Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 125
  1. #106
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031

    Si ma io volevo le TUE impressioni
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  2. #107
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    37
    ciao a tutti, rispolvero il topic per chiedere alcune cose. ho letto il topic ma non ho trovato una risposta precisa... io adesso sono in attesa che mi arrivino a casa le famigerate tesi 260, attualmente ho delle casse da impianto hifi a 3 vie collegate con i cavi forniti nel kit del sinto yamaha penso siano 2x1mmq, non credo siano adatti per le tesi, quindi chiedo momentaneamente se dovessi montarne 2 in parallelo per aumentare la sezione mmq sarebbe una buona loluzione? visto che per adesso non ho idea di quali acquistare nelle ricerche che sto facendo spuntano fuori vari categorie cavi ofc, cavi bipolari 1 in rame e uno in argento, poi ho letto dell' effetto pelle e che per ovviarlo bisognerebbe accoppiare in parallelo 2 coppie di bipolari di una sezione minore piuttosto che una singola coppia bipolare di grande sezione, confermate ciò?

    infine chiedo, dovrei montare le 2 frontali tesi 260 utilizzando 2.5m di lunghezza che cavi prendo? monto dei cavi di marca da 2.5mmq o no?
    grazie a tutti
    TV: sony bravia KDL-50W828B sintoamplificatore: YAMAHA HTR-3064 casse L & R: indiana line tesi 260 centrale: indiana line tesi 760 sorgente: p.c. con scheda grafica gtx 760

  3. #108
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Due semplici cavi 2.5mmq andranno benissimo.

  4. #109
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    50
    Dei classici G&BL HP 2150 di base oppure per qualche ero in più dei Chord Carnival SilverScreen anche non terminati. Rapporto qualità prezzo eccellente.

  5. #110
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Due semplici cavi 2.5mmq andranno benissimo.
    Citazione Originariamente scritto da Xul Visualizza messaggio
    Dei classici G&BL HP 2150 di base oppure per qualche ero in più dei Chord Carnival SilverScreen anche non terminati. Rapporto qualità prezzo eccellente.
    grazie per le risposte, mi sono appena arrivati dei monster cable 2x2.5 penso vadano bene
    TV: sony bravia KDL-50W828B sintoamplificatore: YAMAHA HTR-3064 casse L & R: indiana line tesi 260 centrale: indiana line tesi 760 sorgente: p.c. con scheda grafica gtx 760

  6. #111
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    riapro questa discussione per chiedere: io per collegare le mie attuali casse ho dei cavi supra da 1,6mm, secondo voi dovrei sostituire i cavi con i 2,5mm?grazie

  7. #112
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Di quali lunghezze parliamo?

  8. #113
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Di quali lunghezze parliamo?
    stanza di 4x4 mt, centrale circa 1 mt di cavo, torri circa 3mt, surround 7-8mt.

    i diffusori sono questi:centrale: kef iq6c, torri: kef iq9, surround: kef iq8ds
    Ultima modifica di damerin0; 01-02-2018 alle 11:36

  9. #114
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    ho acquistato lo stesso 10 mt di cavo 2x2,5 da usare sulle torri e nel centrale..

    faccio bene o male cambiarli? devo ritarare tutto poi?
    Ultima modifica di damerin0; 02-02-2018 alle 12:21

  10. #115
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    allora cambio i cavi o non noterei differenze?

  11. #116
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    incrementi la dinamica a parità di qualità
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #117
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    incrementi la dinamica
    Cosa intendi per "dinamica" e con quale meccanismo ed in che modo interviene un cavo su questo valore?

    Mi sembra di ricordare che per "dinamica" si intende la differenza tra il livello massimo e quello minimo riproducibili, ad esempio la dinamica complessiva di un impianto è limitata in basso dal livello del rumore di fondo ed in alto dalla massima potenza erogabile (ad un certo livello di distorsione) dall'impianto stesso, solitamente il tutto si esprime in dB.

    In che modo il cavo introduce una variazione di solo uno di questi fattori in modo da alterare il rapporto di cui sopra (la dinamica, appunto)?

    Un cavo non potrà, eventualmente, fare altro che attenuare il segnale (sicuramente mai amplificarlo, essendo un componente passivo), pertanto potrà abbassare la potenza massima erogabile, ma questa attenuazione sarà applicata anche al rumore di fondo, pertanto il rapporto tra i due valori rimarrà invariato.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #118
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    quindi vale la pena sostituire i cavi?
    scusa ho sbagliato a quotare..mi viene spontaneo

  14. #119
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da damerin0 Visualizza messaggio
    allora cambio i cavi o non noterei differenze?
    Tecnicamente il cavo da 2,5mmq avrà una resistenza minore rispetto a quello da 1,6, ma viste le grandezze in gioco il risultato sarà pressochè nullo.
    Martino

  15. #120
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    Citazione Originariamente scritto da damerin0 Visualizza messaggio
    quindi vale la pena sostituire i cavi?
    Un cavo da 2,5mmq da 3mt avrà una resistenza complessiva di 0,009 ohm, mentre il corrispettivo da 1,5 l'avrà di 0,048.
    Per avere la stessa pressione sonora nel primo caso dovrai girare un pelo in meno la manopola dell'amplificatore rispetto alla seconda soluzione, tutto qui.
    Martino


Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •