|
|
Risultati da 511 a 525 di 3340
Discussione: Oled LG 2017 ( B7 - C7 - E7 - G7 - W7 )
-
03-10-2017, 10:10 #511
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 131
-
03-10-2017, 10:26 #512
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
Ieri per la prima volta ho notato un po' di VB in situazioni estreme (schermata bianca) ma veramente irrisorio. In situazioni standard (partita di calcio, film, videogiochi) mai notato, anche provandoci in tutti i modi. E' chiaro che i pannelli non possono avere uniformità perfetta, ma questi mi sembrano veramente uniformi se paragonati ai classici led lcd (a parte gli XD9xxx sony, che a mio avviso sono dei veri mostri da quel punto di vista).
Ieri ho continuato la visione (in particolare di sky e di contenuti FHD E UHD) e devo dire che su sky si nota effettivamente un certo miglioramento impostando il decoder a 720P piuttosto che a 1080i. I contorni sono piu' netti, l'immagine leggermente piu' fluida, i colori piu' vivi.
Per il resto continua la presenza di qualche artefatto guardando lo sport su sky (flickering su pallone in movimento ad esempio, ma solo in determinate trasmissioni, non sempre), ma nulla di esasperato.Tv: Lg 65C1 - Lg 55c7v / Games: Sony PS5 - Xbox Series S - Nintendo Switch / Audio: Soundbar LG SH7 - Earphones Sony WH-1000XM4 / Player: Netflix 4K - Amazon Prime Video - Amzon Music HD
-
03-10-2017, 10:39 #513
Io non noto nessun flickering sul mio 55B7V e tantomeno sento la necessità di non uscire a 1080i.
Ricordo a tutti che per i migliori risultati il tv va settato su game, disabilitato ogni tipo di processamento eccetto il contrasto dinamico tenuto basso, il formato rigorosamente su originale con la sotto opzione "scansiona solo" attivataUltima modifica di Microfast; 03-10-2017 alle 10:41
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
03-10-2017, 10:48 #514
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
Ma infatti non è una "necessità". Semplicemente il tutto sembra reagire decisamente meglio, e viste le differenze tra i segnali progressivo e intrallacciato penso sia anche normale.
Per il resto i settaggi che ho seguito sono quelli trovati su questo forum, nell'altra discussione.
Domani proverò anche questi. :-)
-
03-10-2017, 10:49 #515
-
03-10-2017, 11:30 #516
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 190
In effetti sui settaggi in questi giorni ho letto tutto ed il contrario di tutto. Premesso che sono assolutamente un neofita per questi tipo di TV, più leggo e più ho le idee confuse.
Ovviamente non mi riferisco solo a questo forum, ma in generale anche leggendo articoli inglesi o americani.
Quello che ho capito io è che la visione ovviamente è assolutamente soggettiva e ciò che va bene ad uno non è detto che vada bene a un altro.
Per ciò che riguarda il discorso della calibrazione tramite sonda fatta da un professionista è una cosa consigliata o si rischia solo di buttare via soldi?
-
03-10-2017, 11:38 #517
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
-
03-10-2017, 11:41 #518
Non ho seguito attentamente la discussione, ma intendi la modalità immagine "gioco"? Oppure l'etichetta che si può assegnare alla sorgente HDMI? Perché se intendi la prima, io non sono affatto convinto che la modalità game sia adatta a vedere contenuti diversi da un videogame. Mentre quella dell'etichetta potrebbe effettivamente fare ciò che dici (disattivare ogni tipo di processamento dell'immagine) ma io sapevo che questa cosa avveniva utilizzando la modalità (quindi l'etichetta) PC sulla porta HDMI e non quella "game". Potrei comunque sbagliarmi.
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
03-10-2017, 12:12 #519
-
03-10-2017, 12:21 #520
ho notato la stessa identica cosa. a questo lg non piaccio i segnali interlacciati. meglio progressivi anche se a minor risoluzione.
io solo per sky ho anche aggiunto i filtri rumore a minimo e devo dire che l'immagine ne ha guadagnato.
per le altre fonti invece rigorosamente spenti.
messo sia su game che su pc che su video dark, ma cmq a 720P a me l'immagine sembra più compatta e in soldoni un pelo migliore.Ultima modifica di pippolo66; 03-10-2017 alle 12:25
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
03-10-2017, 12:28 #521
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 190
Grazie per la srisposta. Ma va fatta subito o è meglio prima far stabilizzare il pannello un tot di ore?
-
03-10-2017, 12:30 #522
Questi sono i settaggi adatti per i segnali TV europei a 50Hz. interlacciati ( come rilevato in diversi test di queste TV ) e quindi per SKY, così la visione è perfettamente fluida.
Quando SKY trasmette le partite in super HD un punto di nitidezza in più ( da 20 a 21 ) permette quasi di vedere i fili d'erba del campo: davvero un bel vedere.
Se la trasmissione è buona mai sentita la necessità di attivare nessun filtro e rigorosamente tengo disattivati colore dinamico, super risoluzione e compagnia cantante, mentre il settaggio più basso del contrasto dinamico sembra dare buoni risultati e senza controindicazioni.
Poi ( dipende dall'ambiente ) mai superare 70 dell'illuminazione, contrasto non oltre 85; queste sono le basi da cui partire, almeno spannometricamente ad occhioUltima modifica di Microfast; 03-10-2017 alle 12:37
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
03-10-2017, 12:31 #523
-
03-10-2017, 12:35 #524
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 442
io non l'ho fatta sul ef950... ho sempre pensato di comprarmi la sonda e vedere di procedere da solo seguendo qualche guida. Però per l'oled meglio aspettare un centinaio di ore prima di procedere con la calibrazione. i cicli di pulizia e compensazione modificano le caratteristiche del pannello e una calibrazione troppo "precoce" andrebbe poi rifatta perchè si stara.
-
03-10-2017, 12:40 #525
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 442
tutti gli scehrmi oled hanno VB... chi sostiene il contrario è solo perchè non ha ancora visualizzato filmati dove il problema si pone. Rispetto alal serie del 2015 (che ho) il passo in avanti per l'uniformità è cmq notevole. Il mio ha solo una "barretta" che si vede in alcune scene scure con ire vicino al 4%... solo che mentre nella serie del 2015 quelle "bande" le vedevi bene (nelle rare volte in cui si presentavano) nella serie del 2017 le devi praticamente andare a cercare (e cmq i primi cicli di compensazione dovrebbero quasi farle sparire). Però i possessori dovrebbero essere chiari su questo... perchè se poi uno legge "il mio non ha vb" e gli capita di avere un vb leggero (che hanno tutti) è capace che cerchi di farsi cambiare il tv e di prenderne uno pure peggiore. TUTTI gli oled hanno un po di vb, è inevitabile...