|
|
Risultati da 121 a 135 di 229
Discussione: Oled e image retention o burn in
-
23-08-2018, 17:13 #121
io guardo in ogni caso il TV quasi esclusivamente in ISF dark con gamma 2.2 e luce oled molto bassa. praticamente le impostazioni simili di rtings. in quelle condizioni la luminanza è comunque bassa ma colori e luci sono molto veritieri.
i 2017 hanno mi pare qualche impostazioni in meno rispetto ai 2018 ma non ho ancora visto nessun logo causare persistenza e di TV ne guardiamo visto che la mia compagna è in casa ed io di sera l'ho sempre acceso.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
23-08-2018, 18:11 #122
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 300
-
23-08-2018, 19:02 #123
sono le stesse di rtings solo che ho contrasto a 92 e OLED a 18
https://www.rtings.com/tv/reviews/lg...-oled/settingsHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
24-08-2018, 03:01 #124
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 10
Spero tu non sia troppo permaloso, e che quindi tu possa accettare le critiche senza offenderti o bannare l'utente che si permette di contraddirti, ma sinceramente non mi sembra questa una risposta degna di un moderatore.
1* come fai a dire che sono due casi estremi??? Pensaci un attimo e di casistiche ne trovi fin che vuoi, non esistono soltanto aeroporti o grandi magazzini.
2* l'intervento di Acutus ritengo possa interessare a molti utenti, lo ritengo utile e sinceramente lo vedo per la prima volta
Se posso fare poi una critica in generale, vorrei dire che in questo forum qualcuno tende, in modo assurdo, di cercare di nascondere o a negare quella che è la realtà delle cose, nonostanze le testimonianze vere già apparse, che è quella della ritenzione permanente ovvero il burn-in.
Il problema dello stampaggio permanente esiste e l'unica soluzione è quella della sostituzione del pannello.
In questo thread, ci sono già due testimonianze a riguardo, figuriamoci quindi quanti ce ne possono essere in giro
Il tecnico che mi è venuto a sostituire il pannello tra l'altro mi ha riferito che ne sono capitati diversi altri con lo stesso tipo di problema di ritenzione fissa.
Quello che non concepisco davvero, perchè ancora qui dentro ci sia qualcuno che si ostini a dire il contrario, ovvero che il problema del burn-in non esista.
-
24-08-2018, 08:28 #125
Perchè tieni conto dei 2 testimoni negativi del thread e dimentichi tutti i restanti che ti dicono che con un uso NORMALE non hanno nessun problema?
Ho una Chat con decine di utenti Oled da ormai quasi 2 anni e l'unico che ha avuto problemi dopo circa 18 mesi e un utente che per sua stessa ammissione giocava WorldTank da 18 mesi tutti i giorni più di 8 ore al giorno. Ma questo come nei casi di chi ha avuto problemi (almeno di difetti del pannello) non è un uso NORMALE di una Tv.
Così come non lo è quello del Negozio che espone i TV dove gira sempre la stessa demo in dinamico tutto il giorno ma sopratutto il Pannello la sera viene spento togliendo corrente e questo è grave perchè non permette allo stesso di fare il ciclo di pulizia, Aereoporto e il suo utizzo con immagini statiche non ha proprio nulla a che vedere con una TV.
Semplicemente per questo i due esempi citati sono i peggiori in assoluto per un pannello Oled, io ci aggiungo anche da evitare per i Videogiocatori accaniti.Ultima modifica di Fedayn69; 24-08-2018 alle 08:31
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
24-08-2018, 09:16 #126
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 155
Scusa, ma a me non sembra un intervento utile uno che dice che il problema sia generalizzato perché lo ha visto in aeroporto o al MediaWorld.
Ci sono stati casi di danno permanente? Sì? Quanti?
A quanto mi è dato sapere, sul forum, con centinaia di utenti che hanno fatto l'acquisto negli ultimi 2-3 anni, direi un paio.
Pannello o mainboard sostituiti perché da quel che è dato sapere si tratta di un problema elettronico per lo più.
Se interviene la garanzia non vedo il problema (certo, capisco il fastidio a chi succede, ma è nell'ordine delle cose per i prodotti di consumo).
È come se dicesse che gli LCD fanno schifo perché ne ha visti 2-3 con la classica riga verde verticale (classico guasto di un LCD).
Lo stampaggio, se il tv non è difettoso, lo devi andare a cercare togliendo sempre la corrente o usandolo come negli aeroporti.
Nei consigli per gli acquisti trovate decine di interventi che sconsigliano gli oled come monitor pc o simili ad esempio, per evitare problematiche.
Quella mi sembra informazione, non "ho visto che si stampano, è incredibile".
-
24-08-2018, 09:38 #127
Quindi, secondo te, io bannerei utenti se non sono d'accordo con i miei pareri o mi contraddicono?
Interessante.
Sei pertanto invitato a fornirmi i link ai post in cui io ho bannato/sospeso utenti che la pensavano diversamente su argomenti tecnici (sempre che gli stessi fossero stati esposti in modo educato), penso che non avrai difficoltà ad ottemperare a questa semplice richiesta, per dimostrare che il tuo intervento non è stato solo polemico e fine a sè stesso, perchè, in questo caso, allora sì, meriti una sospensione.
Resto in attesa, anche in MP.
Grazie.
Per quanto riguarda il merito della questione vedo che altri iscritti ti hanno già risposto."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-08-2018, 22:19 #128
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 925
Il thread ha un titolo preciso. Io, restando strettamente in topic, ho portato 2 esempi visti con i miei occhi ( riportati in buona fede da me che non ho alcun interesse economico in materia perché non vendo e neppure recensisco televisori).
Punto. Vi chiedo: li ho visti solo io questi fenomeni di stampaggio? Perche oggi ne ho visti altri 2, uno da Mediaworld e un altro da Unieuro! A questo punto mi sembra che il problema esista. Eccome! Io ho riportato una mia esperienza. So leggere benissimo il titolo del thread e ho in buona fede riportato dei FATTI. Non è facendo finta di non vedere che si risolvono i problemi.
-
25-08-2018, 00:37 #129
ma perchè insisti? non hai già avuto le risposte che cercavi?
la ritenzione esiste e si può manifestare in particolari condizioni di utilizzo gravoso. in alcuni casi si puo' trattare di ritenzione temporanea, in altri puo anche diventare permanente.
in un post precedente tu dici che la cosa non è accettabile, che un TV deve essere in grado di visualizzare qualsiasi cosa in qualsiasi modo: io dico che è falso e che è solo un tua interpretazione personale. qualsiasi apparecchio va utilizzato nel modo in cui è stato espressamente pensato e indicato. sta a te scegliere se l'utilizzo è consono o meno ai tuoi bisogni.
infatti sono indicate delle accortezze e procedure.
dici anche che hai avuto diversi plasma: il plasma è un'altra tecnologia che soffre particolarmente di un effetto burn-in che è di tipo permanente (e non temporaneo) e a detta di molti anche più severo di un OLED.
eppure più avanti tu asserisci di non avere mai sofferto di questo problema.
allo stesso modo altri utenti ti dicono che pur avendo un OLED non hanno avuto questo problema.
trai tu le tue conclusioni.
ti è stato indicato che il TV ha anche alcune prevenzioni nel firmware e che non dovrebbero essere bypassate.
ti è stato poi detto di dare un occhio ad un sito che sta conducendo dei test di burn-in, tanto per capire di cosa si tratta.
lo hai fatto? perchè se lo avessi fatto non saresti ancora qui a fare le stesse domande.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
25-08-2018, 02:52 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 925
Ecco la risposta di Rtings ad un utente che lamentava questo problema : "Unfortunately it is unlikely that it is possible to fix the burn-in on your display. Your best option may be to display normal varied content for a while, and after some time (it may be months) the display may wear evenly so the burn-in is less noticeable. We hope to investigate this more in the coming months."
Nei precedenti post qualche utente ha parlato di differenze col plasma. Che non esisterebbe questo fenomeno con l'Oled.
Ma evidentemente, stando a fonti più autorevoli, ciò non è vero. Non pare neppure vero che solo un uso gravoso causerebbe il problema ( vedi domanda al quesito sul relativo sito).
p.s. visto che mi è stato domandato " perché insisto" nel precedente post #129, rispondo che nell'ambito del tema del thread e nel rispetto del regolamento rivendico il diritto di fare tutti gli approfondimenti del caso senza preoccuparmi del fatto che i miei interventi vengano ritenuti significativi o più o meno graditi a questo o quel forumer.Ultima modifica di Acutus; 25-08-2018 alle 02:55
-
25-08-2018, 08:36 #131
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 155
Quello che faceva il confronto col plasma ero io e ti ripeto che non sono minimamente paragonabili.
Il plasma è molto peggio da questo punto di vista perché è molto più facile che su questo si presenti ritenzione.
Poi dalla semplice ritenzione allo stampaggio ne passa un bel po', ma anche far sparire la ritenzione temporanea sul plasma richiede comunque tempo visualizzando immagini diverse.
Su un oled, se fa correttamente i cicli di pulizia e non è difettoso, è molto più difficile, quasi impossibile stamparlo.
Riguardo alla tua domanda, cioè se solo tu hai visto il problema al centro commerciale (ripeto "al centro commerciale", unieuro è un centro commerciale come MediaWorld...), direi di no, probabilmente troverai altre persone che lo hanno visto.
Però ti è stato spiegato che al centro commerciale quel tipo di display viene esposto in modo che può essergli molto dannoso, perché fanno sostanzialmente tutte le cose che servono per rovinarlo:
- li lasciano in modalità vivido/negozio con luce oled, luminosità e contrasto a palla.
Non è vietato, ma è una roba aberrante dal punto di vista della qualità video e che spero nessuno mai usi a casa.
Al massimo ci illumini la pista di un aeroporto, perché se ti piace guardare le persone fosforescenti hai sbagliato acquisto, ci sono lcd da un quarto del prezzo che possono far schifo uguale se non peggio.
- oltre a lasciarli in modalità con luminosità e contrasto a palla, ci fanno girare ore e ore di immagini statiche.
- non gli fanno fare i cicli di pulizia perché gli tolgono la corrente e non li lasciano mai in standby.
Questa è la cosa peggiore, perché il ciclo di pulizia, non solo sistema eventuale ritenzione, ma di solito compensa anche l'uniformità del pannello (specialmente nelle prime ore di vita).
Quello che comunque tu non puoi sapere di quei pannelli che hai visto "danneggiati" è se lo sono davvero o se è solo ritenzione.
Chi te lo dice che se gli fosse lasciato fare il ciclo di pulizia, la ritenzione non sparirebbe?
Detto questo, ne ho fatti comprare altri 5 ad amici nell'ultimo anno e come il mio nessuno se ne è mai lamentato (LG è Sony) e anche LG è convinta che non dovrebbe succedere, visto che sostituisce i pannelli considerandolo al pari di un guasto.
Qui sul forum ci sono decine, se non centinaia di clienti soddisfatti.
Non capisco tutto sto terrorismo, manco fossi uno che ce l'ha davvero e lo avesse rovinato, con la casa che non te lo sostituisce (lì potrei capire la crociata).
Ora, se la tua domanda è "come faccio a rovinare un oled?", la risposta è semplice, l'ho scritta in pochi punti sopra.
Se non ti interessa come rovinarlo, ma vuoi sapere se puoi guardarlo normalmente senza avere problemi, al netto di usi sconsigliati (tipo monitor pc) , la risposta è "sì, fregatene".
-
25-08-2018, 12:56 #132"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-08-2018, 13:15 #133
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Bella la tecnica di pubblicare la risposta senza riferire nulla della domanda e delle reali condizioni che hanno portato al burn-in...
Traduco le parti essenziali di domanda e risposta (grassetto mio), in modo che ci si possa fare un'opinione più corretta del singolo caso in questione:
(...)ho comprato un LG C6, e riesco a vedere dello stampaggio, un logo LG, e una palma che dovrebbero corrispondere all'immagine di sfondo standard per un TV LG. Ho tentato di ripulire il pannello col "clear panel noise" almeno 5 volte, ma non ha avuto effetto. Adoro il TV, ed era uno degli ultimi, era un pannello da esposizione (shop display), e non voglio avere un rimborso perché voglio tenermi il tv. C'è un modo qualsiasi che riesca ad aggiustare questo stampaggio? (...)
Sfortunatamente è improbabile che sia possibile aggiustare lo stampaggio del tuo pannello. La tua opzione migliore sarebbe di mostrare dei normali contenuti vari per un po', e dopo qualche tempo (forse mesi) il pannello potrebbe appianarsi in modo che lo stampaggio sia meno evidente.Ultima modifica di Nex77; 25-08-2018 alle 13:48
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
25-08-2018, 22:15 #134
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 925
A parte il fatto che ho rinviato espressamente alla domanda ( basta leggere), il fatto che non si possano acquistare tv in esposizione è molto grave. In passato migliaia di televisori in esposizione venivano acquistati tranquillamente dai clienti che potevano fruire di un piccolo sconto. Adesso con gli Oled cosa faranno?
Dovranno buttarli via? Ripeto e concludo: questi fatti indicano una tecnologia non matura.
La stessa LG sul sito ha messo alcune risposte molto vaghe di scrittura avvocatesca che non dicono sostanzialmente nulla ma che di fatto confermano la problematica. Qualcuno ha parlato di terrorismo psicologico. Ma figuriamoci! Si parla di un problema che la stessa casa costruttrice riconosce.
Per quanto riguarda i plasma soprattutto i neo pdp Panasonic gli ultimi non ne ho visti rovinati. E lo sapete perché? Perché avevano una luminosita' massima da fare pietà. Lo zt 60 fonte hdtv co.uk aveva 60 cndele al metro quadro. Ci credo che non si stampavano.
-
25-08-2018, 22:51 #135
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
No, imparano a trattarli come devono essere trattati, ovvero a non lasciare immagini fisse per ore e a non staccare la corrente, sempre se vogliono vendere anche quelli da esposizione, se vendo un prodotto mi informo un minimo su come va esposto per evitare problemi; per quanto concerne la domanda su rtings, non hai rinviato a un bel nulla, non vedo link nel tuo post precedente, hai riportato solo la risposta: uno avrebbe dovuto fare una ricerca con google per reperire la pagina e capire che si parlava di un tv da esposizione. Comunque per me finisce qui la questione, non voglio entrare in polemica con te, per me il problema dello stampaggio (non della ritenzione temporanea) è relativo: se si usa un oled con tutte le accortezze del caso, non si stampa, se poi non si vuol credere a chi gli oled ce li ha a casa da qualche anno ed ha ribadito che con un uso normalissimo e senza nemmeno preoccuparsi troppo non ha riportato stampaggi, non so che dirti, credi a quel che vuoi e amen, ma in questo caso più che acutus mi sembri ottusus, perdona la battuta.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri