|
|
Risultati da 961 a 975 di 2167
-
04-03-2018, 09:54 #961
Veramente è il contrario ... con i minix puoi usare Libreelec che molto meglio di kodi per android che non mai funzionato bene al 100%, e se non fosse per SPMC sarebbe già abbandonato.
Ad esempio auto switch dei contenuti HDR sulla shiled non funziona, come la decodifica dei video interlacciati.
Qualsiasi TV media-top gamma è sempre meglio di un player esterno.
Sul sony non dovresti usare kodi ,ma altri software come MX player o archos per sfruttare "Android video player" che usa il player di sistema con un netto miglioramento della qualità video.
Il grosso vantaggio delle shiled e kodi è auto-switch fps-hz.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
04-03-2018, 10:00 #962
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 296
Beh in teoria col wake on lan e un player per la liquida dedicato si riuscirebbe anche ad utilizzarlo senza utilizzare un monitor. Poi a quanto ho capito i nuovi nuc sono pienamente compatibile con openelec (o libreelec non ricordo), che per l'audio vanno anche bene. Anche se io personalmente non comprerei mai un nuc per utilizzarlo solamente per la musica, ma son gusti
-
04-03-2018, 10:43 #963
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 408
Sto notando che sei molto, molto esperto e vorrei farti anche un'altra domanda. Infatti ho comprato MX player Pro e l'ho scaricato da Google Play. Mi piace molto ma ho due dibbi:
1) Mi dici che usa il Player di sistema e ne sono felice perchè ho notato che è il migliore ma lo fa automaticamente o devo configurarlo per fare questo?
2) Ho notato che MX Player Pro mi restituisce colori troppo accesi, forse è un problema di codec o altro? Kodi me li restituisce più simili alla realtà. Che potrei fare? Spero nel tuo aiuto.
Grazie
-
04-03-2018, 10:49 #964
dipende dal player ,ma penso che stai andando off topic
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
04-03-2018, 11:42 #965
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 408
-
04-03-2018, 15:22 #966
Ed infatti è proprio ciò che sottolineavo! Su Minix, Kodi non ha mai brillato tanto meno la sua versione customizzata dalla casa stessa. Libreelec non lo conoscevo, sia io che i miei colleghi ci siamo liberati dei Minix tempo addietro.
Attualmente sulla Shield, io ed altri, abbiamo sia Spmc che Kodi e funzionano benissimo entrambe.
Riguardo Hdr, non mi pronuncio non disponendo di una tv che lo supporti.Player: Nvidia Shield Tv, Case: Thermaltake, Cpu: Amd A10-7800, Ssd: Crucial Mx200, Ampli: Sansui AU Alpha 707 DR, Ampli A/V: Yamaha Rx-A 1040, Diffusori: Chario Delphinius, Diff. Centrale: Chario Piccolo Star Dialogue, Diff. posteriori: Wharfedale Diamond 10 SR, Tv: Sony kdl-50w808c.
-
04-03-2018, 17:03 #967
ho un 105D che non mi legge i file MKV h264\h265 e lo sto usando solo come dac audio collegato al nuc. L'intenzione era usare la Shield come player audio\video\youtube\Primevideo\internet radio invece l'uscita digitale per un DAC esterno non c'è, solo HDMI vs un ampli A\V. Quindi smart TV per video e NUC+DAC per audo.
Ultima modifica di nelson1; 04-03-2018 alle 17:04
LP, CD e musica liquida
-
04-03-2018, 21:13 #968
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 369
-
06-03-2018, 16:15 #969
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 8
indeciso su nvidia shield
Ragazzi sono indeciso su quale box acquistare...mi sono fatto portare una presa ethernet dietro la tv in salotto collegata direttamente al modem.
Ho una linea fissa tim che in effettivo scarica a 9,5 mega. Ho un plasma panasonic (niente 4k quindi)
volevo prendere un box indipendente da smartphone e pc per vedere:
- SkyGo: tra tutti i box android dovrebbe funzionare solo sulla shield, confermate?
- eurosport player (sono abbonato)
- tennistv in mancanza di sopra
In pratica vorrei vedere lo sport tennis in particolare
- magari timVision essendo cliente tim
- magari amazon prime essendo abbonato prime
- magari qualche iptv per tennis e/o calcio in mancanza di sopra
Funziona tutta sta roba sulla shield?
L'alternativa è il nuovo Tim box, o un altro box android con gli stessi dubbi. Vorrei un dispositivo veloce, duraturo e aggiornato nel tempo
grazie
-
06-03-2018, 16:49 #970
timvision non c'è su android tv. non l'ho cercata ma mi pare di avere letto così .
eurosport player si, ma per quanto mi riguarda, l'ho già scritto, non mi piace come gira. Devi comunque mettere a 50 HZ cosa che per fortuna con la Shield puoi fare (anche se manualmente). lo stream è di qualità discreta ma a 25p e con de-interlacciamento appena sufficiente. Per me è bocciata e ho disdetto il mese di abbonamento
Amazon prime c'è ma è tra le app peggiori in assoluto.
c'entra la Shield ? Non credo si possa dire questo . penso piuttosto ad una scarsa qualità di queste App.
Netflix, Plex player, youtube per esempio sono ottime. La Shield ha tutto quello che serve. Alcune App non la sfruttanoTV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
06-03-2018, 16:59 #971
-
06-03-2018, 17:21 #972
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 8
focalizzandomi sul tennis, se eurosport player non gira bene, allora l'unica possibilità è SkyGo, funziona (e bene) con la shield?
in alternativa usare la shield per IPTV (ma immagino dovrei abbonarmi ad una seria VPN tipo ip vanish) e vedere sky o altri canali in modi "alternativi" diciamo, ma anche qua non ho presente la qualità
in generale mi piacerebbe capire se una linea a 9,5 mega si sufficiente per vedere senza scatti (non 4k)
-
06-03-2018, 22:24 #973
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 369
TimVision c'è per la Shield, non c'è Sky Go, almeno non ufficialmente, perché ha una uscita hdmi.
Se poi ci sono versioni modificate, magari da usare con sideload launcher ed una tastiera, può essere, ma dubito funzionino bene visto quanto fa pena quella originale...
Peggio se invece servono i permessi di root... sconsiglio il mal di pancia.
Ad ogni aggiornamento di sistema dovresti rootare di nuovo, a meno di non installare anche un recovery modificata ecc.ecc.
Se sei cliente TIM, perché non passi alla fibra che spendi anche di meno e vai minimo a 30?Ultima modifica di SapoMalo; 06-03-2018 alle 22:45
-
07-03-2018, 07:15 #974
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 8
si ho capito, lasciamo perdere allora Skygo per la shield
è un casino insomma, poi ci si chiede perché si va di iptv, eurosport ok va bene ma per il tennis ha solo gli slam, tennistv ha tutto tranne gli slam ma non ha un'app per vederlo sugli smart box, sky di suo costa un botto e devi fare tutti gli sport non solo il tennis, nowtv costa sempre 30 euro al mese per lo sport, mi sa che non ho alternative
per la fibra, sarei già passato se ci fosse, la mia zona non è ancora coperta purtroppo e nonostante la mia linea sia data a 20 mega, va a 9,5 effettivi
-
07-03-2018, 07:27 #975
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455