Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 145 PrimaPrima ... 51112131415161718192565115 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 2167
  1. #211
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369

    Sarebbe strano il contrario...
    Si può risolvere anche collegando lo shield direttamente alla tv ed usando l'hdmi arc dalla tv all'AVR potendo...

  2. #212
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Citazione Originariamente scritto da SapoMalo Visualizza messaggio
    Sarebbe strano il contrario...
    Si può risolvere anche collegando lo shield direttamente alla tv ed usando l'hdmi arc dalla tv all'AVR potendo...
    così però ottieni l'audio in stereo perchè non fa pt, conviene collegare l'uscita ottica all'avr e fare il sync dallo shield.
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  3. #213
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da SapoMalo Visualizza messaggio
    IMHO, con un po' di buona volontà si risolve tutto.

    Però qui se ne parla da più di un anno
    https://forums.geforce.com/default/t...-not-working/1

    E con la 2015 credo sia risolto ..........[CUT]
    Ma come lo noti il problema a livello di impostazioni?
    Perchè io ho sinto HDMI 2.0 e TV HDMI 1.4 e non mi pare di aver nessun problema durante la visione e ascolto.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  4. #214
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Ma come lo noti il problema a livello di impostazioni?
    Perchè io ho sinto HDMI 2.0 e TV HDMI 1.4 e non mi pare di aver nessun problema durante la visione e ascolto.
    in primis l'autorefresh ossia che viene aggiornata la frequenza di aggiornamento correttamente con il contenuto ce si sta visualizzando (es. vedo un film americano in 24p deve andare in 24hz la tv...)
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  5. #215
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Ma come lo noti il problema a livello di impostazioni?
    Perchè io ho sinto HDMI 2.0 e TV HDMI 1.4 e non mi pare di aver nessun problema durante la visione e ascolto.
    Se collegata direttamente alla tv non ho problemi
    Se collegata all'AVR senza lo splitter di mezzo ed AVR sia spento che accesso
    non autoswitcha la frequenza a 24Hz (anzi, sei bloccato a 59,9) con Kodi e come spazio colore hai solo l' RGB
    Se collegata all'AVR con lo splitter di mezzo ed AVR spento non ho problemi
    Se collegata all'AVR con lo splitter di mezzo ed AVR acceso con Kodi non mi switcha da 50 o 60 a 24Hz
    (non mantine i 24 Hz neanche se li selezioni manualmente dai settaggi, torna a 50Hz)
    ma mantiene lo spazio colore impostato (4:2:2 12 bit)

    Ipotizzo che il tuo Sony che hai in firma, essendo del 2015, sia stato reso "compatibile" con le specifiche 2.0
    tramite aggiornamento del firmware

    O magari sei solo uno di quelli fortunati...
    Ultima modifica di SapoMalo; 14-02-2017 alle 17:12

  6. #216
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da SapoMalo Visualizza messaggio
    Se collegata direttamente alla tv non ho problemi
    Se collegata all'AVR senza lo splitter di mezzo ed AVR sia spento che accesso
    non autoswitcha la frequenza a 24Hz (anzi, sei bloccato a 59,9) con Kodi e come spazio colore hai solo l' RGB
    Se collegata all'AVR con lo splitter di mezzo ed AVR spento non ho problemi
    Se collegata all'AVR con lo splitte..........[CUT]
    In effetti stavo riflettendo sulla cosa e stavo per porre lo stessa osservazione di Luca_Ch, in quanto anche io mi trovo ne più ne meno nella sua stessa situazione con un Tv Sony del 2015 Full-Hd, sebbene la mia Shield sia la prima versione, di problemi in merito non ne ho mai avuti, ma anche la versione più recente dispone dello stesso hardware e dello stesso firmware.
    Comunque al di la tutto ciò, in merito al fatto che la tv non ti switcha sui 24p con Kodi, in quest'ultimo hai l'autorefresh abilitato?
    Perché se non hai tenuto conto di tale opzione, Kodi/Spmc, i 24p sulla tv non li abiliterà mai.
    Ultima modifica di tira&molla; 14-02-2017 alle 19:11
    Player: Nvidia Shield Tv, Case: Thermaltake, Cpu: Amd A10-7800, Ssd: Crucial Mx200, Ampli: Sansui AU Alpha 707 DR, Ampli A/V: Yamaha Rx-A 1040, Diffusori: Chario Delphinius, Diff. Centrale: Chario Piccolo Star Dialogue, Diff. posteriori: Wharfedale Diamond 10 SR, Tv: Sony kdl-50w808c.

  7. #217
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369
    Ovviamente...

    Se no, non avrei i 24 neanche ad AVR spento ed invece...

    Siete Voi fortunati che evidentemente vi hanno aggiornato la compatibilità col firmware...

    Dirò a mia moglie che ci tocca cambiare il tv...

    Scherzo... Eh...

  8. #218
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    news: https://shield.nvidia.it/blog/new-ko...ampaign=buffer

    cmq ancora non ho capito come è possibile avere questo problema e, sopratutto, se dici che è veramente così grave, perché nvidia non lo abbia risolto??
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  9. #219
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369
    Perdonami ma sembra quasi che non mi credi o che ipotizzi che non sia in grado di risolvere il problema. .???.

    Invece con l'informatica me la cavo abbastanza...

    Mettiamola così, tanto per capirci, mi assemblo i pc da solo (al momento ne ho due, doppio schermo e dual boot con linux), ho convertito due vecchi laptop ad htpc/iptv con Openlec (un derivato di Kodi) da qualche annetto e smanetto su Android da prima ancora (come smartphone al momento ho un Oneplus 3t con permessi di root con recovery modificata twrp per il multirom...), ma con la shield c'é poco da fare al momento (e non mi prendo certo la rogna di rootarla nel caso servisse a qualcosa).

    Perché è un "problema" dovuto alle protezioni dell' HDCP 2.2 (anche se poi rilasciassero una dichiarazione ufficiale non sarebbe male... sembra quasi che non vogliano dirlo) ed ormai ipotizzo risolvibile soltanto limitando questa protezione ed è una cosa che probabilmente non vogliono fare (colpa mia, ne avevo letto e credevo che lo avrebbero risolto se non l'Nvidia, lo sviluppatore di spmc).

    Il problema di avere una catena tutta HDCP 2.2 per il 4K a 60fps non è solo per l'Nvidia ma anche per tutti i sistemi con TV antecedenti al 2015 (immagino ad esempio che avrei lo stesso problema con un Oppo 203...)

    Tutto qui...
    Ultima modifica di SapoMalo; 15-02-2017 alle 21:47

  10. #220
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Citazione Originariamente scritto da SapoMalo Visualizza messaggio
    Perdonami ma sembra quasi che non mi credi o che ipotizzi che non sia in grado di risolvere il problema. .???.
    aspè! mi ha completamente frainteso..non metto in dubbio le competenze di nessuno e figuriamoci le tue che mi stai dando le info importanti che mi hanno fatto capire diverse cose (...e quindi grazie! )

    Quello che non mi torna, e che voglio capire, è il "perchè" nvidia non ha risolto il problema o "evidenziato" il problema. Potrei capirlo da qualche sw cinese low level che potrebbe sparire domani o cambiare nome. Qui parliamo del miglior android tv box sul mercato prodotto da una società che ha chiuso il terzo trimestre fiscale 2016 con un fatturato di oltre 1 miliardo di dollari...

    Oltre tutto perchè alcuni HDMI 1.4 si e altri no? L'HDCP è sempre lo stesso 1.4.

    Infine HDCP mi dovrebbe bloccare i contenuti protetti e non bloccare il refresh dell'immagine...
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  11. #221
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369
    colpa mia...

    Ricapitolando:

    Cercando in giro, vedo ad esempio l'update dei Sony 2015 all'HDMI 2.0 (articolo simile anche per Samsung)
    Sony will bring HDR on all 2015 Ultra HD TVs

    che spiegherebbe perchè alcuni modelli post 2015 non hanno problemi

    Problemi simili con la Ps4 con l'HDCP 2.2
    PS4 Pro senza 4K con HDMI 1.4 a 30 Hz:

    e scopro ora che, ad esempio, l'Oppo 203, probabilmente per evitare problemi,
    delle due uscite che ha, una è 2.0 l'altra 1.4...

    Dal forum di Kodi dove si parla del problema
    Android - nVidia Shield TV (2015 & 2017 Models) - UPDATED: Jan 26 2017
    It is very simple: if you have the Shield connected to a newer AVR with HDMI 2.0/HDCP 2.2 port and then have the AVR connected to a HDMI/HDCP 1.4 display, Kodi/SPCM/Plex/Archos Video/ViMu Media Player or any other app that supports refresh rate switching will not be able to switch the refresh rate. The refresh rate will remain on whatever you have set in "Display & Sound". With update 5.0 there is an additional bug: you can't even change the refresh rate or color space manually.
    Sul forum Nvidia, altra gente con lo stesso problema
    Auto refresh rate switching not working

    con il genere di risposte di cui parlavo, che non mi piace....
    Auto refresh rate switching not working Post 166
    Do you no how PS4 solve their HDCP 2.2 <>HDCP 1.4 problem ?
    They implement a force mode option to the system stick in HDCP 1.4.

    The specs are quite clear about the HDCP 2.2 requirements.
    Che a me suona come "Le specifiche sono chiare, cavoli vostri..."

    Ti ripeto, IMHO lo sanno, potrebbero risolverlo probabilmente come ha fatto la Sony, forzando il sistema a rimanere in HDCP 1.4,
    ci vuole poco, ma immagino che non vogliano...

    O danno per scontato che tutti passino al 4k?
    Con la mia sala, in teoria mi servirebbe un 75" che al momento è parecchio difficilotto...
    Ultima modifica di SapoMalo; 16-02-2017 alle 08:32

  12. #222
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    ha chi può interessare ci sono 8 giochi in offerta fino al 19 http://www.androidauthority.com/nvid...70-off-750002/
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #223
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Citazione Originariamente scritto da SapoMalo Visualizza messaggio
    colpa mia...

    Ricapitolando:

    Cercando in giro, vedo ad esempio l'update dei Sony 2015 all'HDMI 2.0 (articolo simile anche per Samsung)
    Sony will bring HDR on all 2015 Ultra HD TVs

    che spiegherebbe perchè alcuni modelli post 2015 non hanno probl..........[CUT]
    Ma se si collega la shield direttamente alla tv (HDMI 1.4) e si va in ottico dalla shield verso l'AVR non ci sono problemi? Puoi testare questa cosa?

    Grazie ancora.
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  14. #224
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Citazione Originariamente scritto da l4sty Visualizza messaggio
    Ma se si collega la shield direttamente alla tv (HDMI 1.4) e si va in ottico dalla shield verso l'AVR non ci sono problemi? Puoi testare questa cosa?

    Grazie ancora.
    Mi sembra che non ci sia alcuna uscita ottica sulla shield.
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  15. #225
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147

    Citazione Originariamente scritto da papazli Visualizza messaggio
    Mi sembra che non ci sia alcuna uscita ottica sulla shield.
    Si può mettere un adattatore USB-Optical...ma niente 5 canali mi sà
    Ultima modifica di l4sty; 16-02-2017 alle 13:34
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S


Pagina 15 di 145 PrimaPrima ... 51112131415161718192565115 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •