|
|
Risultati da 16 a 30 di 262
Discussione: Optoma UHD51
-
02-09-2018, 13:08 #16
-
02-09-2018, 21:10 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
scusatemi , sono consapevole che per qualcuno anche 500 euro di differenza sono tanti denari , ma vale veramente la pena pagare il prezzo pieno di un uhd51 optoma quando sul mercato questo acer v7850 dal listino pieno di 3,299,00 , su amazon viene via a poco piu' di 2,000,00 e rotti spicci , ma e' una macchina direttamente paragonabile al costosissimo uhd 65 optoma e tiene testa ai vari sony e jvc full 4k , vincendo ancora lui in termini di definizione percepita , meditate gente , io poi non credo molto a questa storia degli obbiettivi economici che sputtanano la resa nei dlp di media gamma , mi sembra un po un parlare da venditore di castagnaccio al mercatino delle pulci ...
Ultima modifica di lus; 02-09-2018 alle 21:13
-
03-09-2018, 00:00 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Carissimo Ius , mi complimento per la tua scelta e sono sicuro che l'ottimo proiettore che hai acquistato ti darà tante soddisfazioni. Mi permetto però di rammentarti che , nel bene o nel male , questo è il thread dell'Optoma UHD51 nel quale , si spera , dovrebbero essere raccolte informazioni , opinioni , esperienze d'utilizzo e quesiti tecnici specifici per questo proiettore . Mi pare che i tuoi due interventi ravvicinati non forniscano contributi in tal senso ma tendano ad esprimere , andando peraltro a mio modestissimo giudizio leggermente fuori tema ( e ti do atto di averlo ammesso ), un concetto : "non vale la pena di acquistare l'UHD51 perchè con 500 euro circa in più si può acquistare l'Acer V7850 che è di tutt'altro livello" . Tale concetto viene proposto anche come domanda evidentemente per averne conferma. Provo a risponderti . A parte il fatto che l'UHD51 si può trovare anche a 1350 euro spedizione compresa e che quindi la differenza salirebbe a circa 700 euro , è evidente che per chi non si pone limiti di budget aumentare la spesa di circa il 50% non crea problemi. Per coloro invece che ( e ti do atto di avere citato questa possibilità ) pur essendo appassionati di audio-video i limiti se li pongono , sia perchè pur avendo la disponibilità non vogliono spendere più di tanto sia perchè semplicemente non hanno la disponibilità , la scelta dell'UHD51 può , a mio avviso, essere considerata un'ottima scelta perchè il VPR va oggettivamente molto bene . Con i 6-700 euro circa che restano a disposizione si possono acquistare un buon telo ed un buon player UHD .
Ma ora una domanda mi permetto di fartela io . Cosa aspetti ad aprire un thread per l'Acer V7850 ?Ultima modifica di peltor; 03-09-2018 alle 00:04
-
03-09-2018, 06:28 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
E vero sono in pratica 2 thread in uno
Come e' vero che anche l'acer si può trovare sui 1,900 a quasi la metà del suo prezzo non scontato , sono ot ma certe notizie per dovere informativo e`giusto darle per non farsi scappare una rara quanto irripetibile occasione di grosso risparmio, credimi se ti dico che mi stavo fiondando pure io sul 51 uhd e solo per caso ho scoperto l'occasione di acerUltima modifica di lus; 03-09-2018 alle 06:35
-
03-09-2018, 09:09 #20
sono d'accordo con peltor..
A parte il costo, anch'io ero indeciso se orientarmi su questo tipo di proiettori che montano il chip da 0,66" ..ma, visto che cercavo un prodotto che oltre al 4k mi offrisse anche il 3D, la mia scelta è stata inevitabile. Personalmente ho più di 50 titoli 3D e non mi andava di tenerli sullo scaffale a prendere polvere.VPR: JVC DLA-N7BE, schermo: ScreenLine Wave Plus 124" 16:9. TV: LG OLED 65CX. CAM: TivùSat GoldHD 4k. Amp AV: Marantz SR8015, SORGENTI: Panasonic DP-UB 820, Xbox serie X, MySkyHD. DIFFUSORI: Canton Vento 836.2(front), Canton Vento 866.2(centrale), Canton Vento 816.2 (surr.), Canton AR800 (surr. back), Canton inCeiling 969 (Atmos), SVS PB4000 (sub). Cavi: HDMI 2.1 fibra RUIPRO. potenza: Ricable
-
03-09-2018, 10:04 #21
Stessa tua situazione.... io forse ne ho pure di più.....
Che poi non starebbero a prendere polvere... ma sulla strada di cestinarli dato che non c'è modo di vederli
Se ho capito bene con questo 51 qualsiasi tupo di formato 3d gli diamo in pasto va bene (come il 51a), giusto?
Perchè il modello uhd50 invece ha dei limiti...
Io sono indeciso tra il tk800 che è perfetto anche se non hai una bat caverna, e il 51a che tra player e porta usb per leggere da supporto ext, oltre al wifi, non mi dispiace. Ma ho paura che in Italia sfioreremo i 2000
Ciao
AleUltima modifica di robbynaish; 03-09-2018 alle 10:06
-
03-09-2018, 11:37 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Piccola info.
Il Puremotion si abilita' con i segnali 4K?
-
03-09-2018, 14:37 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Forse anche il mio ha il 3d , controllerò
-
03-09-2018, 14:41 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Robby il tk 800 viene via a 1400 ...
-
03-09-2018, 14:45 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 9
Facciamo 1000€ sul noto store di vendita versione Francese
-
03-09-2018, 14:51 #26VPR: JVC DLA-N7BE, schermo: ScreenLine Wave Plus 124" 16:9. TV: LG OLED 65CX. CAM: TivùSat GoldHD 4k. Amp AV: Marantz SR8015, SORGENTI: Panasonic DP-UB 820, Xbox serie X, MySkyHD. DIFFUSORI: Canton Vento 836.2(front), Canton Vento 866.2(centrale), Canton Vento 816.2 (surr.), Canton AR800 (surr. back), Canton inCeiling 969 (Atmos), SVS PB4000 (sub). Cavi: HDMI 2.1 fibra RUIPRO. potenza: Ricable
-
03-09-2018, 14:53 #27VPR: JVC DLA-N7BE, schermo: ScreenLine Wave Plus 124" 16:9. TV: LG OLED 65CX. CAM: TivùSat GoldHD 4k. Amp AV: Marantz SR8015, SORGENTI: Panasonic DP-UB 820, Xbox serie X, MySkyHD. DIFFUSORI: Canton Vento 836.2(front), Canton Vento 866.2(centrale), Canton Vento 816.2 (surr.), Canton AR800 (surr. back), Canton inCeiling 969 (Atmos), SVS PB4000 (sub). Cavi: HDMI 2.1 fibra RUIPRO. potenza: Ricable
-
03-09-2018, 15:06 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Okay..... Poco male
-
03-09-2018, 15:20 #29
-
03-09-2018, 17:02 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Qualcuno ha notato che ,in alcune situazioni, anche in presenza di un segnale HDR in ingresso, nelle INFO viene segnalata una profondità colore di soli 8 bit ? C'è chi dice sia un bug che dovrà essere corretto.
Ultima modifica di peltor; 03-09-2018 alle 18:14