Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 43 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 643
  1. #256
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122

    L'unica speranza è che mantengano in vita entrambi i formati (sia su blu-ray che VOD)

  2. #257
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Io non la vedo tanto così.

    Per me chi sceglie un UHDTV oggi non sceglierà mai male. Punto numero 1 parlando appunto degli OLED la resa visiva che offre la tecnologia è spettacolare. Poi possono o no coesistere HDR10+ e DV? Non lo so, ma di certo so che l'HDR10 è supportato da tutti e questo e a gran lunga superiore al SDR, se fatto bene chiaro.
    Concordo: la “cattiva scelta” era relativa al rischio di non poter godere del formato più evoluto, ossia quello basato su metadati dinamici che si affermerà, a scapito dell’altro.
    Per il resto, i modelli attuali sono già ottimi e molto ben dotati, nessun dubbio.

  3. #258
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Valfenera (AT)
    Messaggi
    507
    Certamente, ma contestualizzando quanto dice Sam Cooper, è vero che se HDR10 di gran lunga meglio di SDR, HDR10+ e DV son molto meglio di HDR10.

  4. #259
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    Concordo: la “cattiva scelta” era relativa al rischio di non poter godere del formato più evoluto, ossia quello basato su metadati dinamici che si affermerà, a scapito dell’altro.
    Per il resto, i modelli attuali sono già ottimi e molto ben dotati, nessun dubbio.
    Citazione Originariamente scritto da marcolinik Visualizza messaggio
    Certamente, ma contestualizzando quanto dice Sam Cooper, è vero che se HDR10 di gran lunga meglio di SDR, HDR10+ e DV son molto meglio di HDR10.
    Ovviamente i metadati dinamici superiore a quello statico!

    Stiamo comunque sia ipotetizzando. Siamo veramente all'inizio di questo sviluppo, per cui è tutto da vedere.
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  5. #260
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    É abbastanza probabile che per un po’ di tempo ci saranno due fazioni contrapposte, per cui avremo televisori con il solo HDR10+ (Panasonic e Samsung) e televisori con il solo Dolby Vision (Sony, LG, Loewe, B&O, ecc).
    É vero che, data la gratuità del primo, sarebbe lecito aspettarsi che chi implementa nei propri televisori il secondo poss..........[CUT]
    Mi auguro fortemente che non sia così perché si ripeterebbe una guerra simile a bluray contro hd-dvd e sarebbe solo un male per gli acquirenti o possibili tali.. e oltretutto sarebbe ancora più senza senso la scelta di Panasonic di gestire entrambi i formati nel suo prossimo lettore 4K!
    Tra L altro questa dovrebbe essere la prova che i due formati possono tranquillamente essere gestiti da una stessa macchina..
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  6. #261
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    Citazione Originariamente scritto da marcolinik Visualizza messaggio
    Certamente, ma contestualizzando quanto dice Sam Cooper, è vero che se HDR10 di gran lunga meglio di SDR, HDR10+ e DV son molto meglio di HDR10.
    Io ho visto la differenza tra sdr e hdr ma non ho ancora potuto valutare nulla di valido con DolbyVision quindi non so quantificare l’ulteriore miglioramento, motivo per cui vorrei che la prossima tv supportasse tutto per evitare di non poter sfruttare un in più su un disco o uno streaming 4K...
    però è anche da valutare che prestazione tireranno fuori questi nuovi oled che saranno in grado di simulare i metadati dinamici, magari potrebbero non far sentire così tanto la mancanza dell’uno o dell’altro...
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  7. #262
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    Mi auguro fortemente che non sia così perché si ripeterebbe una guerra simile a bluray contro hd-dvd e sarebbe solo un male per gli acquirenti o possibili tali.. e oltretutto sarebbe ancora più senza senso la scelta di Panasonic di gestire entrambi i formati nel suo prossimo lettore 4K!
    Tra L altro questa dovrebbe essere la prova che i due format..........[CUT]
    Ce lo auguriamo tutti e quanto dici circa il lettore Blu-ray di Panasonic é la conferma di ciò che da sempre sospettiamo, cioé che non é una questione tecnologica, bensì puramente politica.
    Da almeno tre o quattro generazioni (forse più) i televisori incorporano processori capaci di prestazioni di calcolo equivalenti ad un piccolo PC, il che significa che basterebbe modificarne la programmazione per fruire di contenuti HDR, perfino quelli con metadati dinamici, piuttosto che avere le piene funzionalità di HDMI 2b, per non dire quasi la certificazione HDMI 2.1....... ma se facessero così, come farebbero a venderci costantemente i nuovi modelli?
    Alla fine, in un modo o nell’altro, queste guerre di formato giovano a tutti i produttori, soprattutto a quelli che sostengono il futuro “perdente”, dato che successivamente avranno un motivo in più per sostituirti il televisore (invece di riprogrammartelo).

  8. #263
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Penso non sia un caso che chi supporta DV non abbia in campo HDR+: è semplicemente un fatto commerciale (e non tecnico). Dolby chiaramente ha tutto l'interesse ad ammazzare uno standard equivalente, ma per il quale non percepisce royalties ed ovviamente spinge in tale senso verso i suoi clienti.
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    .... Alla fine, in un modo o nell’altro, queste guerre di formato giovano a tutti i produttori, soprattutto a quelli che sostengono il futuro “perdente”, dato che successivamente avranno un motivo in più per sostituirti il televisore (invece di riprogrammartelo). .....
    Se fosse relativo a prodotti di fascia bassa, avresti ragione. Relativamente al mercato degli OLED credo sia un po' diverso. La competizione si basa maggiormente sulla fidelizzazione del cliente e di certo una politica del genere non favorirebbe questo aspetto.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  9. #264
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    Io ho visto la differenza tra sdr e hdr ma non ho ancora potuto valutare nulla di valido con DolbyVision quindi non so quantificare l’ulteriore miglioramento, motivo per cui vorrei che la prossima tv supportasse tutto per evitare di non poter sfruttare un in più su un disco o uno streaming 4K...
    però è anche da valutare che prestazione tirer..........[CUT]
    io ho visto varie serie dv e devo dire che la differenza rispetto al normale hdr si vede. non é "epocale" come passare da sdr a hdr, ma c'e'. specie nelle serie girate nativamente in quel formato e che mostrano la volontá di farne sfoggio.
    spero che la guerra finisca in una pacificazione come c'e' stato tra dolby e dts e che tutte le tv adottino entrambi gli standard.
    anche se temo un guerra tipo vhs e betamax.
    vedremo.
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  10. #265
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Nel frattempo il DV promesso da Sony sui modelli top 2017 é arrivato in USA, ma pare funzioni solo per lo streaming e non via HDMI.... annamo bene....

  11. #266
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    Nel frattempo il DV promesso da Sony sui modelli top 2017 é arrivato in USA, ma pare funzioni solo per lo streaming e non via HDMI.... annamo bene....
    Infatti è bene diffidare da chi promette il supporto con un aggiornamento software. Molto spesso se non si ha un hardware specifico si rischiano queste versioni monche. Stessa cosa vale per LG quando prometteva nel lontano 2014 l'HDR per quei modelli che non lo avevano nativamente salvo poi scoprire che solo la gamma successiva era certificata per avere questa funzionalità.

  12. #267
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Ho letto anch'io che sui Sony sembra supportato solo tramite streaming e non attraverso HDMI,se fosse confermato significa molto probabilmente che il soc HDMI montato da A1 non è in grado di gestire il segnale DV,pessima mossa da parte di Sony quella di promettere e mantenere a metà...Speriamo possano correre ai ripari perché se anche il modello 2018 montasse lo stesso soc,Sony quest'anno ne vende pochi.
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  13. #268
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    589
    La cosa è ancora più strana pensando che anche sul nuovo AF8, il DV non sarà implementato fin da subito ma in un
    non meglio precisato "aggiornamento firmware"

  14. #269
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Preferisco pensare che si tratti di un problema di rilascio dell’aggiornamento (come ipotizzato da altri) perché:
    - al CES pare che siano stati fatti vedere dei filmati DV da Blu-ray su A1 e AF8
    - A1 e AF8 utilizzano lo stesso processore, per cui se non va su uno é facile pensare che non vada nemmeno sull’altro
    - per il 2018 Sony ha annunciato solo l’AF8 e se quanto accaduto in USA dovesse essere definitivo, di questi ultimi (ma anche dei vari XE93, ecc) ne venderebbe molti, ma molti meno

    Insomma, sarebbe una sconfitta totale dato che LG e Loewe (per citare i primi che mi vengono in mente) vanno già alla grande con i contenuti DV, mentre Samsung e Pana fanno altrettanto bene con l’HDR10+ (sebbene per il momento non ci siano ancora Blu-ray con tale codifica).

    Staremo a vedere.

  15. #270
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985

    Il C8 è la tv definitiva. È tanta roba


Pagina 18 di 43 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •