Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 292 PrimaPrima ... 323839404142434445465292142 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 4368

Discussione: OLED gamma 2017

  1. #616
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580

    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    https://www.cnet.com/products/lg-oled65e7p/review/
    Review da CNET David Katzmaier Lg E7 .
    Rispetto alla versione 2016, a cui è valso lo stesso punteggio, offre un po' di luminosità in più e sembra migliore con HDR, ma tutto sommato le differenze sono minori. E' significativamente migliore rispetto al televisore Samsung Q7 QLED.

    PS
    Aggiungo io: che brutto vedere quel tasto "Netflix" sul telecomando al posto di quello "3D".
    Ultima modifica di Dexter; 29-04-2017 alle 09:54
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  2. #617
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Questa storia che lg ha tenuto stessi pannelli e stessa elettronica su tutta la gamma ha davvero fatto arrabbiare i recensori ....4 come value è un voto davvero pessimo, che soprattutto fa sorridere se confrontato con i 10 che prende negli altri ambiti!

  3. #618
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Sony Bravia OLED A1: la prova completa di Dday http://www.dday.it/redazione/23127/s...eta-recensione

  4. #619
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Comparazione Sony A1E vs LG G7P

  5. #620
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199

  6. #621
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Lanfi Visualizza messaggio
    Questa storia che lg ha tenuto stessi pannelli e stessa elettronica su tutta la gamma ha davvero fatto arrabbiare i recensori ....4 come value è un voto davvero pessimo, che soprattutto fa sorridere se confrontato con i 10 che prende negli altri ambiti!
    Se si potessero avere i dati sui numeri di vendita...
    Io credo che LG conti di fare numeri con le serie entry, tenendo i modelli di lusso per dimostrare di non essere un brand di serie B, ora che ci sono gli altri a giocare, anche se in maniera ridotta.

    Su 100 pezzi ne vendo 90 di b7, 10 tra le serie più costose.
    Consapevole che se il prezzo si avvicina a sony o pana, gli esiti saranno prevedibili.

    Quindi non mi dichiaro sfacciatamente economico, lascio che succeda.
    Io la trovo una tattica lodevole.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  7. #622
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Io la trovo lodevole soprattutto perché, alla fine dei conti, permette a chi non può spendere cifre molto alte di portarsi comunque a casa una tv oled di livello.

  8. #623
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Lanfi Visualizza messaggio
    Io la trovo lodevole soprattutto perché, alla fine dei conti, permette a chi non può spendere cifre molto alte di portarsi comunque a casa una tv oled di livello.
    Che poi non hanno inventato niente di nuovo.
    Il gruppo VW sono anni che combatte in fascia premium con audi.

    Che monta molte componenti comuni a seat, Skoda, vw...
    I numeri in europa li fanno con queste 3, lasciando audi a chi vuole di più.
    E il prestigio del gruppo ne guadagna.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  9. #624
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Confrontandola con la review del Sony dello stesso sito sembrerebbe confermare i dubbi sull'utilizzo di un pannello 2017 sul Sony, non ti sembra? Uniformita' ottima sul B7 e leggermente piu' luminoso, anche se in questo caso potrebbe dipendere da APL che pare meno aggressivo sugli Lg 2017. E comunque il B7 si prende il reference.
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  10. #625
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Comparazione Sony A1E vs LG G7P
    https://youtu.be/dpA-Vu8pupg
    Trovo davvero discutibile l'estetica del Sony, così come l'inclinazione. A me non piace proprio.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  11. #626
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Volendo si potrebbe attaccare a parete....però sì, quell'inclinazione non piace neanche a me.

    Pure su dday il bfi non convince:

    "Un aspetto molto interessante riguarda invece un altro parametro presente nella modalità personalizzata del MotionFlow che prende il nome di Nitidezza: impostando fluidità sul minimo e nitidezza al massimo, il TV non effettua alcuna interpolazione ma sembra applicare una sorta di black frame insertion. Se da un lato questa modalità sembra offrire il massimo in termini di risoluzione in movimento, dall’altra introduce un abbattimento della luminosità ingente, ma soprattutto un flickering (sfarfallio) che con i contenuti a 24 fotogrammi al secondo diventa fin fastidioso, motivo per il quale questa impostazione non ci è sembrata molto utilizzabile."

  12. #627
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da Lanfi Visualizza messaggio
    Volendo si potrebbe attaccare a parete....però sì, quell'inclinazione non piace neanche a me.

    Pure su dday il bfi non convince:

    "Un aspetto molto interessante riguarda invece un altro parametro presente nella modalità personalizzata del MotionFlow che prende il nome di Nitidezza: impostando fluidità sul minimo e nitidezza al massimo, il TV ..........[CUT]
    Nelle mie esperienze Sony sempre trovato inguardabile quella modalita'
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  13. #628
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Il B7 sopratutto se il prezzo rimarrà aggressivo come quello del 2016 potrebbe essere l'Oled Best Buy assoluto.
    E la frase finale della recensione polocca non lascia dubbi: Quindi, il B7 in generale, è molto simile ai modelli dello scorso anno, ma più vicino a E6 che al B6
    P.S: differentemente dalla serie 2017, questo conferma anche che E6 e B6 non sono uguali.
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  14. #629
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    Nella rece polacca dicono quel che altri non hanno notato, la matrice pixel del 2017 è leggermente cambiata,subpixel bianco e blu più grandi.
    Ultima modifica di lambretta; 29-04-2017 alle 12:19

  15. #630
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199

    Citazione Originariamente scritto da piperprinx Visualizza messaggio
    Confrontandola con la review del Sony dello stesso sito sembrerebbe confermare i dubbi sull'utilizzo di un pannello 2017 sul Sony, non ti sembra? Uniformita' ottima sul B7 e leggermente piu' luminoso, anche se in questo caso potrebbe dipendere da APL che pare meno aggressivo sugli Lg 2017. E comunque il B7 si prende il reference.
    I pannelli di Sony sono gli stessi degli LG 2017 e non sono differenti da quelli del 2016, le immagini di lesnumeriques sono più chiare

    Sony 65A1


    LG 65W7


    sostanzialmente quello che cambia sui modelli di quest'anno (di LG) rispetto ai modelli 2016 non è la struttura dei sub-pixel ma
    -maggiore luminosità di picco (HDR)
    -Un sistema ABL riprogettato
    -migliore controllo della luminosità SDR
    -una copertura più elevata e costante del 99% DCI-P3
    -una migliorata tono di mappatura in HDR
    -opzioni di calibrazione HDR migliorate
    -una leggera migliore riproduzione dei dettagli in ombra

    PS: un metodo semplice per verificare se viene utilizzato il pannello 2017 dovrebbe essere quello di notare stando di lato, se i riflessi di luce sono di colore violaceo è un pannello del 2016 se senza colorazione è del 2017.
    Ultima modifica di Rik'55; 30-04-2017 alle 11:33 Motivo: Integrazione


Pagina 42 di 292 PrimaPrima ... 323839404142434445465292142 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •