|
|
Risultati da 256 a 270 di 890
Discussione: Proiettore EPSON EH-TW9300 / EH-TW9300W
-
23-05-2017, 13:34 #256[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
23-05-2017, 13:35 #257[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
23-05-2017, 13:38 #258[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
23-05-2017, 18:33 #259
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
Quale HDFury dovrei prendere per far funzionare Netflix con questo proiettore?
Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
24-05-2017, 08:51 #260
Leggi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/122-v...i-umani/page68
Pagina 68 e 69 e vedi se può esserti d'aiuto, magari chiedendo a qualche utente che lo possiede.[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
24-05-2017, 12:59 #261
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
grazie mille
Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
24-05-2017, 17:18 #262
Scusate la domanda niubba ma con il 9300W non si vede per niente Netflix o si perde solo qualcosa dei contenuti in 4K HDR?
-
24-05-2017, 17:35 #263
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
In teoria se il flusso video di netflix fosse 4H 60hz 4:2:0 8 bit, dal "peso" di 8.9 Gbit/s, sarebbe OK
Per l'HDR la profondità colore dovrebbe essere 10bit per cui dando per scontato che la crominaza resti al massimo della compressione (4:2:0) il "peso" del flusso video dovrebbe salire a 11.1 Gbit/s quindi non più compatibile con la scheda HDMI del VPR.
Quello che non so è: quando il 4K di Netflix NON è HDR quale profondità colore ha il flusso video? perchè i 12 bit potrebbero rimanere invariati quindi in quel caso il "peso" del flusso resterebbe 11.1 Gbit/s
Attendo con curiosità il riscontro di chi ha testato nella pratica la cosaUltima modifica di e.frapporti; 24-05-2017 alle 17:36
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
24-05-2017, 18:04 #264
Da Garman sul 9300 visionammo Marco Polo da Netflix in 4K, gran bel vedere, se non erro era solo l'hdr a non partire.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
24-05-2017, 20:29 #265
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
Se non parte l'HDR su Netflix non ne faccio un dramma qualcuno può controllare per conferma?
Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
24-05-2017, 21:20 #266
Per rispondere a questa domanda basta rileggersi i post delle due discussioni (
) che riguardavano l'Epson! E se ben ricordo su perdeva non lo streaming ma solo qualche valore aggiunto!
-
04-06-2017, 12:38 #267
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
A livello del nero è pari o inferiore al Panasonic AT6000? Anche se quest'ultimo è del 2012 ho visto che come nero è ottimo.
Ultima modifica di scar1986; 09-06-2017 alle 05:20
Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
04-06-2017, 14:32 #268
Sono curioso di capire come si comporta con il Pc e i giochi in 4K per quanto riguarda la profondità del colore come si regolerebbe la scheda grafica o i driver che la gestiscono.
-
05-06-2017, 07:11 #269
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Male, perché la scheda hdmi è da 9 Gbit/s ed i giochi, da pc o consolle, hanno un flusso video a 60 Hz che nessita almeno 18 Gbit/s ( in realtà il 4K 60 Hz 4:4:4: 12 bit è un flusso da 27 Gbit/s), quindi per far passare il segnale bisognerebbe ridurre la profondità colore ad 8 bit ed il campionamento colore a 4:2:0. Se il campionamento colore non è un dramma a 4:2:0 la profondità colore è un peccato ridurla ad 8 bit.
Sul discorso inputlag non sono informato.Ultima modifica di e.frapporti; 05-06-2017 alle 07:22
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
05-06-2017, 12:10 #270