|
|
Risultati da 91 a 105 di 643
Discussione: OLED - rumors, novità e aspettative tv 2018
-
08-01-2018, 18:56 #91
é la prima volta che vedo Vincent sorridere https://youtu.be/eBpL4AqLfgg?t=199
bisogna vedere le recensioni (serie) della funzione, ma sembra moooolto interessante
maledettivolevo aspettare il 2019 e le vere hdmi 2.1 per cambiare tv. mi vogliono fregare
Ultima modifica di pippolo66; 08-01-2018 alle 19:06
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
08-01-2018, 19:23 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 505
-
09-01-2018, 05:15 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 607
Nuovo Sony A8, lo stesso televisore dello scorso anno con lo stand. Dalle foto sembra sempre un po’ inclinato però...
https://www.sony.com/electronics/televisions/a8f-seriesUltima modifica di palmlu; 09-01-2018 alle 05:16
Tv : Lg Oled 83C3, Lg Oled 65E7V
, Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800
Decoder : Sky Q Black
Multimedia : Apple Tv 4k
-
09-01-2018, 07:17 #94
Anche Sony così come Lg non parla di hdr10+, che non significa che in futuro non possano implementarlo anche sui tv attuali, ma di certo è un’ulteriore quasi conferma che Panasonic sta facendo una ca..... bella grossa a non mettere il DolbyVision!! È decisamente troppo presto perché possa permettersi di non metterlo con la “giustificazione” che hanno un nuovo formato che ancora però deve cominciare a dare battaglia sul campo! Cavolo ma stiamo parlando di tv in fascia premium non puoi non mettere tutti gli optional del caso, ho capito che Dolby fa pagare una royalty ma porca miseria fai pagare il tv 100€ in più non è che sarà quello a spostare il mercato!! Mi andrebbe anche bene un discorso del tipo “optional a pagamento”, cioè che se vuoi anche il DolbyVision paghi un tot per aggiungere la funzione, ma il non avere un formato esistente ed utilizzato per me resta una cosa poco sensata
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
09-01-2018, 07:23 #95
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
il 2018 sarà l'anno della battaglia sul campo... da possessore pana sono fiducioso...
-
09-01-2018, 07:23 #96
Qui qualche spiegazione in più sul nuovo Sony
https://altadefinizione.hdblog.it/20...gle-Assistant/Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
09-01-2018, 08:04 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 247
In questo messaggio 2018 non ho visto miglioramenti in Sony negli oled. Pannelli uguali al 2017, certo buonissimo processore x1 Extreme bisogna vedere se effettivamente LG con il processore alpha 9 si avvicina di tanto a Sony. Novità importanti secondo me ci saranno nel 2019 con HDMI 2.1 e 8k!!
-
09-01-2018, 08:06 #98
Non ho capito cosa ha di inferiore l'AF8 rispetto all'A1 per porlo sulla fascia inferiore, solo un design diverso?
-
09-01-2018, 08:15 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
Avendo visto un pochino le news che arrivano dal CES, non ci sono novità eclatanti nel panorama OLED 2018. Sono affinamenti dei modelli 2017. Forse LG potrebbe avvicinarsi ulteriormente a PANASONIC e SONY come trattamento dell'immagine, grazie al processore rinnovato e potenziato. Per gli Accessori SMART invece, poco mi interessa. Speravo che i pannelli 2018forniti come di conseuto da LG utilizzassero la nuova tecnologia TADF che prometteva miglioramenti interessanti, invece dai dati di luminosità max, sembrano essere sempre quelli. Speriamo che migliorino sotto l'aspetto dell'uniformità. Credo che possa attendere Tranquillamente il 2019.
-
09-01-2018, 08:25 #100
Non credo sia inferiore all'A1, ha l'Acoustic surface ma il supporto posteriore che conteneva il sub e che si apriva verso il retro è stato inglobato nella scocca posteriore a formare una colonna centrale molto più sottile e che sostiene un profilo orizzontale per i trasduttori laterali che fannno vibrare lo schermo per l'audio, ha anche una base di supporto.
https://youtu.be/5FAbGsYnM4o
.Ultima modifica di f_carone; 09-01-2018 alle 08:30
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
09-01-2018, 08:39 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
Mi sembra di capire comunque che il 2018 sarà una specie di bella copia del 2017... questo mi fa piacere per il tempo di vita della mia tv 2017... sicuramente sarà ancora più un anno di transizione rispetto al 2017 appena passato
-
09-01-2018, 08:39 #102
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Facendo un po’ il punto della situazione, possiamo provare a riassumere in questo modo:
Panasonic - LUT dinamiche per i nuovi modelli, HDR10+, niente DV, niente HDMI 2.1, ma di fatto l’EZ1000 resta il top di gamma
Sony - Nuovi modelli Oled, DV, niente HDR10+, niente HDMI 2.1, ma l’A1 resta il top di gamma
LG - Qualche affinamento alla gamma, nuovo processore, calibrazione automatica, DV, HDR10+, niente HDMI 2.1, ma pannelli equivalenti a quelli del 2017
Insomma, se le novità sono tutte qui, temo che dovrò attendere il CES 2019 per scegliere il nuovo televisore per il soggiorno...... forse cambierò quello in camera, ma a questo punto tanto valeva che prendessi un EZ950 o un A1 molti mesi fa..... attendo di conoscere i prezzi dei nuovi Pana e poi valuterò io da farsi, ma sono un po’ deluso. Speravo almeno in una lineup con pannelli più luminosi, gamut più ampio e magari processori ancora più potenti (almeno per Pana e Sony).
Per dirla tutta, le novità più interessanti sono forse quelle di Samsung in ambito LCD..... ma anche se i polliciaggi >70 mi attirano, non sono disposto a ripiegare sugli LCD, seppur FALD e con notevoli prestazioni.
-
09-01-2018, 09:01 #103
La novità maggiore di quest'anno è Google Assistance
, ormai presente su tutti i TV di tutti i brand tranne i Pana
.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
09-01-2018, 09:06 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
lo penso anche io. probabilmente vogliono solo contenere i costi per allinearsi a LG e PANA che costavano un po' meno e quindi potrebbero aver utilizzato soluzioni meno costose a livello costruttivo rispetto all'A1.
Originariamente scritto da Sam Cooper
-
09-01-2018, 09:13 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 607
A livello di materiali costruttivi l’A1 costa di più perché più complesso. Considera che il resto del tv è uguale e quindi...
Tv : Lg Oled 83C3, Lg Oled 65E7V
, Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800
Decoder : Sky Q Black
Multimedia : Apple Tv 4k