|
|
Risultati da 76 a 90 di 125
Discussione: Cavi di potenza: mi fate capire?
-
12-09-2012, 22:20 #76
I NORSTONE CL400 4mmq come vi sembrano?
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
13-09-2012, 00:13 #77
Ok, ho fatto la mia buona quattr'ore di ricerca in rete per quei cavi che sono compatibili con le mie tasche ed è uscito fuori questo:
I NORSTONE CL400;
SUPRA CLASSIC 4.0;
KÖNIG KN-LSP005;
AUDIOQUEST TYPE 4;
MONSTER CABLE XP-Hp;
G&BL HP2400 HIGH POWER;
Ne ho dimenticato qualcuno?
A voi l'ardua sentenza.Ultima modifica di felixman; 13-09-2012 alle 00:18
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
13-09-2012, 10:20 #78
il Type 4 costa ben di più però
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-09-2012, 11:06 #79
Effettivamente è a 13 € al metro. Non fa per me purtroppo.
Questi cavi che ho inserito mi sembra che non siano schermati. Le caratteristiche delle dimensioni dei filini non le trovo scritte da nessuna parte. Inoltre non ho capito se si tratta di treccia (come la intende Karletto) o se si tratta di Litz (anche perchè, nonostante la spiegazione di Karletto, non ho ancora capito bene la differenza fra treccia e Litz. Una foto mi aiuterebbe meglio a capire).
Dalle foto mi sembra di capire che il NORSTONE CL400 abbia disegnato delle freccie di direzione. Leggendo Mario Bon lui dice che questi cavi che hanno una direzione non sono buoni:
Teorema #1
i cavi non hanno un verso di percorrenza privilegiato
Dimostrazione
le linee di trasmissione sono rappresentate da matrici invertibili quindi non possono avere un verso di privilegiato percorrenza. Per contro se un “cavo” presenta un verso privilegiato di percorrenza non deve essere utilizzato in HiFi perché, evidentemente, produce distorsione (in andata o in ritorno).
Che ne pensate, lo devo scartare?Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
13-09-2012, 11:19 #80
Se sono Litz, tranquillo che te lo scrivono
perche' voglion farselo pagare
Ormai quasi tutti mettono le frecce perche' fa piu' "audiophilo" col ph.
Quasi tutti i cavi che hai listato, son "di marca" quindi ci son le frecce
... e condivido il ragionamento di Mario Bon, ovvero "metti le frecce perche' va di moda?" "e io non ti compro..."
Cmq i cavi al metro di solito non son schermati, soprattutto quelli sotto i 10 euri al metro!
Quindi non fartene un cruccio, l'importante e' partire no?
Io dopo tutti sti "studi", sono in procinto di darmi all'autocostruzione!... e gia' mi vedo a ricoprire i cavi con i fogli di alluminio per cucina, con mia moglie che mi guarda stranita
-
13-09-2012, 11:41 #81
Quindi deduco che quetso Litz costi/valga di più. Non fa al caso mio per il momento.
Ma autocostruendoseli si risparmia molto?
Intanto comincio con questi da 5/7 € al metro. Tanto peggio di come sono messo attualmente non posso essere.
Stavo pensando che per fare il bi-amp mi servirà il doppio di metratura per i frontali ed il centrale. quindi devo calcolare tutto beneVpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
13-09-2012, 12:24 #82
Il cavo Litz è utilizzato da almeno un secolo, anno più anno meno, in Radio frequenza, ossia per frequenze superiori al MHz per minimizzare l'effetto pelle e quelli di prossimità nei conduttori.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-09-2012, 12:44 #83
Quindi se ne deduce che per un cavo di Potenza dovrebbe essere ininfluente, dato che l'effetto positivo rilevabile sul conduttore non tocca le frequenze in gioco.
-
13-09-2012, 22:33 #84
Ora che ci penso a me servirebbe forse un qudripolare 2 x 4 mm2 visto che devo fare il bi-ampi per il centrale e frontali. Altrimenti devo fare passare il doppio di cavi. Non tanto per il costo (perché credo che costerà bene o male che metterne due bipolari) ma per smaltire l'affolamento di cavi. Solo che non mi sembra di aver notato questi quadripolari.
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
13-09-2012, 22:38 #85
-
13-09-2012, 23:14 #86
A via di leggere forse sto fondendo e mi sto confondendo. Le mie casse (B&W 684) sono predisposte per il bi-wiring o per il bi-amping? Stessa domanda per l'amplificatore (Yamaha RXV 3067): è predisposto per il bi-wiring o per il bi-amping?
Mi spiegate eventualmente come devo fare i collegamenti?Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
13-09-2012, 23:28 #87
Per fare il bi-amping la quantità di collegamenti è la stessa. In totale sono sempre 4 per il diffusore e 4 di amplificazione, solo che per quest'ultimo ci vorrebbero due canali per ogni diffusore o meglio amplificazioni separate per tweeter e woofer.
-
14-09-2012, 00:39 #88
Grazie a questi disegnini ho capito la differenza fra bi-wiring e bi-amping
BI-WIRING
http://img256.imageshack.us/img256/5530/biwiring.jpg
BI-AMPLING
http://img822.imageshack.us/img822/6187/biampling.jpg
Da quanto leggo in giro dei due il bi-amping sembrerebbe nettamente superiore.
Grazie alla lettura del manuale del mio amplificatore ho letto che è predisposto per il bi-amping, usando l'ampli in 5.1 (è il mio caso), ma solo per i frontali (quindi niente centrale), sfruttando come finali quelli che sarebbero destinati ai due surround aggiuntivi nel qual caso si volesse fare il 9.1. Dopodichè bisogna settare l'ampli in qualche parte del menu come bi-ampi.
Detto ciò mi servono dunque il doppio di cavi per i frontali.
Ho qualche dubbio su questa cosa però:
1) che tipo di bi-amping viene fuori: attiva o passiva?
2) è vero che questa cosa toglie potenza a tutti gli altri diffusori rimanenti?Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
14-09-2012, 00:54 #89
fà un collegamento semplice ma di qualità
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-09-2012, 01:06 #90
So che la pensi così. Volevo provare ma i costi sono elevati, sia che voglia fare bi-amping, sia che scelga un collegamento di qualità. Vediamo che consiglio mi porta la notte perchè durante le varie letture con pareri discordanti ci sono momenti che mi viene la tentazione di prendermi la bobina da 50 mt della König (KN-LSP005-50), da dividere con mio cognato, che con 60 € a testa risolvo tutti i problemi.
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL