|
|
Risultati da 46 a 60 di 91
Discussione: Marantz PM8006: problema al volume
-
16-02-2018, 08:21 #46
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 24
Ok gente, assodato che anche altri modelli (PM6006, ecc...) possono avere problemi con la taratura del volume, vi chiedo cortesemente di rimanere con la discussione sul PM8006, in modo che possa capire se sto volume ha effettivamente un problema di taratura verso il basso o se invece è impostato così e basta.
Grazie.
-
16-02-2018, 12:53 #47
Ma se si dovesse riscontrare che è un problema di fabbricazione pensate che venga effettuato un "richiamo"del prodotto?Chiedo ai più esperti,anzi esperti espertissimi.
Sorgenti:Accuphase Dp 410 Denon Dbp 4010UDCI Cocktail X10 PS3 Humax Hd 550t
Vpr : Vivitek H 1180 HD Ampli:Accuphase E 470 Diffusori:B&W 803 D3
Cavi:Audioquest : Optical Vodka Rca Big Sur Xlr Yukon Potenza Oak BW
-
16-02-2018, 15:37 #48
basta telefonare a PD...
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
19-02-2018, 19:12 #49
Nessuna nuova?
Comunque credo, avendo letto sul sito ufficiale, che sia una impostazione voluta da Marantz e non una partita difettosa del negozio...
-
20-02-2018, 08:59 #50
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 24
Ciao JJ,
nessuna novità per quanto riguarda la richiesta fatta direttamente a Marantz... ancora non hanno risposto.
Ho però avuto modo di contattare Antonio Leone che mi conferma che non è un difetto ma un'impostazione voluta dalla casa.
A sto punto direi che non ci sono più dubbi.
Aspetto comunque la risposta da Marantz giusto per avere la certezza al 120%...se mi rispondono.
-
20-02-2018, 12:34 #51
-
20-02-2018, 20:14 #52
resta il fatto che per poter mettere il volume (di sottofondo) desiderato tramite telecomando ,servono almeno un paio di tentativi ,parlando di PM 6006. O s'azzera del tutto ,o va ad un volume maggiore di quello che si desidera.
Non mi piace .....,peccato perche come qualità audio non è male, in relazione al costo.
-
20-02-2018, 20:34 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Hai volume fisso sulla sorgente?
-
20-02-2018, 20:54 #54
ciao
nel mio caso con qualsiasi ingresso si comporta uguale .Ho avuto un PM 6003 e un SR 6003 e un SR 5023.
Tutti e 3 avevano una regolazione del volume molto buona, sia da telecomando sia manuale.
Per fortuna manualmente,col PM 6006, si riesce ad avere una regolazione migliore, ma questo non giustifica il brutto funzionamento via telecomando. A me stà cosa dà un pò fastidio ,nessuno ne ha mai parlato nelle varie recensioni,e personalmente credo che farò un downgrade con PM 6004 , o un upgrade con PM 7005.
-
21-02-2018, 06:39 #55personalmente credo che farò un downgrade con PM 6004
o un upgrade con PM 7005.Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
21-02-2018, 06:57 #56
Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 85
Ciao, leggo che hai il PM14S1. Sto pensando di acquistarlo, me lo puoi descrivere per favore, come lo trovi?
-
21-02-2018, 06:58 #57
Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 85
-
21-02-2018, 09:08 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 337
Un componente eccezionale. Specifico che si tratta della Special Edition. Un livello costruttivo mai visto nella sua fascia di prezzo e parimenti un suono di altissima caratura. Lo intenderei come una sorta di PM11S3 "lite", in realtà penso non sia troppo lontano da quest'ultimo; i valori di potenza dichiarati dalla casa sono molto conservativi, erogando al banco di prova poco meno di 130W e 200W rispettivamente su 8 e 4 ohm. Il suono è aperto, ampio e profondo, con grande dettaglio ma sempre fluido e musicale; dimostra grande agilità nei passaggi complessi, esibendo controllo e riserve dinamiche esemplari. Il basso è preciso, teso e profondo senza sbavature.
Nel mio ambiente di ascolto di medio-piccole dimensioni (meno di 20mq) pilota le Dynaudio Contour S3.4 LE con grande disinvoltura anche a volumi di ascolto sostenuti. Anche con le vecchie 1.8mkii (che reputo più impegnative per farle rendere al meglio) andava benissimo.
La cosa interessante è che non solo ha demolito il Nad S300 - con cui l'ho immediatamente confrontato - sui parametri attesi, cioè raffinatezza, soundstage, dettaglio in tutta la gamma di frequenze e musicalità ma lo ha superato anche laddove pensavo di andare potenzialmente "a perdere", cioè su aspetti quali sostanza, dinamica e controllo dei bassi. Differenza abissale poi nella resa delle voci, per presenza e realismo, tanto che nel confronto il Nad risultava dormiente, fiacco e spento.
Penso prossimamente di affiancargli la sua sorgente SA14 che apparentemente è egualmente di altissimo livello.
-
21-02-2018, 11:55 #59
Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 85
-
21-02-2018, 15:50 #60