|
|
Risultati da 121 a 125 di 125
Discussione: Cavi di potenza: mi fate capire?
-
03-02-2018, 15:45 #121
Per curiosità le kef con che amplificatore le hai abbinate?
Martino
-
03-02-2018, 16:03 #122Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
03-02-2018, 16:40 #123
onkyo 875
-
03-02-2018, 19:34 #124
Semmai aumentando la sezione diminuisce la resistenza e, pertanto, in via del tutto teorica viste le grandezze in gioco, aumenta la tensione che arriverà ai diffusori, pertanto la potenza.
Bene, ma aumenta anche il livello del rumore (della stessa quantità infinitesimale, teorica) pertanto poichè la dinamica è il rapporto tra i due valori max/min il risultato sarà comunque il medesimo.
Un cavo non aumenta la dinamica, non può farlo, anche se ho scritto "inutilità" pare che questo concetto non sia ancora molto chiaro.
Dai valori indicati prima la differenza sarà di 0.04 Ohm, se ha qualcuno ha voglia di fare i calcoli di quanto questo valore può influire sul risultato, in termini di variazione di potenza massima (non di dinamica) si accomodi, probabilmente qualche centesimo di Watt.Ultima modifica di Nordata; 03-02-2018 alle 19:40
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-02-2018, 15:21 #125
Ottimo, un amplificatore da 140w massimo per canale, anche se non so con quanti canali attivi è stato misurato tale dato.
Vista la dimensione della stanza, 4x4, dubito che ascolterai a volumi altissimi, credo invero che farai fatica a scendere sotto i -10dB dal volume massimo per cui anche un cavo da 1,5 potrebbe andare bene.
Per ottenere miglioramenti ulteriori io mi orienterei, se non l'hai già fatto e se è possibile, ad un minimo di trattamento acustico della stanza. Capisco che non è semplice ma i benefici sarebbero di qualche ordine di grandezza superiore.
In alternativa. se ti fa stare meglio, nessuno ti impedisce di cambiare i cavi.Martino