|
|
Risultati da 4.216 a 4.230 di 4368
Discussione: OLED gamma 2017
-
13-11-2017, 11:23 #4216
Se lo hanno dichiarato si deve prenderne atto.
Rimane solo un piccolissimo dubbio: se non fosse così lo avrebbero egualmente dichiarato?
E' sempre quella sensazione strana che mi prende quando su qualche rivista del settore leggo la prova, entusiasticamente favorevole ("il nuovo riferimento!"), di qualche apparecchio Hi-Fi o HT e dopo due pagine ne trovo una interamente occupata dalla pubblicità, guarda caso, del modello appena provato, a volte anche più di una pagina.
Sicuramente non c'è nulla di male, è solo una coincidenza, ma sarebbe molto più bello se prove di questo tipo fossero organizzate/sponsorizzate da chi non ha alcun interesse nel verdetto.
Anzi, l'ideale sarebbe che i modelli sottoposti al test provenissero dallo stock di un negozio qualsiasi, così si eviterebbero le solite dichiarazioni del tipo: "il modello in prova aveva dei problemi perchè è un modello pre-serie, quello posto in vendita non li avrà" o, al contrario, dubbi che sia stato "appositamente preparato" per il test.Ultima modifica di Nordata; 13-11-2017 alle 11:28
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-11-2017, 12:08 #4217
Intervengo qui, nonostante non abbia più sottoscrizione a questo thread, poiché più di un utente mi ha chiesto via pm un parere circa questo pseudo shoot-out, dopodiché tornerò a vagare altrove.
Al di là di ciò che ha sottolineato Nordata, che condivido al 100%, e alla ragionevole considerazione di black_angel71, rilevo che nessuno ha fatto notare un aspetto che mi ha fatto strabuzzare gli occhi non appena ho letto di quell'evento.
Nessuno si è accorto che il giudizio è stato dato dalla platea? Hanno partecipato 25 utenti assolutamente casuali di un forum, coloro che di fatto sono riusciti a iscriversi dati i posti ovviamente limitati. Cosa sarebbe successo se il giudizio fosse stato dato da 25 esperti calibratori ISF?
E' la stessa cosa che capitò allo shoot out F8500 vs. VT60 anni fa, dove per la platea "ignorante" vinse di misura l’F8500 perché più luminoso, più “razor” (e mi viene da ridere), colori meno fedeli ma più saturi etc., al contrario per gli esperti vinse il VT60 e non di poco...
Ma almeno in quell’occasione ebbero l'intelligenza di suddividere il giudizio fra esperti e normali utenti al contrario di quanto accaduto ora.
E non mancherò di scrivere a Whiters che quell’evento a mio parere é stato quanto di più ridicolo potessero organizzare, pubblicizzandolo come "blind test" in grado di far emergere senza condizionamenti eventuali differenze. Sì, peccato che coloro che hanno giudicato è molto probabile (semplice statistica) non avessero le basi tecniche per poterlo fare...
Senza peccare di presunzione, è solo una questione di "allenamento", fossi stato là, con tutti i pannelli in side by side (!!), con i medesimi contenuti che giravano, avrei riconosciuto in modalità calibrata, Panasonic e Sony da 20 metri... bastava un incarnato... (e dato che ne sto calibrando ben più di uno in questo periodo, LG compresi, parlo con cognizione di causa, l'unico su cui tengo il beneficio del dubbio è il Philips poiché non l'ho ancora visto né tantomeno calibrato).
Magari avrebbe vinto ugualmente il Philips? VA BENISSIMO, che male c'è? Ma me lo deve dire qualcuno che è in grado di dare un giudizio attendibile, non l'utente a caso.
E' come se qualcuno organizzasse un testa a testa fra il modello top Ferrari, il modello top Lamborghini e il modello top Porsche, e poi per giudicare le tre auto le facessero guidare in pista da 20 persone A CASO semplicemente munite di patente, al fine di stabilire quale sia l'auto più performante. Se anche si avesse la fortuna di avere un pilota fra quei venti (e già statisticamente la vedo un po' dura...), il peso del suo giudizio sarebbe esattamente equivalente a quello degli altri, quindi cambierebbe poco. Pensate che l'esito del confronto eleggerebbe davvero la vettura più performante? Io ne dubito...
Per quanto mi riguarda quindi valenza di quello shoot-out: MENO DI ZERO.
byez
GLADUltima modifica di thegladiator; 13-11-2017 alle 12:59
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
13-11-2017, 13:05 #4218
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 326
il fatto che il philips sia insignito del marchio 'best product' dall'EISA awards ha un valore attendibile?
HDTV: Panasonic 55FZ800 - Panasonic 40CS620 - 40AS640
Sound: Panasonic SC-HTB488 RC: BroadLink Mini 3 + Echo Dot
-
13-11-2017, 14:09 #4219
Direi che ci stiamo infilando su un terreno pericoloso.
Personalmente, e ripeto: personalmente, non ho mai dato molta (in effetti praticamente nulla) importanza al premio EISA.
L'impressione che ne ho sempre avuto è che fosse un premio a rotazione e che in un modo o nell'altro tutti quanti i grossi nomi venissero accontentati.
Sono cattivo, lo so, ma è l'impressione che si può avere se si guardano i nomi dei vincitori negli anni, sempre i medesimi, quasi a rotazione.
Da un po' si sono allargate a dismisura le categorie merceologiche, con sottocategorie, ora manca solo che diano un premio per il miglior ampli con manopola del volume e destra ed uno per quelli con manopola a sinistra, se un domani servirà c'è sempre anche il centro.
A volte, ma è un limite mio, non riesco a capire le differenze tra una categoria e l'altra, ovviamente con premi a due costruttori diversi, l'impressione che ne ricavo è che in questo modo tutti hanno il loro premio.
Sicuramente non è così, i premi vengono assegnati con accuratezza e ponderatamente, ma l'impressione che io ne ricevo è quella detta prima.
Per non parlare di premi dati a prodotti che nell'uso pratico si sono dimostrati difettosi o mancanti in qualche prestazione, e non casualmente, ma in tutti i modelli.
Discorso questo che vale anche per le prove su alcune riviste: top dei top o best buy, ma poi tutti gli utenti si lamentano di questo o quel problema non rilevato durante le prove.
Detto questo direi che sono contento per TLV che è risultato il miglior prodotto, ma suggerirei di ritornare alla discussione tralasciando i pareri personali sull'affidabilità di quel test, non è il primo e non sarà l'ultimo che solleva dubbi.
Ognuno la pensi come meglio crede, ritengo sia meglio chiudere qui la questione."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-11-2017, 19:25 #4220
Sinceramente trovo che tutte queste considerazioni non c'entrano niente con la discussione in oggetto. Andrebbe aperta una discussione specifica dove si va a discutere delle varie teorie dei complotti o della TV War (o VPR War, o Sinto War, il forum ne è pieno ormai).
Con i ragionamenti dei post precedenti si va a dubitare di tutto, le tv mandate per le review sono preparate, sono accompagnate di un bel assegno per avere il label "reference", la pubblicità che si vede qua e là influenza in qualche modo le discussioni aperte, la moderazione del forum (questo o un altro) ecc...
Sarebbe bello tornare a parlare degli aspetti tecnici che uno si aspetta di trovare in un forum come questo. Ossia concentrarsi su trovare le migliore soluzioni per fare funzionare bene nel limite del possibile quello che si è comprato senza cercare di capire se è il migliore (non è una partita di calcio o sbaglio).
Io sono comunque sempre più deluso, ogni volta che entro qua.Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
14-11-2017, 09:01 #4221
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 429
Scusate se mi intrometto ma dopo lunga riflessione sono giunto a questa conclusione :
Considerando il calo vistoso dei tv oled (oggi sul taglio da 55" il Pana lo paghi come un tv led Q7)
Sicuramente dall'anno prossimo anche sul taglio da 65" i prezzi saranno comparabili, con tutti i vantaggi in merito alle migliorie annunciate nei vari forum, pannelli multi strato, luminosità maggiore di 1000 nits, porte hdmi 2.1 ecc.ecc.
Per cui oggi rischi di comprare un tv oled di "vecchia" generazione allo stesso prezzo dei nuovi modelli.
Se avessi un tv plasma aspetterei sereno i nuovi modelli del 2018
Sbaglio ?
-
14-11-2017, 09:04 #4222
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
Si, se non fosse che, ad ogni anno, propongono qualcosa di nuovo e preannunciano qualcosa di altrettanto nuovo per l'anno dopo.
Sappiamo già che gli oled 2018 monteranno pannelli TADF e presumibilmente HDMI 2.1, ma si vocifera già che nell'anno 2019 potrebbero arrivare i nuovi pannelli inkjet OLED RGB.
Se aspetti, ci sarà sempre qualcosa di nuovo, e finisce che non comprerai mai nulla.
-
14-11-2017, 09:11 #4223
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 429
Verissimo ma la mia considerazione era puramente economica, e nel caso specifico inusuale,
nel senso che normalmente quando acquistavi il modello dell'anno precedente risparmiavi alcune migliaia di euro rispetto al modello nuovo a prescindere dalle migliorie, per cui era una scelta personale ma dal punto di vista economico condivisibile, in questo caso non è più così.
-
14-11-2017, 09:56 #4224
-
14-11-2017, 11:13 #4225
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
Assolutamente Carlo.
Era solo uno dei molteplici esempi di cosa può prospettare il futuro. Senza contare l'arrivo dell'8k, che ritengo abbastanza inutile.
Era per dire che a ben guardare ogni anno porta con se evoluzioni (che possono essere più o meno utili IMHO) che potrebbero portare ad un obsolescenza (più percepita che reale) del prodotto dell'anno/degli anni prima.
-
14-11-2017, 11:30 #4226
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
-
14-11-2017, 11:33 #4227
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Senza voler fare della dietrologia ma solo valutare la logica del mercato, chiaramente dobbiamo comprare e il più spesso possibile. Di conseguenza, al di la della famosa obsolescenza programmata, ogni anno c'è la necessità da parte delle aziende di introdurre novità, a volte anche inutili o marginali. Sono d'accordo con chi dice che è inutile guardare avanti. Avanti c'è sempre dell'altro e di meglio. Bisogna fare una scelta in un dato momento e mettersi il cuore in pace anche se l'anno dopo esce il non plus ultra e ad un prezzo inferiore (vedi Oled 2016 e 2017).
Il problema reale nasce quando ciò che si è comprato diventa inutilizzabile dopo pochi anni per questioni di compatibilità o mancati aggiornamenti come succede a volte coi telefonini. Parlando per assurdo: se nel 2019 esce il 20k che non può essere visualizzato su tv 4k e dal commercio spariscono tutti i bluery 4k ed ogni nuovi film o game viene messo in commercio con quella risoluzione... oppure il firmware del tv non viene più aggiornato e va in conflitto con app ecc. Raro che accada in pochi anni. Bisogna accontentarsi o svenarsi ogni anno. C'è poco da fare.
-
14-11-2017, 11:44 #4228
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
Si, giusto per risponderti, se parliamo di DVB siamo ancora alle calende greche... va bene quando, come ieri la partita su rai uno HD, trasmettono qualcosa di decente in FullHD. Se parliamo di bluray, stiamo avendo una diffusione decente degli UHD da un anno a questa parte.
Ciò detto è per dirti che ho un gt30, e a meno dell'HDR non è che senta proprio un deficit in quel che ho. Per quello che dico che la reale obsolescenza è diversa da quella percepita. Sarà che io la tv la guardo per ciò che è e mi interessano poco i fronzoli SMART ecc ecc...Ultima modifica di marcolinik; 14-11-2017 alle 11:45
-
14-11-2017, 12:29 #4229
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 258
Salve ragazzi, ero deciso di prendere il b7 da 55 ma oggi visto accanto ad un xe90 da 65 mi è sembrato piccolino, adesso il mio dilemma è avere 10 pollici in più e prendere un'ottimo lcd o meno pollici per un oled?
Poi mi chiedo a parte il processore cosa cambia tra xe90 e xe93?
-
14-11-2017, 14:15 #4230
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Località
- Bari
- Messaggi
- 247
Penso che i tempi siano abbastanza maturi per portare a casa un'Oled da 55" LG a meno di 2000 euro.
Detto questo penso che, il miglior modo di fare acquisti, al netto della tecnologìa che prosegue inevitabilmente, sia quello di non perdere più di 100 euro/anno per l'acquisto di un prodotto di fascia media.
Esempio: Ho comprato un TV 49" Samsung 4k HDR, fascia media, pagato 700 euro.
Ha prestazioni simili ai top di gamma di 3 anni fa ma l'ho pagato 700 euro invece di 3000 euro che avrei speso 3 anni fa. Lo rivendo tra 4 anni a 300 euro e, sempre tra 4 anni, con 700 euro, compro un 49 pollici che oggi, al netto della tecnologìa, costerebbe quasi 2000 euro.
Così faccio con le tv. Con gli Smartphone è un discorso che non si può applicare perchè il primo anno perdi circa il 30% del valore e poi perdi il 20% in media ogni anno ulteriore.Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
Consolle: Xbox One S 1TB
Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115