|
|
Risultati da 301 a 315 di 890
Discussione: Proiettore EPSON EH-TW9300 / EH-TW9300W
-
19-07-2017, 21:11 #301
Ciao, al di là della dimensione schermo -> distanza, se vuoi dettaglio sul 4K devi scegliere la tecnologia DLP vobulata.
-
19-07-2017, 21:24 #302
damerin088, io ti ho dato la mia opinione, stazzatleta la sua, hai i dati alla mano per decidere in autonomia ora cosa è meglio per te, credo sia inutile discuterne ulteriormente; rischiamo poi di andare pesantemente OT.
Ricorda sempre, inoltre, che questo è un 4K finto e non un vero UHD.VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV
-
26-07-2017, 08:02 #303
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
A livello del nero secondo voi si avvicina ad un vecchio Panasonic AT6000?
Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
26-07-2017, 11:30 #304
decisamente un altro pianeta su tutti i parametri rispetto al panasonic 6000....
AVSOLUTIONS
Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER
-
26-07-2017, 15:34 #305
Uno dei grossi svantaggi che ho notato nell'utilizzo del modulo wifi è la frequente disconnessione (anche se sono uno di fronte all'altro, con il modulo wifi un pelo più in basso rispetto al proiettore) e perdita di segnale, e soprattutto la lentezza nel riagganciare il segnale e tornare quindi a mostrare il video. Inoltre, se il lettore o il sinto per una frazione di secondo non inviano dati all'HDMI, il modulo wifi si disconnette istantaneamente dal proiettore e si innesca di nuovo il lungo processo di sincronizzazione e riattivazione del video.
C'è un modo semplice per venire incontro a questi problemi? Almeno per evitare queste frequenti disconnessioni? Che so, una forzatura di connessione costante tra proiettore e modulo wifi?VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV
-
28-07-2017, 14:44 #306
ragazzi qualcuno di voi utilizza un Panasonic UB 900 abbinato al 9300 attualmente ? lo chiedo perché vorrei capire come settare al meglio entrambi per ottenere la migliore immagine possibile fra le miriade di settaggi disponibili su entrambi.
Un grazio anticipato a chi si vorrà spendere per darmi una mano a configurarli nel modo migliore
-
28-07-2017, 16:17 #307
Io ho un UB700, che dal punto di vista video dovrebbe essere identico all'UB900. Personalmente faccio sempre lo stesso su tutti i lettori: tolgo qualunque forma di processamento video per avere in uscita un segnale che sia possibilmente quello della sorgente senza intromissioni; l'unico "permesso" è l'upscale da FullHD a 4K.
Da lì passo al sinto che nuovamente non fa elaborazioni video, poi al proiettore dove di nuovo ho ridotto qualunque forma di elaborazione video fatto salvo l'image enhancer che è impostato a 3. Modalità colore a seconda dei casi varia tra Cinema e Bright Cinema (il primo quasi sempre, il secondo se guardo durante il giorno in stanza non buia o quando guardo contenuti in UHD con HDR).
Non ho ancora provveduto a calibrare il proiettore (fino a ieri avevo perso la sonda!), quindi oltre alle impostazioni di base non ho ancora toccato nulla (nemmeno luminosità e contrasto, per intenderci).VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV
-
28-07-2017, 22:12 #308
Grazie marzapower, sto guardando ora il film "Arrival" da Bluray HDR ma l'immagine è scurissima in ogni scena, ma questo HDR come si fa a gestirlo al meglio ? Come posso migliorare la luminosità e rendere le scene un po' più chiare ?
Preciso che lo guardo in stanza completamente buia.... Ma è talmente scuro che tante scene non fatico a distinguerle... sicuramente sbaglio qualche impostazione del vpr...
-
29-07-2017, 01:11 #309
L'impostazione colore Bright Cinema è quella che devi attivare senza dubbio, secondo me. Poi c'è anche la possibilità di impostare dei preset per l'HDR (ce ne sono 4 o 5). Il 2 è quello di "default", l'1 è quello più chiaro, più sali e più scurisce l'immagine. Bright Cinema + HDR 2 è il settaggio che uso io; per le scene veramente scure Bright Cinema + HDR 1 aiuta molto, ma HDR 1 brucia facilmente le scene più luminose quindi cerco di evitarlo come la peste.
VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV
-
29-07-2017, 09:21 #310
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
29-07-2017, 10:29 #311
Tra l'altro io ieri sera ho visto Mad Max. In Bright Cinema + HDR 1 (o con l'impostazione Auto (Bright)) era "giusto". Tranne, come dicevo, alcuni punti (alte luci, fiamme, etc) che erano completamente bruciati. Mad Max è parecchio scuro in molti punti.
Da quello che mi pare di capire finora l'HDR sui proiettori non rende molto, è più indicato per pannelli OLED o similari. Es. The Revenant visto su questo Epson e visto su un LG B6V ... non c'è proprio alcun paragone!VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV
-
29-07-2017, 11:11 #312
Nel topic di Arrival si sottolinea coma in effetti le scene scure perdano dettaglio. Meglio provare su piu film.
Se non l' hai fatto , come minimo setta luminosita e contrasto, ma su macchine di questo livello per me è d' obbligo una calibrazione.( in realtà sarebbe meglio sempre)
-
29-07-2017, 11:38 #313
Io infatti stavo aspettando di calibrarlo per farmi un'idea corretta. L'aver perso la sonda nei mesi scorsi è stato un bel deterrente
A proposito: in fase di calibrazione quale modalità colore è più adatta, Cinema o Bright Cinema?VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV
-
29-07-2017, 13:47 #314
In genere Epson consiglia di calibrare la modalità Naturale.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
29-07-2017, 17:11 #315
Mi chiedevo se qualcuno avesse almeno dei settaggi di calibrazione di luminosità e contrasto di base da provare ad utilizzare per rendere HDR meno scuro ...
Ultima modifica di dademorrison; 29-07-2017 alle 17:13