwww eccolooooooo in cosa lo trovi migliore o peggiore di C8 e A1?I menu ho letto anche io che sono macchinosi e per certi versi mi hanno ricordato il mio plasma Pana che per piu' di 10 anni ha fatto il suo stupendo lavoro.....ma io mi sono detto chissene frega un tv la prendi perche' faccia la TV che si veda da dio.....poi se proprio la vuoi smart ci colleghi una bella Apple TV.....come tv puro nelle recensioni che sto leggendo l'FZ e' il migliore....per favore aspettiamo tuoi pareri......il 65FZ800 e' in pole per diventare il mio primo OLED 4K

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    eccomi

    ho voluto riprovare tutto quello che avevo visto sul c8 per avere quante più risposte possibili

    la prima cosa abbastanza ovvia che voglio dire è che il salto di qualità principalmente si ha per la presenza del pannello oled, da li nasce la magia

    con tutte le televisioni che ho provato bisogna scendere a compromessi, non esiste la tv perfetta, però voglio anticipare che con questo FZ800 il compromesso non è sulla qualità d'immagine

    il primo test approfondito l'ho fatto con i 1080i, con questi segnali raramente si ha tanto bitrate a disposizione, qui il pana fz800 lavora molto bene siamo ai livelli del sony, forse un pizzico di immagine meno pulita, difficile da dire senza un confronto diretto, ma sicuramente a1 e fz800 vanno meglio del c8 che mostra qualche artefatto negli sfondi uniformi, anche i volti dei conduttori di skysport24 sono meno dettagliati sul c8, ancora mi ricordo qualche spezzone di federico buffa racconta con i sfondi colpiti da questo formicolio di artefatti, con il calcio la tv di LG mostra più rumore attorno ai calciatori in movimento

    il punto è che con l'fz800 ci si può permettere un immagine con più nitidezza perche il filtro genera meno artefatti, se con il c8 si aumenta la nitidezza oltre 10 si iniziano a vedere difetti che diventano mano mano troppo evidenti, stessa cosa anche con il tennis, le texture del terreno o dell'erba si sporcano troppo se si si esagera con la nitidezza sull'LG

    sony invece si preoccupa sempre anche con tutti i noise reduction spenti di pulire l'immagine, che poi va ad enfatizzare in maniera pulita con il reality creation (super risoluzione etc etc) e quindi ecco che hai un immagine pulita e tagliente, però secondo me va a togliere anche dettagli buoni che quando si sale di qualità con i contenuti non va bene, si perde qualcosa di genuino all'interno dell'immagine

    questo test è già esplicativo di tutto perche poi mano mano che si sale di qualità con i contenuti la differenza fra le tv si assottigliano ma la tendenza rimane

    le serie tv 1080p che non mi avevano convinto sul c8 con il pana fz800 filano liscio, non ci sono mai artefatti che distraggano dalla visione, grey's anatomy sul c8 in certe scene scure era molto evidente lo pixellamento sugli sfondi, ma avvolte anche sul camice blu scuro dei dottori che mostravano un rumore che formicolava quasi avessero delle pagliette, intendiamoci non tutte le scene sono cosi sul c8, però può andare in crisi e decidere di mettere in risalto i difetti dell'immagine invece che nasconderli, anche sul sony e sul fz800 se ti fissi a guardare in un punto sullo sfondo vedi che c'è della compressione ma non cattura mai l'attenzione come succede con il c8 che affianco ad un primo piano pieno di dettaglio vedi uno sfondo scuro tempestato da pixel saltellanti

    con i film bluray 1080p è dove lg inizia a dare il suo meglio ma l'fz800 non è da meno, e qui che secondo me sony mi convince meno per la gestione pialla e pompa con reality creation, apparte che non so perchè ho sempre avuto un impressione di immagine più cupa sul sony

    il panasonic fz800 è pazzesco perche non affoga mai dettagli nelle zone scure, son sicuro che si possa raggiungere lo stesso risultato con c8 e a1 sotto calibrazione ma con il fz800 pronti via non ho mai avuto la sensazione che il nero nascondesse qualche dettaglio, sopratutto impostando il valore gamma a 2.4 è veramente una goduria avere un immagine cosi contrastata e non affogata nell'oscurità

    per questo test ci tengo a precisare che una piccola calibrazione con il pattern black clipping lo faccio sempre per avere le giuste barre che lampeggiano, ma poi alla prova della visione i risultati son diversi fra le tv

    poi si va con i 4k hdr e qui sony rimane indietro per una gestione più oculata con abl più aggressivo, fz800 e c8 se ne scappano

    però ho notato un feeling maggiore del panasonic con alcune pellicole native 4k ma un pò datate come the matrix e inception, è come se la natura più digitale di LG arrotondasse troppo certe linee facendo perdere naturalezza all'immagine

    quindi arriviamo al punto dei compromessi

    LG c8 ha un problema serio con gli artefatti, non riesce proprio a gestirli nella maniera corretta quindi è possibile che anche con un bluray 4k esca fuori una scena con qualche pixellata in giro, però non sarà mai un problema finche non si arriva con i segnali 1080i o con serie tv 1080p, li a me ha iniziato a dare fastidio, inoltre l'interpolazione del trumotion è inutilizzabile perche generà troppi artefatti, ma un pò tutti i filtri a disposizione sono cosi, generano più probelmi di quanti ne possano risolvere, questo è il compromesso da dover accettare ma è l'unica tv che ha 4 hdmi a piena banda e un sistema operativo tra i migliori, cambio canale e cambio refresh in un instante

    fz800 è la tv che secondo me ha l'immagine migliore con tutti i contenuti, la gestione dei 1080i se la gioca con sony ma qui è più una questione di preferenze sull'approccio usato, l'interpolazione con ifc attivo è quella che genera meno artefatti in assoluto, onestamente si fa fatica a vedere degli artefatti anche al massimo, però crea micro scatti quando ci sono cambi di inquadratura, è molto facile avvertirlo con le pubblicità, quando finisce una e inzia l'altra il primo movimento è un piccolo scatto, quasi sempre, impostato al minimo onestamente è molto piacevole con il calcio e limita il problema degli scatti quasi a farlo sparire, ma devo investigare meglio per capire se sparisce del tutto o se qualcosina c'è ancora, ma mai durante una partita, li i panning sono lisci come l'olio sempre, con ifc spento ovviamente sparisce del tutto anche il problema

    il compromesso con il pana fz800 è la grafica dei menu di configurazione, epg e mediaplayer, oscena e vergognosa per una tv di questo livello, la parte smart ha una grafica 4k anche carina ma cmq le animazioni sono scattose e non convincono, però devo dire che il sistema nella sua funzionalità fila liscio, le app funzionano bene e non ci sono rallentamenti come con android, anche se non è cosi veloce come webos di lg

    sony ha un problema con l'abl, ultimamente ha inasprito anche l'uso di questo limitatore tanto da suscitare l'ira di molti suoi affezionati clienti, finche non risolve questo per me non è considerabile per un acquisto, leggere su i forum di gente che cambia canale alla partita ogni tot per riavere la giusta luminosità mi fa sobbalzare, se risolve questo resta un ottima tv, a me personalmente non piace tanto come agisce il reality creation ma è un impressione mia quindi...

    il sistema operativo però è pachidermico quando si usano app 4k e diventa snervante
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Complimenti per la bestiolina!!domanda, il calcio l hai visionato con ifc spento e ifc minimo, come sembra meglio? Ifc quanti step di regolazioni ha? Grazie ciao.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    129
    Che giudizio dai dell’audio???qualita visione digitale terrestre?

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    Complimenti per la bestiolina!!domanda, il calcio l hai visionato con ifc spento e ifc minimo, come sembra meglio? Ifc quanti step di regolazioni ha? Grazie ciao.
    off minimo medio massimo personalizzato

    con off si avrà sempre un pò più di blur perche si risolvono meno linee in movimento, quindi con minimo meglio, ma anche impostando manualmente con l'anti blur alto e un pò di interpolazione va bene uguale, alzare troppo l'interpolazione genera poi gli scattini

    Citazione Originariamente scritto da Luca75x Visualizza messaggio
    Che giudizio dai dell’audio???qualita visione digitale terrestre?
    audio nella norma, lg messo a parete senza il piedistallo che dovrebbe convogliare l'audio in avanti aveva un suono un pò più chiuso, a1 avanti assolutamente

    per il digitale terrestre leggiti i commenti per quanto riguarda la resa dei 1080i, cmq assolutamente godibile, ma i canali dtt avvolte veramente hanno poco bitrate, già con sky sport hd vedo un passo in avanti
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    La qualità di visione mediamente superiore in tutti gli ambiti sopperisce alla carenza Smart nell'esperienza d'uso rispetto al C8 oppure alla fine si fa preferire LG? Dopotutto chi compra un oled 4K è per vedere materiale d'alta qualità e non per scalare i programmi di bassa qualità.
    Ultima modifica di Parky; 24-06-2018 alle 20:06

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    505
    Citazione Originariamente scritto da Luca75x Visualizza messaggio
    Che giudizio dai dell’audio???qualita visione digitale terrestre?
    Senza offesa,ma quando leggo certe domande quando si parla di tv oled,mi cadono le braccia.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    129

    Senza offesa uno compra un tv per un utilizzo a 360 gradi non per vederci solo materiale 4K


Pagina 1 di 46 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •