Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 98

Discussione: Grandezza minima sub

  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Scusa? Chi fa polemica? Perché esprimere opinioni diverse significa necessariamente essere vista come una polemica? Oltretutto per quanto mi riguarda ho premesso di essere d'accordo con la spiegazione di Lucasantu...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    ...Negare che un 18' faccia più pressione di un 15',un 15' più di un 12' ecc...
    Saresti così gentile da quotare il post dove hai letto tale affermazione? Me lo devo essere perso.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La sindrome "Basso 830"

    Ebbene sì, esiste: un sub da 75W 12" (11 e 1/2 per la precisione), ed è lì a smentire che vi sia una qualsiasi relazione tra diametro del drive e potenza nominale.


    La sindrome "vienici a trovare, abbiamo pronta per te una soluzione acustica"

    Intesa come apparecchio acustico del nonno, ovviamente.

    Si faccia avanti chi dichiara si sentire con le orecchie, non con la pancia, con il petto o con il... la frequenza di 20Hz (per non parlar di 18 o 15...). Non che suo cugino le sente, non che la maggior parte degli utenti ecc, ma "Sì io, personalmente io, con le mie proprie orecchie quando il mio sub emette 20Hz ne ascolto distintamente il suono".

    La sindrome "leggi della fisica"

    Il diametro del drive (insieme a molti altri parametri), influenza la frequenza minima che il sub riesce riprodurre, non ovviamente la potenza.

    Tanto per dire.

    La sindrome dell' off-topic

    Qualcuno mi spiega come in una discussione dimensione minima sub siamo finiti a parlare di sub da 18"?
    Qualcuno vuol farsi avanti e sostenere chiaro e forte che secondo lui 18" è il minimo? Nessuno? ma allora di che stiamo parlando?
    Ultima modifica di pace830sky; 27-04-2018 alle 12:18
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Fortunatamente nessuno, ho voluto ribadirlo inutilmente, anzi probabilmente nominando i 18' ci stiamo allontanando dalla domanda del thread che è la dimensione minima, la 18' è quella a cui aspirare al limite,non certo la minima. Ci tengo a precisare che i miei sub sono da 12'.

    Per il discorso polemica mi sembrava che gli ultimi messaggi tendessero in quella direzione,chiedo scusa di aver frainteso evidentemente


    EDIT:

    Sindrome basso 830:

    Deve essere un driver particolarmente efficiente,sono curioso di sapere quanti db è in grado di fare a 20hz,30hz,40hz e con quanta distorsione.

    Sindrome soluzione acustica:

    Infatti io ho sempre parlato di aria che si muove, perchè sotto una certa frequenza si sente solo quella.

    Sindrome della fisica:

    Più è piccolo un cono e più ha bisogno di escursione rispetto ad uno grande, più escursione si traduce in più distorsione,tutto in relazione al valore di xmax del driver.

    Sugli off topic hai ragione in pieno,il 18' ci ha portato fuori strada.
    Ultima modifica di Rain; 27-04-2018 alle 13:21

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    difatti finiamola qua che è meglio perché stiamo dirottando...

    Si faccia avanti chi dichiara si sentire con le orecchie, non con la pancia, con il petto o con il... la frequenza di 20Hz (per non parlar di 18 o 15...). Non che suo cugino le sente, non che la maggior parte degli utenti ecc, ma "Sì io, personalmente io, con le mie proprie orecchie quando il mio sub emette 20Hz ne ascolto distintamente il suono".
    partiamo col dire che sotto i 20hz sono infrasoniche e che le percepisci più che altro a livello fisico e solo se la pressione sonora che viene emessa lo consente.
    detto questo sono pochi i film che scendono sotto questa soglia , ma ci sono , come ci sono alcuni brani musicali incisi su concerti , ragion per cui chi usa un 2.0 in stereo non li sentirà mai , dopo si entra nell olimpo degli "audiofili" puramente stereo e con cavi in oro con i diamanti dentro

    detto basta cercare anche chi per ricercare un suono "live" più simile possibile ad un concerto ha messo molti watt in poco spazio , cercati la discussione di scomed99 , vedrai che in poco spazio ci sta tutto .

    Dipende solo da quello che si vuole raggiungere come ha scritto il buon Rain ...
    Più la stanza è piccola più è semplice raggiungere pressioni elevate con meno potenze in gioco , viceversa con stanza grande diventa complicato e dispendioso raggiungere certi limiti.

    Volendo ad esempio mantenere le specifiche dolby , thx ecc, viene richiesta una determinata pressione sonora su voci ed effetti che spesso vengono raggiunti con alte distorsioni proprio perché si spreme troppo l'attrezzatura.

    Infine rispondo a pace830sky

    proprio in queste sere sto rimettendo mano al mio impianto e ti posso assicurare che i 17-18 hz si sentono ancora abbastanza bene e te lo dice uno con in mano un microfono che lancia sweep da 10 a 150hz con rew , per lo meno so di che cosa parlo , direi che nella mia sala di ore a far delle misure per equalizzare ne ho perse a sufficienza....
    sai qual è il problema ? si sentono perché i sub riescono a riprodurli e riescono a farlo con un adeguata pressione , ovvio che se provi con un barilotto da 10 cm non si sente niente , perché proprio non ci arriva.


    chiuso OT


    Qualcuno mi spiega come in una discussione dimensione minima sub siamo finiti a parlare di sub da 18"?
    Qualcuno vuol farsi avanti e sostenere chiaro e forte che secondo lui 18" è il minimo? Nessuno? ma allora di che stiamo parlando?
    Essendo passato anche io a suo tempo per sub più piccoli mi sentivo di consigliare un qualcosa ( come per altro ho scritto) che si possa portare avanti per molto tempo e che non gli venga voglia di cambiare dopo 2 mesi perché ne sente la necessità magari.
    Ultima modifica di LucaSantu; 27-04-2018 alle 12:52

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Pensa che io ho fatto la pazzia di passare da un 12" ad un 10", ed i miglioramenti sono stati spaventosi da ogni punto di vista, anche nel saper scendere fino a 20hz con estrema facilità...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Pensa che io ho fatto la pazzia di passare da un 12" ad un 10", ed i miglioramenti sono stati spaventosi da ogni punto di vista, anche nel saper scendere fino a 20hz con estrema facilità...
    l'antimode lavora abbastanza bene e riesce spesso a seccare il basso , ma taglia via veramente tanto , lo avevo anche io col vecchio pb13ultra.

    sarebbe interessante se avessi la possibilità di misurare un 10" con rew per vedere a 20hz quanto perde...

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    http://www.avmagazine.it/articoli/di...-e-1217_4.html

    qui c'è il sub provato su avmagazine .

    a 20hz è a -5db rispetto a 40hz... non sono mica pochi , è dimezzato due volte

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    è una giusta considerazione, il paragone si fa tra 10 e 12 della stessa marca e gamma e in questo modo MAI verrà fuori che il più piccolo vada meglio

    poi certo, ci sono sub più piccoli più performanti di altri più grandi...ma è sicuramente più valida bigger is better che l'opposto
    Ultima modifica di Stefano129; 27-04-2018 alle 14:40
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da LucaSantu Visualizza messaggio
    ... 17-18 hz si sentono ancora abbastanza bene ...si sentono perché i sub riescono a riprodurli e riescono a farlo con un adeguata pressione ...
    Non metto in dubbio che tu li senta (figurati!) mi permetto di raccomandarti di stare attento perché come sai l'orecchio (come i sub i microfoni e qualsiasi altra cosa...) con lo scendere della frequenza non passa dalla sensibilità "x" a zero ma comincia a scendere di un tot dB... non vorrei che la "adeguata pressione" che ti consente di sentire i 20Hz (*) alla fine non risulti dannosa...

    (*) chiarisco che io non li sentirei mai, provando intuisco che c'é qualcosa ma provo soprattutto un fastidio alla testa piuttosto che "udire"
    Ultima modifica di pace830sky; 27-04-2018 alle 14:37
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Per me risulta dannosa quando è sbagliata , come può essere qualsirsi frequenza , io cerco di riprodurre su tutta la frequenza una linea "flat" cioè allo stesso livello sia a 15 o 20 che sia fino a 20khz che poi è la base dell'equalizzazione ed è la cosa più difficile da ottenere in casa per colpa della stanza e di tutti i problemi che ci possono essere, poi che venga riprodotta o no , quello va in base ovviamente alla traccia , di sicuro che piaccia o non piaccia , è un ascolto diciamo "giusto" dal punto di vista audio.
    Quello che sto cercando di dire è che è molto difficile ottenere basse frequenze a livello delle alte dal punto di vista dB.
    Spesso ci si abitua all ascolto del proprio impianto anche se magari c'è qualcosa di sbagliato , ma è così che dev'essere , l'impianto è una cosa personale e deve piacere a chi lo ascolta .

  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Aggiungerei che i 20 hz spesso sono boicottati anche nei cinema, non è infrequente che sub pro -anche da 18'- si fermino a 30 hz preferendo maggiore pressione alla discesa; frequenze difficili da gestire che possono dare fatidio,considerate superflue e poco sfruttate nelle varie colonne sonore nonchè difficili da riprodurre alla giusta pressione.

    Una fissazione più per noi perfezionisti vogliosi di fare meglio che al cinema e desiderosi che il nostro impianto sia in grado di riprodurre in maniera corretta tutto il possibile inciso su un disco
    Ultima modifica di Rain; 27-04-2018 alle 15:13

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Aggiungerei che i 20 hz spesso sono boicottati anche nei cinema, non è infrequente che sub pro -anche da 18'- si fermino a 30 hz preferendo maggiore pressione alla discesa; frequenze difficili da gestire che possono dare fatidio,considerate superflue e poco sfruttate nelle varie colonne sonore.

    Una fissazione più per noi perfezionisti vogliosi di ..........[CUT]
    Verissimo , più si scende più diventa difficile trattare la stanza , per smorzare le vibrazioni a 20hz ci vogliono dei pannelli spessi una casa

    questo si ricollega a quello che scriveva pace830sky con il fastidio a 20hz...
    se non si ha una stanza pesantemente assorbente sulle basse frequenze , si hanno le cosiddette "code" che sono fastidiosissime

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    appunto: quindi come pretendere di attrezzare una stanza da 12mq con un sub da 18" !?
    12mq sono davvero pochini, anche per un impianto stereo che si rispetti! piuttosto suonerebbe meglio roba più piccola, pur rinunciando a qualche Hz.
    quante volte prendiamo delle torri con N woofer e le mettiamo in uno stanzino, scoprendo che non suoneranno mai come si converrebbe?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    a proposito di code quando ho sostituito il 15 col 18 sono calate drasticamente, tutto è diventato più pulito...e il box è rimasto il medesimo per questo, contrariamente alla questione torri (dove i woofer non si limitano a fare 20-120) il sub sovradimensionato darà molti meno problemi rispetto a uno giusto o sottodimensionato

    ho ascoltato personalmente doppi 21 pro in 25-30 mq o doppi 18 in 16 mq...pulizia inaudita...opportunamente regolati chiaramente, ma quando vedo anche grafici di sub enormi in piccoli spazi la curva già è molto buona di default, coi piccoli c'è da diventar più matti
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •