Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 26 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 376
  1. #196
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2

    Salve Ragazzi, mi presento con piacere, è da moltissimo che vi seguo ma solo oggi ho sentito l'impulso di registrarmi per poter diventare parte attiva del forum.
    Vengo da un ormai vetusto ma ancora performante Pioneer LX5090H, che purtroppo da qualche settimana ha deciso di anticipare il Natale con il lampeggio ( 8 ) del suo irritante led blu, informatomi sul guasto e viste le ormai moltissime ore di attività del pannello ho cominciato a guardarmi intorno per trovare un degno erede...e per farla corta, con un prezzo decisamente invitate grazie ad un amico, ho ordinato il qui discusso Sony 55AF9, con consegna approssimativa tra il 15/20 ottobre ( speriamo prima ).

  2. #197
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da Gighen Visualizza messaggio
    Il Panasonic come ho già detto è un gran Tv,questione di gusti ti dico io.I freddi numeri non possono quantificare la realtà,cioè quello che viene percepito dai nostri occhi...questo è quello che dice Vincent Teoh nella recensione,ascoltalo bene...il Dynamic Tone Mapping che ha AF9 (e non hanno A1 e AF8) fa percepire una luminosità in HDR paragonab..........[CUT]
    Mi hai anticipato.
    Anche a me ha colpito questa parte della recensione.

  3. #198
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    324
    Ho potuto visionare dal vivo l'aF9 65 pollici.
    Bello davvero, davanti è praticamente uguale all' A1, ma é la parte posteriore il vero Plus
    Era a fianco a un af8 65 e giravano le stesse immagini ma non in modo sincrono.
    Come già detto trovare le differenze tra i due Sony ad occhio nudo è veramente difficile, ma aldilà di questo io dovendo scegliere da zero prenderei la fa9 per il comparto'audio migliore.
    Ovviamente mi sono già accattato l'af8 65 e mi godo questo.

  4. #199
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da Tristano Visualizza messaggio
    Ho potuto visionare dal vivo l'aF9 65 pollici.
    Bello davvero, davanti è praticamente uguale all' A1, ma é la parte posteriore il vero Plus
    Era a fianco a un af8 65 e giravano le stesse immagini ma non in modo sincrono.
    Come già detto trovare le differenze tra i due Sony ad occhio nudo è veramente difficile, ma aldilà di questo io dovendo scegliere..........[CUT]
    Infatti, come avevo scritto difficilissimo vedere differenze. Io parto da 0, per cui mi sto portando verso l'AF9, anche se il Panasonic FZ800 mi intrippa parecchio. Il 65' e' troppo grande per il mio salotto, ho il divano a 2,5 metri e gia' il 55' che e' 125 cm largo e' al limite, ma il 65' con i suoi 145 cm e' davvero enorme e poi costa 4000 euro, troppo. Aspetto che il Sony 55' scenda sui 2500 euro e allora se ne parla.
    Continuo a chiedermi se ci siano davvero 1600 euro di differenza tra il C8 e l'AF9, sono tanti soldi di differenza.

  5. #200
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Scusa hai il divano a 2.5mt dal mobile dove poggerà la tv? Oppure intendevi dire che la distanza fra la tv e te seduto sul divano è du 2.5mt?

  6. #201
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    Scusa hai il divano a 2.5mt dal mobile dove poggerà la tv? Oppure intendevi dire che la distanza fra la tv e te seduto sul divano è du 2.5mt?
    Da dove poggera' la tv a dove mi siedo sul divano la distanza e' di circa 2,5 metri, stando proprio di schiena quasi 3 metri.

  7. #202
    Data registrazione
    Jul 2018
    Località
    Lazio
    Messaggi
    57
    Credo sia la distanza giusta per apprezzare un 4k 65".... se cerchi nel forum ci sono le distanze ottimali in base alla risoluzione e grandezza dello schermo
    Ampli: Marantz SR6012 Finale Front: Rotel RB-1582 Per Ascolto Musicale: Rotel RC1580 TV: Sony Oled KD-65AF9, Front: B&W CM9 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: B&W CM1 Sub: B&W AS6 Lettore Blu-Ray: Samsung 3D BD-E5500 Lettore CD: Marantz CD6300 Decoder: SkyQ Platinum Multimedia: Apple TV, Cavi: Van Den Hul Thunderline, Van Den Hul Mainsserver, Moster Cable, Telecomando: Harmony Elite Hub

  8. #203
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da Giama20 Visualizza messaggio
    Credo sia la distanza giusta per apprezzare un 4k 65".... se cerchi nel forum ci sono le distanze ottimali in base alla risoluzione e grandezza dello schermo
    Ne ho visti diversi di quei siti, e la maggior parte riferisce che per quella distanza 55' sono i pollici giusti. 124 cm di lunghezza mi vanno bene per il poggia tv che ho, 140 iniziano ad essere troppi. Oltre a questo, se intendo prendere il Sony in questione, 4000 euro sono troppi e secondo me ingiustificati, quando trovi altri OLED di 65' che costano 1500 euro in meno. Direi che al momento penso di prendere il Sony 55' AF9 una volta che il prezzo e' calato di 500 euro da quello attuale.

  9. #204
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da Dr.Chris Visualizza messaggio
    ... Direi che al momento penso di prendere il Sony 55' AF9 una volta che il prezzo e' calato di 500 euro da quello attuale........
    Venerdì, in un noto Media World delle mie zone in cui ormai ho fatto amicizia col responsabile del reparto tv, ho avuto modo di guardarlo con un minimo di attenzione, telecomando alla mano e chiavetta usb (sua) inserita. Ieri mi sono guardato la recensione di hdtvtest, e ha confermato in pieno la straordinaria impressione che mi ha fatto dal vivo il tv sotto ogni punto di vista; anche e soprattutto in 4k hdr, perché il picco di luminanza NON è il solo parametro con cui giudicare la resa di una tv nella riproduzione di tale standard.

    Io credo che non lo prenderò, perché ho già un sistema audio che mi soddisfa e perché, comunque, come dici tu, ci sono alternative di ottimo livello a prezzi decisamente inferiori, ma chi lo comprerà farà sicuramente un grande acquisto, perché, a livello di qualità di immagine, di qualità dell'elettronica (in particolare upscaling e - soprattutto - motion handling), di qualità audio (built-in ovviamente), di qualità dei materiali, di qualità costruttiva, di finitura, di design, siamo su livelli eccelsi, senza ombra di dubbio.

    Per me fai bene a tenere in seria considerazione l'AF9.

  10. #205
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da Dr.Chris Visualizza messaggio
    Ne ho visti diversi di quei siti, e la maggior parte riferisce che per quella distanza 55' sono i pollici giusti. 124 cm di lunghezza mi vanno bene per il poggia tv che ho, 140 iniziano ad essere troppi. Oltre a questo, se intendo prendere il Sony in questione, 4000 euro sono troppi e secondo me ingiustificati, quando trovi altri OLED di 65' che co..........[CUT]
    Io vedo il mio Af8 65" da 3.3 metri e a mio avviso la distanza è troppa per poter apprezzare la risoluzione con contenuti 4k, ma purtoppo non ho modo ne' di avviicinare il divano ne' il mobile sul quale appoggia il tv.
    2.5 m. sarebbe la distanza ideale per apprezzare il 65" con contenuti 4k
    Ultima modifica di Tristano; 08-10-2018 alle 12:04

  11. #206
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Ma l'AF9 usato come centrale è buono o no?! Nel senso, rende almeno come un centrale "entry level" come il nuovo B&W HTM6?
    https://www.bowers-wilkins.it/Diffus...ries/HTM6.html

    E poi un altro dubbio, ma il suono dell'AF9 usato come centrale non risulterà diverso da quello degli eventuali frontali? Ad esempio potrebbe avere un suono più freddo e dettagliato rispetto a 2 frontali indiana line, oppure più caldo e attuffato rispetto a due frontali klipsch!?

  12. #207
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    250
    Tra un paio di settimane credo che farò l’acquisto del nuovo oled... L’AF9 è sicuramente tra i papabili.. Ho però un paio di dubbi... Lo installerò a parete e dato che il lato estetico ha la sua importanza mi chiedo come si comporta rispetto alla concorrenza... Non rimane troppo distante? Per la staffa si possono usare le solite vesa senza problemi?
    L’altro dubbio è sull’audio visto che ho già un buon impianto HT, non vorrei pagare in più per qualcosa che poi non sfrutterei...

  13. #208
    Data registrazione
    Jul 2018
    Località
    Lazio
    Messaggi
    57
    Se scarichi il manuale sul sito della Sony ci sono dei disegni che ti danno un'idea di come sarà una volta appeso al muro..
    Ampli: Marantz SR6012 Finale Front: Rotel RB-1582 Per Ascolto Musicale: Rotel RC1580 TV: Sony Oled KD-65AF9, Front: B&W CM9 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: B&W CM1 Sub: B&W AS6 Lettore Blu-Ray: Samsung 3D BD-E5500 Lettore CD: Marantz CD6300 Decoder: SkyQ Platinum Multimedia: Apple TV, Cavi: Van Den Hul Thunderline, Van Den Hul Mainsserver, Moster Cable, Telecomando: Harmony Elite Hub

  14. #209
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    54
    Visto ieri pomeriggio presso l'Euronics della mia zona nella versione da 55. Al suo Fianco un AF8 da 65. Giravano dei video Demo di una sfilata di moda, di paesaggi e animali (video chiaramente studiati per esaltare la qualità di entrambe i tv). Non conoscevo i settaggi ne dell'uno ne dell'atro, per cui le mie sono valutazioni "a prima vista"
    L'AF9 mi è sembrato più luminoso e più incisivo nell'esaltazione dei dettagli minori. Incarnati più intensi. Luci e ombre riprodotte in maniera più realistica rispetto all'AF8.
    Intanto online continua a scendere….

  15. #210
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    49

    Citazione Originariamente scritto da pelle_e_ossa Visualizza messaggio
    Visto ieri pomeriggio presso l'Euronics della mia zona nella versione da 55. Al suo Fianco un AF8 da 65. Giravano dei video Demo di una sfilata di moda, di paesaggi e animali (video chiaramente studiati per esaltare la qualità di entrambe i tv). Non conoscevo i settaggi ne dell'uno ne dell'atro, per cui le mie sono valutazioni "a prima vista&q..........[CUT]
    Mah, non e' nemmeno presente ancora su molti negozi e siti, almeno dove vivo io la cifra non e' cambiata di un euro. Bisogna aspettare il black friday e vedere se il prezzo cala sensibilmente. Sono rimasto sorpreso del fatto che Vincent di HDTVTest ha detto di essere deluso del Dolby sul Sony e che va migliorato.


Pagina 14 di 26 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •