Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    329

    Marseille mcable cavo hdmi con processore


    Ciao a tutti ragazzi, bazzicando su vari forum audio video stranieri mi sono imbattutto in questo cavo http://www.marseilleinc.com , nessuno ne ha mai sentito parlare? Sembra faccia un'ottimo upscale dei segnali 1080p 24fps a 4k e non solo quello, è certificato technicolor. Potrebbe migliorare i film da lettore bluray sull'oled lg?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Messaggi
    272
    Mi è da poco arrivato le prime impressioni sono positive soprattutto con segnali 720p e 1080p poi farò altri test su segnali 4k a presto

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sono un po' perplesso circa l'utilità di tale novità.

    Qualsiasi display o vpr 4K accetta in ingresso segnali 2K, upscalandoli internamente con apposito circuito.

    Esattamente quello che fa il circuito elettronico inserito in quel cavo, la domanda pertanto è: con un costo finale di 70 €, cavo compreso, farà un lavoro migliore o uguale di quello di una elettronica dedicata inserita internamente al display?

    Solo nel caso che sia inequivocabilmente migliore si potrebbe giustificarne l'acquisto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Messaggi
    272
    Rispetto sia al processore interno del mio tv lg oled,e sia quello del qdeo del sintoamplificatore pioneer noto comunque un miglioramento sia in termini di definizione, contrastoe pulizia generale dell'immaginilo stesso avviene anche sul videoproiettore jvc

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da 70mm Visualizza messaggio
    Mi è da poco arrivato le prime impressioni sono positive soprattutto con segnali 720p e 1080p poi farò altri test su segnali 4k a presto
    Ma su segnali a 4k a che serve ? Se sono gia' a 4k che cosa deve upscalare ?

    Io un utilizzo che posso vedere, e' connesso all'uscita HD del mio vecchio lettore, masterizzatore DVD, registratore su HDD marca LG , uno dei primi ad avere uscita HDMI full HD 1080p (upscalava da DVD e da trasmissioni tv SP a full HD, ha solo sintonizzatore tv analogico perche' ai tempi non era ancora stato introdotto il digitale terrestre), per connetterlo all'ingresso 4K dell'Oled LG.

    Ma come giustamente e' stato osservato, a patto che il circuito lavori meglio dell'upscaler del mio TV, altrimenti a che serve? (70$ su amazon.com e' una cosa, si puo' anche fare la prova e testarlo con i vari apparati che uno ha gia' a casa, spendere 139euro o poco piu' su amazon.it e' un altro discorso).
    Poi magari, per qualche strano motivo, in un TV (Oled 55E6V) da piu' di 2.5 Keuro l'upscaler e' un chip piu' economico di quello montato da questo dispositivo... pero' la cosa mi farebbe un pochino arrabbiare (per usare un eufemismo).

    Ne vale la pena?
    Ultima modifica di apeschi; 15-05-2017 alle 21:13

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da apeschi Visualizza messaggio
    Ma su segnali a 4k a che serve ? Se sono gia' a 4k che cosa deve upscalare ?
    Quel cavo svolge due funzioni:

    - upscalink a 4K di segnali SD e HD

    - processamento dei segnali SD e HD (soliti filtri)

    I segnali 4k non subiscono alcun intervento.

    C'è da tener presente che non si può intervenire sull'azione dei filtri, pertanto si tiene quello che passa il convento.

    La lunghezza massima è di 2,8 m. ca. (che costa di più).

    Per quanto riguarda il prezzo, tenete presente che i 70 $ sono per il prodotto venduto in USA, per farlo arrivare qui si devono pagare IVA, Dazio e spese doganali, calcolate un 30%$ in più riferiti al prezzo totale costo+spese spedizione.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Messaggi
    272
    A me è costato 69 euro compreso tasse,spedizione e Iva, a questo prezzo non si può pretendere di più unica nota negativa e che con segnali hdr anche in passthrough non funziona quindi per gli uhd bluray non va bene.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2016
    Località
    Crotone
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da 70mm Visualizza messaggio
    A me è costato 69 euro compreso tasse,spedizione e Iva, a questo prezzo non si può pretendere di più unica nota negativa e che con segnali hdr anche in passthrough non funziona quindi per gli uhd bluray non va bene.
    confermo, acquistato anche io a 69 euro, non va per gli UHD bluray.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Che non è cosa da poco, visto che dovrebbe servire per il 4K, ovvero per i BD UHD.

    Se si toglie questo il tutto si riduce ad un upscaling del segnale video da SD/HD a 4K, non mi sembra una gran cosa, non mi pare si sentisse la mancanza di una tale possibilità.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •