|
|
Risultati da 586 a 600 di 890
Discussione: Proiettore EPSON EH-TW9300 / EH-TW9300W
-
23-03-2018, 07:55 #586
perchè probabilmente non funziona alla frequenza di uscita del decoder, pertanto non lo considera compatibile
-
23-03-2018, 08:02 #587
Mi è successo una cosa strana; sono già due sere che durante la visione il vpr si spegne da solo dopo circa due ore.
Nessun messaggio a schermo, nessuna spia lampeggiante!
Rispetto a prima è cambiato solo che ora ho l'Oppo 203 con l'Apple Tv collegata all'Hdmi In dell'Oppo.
Ieri sera, ad esempio, stavo guardando un Bluray Uhd e all'improvviso schermo nero e ho sentito chiudere l'otturatore con il vpr che faceva il rapido raffreddamento consueto.
Potrebbe essere qualche comando relativo al CEC Hdmi?
Non, so, magari l'Apple tv va in Stop e fa spegnere il Vpr?
Non penso sia surriscaldamento anche perchè qualche spia me lo indicherebbe.
Vi è mai successo una cosa simile?Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
23-03-2018, 08:09 #588
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Si ,potrebbe essere qualche dispositivo che comanda tramite HDMI L accensione del vpr ,ed ovviamente quando tale dispositivo va off ti spegne il vpr ...controlla e disattiva tale funzione ..io ho risolto così
-
23-03-2018, 14:09 #589
-
23-03-2018, 14:15 #590
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 346
Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212
-
23-03-2018, 14:16 #591
-
23-03-2018, 14:37 #592
Elle, pensa che mi sarei aspettato al limite il contrario, visto che comunque il segnale viene convertito due volte. Immagino che però avvenendo tutto nel dominio digitale sia piuttosto una trasformazione che conversione, ma faccio a fatica a capire come potrebbe essere migliorato.
ad ogni modo, con l'EPSON penso che non ci sia bisogno di un cavo ottico perchè comunque il segnale massimo che può accettare
4K 4:2:0 a 60 Hz 8 bit utilizza 8,9 Gbps che sono alla portata di cavi da 10 m
-
23-03-2018, 14:41 #593
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Infatti....però in problema è convertire i flussi video diversi da quello che L epson al massimo accetta ,in qualcosa di commestibile per lui.altrimenti si finisce a non poter proiettare diversi contenuti.... Spero che epson esca con qualche upgrade
-
23-03-2018, 15:14 #594
Causa tosse maledetta, ieri sera non riuscivo a dormire, per cui ho spippolato i vari menù.
Ho spento sul vpr Link Hdmi e sull'apple tv ho spento l'hdmi cec.
Ho lanciato un film....... poi ovviamente mi sono addormentato sul divano
Alle 5 ho aperto gli occhi e il vpr andava ancora.
Speriamo di aver risolto.Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
23-03-2018, 15:22 #595
L'upgrade lo vedremo con probabilità sula prossima generazione, in questa non è possibile come ben si sa.
La conversione è possibile con i soliti accocchi, tipo il Linker, ma sia la versione liscia sia quella wireless accettano a 50/60 HZ solo 4:2:0 8 bit.
Ho anche pensato di sacrificare la risoluzione a 1080p per mantenere refresh e HDR, ma non HLG non è supportato, quindi Sky Q col proiettore temp sia poco significativo
-
23-03-2018, 16:07 #596
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 190
Su dai non esageriamo, se l'aggancio è stabile, la qualità video di un cavo cinese da 10 euro è esattamente la stessa di un cavo ottico da 300, a parità di formato video si intende
Per come funziona l'HDMI non sono possibili fenomeni di jitter, che hanno un impatto (risibile ed inudibile) nel caso di connessioni elettriche o ottiche audio
Ciao
-
23-03-2018, 21:19 #597
per quanto ho potuto costatare personalmente nella mia installazione ed in altre i miglioramenti sono visibili, il cavo Ruipro da 15 metri che sto utilizzando è autoalimentato. Il mio vecchio HDMI l’ho regalato soddisfatto della qualità raggiunta con questo.
All’inizio ero un po’ scettico ma poi verificando coi miei occhi ho dovuto ammettere che la fibra è un bel passo avanti ai cavi tradizionali. Il costo è ancora importante ma sopportabile se si vuole spremere il massimo della qualità.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-03-2018, 06:02 #598
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 190
Prima di mandare messaggi subliminali e far spendere centinaia di euro in cavi che non apportano benefici se non di aggancio, ci puoi condividere il motivo per cui un segnale digitale dovrebbe passare "meglio" in un cavo piuttosto che nell'altro. L'occhio non vale
-
24-03-2018, 06:24 #599
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Ma sopratutto ,con L epson non serve questo cavo
-
24-03-2018, 13:25 #600Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.