|
|
Risultati da 106 a 120 di 643
Discussione: OLED - rumors, novità e aspettative tv 2018
-
09-01-2018, 09:20 #106
-
09-01-2018, 10:04 #107
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
-
09-01-2018, 10:06 #108
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
Attenzione che una novità interessantissima potrebbe essere l'abbassamento dei prezzi....
-
09-01-2018, 10:11 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
Molto dipende dalla produzione dei pannelli LG. Se poco è stato fatto sotto questo punto di vista (inteso che se la produzione sforna gli stessi prezzi anno del 2017), i prezzi rimarranno quelli.
-
09-01-2018, 10:18 #110
Un buon punto di partenza sarebbe un prezzo di listino intorno ai 2500€ per un 65", soprattutto per i modelli senza sound bar.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
09-01-2018, 10:40 #111
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 247
Avendo un b6v del 2016 aspetterò novita' sostanziali per poterlo sostituire e aspetterò Sony che ha annunciato un processore ancora più potente x9 ultimate per la gestione dell'hdmi 2.1 e 8k, inoltre spero migliorino ulteriormente l'uniformità del pannello visto che quest'anno LG non ha rinnovato!!
-
09-01-2018, 12:17 #112
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
Ultimamente, soprattutto considerato il lavoro che sta facendo JOLED su pannelli OLED RGB (è di questi ultimi tempi la notizia che sembra che stiano lavorando acnhe su pannelli di grosse dimensioni con stampa INK-JET), mi sono fatto una domanda che ripropongo soprattutto a chi è tecnicamente più preparato di me.
Essendo finalmente presente la terna RGB senza filtri colore, (ammesso e non concesso che fosse questo uno dei limiti per cui la tecnica di pilotaggio fino ad ora è rimasta in S&H) è possibile che tali pannelli vengano pilotati in modo differente dal sample & Hold, per esempio tipo Plasma, oppure da ora in avanti dobbiamo rassegnarci a tale tecnica di pilotaggio, senza possibilità di alternative?Ultima modifica di marcolinik; 09-01-2018 alle 12:19
-
09-01-2018, 12:29 #113
Pilotaggio possibile con RGB, ma molto complesso da realizzare con 4K o 8K.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
09-01-2018, 12:43 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
Lo immaginavo. Anche se ricordo che panasonic, presentò un prototipo di pannello plasma 4k, enorme (mi pare superiore ai 140 pollici). In teoria però se già all'epoca erano in grado di pilotare 8M di pixel, potrebbero riuscirci oggi con processori molto più veloci.
Forse sto andando off topic. Comunque grazie per la spiegazione.
-
09-01-2018, 14:35 #115
La linea Lg Oled 2018 con la partnership di Potrait Displays per la Calibrazione Automatica con Calman permetterà per la prima volta in assoluto la possibilità di avere accesso diretto alle tabelle 1D e 3D interne del tv direttamente da Calman che saranno quindi personalizzabili. Fonte: AVForums
Ultima modifica di Fedayn69; 09-01-2018 alle 14:38
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
09-01-2018, 14:55 #116
Si, grande mossa da parte LG, se funziona come promette e senza creare artefatti sarebbe una features molto interessante ed allettante per tutti gli appassionati più esigenti, anche se ReferenceHomeTheater smorza in parte gli entusiasmi parlando di 3 opzioni di calibrazione con un massimo di 3500 punti di calibrazione contro una LUT interna che ne controlla 33x33x33=35.937 punti per E8 (la lut interna dei modelli inferiori sarebbe di 4.913 punti 17x17x17), i restanti punti verrebbero interpolati.
La cosa interessante è che sembrerebbe possibile calibrare 5 Banchi per SDR e 5 Banchi per HDR.
A questo punto mi chiedo a quando un TPG integrato nel TV stesso, tipo "Mobile Forge" della stessa Spectracal che già lo fornisce anche come App per FireTV, Android e IOS.Ultima modifica di f_carone; 09-01-2018 alle 16:08
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
09-01-2018, 15:18 #117
Volevi dire per il E8
Ottima notizia!
5 banchi per l'SDR di cui finalmente la game mode che sugli LG non era possibile cambiare il Gamut, che rimaneva bloccato su Wide.
3 per l'HDR di cui sempre anche il game mode HDR.
E 3 finalmente anche per quanto riguarda il Dolby Vision.
È un grandissimo passo in avanti, no soltanto per il SDR Ma Soprattutto per la lut interna Delle varie modalità HDR e Dolby Vision, che fino a oggi causa Tone mapping, rendeva la vita parecchio difficile in quanto non essendo possibile dissabilitarlo, non permette liberamente una calibrazione completa.
http://www.hdtvtest.co.uk/news/lg-po...1801074534.htm
Ora, tutte queste novità sia da parte di LG e altrettanto Panasonic ottima pure lei con modelli nuovi e le lut dinamiche a seconda del contenuto, mi domandavo se sarà stato improvisato e migliorato l'uniformità dei pannelli LG WRGB, che ad oggi sembra essere il problema più grave.UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
09-01-2018, 15:35 #118
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
Non credo proprio... non vedo novità sul pannello in se...
-
09-01-2018, 15:46 #119
Avevo letto qualcosa riguardo ad un doppio filtro blu per un maggior numero di Nits e copertura Gamut DCI-P3 Al 99% con consumi molto più ridotti per i nuovi pannelli LGD WRGB non so se sarà per il 2018, ma di uniformità non dicono nulla. Vabbè era solo curiosità da parte mia,
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
09-01-2018, 15:54 #120
@f_carone : dove hai letto la differenza tra la lut 33x33x33 del E8 e 17x17x17 dei modelli inferiori (C8 B8)? Grazie
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection