|
|
Risultati da 496 a 510 di 565
-
12-04-2017, 14:43 #496
Mi introduco (spero non in un momento troppo caldo) per dire che anche io l'ho visto molto velocemente da garman in diretta concorrenza con l'epson 10000.
Sono assolutamente d'accordo con gli altri che dicono che ha una nitidezza pazzesca.
I colori invece mi sono piaciuti di meno, sempre in confronto con l'epson, erano più slavati e l'immagine mi sembrava meno tridimensionale (minore contrasto?).
La butto li sperando di non creare caos...ma se quelli che cercano le immagini razor si comprano un darbee?Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
12-04-2017, 14:51 #497
Infatti nessuno me lo ha consigliato,me lo ha lasciato a casa un mese in prova,per i benefici di calibrazione e contrasto ecc ecc ecc mi ha fatto cambiare idea sul cambio vpr,ma non è questo il tgread per parlare di altro,solo che vedo ultimamente gente un po' polemica sulle varie tecnologie,vedi hdr,e mi fa rimanere perplesso,io da De Angelis ho visto l'hdr,so di cosa parlo e devo dire che mi è piaciuto un sacco!il signor cane' e dico signore perché ha mandato a casa mia il buon Fabio con un ls10000 nuovo di pacca per farlo vedere come si comportava nel mio ambiente e dopo le varie visioni,anche su consiglio suo,ho tenuto il vango e pensa che mi avrebbe lasciato l'epson a casa 15 giorni se non fossi stato convinto,e sai che mi ha detto!pagamelo come e quando vuoi!quindi una persona che i consigli ai clienti lì da bene e non per il suo tornaconto!
-
12-04-2017, 15:01 #498
-
12-04-2017, 15:37 #499possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
12-04-2017, 15:41 #500
Problema tuo,io non devo convincere nessuno
-
12-04-2017, 15:45 #501
Meno male che ti hanno prestato l'epson,
Fosse stato un sony dopo 2 settimane le matrici sarebbero state cotte : Dpossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
12-04-2017, 15:58 #502
ragassuoli stiamo calmi e torniamo in tema
-
12-04-2017, 23:15 #503
Salve a tutti io da perfetto ignorante arrivo a chiedervi lumi su questa tecnologia in quanto sono due anni che possiedo un Samsung 78 pollici e vorrei arrivare a una misura attorno ai 90-100 pollici e credo che solo un proiettore come questo possa darmi cio che cerco con un budget umano. Purtroppo sono totalmente ignorante e vorrei carvi qualche domanda :
-ai proiettori si può collegare una console da gioco? Mi pareva di capire che ci sono dei rischi.
-serve obbligatoriamente un telo giusto?
-i neri sono Real black o grigi?
-quanto grande e il campo visivo?
- ci sono delle distanze minime per usarli?
-questo benq è davvero 4k? L hdr in cosa si differenzia dalle tv?
Chiedo scusa per le domande banali ma solo ora mi rendo conto delle potenzialita..TV: Samsung UE78HU8500ZXZT 4K + Sek 3500zc- Home Theatre: Samsung HT-1200 - Bluray: Samsung BD-C5900C -
Console 4K: Xbox One X Project Scorpio edition- Console HD: Xbox 360 Halo Reach Edition - Climatizzatore: Samsung serie Y
-
13-04-2017, 00:16 #504
Qualche risposta generica, non particolarmente riferita al modello di cui al titolo.
Non so a quali "rischi" tu ti riferisca, eventualmente ci può essere il problema (che ci può essere anche nei TV) del lag, molti usano i vpr anche per giocarci quindi credo sia solo questione di scegliere il modello più adatto.
L'uso di un telo non è certo indispensabile, però se si acquista un vpr, che non costa poco, si possonoi spendere anche un po' di Euro per un vero telo, così da farlo rendere al massimo.
I neri dei vpr attuali di classe media o alta sono ormai molto buoni, questo è un DLP, quindi in generale con neri meno intensi rispetto , ad esempio, ai riflessivi, comunque non sono certo "grigi".
Se per "campo visivo" intendi l'angolazioni con cui si può osservare di lato l'immagine senza che cambi luminosità o tonalità, i vpr permettono anche posizioni molto naturali, praticamente inutili ai fini della visione.
Se per "distanza minima" intendi quella necessaria per la messa fuoco dipende dal tipo di ottica, se a tiro corto o lungo, in generale si riesce a mettere a fuoco da poco meno di 2 m.; se invece intendi la distanza corretta da cui osservare lo schermo dipende dalla risoluzione dell'immagine, con l'HD si può usare un rapporto attorno a 1,2 - 1,5 la base dell'immagine, con il 4K si può benissimo usare un rapporto di 1:1.
Questo Benq, come da titolo e come è stato ben spiegato, usa la tecnica adottata anche da JVC di shift dell'immagine, ossia la risoluzione nativa della matrice non è 4K, ma la metà.
- L'HDR è la stessa tipologia usata anche nei TV, cambia che nei vpr non si può attualmente arrivare alle luminosità di picco cui può arrivare un TV (molto di più) pertanto l'effetto è meno "eclatante", anche qui dipende dal modello di vpr, alcuni sono più luminosi di altri."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-04-2017, 06:25 #505
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2017
- Località
- Padova
- Messaggi
- 138
domanda forse un po' stupida, questo benq 11000, visto dalla giusta distanza di visione, arriva a eguagliare il dettaglio visivo di una tv 4k vista sempre con rapporto 1:1? magari chi l'ha visto può illuminarmi...sono tentatissimo ma abitando a padova non ho possibilità di andare a vederlo
-
13-04-2017, 07:13 #506
La grossa differenza è che la tv la guardi in qualsiasi ambiente il proiettore invece (soprattutto se prendi un riflessivo ad altissimo contrasto) lo devi guardare in ambiente controllato (camera oscura). Nonostante questo penso che per giocare sia meglio la TV.
Con un dlp quando i giochi vanno sullo scurissimo non riesci a distinguere niente.TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO
-
13-04-2017, 09:06 #507
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ci sono prodotti che hanno nel menù una funzione che riduce le elaborazioni per diminuire il lag quando si gioca, comunque nessuno dei proiettori di fascia media è veramente 4K e HDR quindi ti conviene tenerti il 78 pollici
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
13-04-2017, 14:14 #508
Ringrazio tutti voi x le risposte. Diciamo che un proiettore merita per farsi una vera saletta cinema..
TV: Samsung UE78HU8500ZXZT 4K + Sek 3500zc- Home Theatre: Samsung HT-1200 - Bluray: Samsung BD-C5900C -
Console 4K: Xbox One X Project Scorpio edition- Console HD: Xbox 360 Halo Reach Edition - Climatizzatore: Samsung serie Y
-
14-04-2017, 06:26 #509
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2017
- Località
- Padova
- Messaggi
- 138
-
14-04-2017, 06:55 #510
Ma siamo proprio sicuri che sia gradevole guardare il4k dalla giusta distanza (uguale alla base)?
Per me è affaticante.TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO