|
|
Risultati da 286 a 300 di 890
Discussione: Proiettore EPSON EH-TW9300 / EH-TW9300W
-
17-07-2017, 23:46 #286
Il modulo wi-fi del 9300W ha una banda passante sull'HDMI leggermente maggiore di quella che si ha sulla connessione diretta via cavo (se non vado errato è qualcosa del tipo 10.2Gbps sul wi-fi contro 9.5Gbps sul cavo); per cui il modello 9300W ha il vantaggio (oltre ovviamente all'essere wireless) di poter ricevere combinazioni risoluzione/spazio colore/profondità colore leggermente superiori rispetto al 9300 (solo nel caso in cui si usa il modulo wi-fi ovviamente).
VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV
-
18-07-2017, 06:22 #287
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2017
- Località
- Padova
- Messaggi
- 138
ma in termini pratici si nota sta differenza della banda nell'uso di blu-ray? comunque non hai risposto alla mia seconda domanda
tu vedo hai un lettore 4k, passando dai classici BD in 1080p, a quello in 4k (suppongo tu ne abbia) si nota molto l aumento di dettaglio?grazie
-
18-07-2017, 09:07 #288
Il problema della banda passante ha effetto solo sulla riproduzione di contenuti 4K, e non sui BD in FullHD dato che per quelli la banda è più che sufficiente; quindi qualche incompatibilità, come detto è solo ed esclusivamente sulle combinazioni 4K + refresh rate + profondità colore.
La differenza tra 4K e FullHD puoi notarla o meno a seconda della dimensione del tuo televisore/schermo di proiezione e della distanza di visione. Tendenzialmente si nota, ma più aumenti la dimensione dello schermo e più riduci la distanza da esso più noterai differenze importanti. Ovviamente, poi, in 4K puoi avere anche il supporto di HDR10 o Dolby Vision e quindi una resa cromatica differente che su un normale BD non hai, e lì (se riesci a riprodurlo per i motivi di cui sopra) la differenza si vede tutta. Sui film problemi di riproduzione generalmente non ce ne sono, per ora e almeno per me i problemi si sono limitati alle incompatibilità con i segnali emessi dalle console (es PS4 Pro) per la riproduzione di giochi in 4K HDR, dato che la profondità del colore che usa (10bit) + il refresh rate elevato (60Hz) producono un segnale con banda passante troppo elevata per il 9300 (anche 9300W).VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV
-
18-07-2017, 11:19 #289
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2017
- Località
- Padova
- Messaggi
- 138
e la differenza tra un BD full HD e uno 4k la differenza di dettaglio si nota? io avrei uno schermo di 255cm di base, e la distanza di visione di 350cm..
-
18-07-2017, 11:59 #290
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
@Damerin088: ma tu non cerchi un'immagine razor? ho letto per mesi i tuoi interventi che mi sembravano andare tutti in quella direzione ("è più dettagliato questo o quello?" , "ma siamo sicuri che questo sia più dettagliato?" , "mi confermate che con questo l'immagine è più dettagliata" ecc.)
Adesso prendi in considerazione il 9300? che mi pare di aver capito non essere un campione di dettaglio (ma correggetemi se sbaglio)la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
18-07-2017, 13:03 #291
-
18-07-2017, 14:14 #292
C'è da aggiungere, inoltre, che la risoluzione di questa serie Epson viene chiamata in gergo "faux-K" (mix tra "four K" e "false K") che potremmo tradurre con "finto-K": non si tratta di un vero proiettore 4K ma usa la tecnologia di 4K Enhancement per raddoppiare il numero di punti disegnati sullo schermo ottenendo qualcosa che è più definito di un FullHD ma meno definito di un UHD. In quest'ottica l'affermazione di stazzatleta è ancora più veritiera, dato che non avresti comunque la definizione ideale di un pannello UHD o di un proiettore UHD. Come dicevo, la cosa che noteresti di più sta nell'HDR, che un normale supporto BD non veicola.
VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV
-
18-07-2017, 18:03 #293
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2017
- Località
- Padova
- Messaggi
- 138
cioè vorresti dire che per le dimensioni dello schermo e la distanza di visione non sono ideali per la visione ottimale in 4k? guardando gli schemi sulla distanza di visione di un contenuto 4k, la mia distanza di visione e il polliciaggio dovrebbero essere perfetti per i contenuti 4k
-
18-07-2017, 18:06 #294
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2017
- Località
- Padova
- Messaggi
- 138
si voglio un immagine razor, a te da fastidio che chieda delle opinioni? ci sono in ballo migliaia di €, e io prima di prendere una cosa voglio essere sicuro. Avrò anche chiesto molte volte, ma sono altrettante le volte che non mi si è risposto. l'epson l'avevo escluso, sono orientato sui nuovi dlp 4k, ma volevo sapere se questo epson è molto indietro come dettaglio.
-
19-07-2017, 07:27 #295
damerino088, c'è modo e modo di chiedere.
ti poni sempre in maniera arrogante, non è pertanto strano che in pochi ti rispondano.
la richiesta è lecita, ma la risposta non è obbligata e nemmeno la si può pretendere. ti consiglio di cambiare atteggiamento e vedrai che qualche parere o consigli in più lo troverai.
detto questo, il rapporto tra il tuo schermo e distanza di visione è al limite per poter scorgere la differenza in risoluzione tra il 2K ed il 4K, ma reale. tenendo conto che il 9300 è un 4K farlocco la situazione è peggiorativa.
Marzapower ti ha già spiegato correttamente quali potrebbero essere i benefici tangibili con l'EPSON, probabilmente non li hai colti
-
19-07-2017, 18:03 #296
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2017
- Località
- Padova
- Messaggi
- 138
mi pongo sempre in maniera arrogante?! stai scherzando spero.
comunque da questa tabella http://s3.carltonbale.com/resolution_chart.html
noto che dalla distanza di visone che ho ora, avendo uno schermo di circa 115 pollici sarei alla distanza ideale per godere del 4k, posso sapere tu che calcoli hai fatto o visto per dire che sono al limite? cioè 115 pollici dovrei guardarli da 2 mt? quindi chi ha un 65 pollici deve stare a 60 cm?Ultima modifica di damerin088; 19-07-2017 alle 18:10
-
19-07-2017, 18:16 #297
Così non aiuti.
Dalla tua distanza di visione attuale (3.5m = 11,5 feet) con uno schermo da 115" saresti appena oltre la soglia della piena visione dei contenuti FullHD e inizia a entrare nel mondo del "lo vedo un pelo meglio ma mica tanto". Per sfruttare al massimo il 4K con quello schermo dovresti forse metterti a 2m. È una questione fisica legata alla capacità di risoluzione media dell'occhio umano, poi ovvio ci sono risoluzioni "percepite" più o meno meglio e può variare individualmente. Il grafico in sostanza giustifica l'affermazione di stazzatleta.VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV
-
19-07-2017, 18:37 #298
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2017
- Località
- Padova
- Messaggi
- 138
no, c'è qualcosa che non mi quadra, per essere al limite dei benefici del 4k, con uno schermo di 115 pollici dovrei essere a 15piedi, quindi 4.50mt dallo schermo...
ho aggiunto l'immagine, il puntino rosso è l'intersezione tra la grandezza dello schermo e la distanza di visone
https://imgur.com/gallery/7VS3zUltima modifica di damerin088; 19-07-2017 alle 18:46
-
19-07-2017, 18:44 #299
A quella distanza godi appieno dei benefici del FullHD, e a quella distanza non percepisci differenze tra FullHD e 4K. Più ti avvicini e più migliori e la resa del 4K "inizia" a farsi vedere. A 3.5m è un po' meglio che a 4/4.5m ma lo noteresti poco, se non per effetto placebo principalmente. I dati sono corretti.
VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV
-
19-07-2017, 19:51 #300
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2017
- Località
- Padova
- Messaggi
- 138