|
|
Risultati da 151 a 165 di 376
Discussione: UFFICIALE Sony AF9 in uscita a settembre!!!
-
26-09-2018, 08:41 #151
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 54
Tv disponibile nel taglio da 55 presso Unieuro con consegna entro 48h oppure ritiro in negozio (almeno a Prato). Il 65 per adesso non è disponibile.
Intanto l'AF9 è uscito vincitore dal TV Shoot-out 2018: http://www.avmagazine.it/news/televi...af9_13680.html
Peccato la mancanza di un confronto anche con l'Oled top gamma Panasonic.
-
26-09-2018, 09:35 #152
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Eh si...già in sconto a 2849 se messo nel carrello 😉
-
26-09-2018, 11:06 #153
Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 49
Dove vivo io e' uscito anche il 65 e costa un botto, oltre 4000 euro. Il 55 pollici costa 3200. Credo i prezzi siano destinati a calare. Concordo con te che spero di vedere prezzo il paragone con il Panasonic FZ950 che costa 300 euro in meno e ha avuto gran recensioni.
-
26-09-2018, 13:14 #154
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 54
Non so dove abiti ma, qualsiasi negozio fisico (e per fisico intendo Unieuro, MediaWorld, Euronics...ecc...) deve sottostare al prezzo consigliato dall’azienda produttrice (Sony). Nell’elettronica di consumo il prezzo è indicato dal produttore, non da chi commercializza. Dal prezzo consigliato potranno eventualmente applicare scontistiche al ribasso in determinati periodi promozionali.
Il prezzo di listino è di 2999,00€ per il 55 e 3999,00€ per il 65.
Chi applica prezzi superiori andrebbe segnalato.
I prezzi di listino gli trovi sul sito ufficiale Sony.
In ogni caso Unieuro applica il 5% di sconto su tutti i Tv (AF9 compreso) se l’acquisto viene realizzato tramite il sito.
-
26-09-2018, 13:16 #155
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 54
-
26-09-2018, 14:02 #156
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 301
Qualcuno sa dirmi se si può collegare ad un braccio appeso al muro? Devo estrarlo e ruotarlo di circa 30/40°.
Andrei di sicuro sul 65".
Volendo prendere delle Sony WH-1000xm3 secondo voi potrei collegarne 2 paia e ascoltare in simultanea o serve il BT 5.0?
Nel 2019 tra HDMI 2.1, BT 5.0, nuovi pannelli OLED più luminosi e nuovi circuiti di compensazione, un supporto più completo ai con i vari formati HDR (leggevo di problemi con il Dolby Vision su AF8 e A1), forse un refresh maggiore che potrebbe risolvere l'abbassamento di luminosità attivando il black frame insertion.
Il pacchetto di novità sarebbe veramente enorme, e in ogni caso tra 3 mesi l'AF9 si spera cali un po' di prezzo visto che è uscito da pochi giorni.
-
26-09-2018, 14:09 #157
Buongiorno a tutti….
volevo chiedervi qualcuno sa come si comporta il nuovo modello della sony oled con le consolle? si conosce l'input lag?
io ero orientato su un 77... ma dopo le recensioni lette opterei per il 65...TV: Sony KDL55W905A Sorgenti: Sony DBD S6200, My SkyHd Console: Playstation 4 Amplificatore: Yamaha RX-V675 7.1 Cellulare: Samsung S4 Cuffie: Sony Pulse 7.1
-
26-09-2018, 14:18 #158
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 505
-
26-09-2018, 14:34 #159
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 54
-
26-09-2018, 14:36 #160
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 54
-
26-09-2018, 14:40 #161
grazie a tutti ragazzi… direi che allora mi butto su un 65 che già a larghezza mi pari arrivi quasi a 170 cm che non è poco…
aspetto qualche mese ancora di rodaggio e se si confermano le buone impressioni farò l'acquisto online… ne vengo dal sony w905 di cui non posso che parlarne bene.. mai un difetto, spero che il 4k oled mi faccia vedere la differenza di tecnologiaTV: Sony KDL55W905A Sorgenti: Sony DBD S6200, My SkyHd Console: Playstation 4 Amplificatore: Yamaha RX-V675 7.1 Cellulare: Samsung S4 Cuffie: Sony Pulse 7.1
-
27-09-2018, 22:34 #162
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 301
Passo oltre la domanda del braccio, visto che nessuno ha risposto, attenderò un possessore.
Per quanto riguarda l'autocalibrazione Calman, ho già una sonda X-Rite i1Display Pro che ha 3 anni, comprando il software riuscirei a calibrare il tv facilmente o rischio di fare peggio rispetto alle impostazioni di fabbrica? E rispetto a una calibrazione ISF si discosterebbe di tanto? Alla fine sono 400€ che è da capire se vale la pena spenderli nel software e poi ricalibrare di tanto in tanto, o se è meglio farla fare una volta a un calibratore.
Qualcuno di voi ha esperienza o mi consiglia la sezione del forum più adatta per fare queste domande? Grazie
-
28-09-2018, 17:20 #163
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 54
Difficile rispondere alle tue domande. In Italia non è ancora stato recensito e forse nessuno l'ha ancora acquistato (in molti, me compreso, attenderanno Novembre per il bf o qualche periodo promozionale). Prova a prendere qualche spunto dalle recensioni straniere.
Secondo le recensioni straniere, il tv è stato calibrato ottimamente in tutte le modalità (cinema, game ecc..), per cui boh, forse è ancora presto per sapere se il costo di una calibrazione professionale può fare la differenza.
-
29-09-2018, 16:52 #164
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 89
Visto oggi da euronics, bel mezzo nel taglio da 65
Sony 75XF9005 - Panasonic TX-65AX900 - VuPlus ultimo4K - HT: Focal dimension + sub air - 2 CH: McIntosh MA7900 + B&W 702 S2
-
30-09-2018, 19:18 #165
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 155
Ma solo qui a roma nn ce l ha nessuno in esposizione...