Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 16 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 229
  1. #76
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    44

    L'ho presa apposta per il 3D, comunque no, non ci stavano altre, abbiamo visto anche al pc del reparto tv in tutti i punti vendita le avevano solo da esposizione...

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Mi pare strano sul loro sito e in vendita e costa pure di più che 65c7 perciò vendono tv esposti x nuovi ma! insisti e vedi che lo trovano
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  3. #78
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    E danni come si vedono in questo video voi come li spiegate? Possibile che con i cicli di pulizia non venga eliminato un simile burn in??? Pannello difettoso? Non sembra solo un problema di burn in ma nche un bel po' di tinting mi pare.
    Immagino siano davvero casi limite. Ma dai commenti del video sembra siano in molti ad aver riscontrato fenomeni simili...

    https://youtu.be/NkfEn4CPA5E
    Ultima modifica di RICCARDOSTO; 14-11-2017 alle 07:02

  4. #79
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Aia aiai
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    penso che sulla questione ritenzione andrebbe fatta un po 'di chiarezza. LG ha sempre dichiarato che il burn-in su OLED non esiste e su queste pagine nei mesi scorsi abbiamo discusso sulle cause della ritenzione temporanea che è notabile in alcune circostanze. E' vero, tecnicamente il Burn-in su oled non è possibile, non può accadere come succedeva nei plasma che in un pixel rimanga un residuo di luminosità. Però non abbiamo mai considerato un tipo di ritenzione diverso da quello definito Burn-in, una ritenzione legata alla natura del materiale usato per illuminare i pixel: gli OLED.

    Gli OLED sono costituiti da materiale organico soggetto a degrado. Un degrado che è direttamente proporzionale al totale di luce emessa dalla singola cella. Ciò significa che ad ogni accensione ciascuno oled di ogni singolo pixel perde efficienza luminosa, in misura infinitesimale, impercettibilmente, ma inesorabilmente. Ciò non costituisce un problema, tant'è che LG dichiara che dopo 100000 ore di uso il pannello mantiene un'efficienza luminosa superiore al 50%, il che è sufficiente per un uso anche intenso del TV.

    E' da qui però che cominciamo a capire che questa caratteristica potrebbe avere delle conseguenze a prima vista inaspettate. Pensiamo a quanta luce i singoli oled emettono e di conseguenza quanto perdono efficienza: con immagini in movimento, nel lungo periodo, mediamente ciascun oled avrà emesso la stessa quantità di luce, perciò mediamente tutti gli oled avranno la stessa efficienza luminosa. Prima di passare al passo successivo ricordiamoci che la quantità totale di luce emessa dipende non solo dal tempo di accensione del pixel, ma anche dall'intensità dell'emissione luminosa nell'unità di tempo: tenere acceso un pixel per 1 ora a 100 nits fa emettere meno luce in totale che tenere acceso lo stesso pixel per 1 ora a 200 nits.

    Tenendo presente questa considerazione pensiamo ora ad un'immagine statica visualizzata su una porzione dello schermo, mentre sul resto dello schermo scorrono immagini in movimento, cosa succede? I pixel dell'immagine statica emettono continuamente luce sempre alla stessa intensità, i pixel che mostrano l'immagine in movimento emettono luce con intensità variabile. Dopo un certo periodo di tempo i pixel con luminosità variabile avranno emesso mediamente una quantità di luce inferiore a quella dei pixel con luminosità costante, di conseguenza avranno perso meno efficienza.

    E siamo arrivati al punto, questa differenza di efficienza luminosa dei singoli oled può diventare tale, in condizioni estreme di utilizzo, che risulti visibile: i pixel che mostravano l'immagine statica hanno una luminosità inferiore rispetto agli altri e quindi disegnano una sagoma più scura dello stesso colore dei pixel circostanti. Ovviamente l'effetto sarà più visibile con schermate di colore uniforme, tipo una schermata completamente grigia, o rossa o blu o verde. Potrebbe magari notarsi con un colore e non con altri, perchè dietro ciascun subpixel c'è un differente oled.

    Ricordo che non stiamo parlando della ritenzione temporanea che scompare con un ciclo di pulizia dovuta alla gestione del buffer di memoria, ma di una ritenzione dovuta ad un degrado accentuato degli oled in una porzione dello schermo, quindi permanente. Ci si potrebbe chiedere se non sia possibile rimediare al problema con l'elettronica, compensando la differente luminosità. Probabilmente sì, ma solo in parte, è quello che fa il TV con il cosiddetto ciclo di pulizia lungo, compensa la differente luminosità dei pixel adeguandone la tensione di alimentazione e cercando di rendere uniforme la luminosità del pannello. Ma non potendo misurare l'effettiva efficienza luminosa del singolo pixel, applica una compensazione media in base ai dati di accensione, senza contare che quando la differenza tra pixel è elevata l'oled maggiormente degradato semplicemente non è in grado di emettere la stessa quantità di luce degli altri anche se maggiormente alimentato.

    Tutto ciò, ovviamente, tenendo presente che il fenomeno si presenta in casi di uso non comune de TV, con le stesse immagini fisse visualizzate per parecchio tempo, ad alta luminosità e in genere dopo molti mesi di utilizzo.
    Ultima modifica di clapatty; 14-11-2017 alle 11:25

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    2
    Buon pomeriggio, credo che anche il mio E6 soffra di questo problema su indicato, chiamiamolo in qualsiasi modo, ma comunque rimane stampato. Provato diversi cicli da 1 ora, ma sfortunatamente nessun miglioramento.

  7. #82
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    44
    Comunque ieri stavo al centro commerciale, gli oled in esposizione dell anno scorso erano tutti stampati in moltissimi punti, alcuni rovinatissimi....
    Ma dico io uno compra una tv che costa così tanto, se te la prendi da esposizione te la devi tenere così rovinata per colpa del negozio che l ha ridotta in questo modo?
    Anche la mia essendo da esposizione in alcuni punti ha delle macchie di stampaggio, per fortuna compaiono solo con alcuni tipi di colori, per questo ho contattato l'assistenza e sto aspettando che mi facciano sapere come procedere....

  8. #83
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    190
    Purtroppo i centri commerciali togliendo la corrente ogni sera non permettono ai pannelli oled di fare la pulizia e questo produce l'effetto stampaggio che rischiano di avere i TV in esposizione. Chi compra un televisore esposto in un centro commerciale deve essere cosciente di ciò che rischia, e comunque dovrebbe sempre essere avvisato dal personale preposto, ma immagino che questo non avvenga quasi mai
    Ultima modifica di moste; 28-11-2017 alle 11:55

  9. #84
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Mi e' capitato di testare con mano e calibrare diversi OLED B6, Dei quali alcuni molto più sensibili al Burn-in. Direi che anche così è un non problema! Usate il vostro OLED normalmente anche se siete dei gamers di lunghe sessioni di gioco ore ecc. Alla fine prima o poi mettendo il TV in standby fa il suo ciclo di pulizia e tutto si risolve, nel caso ci fosse bisogno.

    Un commesso mi ha chiesto un consiglio su come risolvere uno stampaggio importante su un OLED 2017 FullHD, l'ho detto che il problema più grosso è staccare la spina tutte le sere quando chiudono il negozio e che per questo è successo. Non avendo mai la possibilità di andare in standby il TV non riesce a fare i cicli di pulizia automaticamente. L'ho ha messo in standby e dopo 20"min. riaccesa, non c'era traccia del Burn-in.
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  10. #85
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da moste Visualizza messaggio
    Purtroppo i centri commerciali togliendo la corrente ogni sera non permettono ai pannelli oled di fare la pulizia e questo produce l'effetto stampaggio che rischiano di avere i TV in esposizione. Chi compra un televisore esposto in un centro commerciale deve essere cosciente di ciò che rischia, e comunque dovrebbe sempre essere avvisato dal persona..........[CUT]
    il problema non è che tolgono la corrente al TV e non fanno fare il ciclo di pulizia, perchè se fosse quello basterebbe fargliene fare qualcuno e ritornerebbe uniforme. Il problema è l'uso che ne fanno, con immagini fisse per 12 ore al giorno tutti i giorni, oppure sempre gli stessi brevissimi filmati. Nessuno vede la TV in questo modo, quindi in casa è molto difficile avere ritenzione, ma se usi il TV in quel modo dopo qualche mese il problema compare, per i motivi che ho spiegato sopra. In molti casi la ritenzione è solo passeggera, dovuta al mancato ciclo, ma per i modelli esposti da parecchio tempo è probabile che sia iniziato il degrado differenziato degli oled
    Ultima modifica di clapatty; 28-11-2017 alle 13:51

  11. #86
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    il problema non è che tolgono la corrente al TV e non fanno fare il ciclo di pulizia, perchè se fosse quello basterebbe fargliene fare qualcuno e ritornerebbe uniforme. Il problema è l'uso che ne fanno, con immagini fisse per 12 ore al giorno tutti i giorni, oppure sempre gli stessi brevissimi filmati. Nessuno vede la TV in questo modo, quindi in c..........[CUT]
    Le immagini che girano "ora" su tutti gli OLED sono Delle demo lunghe quel poco basta.

    Fino a poco tempo fa, al posto di mettere i prezzi sui semplici cartellini, si era addoperato un sistema di visualizzazione prezzi e specifiche direttamente sullo schermo del TV.

    Era questo il vero problema sui negozi!

    In fatti ora non esiste più quasi da nessuna parte.
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    168
    Aggiungo che nei negozi i TV funzionano quasi tutti in modalità "demo esposizione", in cui tutti i parametri di illuminazione, contrasto, luminosità e colori sono a manetta, rendendo ancora più visibili i problemi di marcatura di alcune zone dello schermo su cui vengono visualizzati immagini statiche.

  13. #88
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    44
    Beh io non sono stato avvisato del fatto che il tv che ho acquistato avesse dello stampaggio sul pannello, infatti non è che ho avuto lo sconto perchè era l'ultimo esposto. Mi ha risposto LG per la richiesta di riparazione, mi ha aperto la pratica di assistenza e il centro più vicino mi ha detto che per fine settimana dovrebbero mandarmi il tecnico.....
    Dite che me lo sostituiscono? Cosa posso fare per convincere il tecnico ad accettarlo come guasto? Il tv l'ho comprato 15/20 giorni fa potrei battere sul fatto che è impossibile procurare stampaggio su un oled dopo nemmeno 1 mese dall acquisto....

  14. #89
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Cristian95 Visualizza messaggio
    Dite che me lo sostituiscono? Cosa posso fare per convincere il tecnico ad accettarlo come guasto?
    Direi che entrambe le cose le stabilirà il tecnico in base alle direttive impartite dalla casa madre ed ai parametri cui si deve uniformare il TV.

    Se è più conveniente la sostituzione invece della riparazione verrà sostituito senza problemi, in caso contrario verrà riparato, come stabilisce la normativa; in ogni caso credo che per te l'ìmportante sia che il problema venga risolto, non il come.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #90
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    44

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Direi che entrambe le cose le stabilirà il tecnico in base alle direttive impartite dalla casa madre ed ai parametri cui si deve uniformare il TV.

    Se è più conveniente la sostituzione invece della riparazione verrà sostituito senza problemi, in caso contrario verrà riparato, come stabilisce la normativa; in ogni caso credo che per te l'ìmportante ..........[CUT]
    Si certo, per sostituzione intendevo quella del pannello, non mi aspetto che mi cambino tutto il tv.....
    Dici in un modo o nell altro mi risolvono il problema? Perchè ho il dubbio che mi lasciano con il pannello stampato....


Pagina 6 di 16 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •