|
|
Risultati da 3.106 a 3.120 di 8384
Discussione: Sony KD65A1 - OLED
-
13-02-2018, 19:18 #3106
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 36
-
14-02-2018, 06:53 #3107
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 52
Nel mio NAS ho dovuto cambiare i permessi alla cartella dove ci sono i video e mettere GUEST in modo tale che non occorre autenticazione.
Fallo solo sulla cartella dei video cosi sei più tranquillo
-
14-02-2018, 21:46 #3108
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 263
Chi mi sa' spiegare precisamente la differenza tra TrueCinema MotionFlow e Standard MotionFlow? Perche' adottando anche io il TC ho notato che in alcuni film le panoramiche, specie se veloci, tendono a scattare leggermente e quindi mi chiedevo se davvero ne vale la pena utilizzare questo setting. Grazie.
-
15-02-2018, 10:31 #3109
Perché TC non snatura la cadenza ma migliora leggermente lato blur.
Del resto i 24hz son tutto meno che fluidi e hanno quel balbettamento classico del materiali con pochi frame.
Se vuoi snaturare la cadenza cinematografica usa altro.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
15-02-2018, 10:37 #3110VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
15-02-2018, 10:52 #3111
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 438
Condivido il fatto che attivando i vari controlli per il movimento si snaturizza la cadenza cinematografica ma è anche vero che il Sony si comporta egregiamente con il motionflow impostato su personale e la Mod film disattivata senza creare artefatti
-
15-02-2018, 12:33 #3112
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 372
qualcuno che ha sky mi potrebbe passare i settaggi che usa anche in pv, guardando serie televisive noto che sulle scene scure non mi piacciono per niente contorni non definiti e nero non definito, la qualità di sky non è eccelsa ma non mi aspettavo di vederli così.
TV SONY XR 65A80J
-
15-02-2018, 14:42 #3113
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
-
15-02-2018, 15:26 #3114
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.318
In questo post che ho pubblicato sulla community Sony trovi la registrazione dei tempi delle principali operazioni sul mio kd55a1 incluso il cambio canale su digitale terrestre. Non ho il satellite quindi non ti saprei dire.
https://community.sony.it/t5/televis...v/td-p/2429649
-
16-02-2018, 07:38 #3115
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
grazie mille per il link
la prova che hai fatto mi pare molto esaustiva in tutto
non mi sembra affatto lento (almeno per l'uso che ne faccio io), ma il cambio canali (siamo tra i 4 e i 5 secondi!!!) è osceno per un tv del genere (più lento di parecchio rispetto al lg C7V)
non capisco come mai la loewe (che fa anch'essa oled con pannelli lg) è l'unica che riesce a sfruttare al 100% il doppio tuner (che ha pure l'A1) per velocizzare in maniera spettacolare il cambio canali che difatto lo chiama Instant Channel Zapping (i video in rete sono inequivocabili). in pratica presintonizza, col secondo tuner (se non utilizzato per altre cose) il canale successivo(o precedente) mentre si fa zapping a salire o scendere.
evidentemente gli ingegneri tedeschi sono una spanna sopra a quelli giapponesi (o coreani).
tra l'altro se ci fosse modo di avere il codice sorgente non credo ci sarebbero grandi difficoltà ad implementarlo.
grazie ancora per aver condiviso
ciaoUltima modifica di zorro101; 16-02-2018 alle 07:39
-
16-02-2018, 09:01 #3116
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.318
Tieni presente che la prova è fatta con il cambio canale appena acceso il tv perché qualcuno sosteneva ci volessero 30 sec. Nella norma ci mette intorno ai 3 sec che non è velocissimo ma non fastidioso
-
16-02-2018, 10:09 #3117
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
3 secondi è in linea con gli altri tv (tipo oled lg) e quindi più accettabile
4-5 sec, per me che faccio zapping in continuazione, sarebbero troppo stressanti.
ora sarei curioso di sapere se anche con i canali sat 4k si comporta così.
qualcuno può confermare o smentire?
lo cheido perchè il panasonic che ho regalato a mio padre fa zapping normale (2-3sec) ma se metti un canale 4k ci mette 7-8 secondi per visualizzarlo!!!!
grazie ancora a te e chiunque possa rispondere sul discorso sat 4k
ciao
-
16-02-2018, 10:51 #3118TV: LG C1 OLED 77"
Audio: Samsung Q930B Soundbar
Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X
-
16-02-2018, 10:53 #3119TV: LG C1 OLED 77"
Audio: Samsung Q930B Soundbar
Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X
-
16-02-2018, 11:52 #3120
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
intendo i canali sat 4k in chiaro che trasmettono su hotbird ed astra (fanno demo)
ci vedrò per lo più blu-ray e blu-ray 4k, ma certamente non voglio precludermi la visione della tv normale.
mi trovo spesso a fare zapping tra 2 canali che mi interessano e metterci "3 ore" per passare da uno all'altro mi stressa!
comunque la cosa che dici della guida vorrei capire se intendi l'EPG
perchè almeno sul tv che ho ora (ma pure sul 55c7v che ho avuto in prova per 15gg) la guida non si "popola" per tutti i canali e devi cambiare canale per far sì che avvenga.
ora non so se sull'A1 ci sia qualcosa di diverso?!
grazie ancora