Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 357 di 416 PrimaPrima ... 257307347353354355356357358359360361367407 ... UltimaUltima
Risultati da 5.341 a 5.355 di 6230
  1. #5341
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619

    Salve ragazzi ,mi consigliate che impostazioni usare nel progamma e che gamma usare per un tv lcd led edge dal nero solo decente? Ho letto tanto ma non ho trovato nulla in merito vi ringrazio anticipatamente

  2. #5342
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Gianluke Visualizza messaggio
    Come spazio di lavoro conviene calibrare su BT.709 o BT.2020? La userei sia per blu ray 4K che per video 4K fatti da una fotocamera Sony in XAVC
    BT.709 per la modalità HD e BT.2020/P3 per la modalità UHD.
    Ultima modifica di f_carone; 19-12-2017 alle 15:46
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #5343
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER Visualizza messaggio
    Salve ragazzi ,mi consigliate che impostazioni usare nel progamma e che gamma usare per un tv lcd led edge dal nero solo decente? Ho letto tanto ma non ho trovato nulla in merito vi ringrazio anticipatamente
    Modalità Gamma con "Black Compensation", 2.2 per visione diurna e 2.4 per visione al buio.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #5344
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Modalità Gamma con "Black Compensation", 2.2 per visione diurna e 2.4 per visione al buio.
    Ti ringrazio,ma 95-100 candele vanno bene?non vorrei andar oltre con la retroilluminazione altrimenti il nero peggiora....poi un ultima cosa a proposito della retroilluminazione,se la vario ho bisogno di rifare la calibrazione?

  5. #5345
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER Visualizza messaggio
    Ti ringrazio,ma 95-100 candele vanno bene?non vorrei andar oltre con la retroilluminazione altrimenti il nero peggiora....poi un ultima cosa a proposito della retroilluminazione,se la vario ho bisogno di rifare la calibrazione?
    90-100 candele è lo standard per l'SDR, chiaramente in ambiente oscurato.
    Di solito ed in teoria la retro non dovrebbe interferire, ma non sempre ciò coincide, potresti provare a fare una lettura Grayscale RGB con un valore retro e conftontarla con una rilettura dopo averla aumentata.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #5346
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    90-100 candele è lo standard per l'SDR, chiaramente in ambiente oscurato.
    Di solito ed in teoria la retro non dovrebbe interferire, ma non sempre ciò coincide, potresti provare a fare una lettura Grayscale RGB con un valore retro e conftontarla con una rilettura dopo averla aumentata.
    Di nuovo grazie carone,il mio tv è un full hd quindi sdr,,purtroppo negli lcd a differenza dei plasma e degli oled la retroilluminazione"pesa"sul nero quindi più altà è più il nero si va a benedire😂

    P.s. quando nel progamma spunto "display gamma black compesation" ,per farla in 2.4 come mi hai consigliato devo modificare il valore in"power law gamma"?
    Ultima modifica di NAPLESmylife4EVER; 19-12-2017 alle 21:27

  7. #5347
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Si, lo indichi nel riquadro "Power Law Gamma".
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #5348
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    202

    HCFR 3.5.0.1

    Sul mio PC notebook (HP Compaq 6530b), con sistema operativo Windows 10 Pro (aggiornato al 02/02/2018), ho installato la nuova versione di HCFR, la 3.5.0.1 del 30/01/2018. Ho il colorimetro X-RITE i1D3. Andando in modalità lettura continua succede che nel riquadro Selected color l'istogramma RGB Levels rimane a zero in tutte le componenti (R, G, B, dE) mentre la freccia del Target, posta sotto, si muove regolarmente sul bersaglio ed i valori a fianco Current Measure vengono rilevati.



    Ho provato ad installare una versione di HCFR immediatamente precedente, la 3.4.6.3, ma il problema rimane.
    Se, sullo stesso notebook uso HCFR 3.4.2 (versione già installata prima che, nei giorni scorsi, eseguissi parecchi aggiornamenti del sistema operativo, visto che il PC era spento da mesi), il problema non si manifesta e l'istogramma RGB Levels funziona regolarmente.
    Ho provato ad installare HCFR 3.5.0.1 su un altro PC (desktop) dotato pure lui di Windows 10 Pro (sistema operativo reinstallato due settimane fa), sul quale non avevo mai installato HCFR, ed il problema è identico: le barre rimangono a zero mentre la freccia si muove.

    A qualcuno capita una cosa simile?
    Ultima modifica di Stendbai; 04-02-2018 alle 10:48
    vpr: Sony VPL-HW50ES - schermo: Adeo Elegance Tensio Classic 110" - lettore BD: Philips BDP3280 - mediaplayer: Popcorn Hour A400 - decoder: C-Tech HD 5100-C - sintoamplificatore: Marantz SR5003 - video enhancer: Darbee Darblet - cavo hdmi: Ricable Across HDMI 1.4 15 metri - diffusori: Canton GLE - sonda colorimetrica: x-rite i1D3 profilata

  9. #5349
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    Citazione Originariamente scritto da Stendbai Visualizza messaggio
    Sul mio PC notebook (HP Compaq 6530b), con sistema operativo Windows 10 Pro (aggiornato al 02/02/2018), ho installato la nuova versione di HCFR, la 3.5.0.1 del 30/01/2018. Ho il colorimetro X-RITE i1D3. Andando in modalità lettura continua succede che nel riquadro Selected color l'istogramma RGB Levels rimane a zero in tutte le..........[CUT]
    fai partire la scala dei grigi fino a quando non legge i valori rgb (di solito 10-15 ire) poi l'annulli e vedrai che in lettura continua ti leggerà gli rgb
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30

  10. #5350
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da Stendbai Visualizza messaggio
    Sul mio PC notebook (HP Compaq 6530b), con sistema operativo Windows 10 Pro (aggiornato al 02/02/2018), ho installato la nuova versione di HCFR, la 3.5.0.1 del 30/01/2018. Ho il colorimetro X-RITE i1D3. Andando in modalità lettura continua succede che nel riquadro Selected color l'istogramma RGB Levels rimane a zero in tutte le..........[CUT]
    Scusa il ritardo .... Io noto (ultima versione) che se parto con un new e subito dopo faccio un free measure vedo solo la freccetta (per quel che vale). Se prima del free measure mi posiziono su un elemento (ad esempio selezione un qualsiasi elemento della scala dei grigi), allora il free measure mi fa vedere anche gli istogrammi. Da quel momento appaiono sempre. Difettuccio direi, ma minimo ...
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  11. #5351
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    Ragazzi ma alla fine il gamma bt 1886 con il nero a 0 è un gamma 2.4 paro paro? Leggo pareri discordanti nel web...

  12. #5352
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Si esattamente, se vuoi maggior apertura sul near-black, devi impostare il nero manualmente con un valore tipo 0,003 cd/m2, più alto è tale valore maggior sarà l'apertura sul near-black.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #5353
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #5354
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #5355
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    Molto interessante quanto sopra. Qui se parla, con citazione a standard ed opinioni varie. Ad una lettura attenta in linea con quanto riportato sopra.

    Quel gamma che indica Carone lo trovo interessante per ovviare ai problemi del nero degli OLED, in alternativa ad un gamma piatto.

    Questa curva mi intriga: Io per avere un accettabile near black a 5 IRE ho 2.19 di gamma. Volendo un gamma medio di 2.30 ho messo il 10 IRE a 2.27 ed il resto ragionevolmente piatto. Calibrando con la BT.1886, per matchare con l'override del black devo mettere 0.005. Ho una curva che supera la mia e mi porterebbe ad un asintoto a ca 2.35.

    Ma mi chiedo: che senso ha, per ovviare ad un problema del near black di un qcosa il cui scopo è fare il corretto display di materiale prodotto su CRT?
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR


Pagina 357 di 416 PrimaPrima ... 257307347353354355356357358359360361367407 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •