|
|
Risultati da 4.231 a 4.245 di 4368
Discussione: OLED gamma 2017
-
14-11-2017, 15:12 #4231
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Parere mio: Oled. Stesso dubbio tuo. Oled 55 o LCD 65". Ho preso il KS8000 65". Gran TV ma l'ho tenuto 4 mesi e poi venduto. Tecnologia vecchia... il nero non nero... e questo... e quello. Insomma volevo l'Oled. Credevo di potermi accontentare ma nulla. Visto il ribasso dei prezzi l'anno prossimo punto un Oled 65". Comunque ti confermo che l'esperienza immersiva del 65" è davvero fantastica. Il problema è che poi lo vorresti anche più grande. Ti abitui velocemente purtroppo ma dalla giusta distanza è fantastico.
-
14-11-2017, 15:17 #4232
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 258
-
14-11-2017, 15:32 #4233
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
In SDR pure io ero soddisfattissimo. Settato bene il nero era molto profondo. Il vero problema me lo dava in HDR in determinate situazioni. Se però per te lo schermo ha maggiore importanza come lo fu per me, allora vai di LCD. E poi il Sony ha un local dimming migliore dicono...
-
15-11-2017, 10:34 #4234
Intendi che erano ciechi?
Ecco perchè lo hanno chiamato Blind Test!
Capisco l'obiezione pero' la stragrande maggioranza delle persone che partecipa a questi eventi è un "entusiasta", anche se non un calibratore professionale è probabile che molti posseggano una certa sensibilità per il tema (altrimenti neanche si sarebbero iscritti). Perciò una volta fatta una taratura dei TV può avere un senso vedere quale sia quello che "al pubblico" senza brand in vista garba di più.
Il misuratore ti può dire che son tutti tarati giusti e perfetti eppure le differenze ci sono, per cui rifacendo il test anche tra calibratori professionisti non si raggiungerebbe un verdetto unanime perchè anche loro alla fine userebbero gli stessi imperfetti occhi come metro di giudizio. Ed è probabile che senza il condizionamento del brand i risultati sarebbero altrettanto sorprendenti.Ultima modifica di -Diablo-; 15-11-2017 alle 10:35
-
15-11-2017, 12:53 #4235
Enthusiast della materia A/V non necessariamente corrisponde ad esperto e con l’occhio fino e in grado di stilare un giudizio attendibile. Anzi, considerando il livello medio degli utenti di un forum tutt’altro... Ho visto famosi Enthusiast dire che "il loro pannello si vedeva bene" quando aveva dE medi sul Color Checker di 5 8misurati dal sottoscritto). La massa tende ad abbassare la qualità, c'è poco da dire.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
15-11-2017, 20:40 #4236
Ma non mi sembra questo il caso visto che le TV eran tutte tarate da professionisti e tutti avevano un paio di occhi interessati. Per cui se si chiedeva solo un'impressione non vedo perchè non si debba tener conto che ci sono state delle preferenze molto interessanti, considerando anche che il brand non era in vista.
Nessuno pretende che sia un punto definitivo sui vari dibattiti ovviamente, pero' mi sembra un test abbastanza intelligente da tentare. Cioè anche io vorrei poter scegliere un TV così.
-
16-11-2017, 03:45 #4237
Io concordo con chi non si fida delle masse.
Ho letto anche su questo forum di gente che spende 4.000 euro per un OLED(quindi non propio un disinteressato della materia) e poi lo preferisce in VIVID MODE.
Preferisco i giudizi tecnici.
Un conto è veder bene.
Un conto quanto un tv riesce a dare il massimo facendo vedere quello che il regista vuole tu veda.
Il resto è tutto opinabile.Ultima modifica di tdinero; 16-11-2017 alle 03:46
-
16-11-2017, 07:23 #4238
Io comunque continuo a non digerire la storia del regista..mi viene da pensare che lui si occuperà di altro, più che di come verrà riprodotta una determinata immagine.
Poi ci sono i registi, che hanno girato un film magari 20, 30, 40 anni fa, dove ancora non c’erano le tv attuali..Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: B&w 603 S3 - Centrale: Dynavoice magic c-4 - Surround back: Dynavoice s-4 - Surround: Dynavoice magic FX-4 - Sub: Monoprice Monolith 10” thx
-
16-11-2017, 10:43 #4239
Nessuno vieta di impostare il proprio TV secondo i gusti personali cosi chè si vedano 'iper-realistici' (tanto per citare un termine tra i più utilizzati dalle masse quando si tenta di descrivere un immagine che piace di gusto) rendendo tutti i contenuti uguali come immagine, ma è come andare in viaggio per vedere un mondo di cose che sembrano tutte uguali, che noia!
Ultima modifica di f_carone; 16-11-2017 alle 10:47
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
16-11-2017, 11:11 #4240
Infatti, lui si occupa di creare un film con immagini che si vedono in un certo modo (il suo), il film suddetto dovrà essere proiettato o visto su un display regolato in modo che quanto noi andremo a vedere sia esattamente quello che voleva il regista (ed il direttore della fotografia che ha seguito le sue indicazioni).
Poi ci sono i registi, che hanno girato un film magari 20, 30, 40 anni fa, dove ancora non c’erano le tv attuali..
Qualche anno fa è uscito "The Artist", muto e in B/N, il regista, pazzerellone, ha voluto così, ora lo dovremmo vedere colorato e magari doppiato con Dolby Atmos, forse anche trasformato in 3D perchè i TV e i nostri impianti permettono tutte queste cose?
Il TV va regolato in un modo solo, quello corretto, tramite opportuna strumentazione, non a occhio e neanche copiando i numeretti altrui, qualche ritocchino magari ci può anche stare, per sopperire a quqlche manchevolezza, ma partendo sempre da una base corretta.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-11-2017, 11:31 #4241
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
Quoto.
Meglio piuttosto settare una modalità cinema Pro o isf e lasciarla tale, piuttosto che copiare settaggi altrui o regolare ad occhio, soprattutto se l'occhio è quello di un profano.
Ad oggi le tv, e finalmente direi, escono abbastanza vicine al riferimento come settaggi, garantendo DE abbastanza prossimi al 2 (vedi Panasonic col suo EZ 950 ed EZ 1000, o la stessa LG. non mi pronuncio su chi faccia meglio per non ingenerare in flame ecc. ecc..).
Il problema si ha quando, nonostante non si conosca nulla in materia, si vuole per forza di cose andare ad aggiustare (o meglio rovinare) ad occhio, secondo il proprio piacimento o secondo calibrazioni altrui. IMHO nessuno nasce imparato, però bisognerebbe almeno avere l'umiltà, o l'onesta intellettuale di dire: Ok, non ci capisco una mazza, prendo atto da chi ne capisce che di riferimento ne esiste uno solo, quindi, o calibro la tv, o metto la modalità che più ci si avvicina.
Il gusto personale andrebbe lasciato solo al regista.
-
16-11-2017, 12:11 #4242
Se hai più tv affiancati che riproducono la stessa scena tarati dalla stessa mano perchè il pubblico non dovrebbe essere in grado di esprimere una preferenza?
Questo è un dato, da interpretare ma è un dato. Se non lo vuoi accettare perchè presumi una certa incapacità dei soggetti coinvolti è un'ipotesi ma è tutta da dimostrare. Il fatto interessante qui è che non esiste il condizionamento del marchio.
Se invece ci fosse stato probabilmente le persone avrebbero solo confermato i propri pregiudizi e allora in tal caso si che sarebbe stato un test inutile. Come d'altra parte anche gli esperti non sono immuni da pregiudizi e "pressioni".
-
16-11-2017, 12:25 #4243
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
Secondo me i fatti sono più vicini a quanto descritto da tdinero
Supponiamo che su uno di questi televisori tu non possa regolare la colorimetria, poichè la tv sia sprovvista di CMS (sony per esempio), o perchè per farlo tu debba entrare nel menù di servizio (da che so io Philips per esempio).
Supponiamo che il preset di partenza che più si avvicina al riferimento, in realtà vi sia lontano (è solo un esempio). Quindi la tv restituisca colori sballati, ecc ecc...
Scommettiamo che se tu facessi due shoot-out, uno in cui sono presenti calibratori professionisti ed uno in cui sono presenti solo, come li chiamate, enthusiast, i primi inorriderebbero per ciò che i secondi elogerebbero?
-
16-11-2017, 12:42 #4244
Nordata, adesso mi vuoi dire che tu non hai mai ambito a vedere Marion a colori in Psycho???? Dai, su, che non ti crede nessuno...
Il TV va regolato in un modo solo, quello corretto, tramite opportuna strumentazione, non a occhio e neanche copiando i numeretti altrui, qualche ritocchino magari ci può anche stare, per sopperire a qualche manchevolezza, ma partendo sempre da una base corretta.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-11-2017, 12:50 #4245
Perché, in linea di massima, non lo è. Può esprimere sì una preferenza ma che non necessariamente (anzi molto probabilmente no) ricade sul tv più fedele. Perché la fedeltà annoia. E sai perché non è in grado? Perché non ha un riferimento. Al contrario in uno shoot out, se vuoi far votare la platea, e avere davvero un ritorno un minimo attendibile, devi metterla in grado di avere un punto di riferimento. Per esempio, quelle 4 tv affiancate di cui al tuo esempio vicino a un bel BVM-X300 (Sony oled RGB da 30K $ da riferimento, utilizzato per il color grading). A quel punto la tv che si avvicina di più sarà la migliore senza se e senza ma, e ciò sarà oggettivo.
Ultima modifica di thegladiator; 16-11-2017 alle 12:54
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers