Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 65 di 145 PrimaPrima ... 155561626364656667686975115 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 975 di 2167
  1. #961
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.362

    Citazione Originariamente scritto da Ulisse Visualizza messaggio
    Scusate ma mi viene spontanea una domanda. Molti consigliano nVIDIA Shield per visionare files in UHD ma perchè nessuno mi consiglia un Minix? Potreste spiegarmi per favore? Grazie
    Citazione Originariamente scritto da tira&molla Visualizza messaggio
    Oltre alla mancata certificazione Netflix, vi è una compatibilità con Kodi alquanto ballerina, infatti ne viene distribuita una versione personalizzata la quale comunque, anch'essa non brilla per stabilità, vi è poi la gestione di file superiori ai 1080P, che non è affatto dei migliori. In ultimo, e non meno importante, il supporto da parte della c..........[CUT]
    Veramente è il contrario ... con i minix puoi usare Libreelec che molto meglio di kodi per android che non mai funzionato bene al 100%, e se non fosse per SPMC sarebbe già abbandonato.

    Ad esempio auto switch dei contenuti HDR sulla shiled non funziona, come la decodifica dei video interlacciati.


    Citazione Originariamente scritto da Ulisse Visualizza messaggio
    PER CURIOSITÀ:
    Se voglio riprodurre file UHD con un televisore SONY 65" che ha incorporato il player e lo stesso file con NVIDIA SHIELD TV che collego al TV Sony, quali sono le differenze di visualizzazione? Altre parole: se utilizzo KODI in entrambi, otterrò la stessa qualità dell'immagine sia con nVIDIA che con il TV? Non intendo che nVIDIA..........[CUT]
    Qualsiasi TV media-top gamma è sempre meglio di un player esterno.

    Sul sony non dovresti usare kodi ,ma altri software come MX player o archos per sfruttare "Android video player" che usa il player di sistema con un netto miglioramento della qualità video.

    Il grosso vantaggio delle shiled e kodi è auto-switch fps-hz.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  2. #962
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    296
    Citazione Originariamente scritto da SapoMalo Visualizza messaggio
    Il NUC devi comprarlo o già ce l'hai?

    Non per farmi gli affari tuoi, ma nel senso che, nel caso, potresti pensare ad un lettore (anche usato) con la sua app che controlli con smartphone, senza monitor e da lì esci al dac eventualmente.

    Per esempio Popcorn Hour 410/500, Oppo 103...
    (Presumo anche Dune ed Oppo 93, ma non li conosco)... Io uso ..........[CUT]
    Beh in teoria col wake on lan e un player per la liquida dedicato si riuscirebbe anche ad utilizzarlo senza utilizzare un monitor. Poi a quanto ho capito i nuovi nuc sono pienamente compatibile con openelec (o libreelec non ricordo), che per l'audio vanno anche bene. Anche se io personalmente non comprerei mai un nuc per utilizzarlo solamente per la musica, ma son gusti

  3. #963
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Veramente è il contrario ... con i minix puoi usare Libreelec che molto meglio di kodi per android che non mai funzionato bene al 100%, e se non fosse per SPMC sarebbe già abbandonato.

    Ad esempio auto switch dei contenuti HDR sulla shiled non funziona, come la decodifica dei video interlacciati.

    Qualsiasi TV media-top gamma è sempre meglio..........[CUT]
    Sto notando che sei molto, molto esperto e vorrei farti anche un'altra domanda. Infatti ho comprato MX player Pro e l'ho scaricato da Google Play. Mi piace molto ma ho due dibbi:
    1) Mi dici che usa il Player di sistema e ne sono felice perchè ho notato che è il migliore ma lo fa automaticamente o devo configurarlo per fare questo?
    2) Ho notato che MX Player Pro mi restituisce colori troppo accesi, forse è un problema di codec o altro? Kodi me li restituisce più simili alla realtà. Che potrei fare? Spero nel tuo aiuto.
    Grazie

  4. #964
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.362
    dipende dal player ,ma penso che stai andando off topic
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #965
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    dipende dal player ,ma penso che stai andando off topic
    mmm, se non puoi ripondermi dove potrei postare?
    Grazie

  6. #966
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Veramente è il contrario ... con i minix puoi usare Libreelec che molto meglio di kodi per android che non mai funzionato bene al 100%, e se non fosse per SPMC sarebbe già abbandonato.
    Ad esempio auto switch dei contenuti HDR sulla shiled non funziona, come la decodifica dei video interlacciati.[CUT]
    Ed infatti è proprio ciò che sottolineavo! Su Minix, Kodi non ha mai brillato tanto meno la sua versione customizzata dalla casa stessa. Libreelec non lo conoscevo, sia io che i miei colleghi ci siamo liberati dei Minix tempo addietro.
    Attualmente sulla Shield, io ed altri, abbiamo sia Spmc che Kodi e funzionano benissimo entrambe.
    Riguardo Hdr, non mi pronuncio non disponendo di una tv che lo supporti.
    Player: Nvidia Shield Tv, Case: Thermaltake, Cpu: Amd A10-7800, Ssd: Crucial Mx200, Ampli: Sansui AU Alpha 707 DR, Ampli A/V: Yamaha Rx-A 1040, Diffusori: Chario Delphinius, Diff. Centrale: Chario Piccolo Star Dialogue, Diff. posteriori: Wharfedale Diamond 10 SR, Tv: Sony kdl-50w808c.

  7. #967
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    592
    Citazione Originariamente scritto da SapoMalo Visualizza messaggio
    Il NUC devi comprarlo o già ce l'hai?

    Non per farmi gli affari tuoi, ma nel senso che, nel caso, potresti pensare ad un lettore (anche usato) con la sua app che controlli con smartphone, senza monitor e da lì esci al dac eventualmente.

    Per esempio Popcorn Hour 410/500, Oppo 103...
    (Presumo anche Dune ed Oppo 93, ma non li conosco)... Io uso ..........[CUT]
    ho un 105D che non mi legge i file MKV h264\h265 e lo sto usando solo come dac audio collegato al nuc. L'intenzione era usare la Shield come player audio\video\youtube\Primevideo\internet radio invece l'uscita digitale per un DAC esterno non c'è, solo HDMI vs un ampli A\V. Quindi smart TV per video e NUC+DAC per audo.
    Ultima modifica di nelson1; 04-03-2018 alle 17:04
    LP, CD e musica liquida

  8. #968
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da nelson1 Visualizza messaggio
    ho un 105D che non mi legge i file MKV h264\h265 e lo sto usando solo come dac audio collegato al nuc. L'intenzione era usare la Shield come player audio\video\youtube\Primevideo\internet radio invece l'uscita digitale per un DAC esterno non c'è, solo HDMI vs un ampli A\V. Quindi smart TV per video e NUC+DAC per audo.
    Perché il NUC per audio?
    Usa solo il 105D, caspita che macchina!
    Usi la sua app per navigare nei file senza monitor
    Inframezzandoci un'altra elettronica, secondo me rischi solo perdita di qualità...

  9. #969
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    8

    indeciso su nvidia shield

    Ragazzi sono indeciso su quale box acquistare...mi sono fatto portare una presa ethernet dietro la tv in salotto collegata direttamente al modem.
    Ho una linea fissa tim che in effettivo scarica a 9,5 mega. Ho un plasma panasonic (niente 4k quindi)
    volevo prendere un box indipendente da smartphone e pc per vedere:
    - SkyGo: tra tutti i box android dovrebbe funzionare solo sulla shield, confermate?
    - eurosport player (sono abbonato)
    - tennistv in mancanza di sopra
    In pratica vorrei vedere lo sport tennis in particolare
    - magari timVision essendo cliente tim
    - magari amazon prime essendo abbonato prime
    - magari qualche iptv per tennis e/o calcio in mancanza di sopra
    Funziona tutta sta roba sulla shield?

    L'alternativa è il nuovo Tim box, o un altro box android con gli stessi dubbi. Vorrei un dispositivo veloce, duraturo e aggiornato nel tempo

    grazie

  10. #970
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    timvision non c'è su android tv. non l'ho cercata ma mi pare di avere letto così .

    eurosport player si, ma per quanto mi riguarda, l'ho già scritto, non mi piace come gira. Devi comunque mettere a 50 HZ cosa che per fortuna con la Shield puoi fare (anche se manualmente). lo stream è di qualità discreta ma a 25p e con de-interlacciamento appena sufficiente. Per me è bocciata e ho disdetto il mese di abbonamento

    Amazon prime c'è ma è tra le app peggiori in assoluto.

    c'entra la Shield ? Non credo si possa dire questo . penso piuttosto ad una scarsa qualità di queste App.
    Netflix, Plex player, youtube per esempio sono ottime. La Shield ha tutto quello che serve. Alcune App non la sfruttano
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #971
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Amazon prime c'è ma è tra le app peggiori in assoluto.
    Perchè? Io l'ho installata sul MI BOX (non l'ultima versione) e non mi sembra male.
    ....... avevo perchè il MI BOX l'ho venduto.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  12. #972
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    timvision non c'è su android tv. non l'ho cercata ma mi pare di avere letto così .

    eurosport player si, ma per quanto mi riguarda, l'ho già scritto, non mi piace come gira. Devi comunque mettere a 50 HZ cosa che per fortuna con la Shield puoi fare (anche se manualmente). lo stream è di qualità discreta ma a 25p e con de-interlacciamento appena suf..........[CUT]
    focalizzandomi sul tennis, se eurosport player non gira bene, allora l'unica possibilità è SkyGo, funziona (e bene) con la shield?

    in alternativa usare la shield per IPTV (ma immagino dovrei abbonarmi ad una seria VPN tipo ip vanish) e vedere sky o altri canali in modi "alternativi" diciamo, ma anche qua non ho presente la qualità

    in generale mi piacerebbe capire se una linea a 9,5 mega si sufficiente per vedere senza scatti (non 4k)

  13. #973
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da davenrk Visualizza messaggio
    focalizzandomi sul tennis, se eurosport player non gira bene, allora l'unica possibilità è SkyGo, funziona (e bene) con la shield?

    in alternativa usare la shield per IPTV (ma immagino dovrei abbonarmi ad una seria VPN tipo ip vanish) e vedere sky o altri canali in modi "alternativi" diciamo, ma anche qua non ho presente la qualità

    ..........[CUT]
    TimVision c'è per la Shield, non c'è Sky Go, almeno non ufficialmente, perché ha una uscita hdmi.

    Se poi ci sono versioni modificate, magari da usare con sideload launcher ed una tastiera, può essere, ma dubito funzionino bene visto quanto fa pena quella originale...
    Peggio se invece servono i permessi di root... sconsiglio il mal di pancia.
    Ad ogni aggiornamento di sistema dovresti rootare di nuovo, a meno di non installare anche un recovery modificata ecc.ecc.

    Se sei cliente TIM, perché non passi alla fibra che spendi anche di meno e vai minimo a 30?
    Ultima modifica di SapoMalo; 06-03-2018 alle 22:45

  14. #974
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da SapoMalo Visualizza messaggio
    TimVision c'è per la Shield, non c'è Sky Go, almeno non ufficialmente, perché ha una uscita hdmi.

    Se poi ci sono versioni modificate, magari da usare con sideload launcher ed una tastiera, può essere, ma dubito funzionino bene visto quanto fa pena quella originale...
    Peggio se invece servono i permessi di root... sconsiglio il mal di pancia.
    Ad o..........[CUT]
    si ho capito, lasciamo perdere allora Skygo per la shield
    è un casino insomma, poi ci si chiede perché si va di iptv, eurosport ok va bene ma per il tennis ha solo gli slam, tennistv ha tutto tranne gli slam ma non ha un'app per vederlo sugli smart box, sky di suo costa un botto e devi fare tutti gli sport non solo il tennis, nowtv costa sempre 30 euro al mese per lo sport, mi sa che non ho alternative

    per la fibra, sarei già passato se ci fosse, la mia zona non è ancora coperta purtroppo e nonostante la mia linea sia data a 20 mega, va a 9,5 effettivi

  15. #975
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455

    Citazione Originariamente scritto da davenrk Visualizza messaggio
    si ho capito, lasciamo perdere allora Skygo per la shield
    è un casino insomma, poi ci si chiede perché si va di iptv, eurosport ok va bene ma per il tennis ha solo gli slam, tennistv ha tutto tranne gli slam ma non ha un'app per vederlo sugli smart box, sky di suo costa un botto e devi fare tutti gli sport non solo il tennis, nowtv costa sempre 30 ..........[CUT]
    Non sono un moderatore ma non parlare cosi' apertamente di IPTV...

    Non e' un casino,semplicemente non vogliono che si veda skygo sulle tv... visto che in casa hai i decoder.. ora con skyq hai anche il secondo gratis..


Pagina 65 di 145 PrimaPrima ... 155561626364656667686975115 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •