Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 128
  1. #91
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    23

    Mi è arrivato in questo secondo. Ti farò sapere le mie impressioni...

  2. #92
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Xtian Visualizza messaggio
    Ho visto che il THOMSON 55UC6306 è in offerta da Euronics a 429, mi sembra un prezzaccio!!!
    Che ne pensate in generale come tv? Qualità pannello? E dal punto di vista smart come va?

    Grazie
    Buonasera, appunto per il prezzaccio a me piace, ma la parte smart è penosa, gli ho dovuto affiancare un tv box.
    notte
    Thomson 55UC6306, LG 50PH670S

  3. #93
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    23
    Impressioni dopo 3 giorni di utilizzo:

    -Menu discretamente configurabili e intuitivi, se si esclude qualche effetto immagine che ancora non mi è chiaro (vedi black stretch). Purtroppo nei manuali non si trovano spiegazioni riguardo le singole voci di menu, per cui ho dovuto passare un'intera serata alla ricerca del giusto equilibrio tra colori reali, definizione dell'immagine e spettacolarità della stessa.

    -Qualità immagine: rispetto alla vecchia tv Samsung 46" Lcd full hd, devo dire che si perde un po' di definizione su fonti full hd, dovuta all'upscaling a cui è costretto, essendo 4k.
    Concretamente, ho visto qualche partita su Sky in 1080p a 50hz: definizione discreta, nelle inquadrature dei giocatori da lontanissimo, si riescono a leggere benissimo i numeri di maglia, ma non i nomi.
    E' possibile selezionare la modalità "Stadio" (sia immagine che audio), ma, ad essere sincero, preferisco un'immagine con colori più reali, anche se questo comporta un po' di effetto "sbiadito".
    Quando la telecamera spostava velocemente orizzontalmente per seguire l'azione, notavo poca omogenità verticale della retroilluminazione, come se vi fossero bande verticali a luminosità alternata al centro dello schermo, ma forse è solamente un'impressione dovuta al tipo di immagine (campo di calcio verde), o addirittura alla qualità di trasmissione, visto che, in altre inquadrature o addirittura in altri contenuti video, non ho notato questo effetto fastidioso ad un occhio fino.

    Invece, provando Netflix in 4k, devo dire che è uno spettacolo!

    -Ottimi tempi di risposta del pannello, almeno visivamente (non riesco a trovare nulla a riguardo nelle specifiche tecniche): di default ha una fluidità che non ha nulla da invidiare al mio "vecchio" Samsung con l'effetto "Movie Plus" attivato.

    -Audio: oggettivamente abbastanza deludente: sembra di ascoltare tutto il calcio per minuto sulla radiolina fm portatile anni '90. Fortunatamente il mio impianto Dolby Sorround Sony, prevede l'ingresso digitale coassiale, che è l'unica uscita audio digitale sul TV, a meno che non si voglia occupare una porta hdmi solamente per l'audio. Il segnale in uscita è bello potente, corposo, e ben definito.

    -Il comparto Smart Tv, come già ampiamente detto da altri, mi ha lasciato un po' a desiderare: la cosa importante è che ci siano Netflix (a proposito, c'è anche un pulsante dedicato sul telecomando per farlo partire subito) e Youtube, ma l'idea di non poter avere Kodi, o il nuovo Amazon Prime Video, mi angoscia un po'. Per il resto, devo dire che non avrei utilizzato altre app. Mi affiderò alla mia fedele Raspberry Pi3.

    -Supporto e garanzia: spero di non doverne mai usufruire, ma, finora, la pagina Facebook di TCL è stata disponibilissima ad inviarmi informazioni, documentazione tecnica e risposte precise e non generiche.

    Ripeto, SONO ESCLUSIVAMENTE MIE IMPRESSIONI, e, come tali, soggettive.

    In definitiva, sono soddisfattissimo dell'acquisto, devo dire che avevo sempre rimandato l'acquisto del 4k 55", perchè ritengo che i prezzi siano ancora elevati in senso lato. Non ci avrei speso un euro di più, per cui, se le rinunce sono solamente qualche app su Smart Tv (che poi, chi è che le utilizzerebbe nel concreto?!), e l'audio pessimo (ma c'è ancora qualcuno che ascolta la tv senza un impianto esterno!?), vien da se che il rapporto qualità/prezzo è veramente ottimo, oserei dire tra i migliori al momento.
    Ultima modifica di dario82ct; 08-01-2018 alle 17:47

  4. #94
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da dario82ct Visualizza messaggio
    Impressioni dopo 3 giorni di utilizzo:

    -Menu discretamente configurabili e intuitivi, se si esclude qualche effetto immagine che ancora non mi è chiaro (vedi black stretch). Purtroppo nei manuali non si trovano spiegazioni riguardo le singole voci di menu, per cui ho dovuto passare un'intera serata alla ricerca del giusto equilibrio tra colori rea..........[CUT]
    Io ho la versione TCL (semplice rebrand) e sto chiedendo un po' a tutti quelli che mi capita se si tratta di direct led o edge led: http://www.avmagazine.it/forum/127-d...84#post4810684

    Tu ti sei fatto una idea?
    Se usi il microdimming, l'impostazione ti rimane attiva?

    Comunque, io ho rinunciato ad usare la RPI poiché non regge un output 4K, ho preso un box android (che sto aspettando di ricevere).

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    92
    Qualcuno ha il codice per configurare il telecomando sky?

  6. #96
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da reve Visualizza messaggio
    Io ho la versione TCL (semplice rebrand) e sto chiedendo un po' a tutti quelli che mi capita se si tratta di direct led o edge led: http://www.avmagazine.it/forum/127-d...84#post4810684

    Tu ti sei fatto una idea?
    Se usi il microdimming, l'impostazione ti rimane attiva?

    Comunque, io ho rinunciato ..........[CUT]
    Non c'è la funzione microdimming, qui si parla del Thomson 55uc6306.

  7. #97
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da dario82ct Visualizza messaggio
    Non c'è la funzione microdimming, qui si parla del Thomson 55uc6306.
    Stesso televisore: https://www.facebook.com/TelevisoriT...72558459447742
    TCL Europe - The Creative Life Buongiorno, il modello Thomson 55UC6306 corrisponde al TCL U55P6006, sono entrambi 55” UHD 4K HDR Smart Linux (non Android). Gli anni di garanzia sono generalmente due (più eventualmente altre opzioni fornite dai venditori), ecco i dettagli: http://www.thomsontv.it/supporto/inf...sulla-garanzia

  8. #98
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da reve Visualizza messaggio
    E questo si era capito. Ma ti dico che non c'è nessuna opzione denominata "microdimming", in nessun menu del Thomson.

  9. #99
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da dario82ct Visualizza messaggio
    E questo si era capito. Ma ti dico che non c'è nessuna opzione denominata "microdimming", in nessun menu del Thomson.
    Curioso, mi sembrava chiaro che fossero esattamente lo stesso televisore con le stesse caratteristiche e lo stesso software.

  10. #100
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da reve Visualizza messaggio
    Curioso, mi sembrava chiaro che fossero esattamente lo stesso televisore con le stesse caratteristiche e lo stesso software.
    Anche a me. Per curiosità, puoi dirmi il percorso del menu in cui dovrei trovare questa opzione?

  11. #101
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da dario82ct Visualizza messaggio
    Anche a me. Per curiosità, puoi dirmi il percorso del menu in cui dovrei trovare questa opzione?
    Impostazioni -> Immagine -> Oscuramento Micro

  12. #102
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    2

    Exclamation Difetto di fabbrica

    Cancellato
    Ultima modifica di Nickitalia; 12-01-2018 alle 19:37

  13. #103
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E' sempre buona prassi, nonchè consigliata ampiamente, tenere gli imballi almeno per il periodo di garanzia, proprio perchè se lo si deve spedire all'assistenza (o lo deve spedire il rivenditore) deve essere imballato con tutti i crismi, solitamente è scritto anche nel manuale nella parte relativa alla garanzia/assistenza (con buona pace della "signorina").

    Non avendo l'imballo devi preoccuparti di portalo direttamente all'assistenza (bypassando il negozio) o imballarlo in modo tale che non corra rischi, ovviamente in questo caso a tuo rischio e pericolo.

    Sarò cura dell'assistenza ufficiale verificare la presenza del difetto ed intervenire.

    La normativa prevede la riparazione o la sostituzione, pertanto la sostituzione non è obbligatoria o, tanto meno, automatica, solitamente viene effettuata in casi speciali, ad esempio quando la riparazione costerebbe di più della sostituzione oppure nel casi di irreparabilità a causa di impossibilità di procurarsi il ricambio, credo non sia il tuo caso.

    Sicuramente è spiacevole avere il TV nuovo già in assistenza, però dovresti cercare di seguire quanto ho appena scritto: se possibile andare in assistenza direttamente o spedirlo prendendo tutte le precauzioni del caso, eventualmente senti direttamente il centro presso cui ti rivolgerai.
    Ultima modifica di Nordata; 12-01-2018 alle 17:44
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #104
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Nickitalia Visualizza messaggio
    Buon pomeriggio a tutti e buon anno a tutti.

    Chiedo per cortesia il vostro aiuto... sono praticamente disperato.

    Il 16 dicembre 2017 ho acquistato questo televisore thomson 55UC6306 55 pollici dall'euronics ... arrivo a casa lo preparo ecc. Tutto perfetto, chiaramente per il prezzo pagato sembrava un affare.

    Ad un certo punto mentre guar..........[CUT]
    Io controllerei che non sia un problema della PS4/Cavo HDMI. Reimposta il televisore.
    Guarda qualche film di azione, gioca usando il pc e soprattutto usa un cavo diverso.

    Se accade di nuovo, fai foto anche in questi casi e postale

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    2

    Non sono d’accordo. Comunque grazie
    Ultima modifica di Nickitalia; 12-01-2018 alle 19:47


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •