Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 567891011 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 151

Discussione: panasonic tv 58ex703

  1. #121
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554

    Molto felice che anche tu hai preso il Pana !!
    Prova ad andare su youtube e cerca "4k hdr" ci sono vari video (meglio 50/60 fps) (true cinema e caldo2 gestione colore auto ).

  2. #122
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Diegovarese Visualizza messaggio
    Ottimo, siamo in pochi ad avere questo tv e tutti ne parliamo molto bene, io ho collegato il cavo ottico dalla tv all'amplificatore
    Ecco questo mi interessa molto.... stavo guardando il mio ampli e non supporta l’hdmi arc.... quindi devo andare di ottico... avendo 2 ingressi ottici sull’ampli potrei continuare ad avere il decoder Sky collegato al televisore in hdmi e all’ampli in ottico, mentre per Netflix potrei collegare il tv all’ampli con un altro ottico... Mmmh... forse mi conviene prendere il cavo ottico e usarlo per andare da tv ad ampli e sparare Sky video+audio nel tv con hdmi... in teoria dovrei risolvere anche se l’audio Sky farà un giro un po’ più lungo.... o no? 😓😓😓😅😅😅😅

  3. #123
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Car71 Visualizza messaggio
    Molto felice che anche tu hai preso il Pana !!
    Prova ad andare su youtube e cerca "4k hdr" ci sono vari video (meglio 50/60 fps) (true cinema e caldo2 gestione colore auto ).
    Guarda sarà perché avevo un televisore finito.... era costato 2500euro... 😱😱 ma questa è tutta un altra storia... ieri guardavo breaking bad che non ha neppure tutta sta qualità ma i colori e il mood naturalissimo mi facevano sentire dentro lo schermo... i personaggi sembravano veri😱😱 fino all’altro ieri guardavo della gente abbronzata circondata da nebbia dentro una scatola.... 😂😂😂😂

  4. #124
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Prova a guardare una trasmissione SKY superHD o meglio un BR.
    Io ho collegato tutto al Tv in Hdmi e poi ottico ad ampli.

  5. #125
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    73
    Ottimo acquisto!!

    Se vuoi fare qualche test di ultraHD ti consiglio questo link: http://demo-uhd3d.com/

  6. #126
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    11
    salve, venendo da un plasma g20 secondo voi andrei a predere molto con questo modello o meglio il ex780?

  7. #127
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    61
    Un paio di considerazioni per ragionare...

    HDR -> l'altro giorno sono stato a vedere un sony xe90 e con buona pace della signorina SONY (piacente) ho smanettato sul pannello applicando i settaggi rtings... solo che era con luminosità del pannello a 4 su 100 e tutta l'elettronica in OFF praticamente (pari pari a quello che consiglia rtings).
    La piacente donzella commerciale sony ma che di tv ne capisce molto... rimasta impressionata a tal punto da lasciare i miei setting seppur aumentando un po la luminosità -> ovvio in un centro commerciale i fari sono sparati a 1000 ma non mi dispiaceva nemmeno 4/100...)
    Ora vedo la calibrazione del panasonic 703 e anche in questo caso tutta l'elettronica in OFF... e la backlight e luminosità sono molto basse!

    Adesso se pago un tv n mila euro per esempio un xe 93 che con buona anima dell' x1 extreme MI SPARA un picco di luminosità a 1200 nits mi spiegate a che serve se poi porto la luminosità a 2 su 100?
    Forse se guardo la tv sotto il sole potrebbe avere un senso, ma in salotto mi siedo dopo le 19:00...

    1) Siamo sicuri che l'HDR aggressivo sia cosi utile?

    2) Che degrado di immagine posso avere tra un 700/800 nits e 350 nits? (sbaglio a dire che secondo me sono adeguate? Ricordo che l'oled b6 non era questo gran fenomeno in hdr...)

    3) A che .azz serve l'elettronica a parte il motion plus e il local dimming se la migliore immagine CALIBRATA porta tutto in OFF?

  8. #128
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    65
    Carissimi, una domanda per i possessori:

    Spegnendo il tv dall interruttore principale, ossia quello posto alla destra del tv sul pannello fisico dei pulsanti, successivamente riuscite ad accenderlo da telecomando? Grazie

    Ps: Non capisco se sia un difetto o una scelta di panasonic

  9. #129
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Be non credo sia un difetto anche il Sony che vedi in firma fa la stessa cosa credo quasi tutti i tv recenti
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  10. #130
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da Genovese Visualizza messaggio
    Carissimi, una domanda per i possessori:

    Spegnendo il tv dall interruttore principale, ossia quello posto alla destra del tv sul pannello fisico dei pulsanti, successivamente riuscite ad accenderlo da telecomando? Grazie

    Ps: Non capisco se sia un difetto o una scelta di panasonic
    Anche il mio non si accende da telecomando, credo sia normale, anche il mio vecchio Philips lo faceva

  11. #131
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Citazione Originariamente scritto da Peppes_pal Visualizza messaggio
    Un paio di considerazioni per ragionare...

    HDR -> l'altro giorno sono stato a vedere un sony xe90 e con buona pace della signorina SONY (piacente) ho smanettato sul pannello applicando i settaggi rtings... solo che era con luminosità del pannello a 4 su 100 e tutta l'elettronica in OFF praticamente (pari pari a quello che consiglia rtings).
    ..........[CUT]
    Condivido le tue perplessità.
    Mettendo in off quasi tutte le opzioni del tv l'elettronica di base ha un ruolo fondamentale, un pannello che raggiunge i 700 o 1000 e oltre nits ha, anzi deve avere, la capacità di mantenere la qualità percepita di ciò che vediamo sfruttando correttamente ABL e il tone mapping e su questo non si discute (sempre in 4K e HDR Rec.2020), quindi se arriva a 700 o 1000 ben venga, se sono di meno ci possono essere aree troppo o troppo poco illuminate ... e questa è accademia.

    Qualche giorno fa ho trovato questo articolo : http://www.dday.it/redazione/25401/i...-non-sony-o-lg

    Si parla di qualità del prodotto oled Pana (-> elettronica), grading e quindi di lavorare in continuo davanti al tv ma anche del problema di farlo con monitor da 4000nits.

    Io ho un 58EX703 (neanche 400nits in HDR) e se mi devo sedere max a 2 Mt dal pannello per apprezzare il 4K (non so voi ma io la diff da HD la noto anche da 3Mt) e poi in HDR mi spari delle flashate per 2 ore di film, parliamo ancora di piacere ed immersività nel guardare un film ?? Boh ?? Forse ci siamo dimenticati che i picchi SDR sono a 120nits

  12. #132
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    61
    Ho trovato un'altra recensione: Con l'estensione google translate potete tradurla
    https://hdtvpolska.com/panasonic-ex7...hd-2017-z-hdr/

    Sull hdr si dice che comincia a vedersi da 500 nits...
    Quindi questo HDR non è apprezzabile!

    Per il resto è un buon pannello, anche se possono capitare pannelli con vertical banding purtroppo!

  13. #133
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Tutti i tv soprattutto lcd possono soffrire di tale problematica il mio consiglio è di acquistare online così si ha il diritto di recesso
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  14. #134
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Da qualche giorno ho notato che i contenuti di Amazon Prime Video che riportano la sigla HDR si vedono solo in Ultra HD 4K e non più in HDR, è dovuto forse all'aggiornamento ad HDR10+ ?
    Ma in teoria non doveva essere garantita la retrocompatibilità con HDR10 ?

  15. #135
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    487

    Quali applicazioni sono presenti sul TV oltre a Netflix e Amazon?
    TCL 55C7006


Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •