Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 18 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 262

Discussione: Optoma UHD51

  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    11

    Ciao, sto valutando l'acquisto di un proiettore e attualmente sarei indeciso tra optoma uhd51 e optoma uhd40. Visto che non sono interessato al 3D l'unica differenza tra i 2 dovrebbe essere il puremotion.
    In giro ho letto di alcuni che non lo utilizzano perché produrrebbe un effetto "soap opera"(che significa?!), altri invece dicono che attivandolo ci sia un grande miglioramento di fluidità.
    Chiedo a chi ha avuto modo di provarlo: secondo voi è utile o se ne può tranquillamente fare a meno?

    Inoltre ho visto che il modello 51 ha un imput lag più alto rispetto al 40... qualcuno di voi utilizza questo proiettore per gaming? come vi trovate?

  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    E lo stesso delle tv, se ti piace non ne puoi più fare a meno

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lissone (MI)
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da Caraali Visualizza messaggio
    Ciao Gabriele. Ti scrivo le mie impressioni che sono assolutamente soggettive ed opinabili:[CUT]
    Grazie mille

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    18
    Ragazzi gentilmente sapreste dirmi se con l’optoma uhd 51 posizionato a circa 5 metri dallo schermo riuscirei ad avere un immagine di 235x130 e se montandolo su una mensola non capovolto è possibile posizionarlo ad altezza del centro dello schermo che si trova a circa 1,3 m da terra ? Grazie mille
    Ultima modifica di vinc76; 25-11-2018 alle 07:41

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    Con il proiettore a 5 m di distanza è possibile ottenere un'immagine da 235x130 ( 106" circa , 234,5x132). Per quanto riguarda la seconda domanda , se non vuoi rovesciare il proiettore , per avere il centro della proiezione a 130 cm dal pavimento il piano d'appoggio deve essere più in basso. Nell'UHD51 la proiezione è già di base orientata leggermente verso l'alto ed il lens shift può solo alzare ulteriormente .
    Ultima modifica di peltor; 26-11-2018 alle 16:14

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773
    Sccusate leggendovi un po ho scoperto questa marca di cui ignoravo l'esistenza. Ma quindi con questo proiettore abbiamo un immagine real 4k senza troppi compromessi? vorrei andare sopra i miei 78" di tv e raggiungere circa i 100 avendo piu o meno 5 metri di distanza in sala...avete consigli da darmi? per il 3d sarei pure interessato inoltre mi par di capire che funziona con Alexa di amazon?
    TV: Samsung UE78HU8500ZXZT 4K + Sek 3500zc - Home Theatre: Samsung HT-1200 - Bluray: Samsung BD-C5900C -
    Console 4K: Xbox One X Project Scorpio edition - Console HD: Xbox 360 Halo Reach Edition - Climatizzatore: Samsung serie Y

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da peltor Visualizza messaggio
    Con il proiettore a 5 m di distanza è possibile ottenere un'immagine da 235x130 ( 106" circa , 234,5x132). Per quanto riguarda la seconda domanda , se non vuoi rovesciare il proiettore , per avere il centro della proiezione a 130 cm dal pavimento il piano d'appoggio deve essere più in basso. Nell'UHD51 la proiezione è già di base orientata le..........[CUT]
    Scusami, ma intendi che deve stare più basso del centro dello schermo come ad esempio a circa 120 cm o intendi più in baso del bordo inferiore dello schermo che si trova a circa 70cm da terra?
    Di lens shift laterale mi sembra che non è sprovvisto, quindi è possibile metterlo spostato lateralmente a circa 50 cm dal centro schermo?
    Grazie
    Ultima modifica di vinc76; 27-11-2018 alle 21:40

  8. #83
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da peltor Visualizza messaggio
    Con il proiettore a 5 m di distanza è possibile ottenere un'immagine da 235x130 ( 106" circa , 234,5x132).
    Sicuro? Leggo che il rapporto è 1.21:1 - 1.59:1
    Non significa che a 5 metri puoi ottenere un'immagine larga da 3.14 a 4.13?

    Ne approfitto per chiedere a che già lo possiede come si comporta in condizioni di luce (non piena, diciamo tipo pub). Grazie

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da suriano-rm Visualizza messaggio
    Sicuro? Leggo che il rapporto è 1.21:1 - 1.59:1
    Non significa che a 5 metri puoi ottenere un'immagine larga da 3.14 a 4.13?

    Ne approfitto per chiedere a che già lo possiede come si comporta in condizioni di luce (non piena, diciamo tipo pub). Grazie
    Sul sito Optoma il calcolatore da a 5 metri un’immagine fino a 225 di base, cioè con lo zoom al minimo

  10. #85
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773
    Ho letto un paio di recensioni estere di questo proiettore. Dicono i neri non siano il massimo ma che cmq resta un ottimo proiettore sotto i 2000$. Se decidessi di prenderlo devo per forza avere un telo giusto? cosa costa un telo dignitoso? Scusate le domande da profano ma solo ora inizio a masticarci qualcosa..
    TV: Samsung UE78HU8500ZXZT 4K + Sek 3500zc - Home Theatre: Samsung HT-1200 - Bluray: Samsung BD-C5900C -
    Console 4K: Xbox One X Project Scorpio edition - Console HD: Xbox 360 Halo Reach Edition - Climatizzatore: Samsung serie Y

  11. #86
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    Chiedo umilmente venia per l'inesattezza del mio precedente intervento. Secondo il calcolatore del sito Optoma l'UHD51 a una distanza di 5 metri può dare una superficie di proiezione in 16:9 che va da un minimo di 314 cm ad un massimo di 413 cm di base , e da un minimo di 176 cm ad un massimo di 232 cm di altezza . Per quanto riguarda poi l'offset , sempre da 5 metri , il margine inferiore dell'area di proiezione sarà più in alto di 8 - 11 cm rispetto al centro dell'ottica . Il lens shift è solo verticale e consente un aggiustamento di un +10% .
    Ultima modifica di peltor; 28-11-2018 alle 19:48

  12. #87
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773
    scusate, qualcuno lo usa anche per il gaming?
    TV: Samsung UE78HU8500ZXZT 4K + Sek 3500zc - Home Theatre: Samsung HT-1200 - Bluray: Samsung BD-C5900C -
    Console 4K: Xbox One X Project Scorpio edition - Console HD: Xbox 360 Halo Reach Edition - Climatizzatore: Samsung serie Y

  13. #88
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    21
    ragazzi sono abbastanza disperato. passo da un epson TW600 che ha fatto il suo onorevole servizio ma non mi permetteva di vedere contenuti 4K, al UHD51, visto che se ne parla bene. una settimana di tribolazione che riguardavano la regolazione trapezoidale assente, ma che a me faceva comodo per poi scoprire che non riesco ugualmente a vedere i contenuti 4K.
    in mansarda ho UHD51 ed un smart samsung 4K. la tv vede, l'optoma no. spiego per chi può aiutarmi.
    ho degli HD di rete WesternDigital connessi alla rete che mi permettono di vedere il contenuto in tutta la casa tramire o smart TV o lettori BD con protocollo DLNA comunque. In mansarda ho sinto/ampli Onkyo 4K e lettore BD DLNA sony BDP-S6500. mentre la TV ha il suo protocollo DLNA personale che mi vede tutta la rete sia in wireless che attraverso LAN compresi i contenuti 4K. Il videoproiettore sia attraverso l'uscita dell'ampli comandato dal lettore Sony, sia provato direttamente dal lettore , mi dice che non è in grado di aprire i 4K. quando accendo il Videoproiettore in alto a sinistra mi viene sempre fuori 1080p. non dovrebbe essere 2160? se ho mancato in alcune specifiche chiedetemi prego, ma aiuto, non ho con chi condividere questa problematica.importantissima cosa!!! il samsung vede i contenuti 4K solo con il suo DLNA interno. non riesce con il lettore sony ed il suo DLNA. quindi ovvio che anche il videoproiettore non riesca....ma il VP non ha connessione di rete autonoma. come faccio a vedere i 4K??? Ho provato anche un lettore BD LG DLNA..niente da fare... L'USB posteriore serve a qualcosa? grazie

  14. #89
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    mi sembra chiaro che ti serva un lettore 4k, quel player sony sembra non sia capace di leggere i file 4k, per cui il vpr non ha alcuna colpa!

  15. #90
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    21

    si runner. pensa che lo ho comprato apposta il sony perchè era 4K confronto al LG che avevo prima. ma quale a questo punto? una cinesata? si ma quale?


Pagina 6 di 18 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •