|
|
Risultati da 436 a 450 di 4368
Discussione: OLED gamma 2017
-
28-03-2017, 16:07 #436
Il BFI non funziona da nessuna parte, sugli OLED come sugli LCD. Sfido a trovare una persona che sia mai riuscita a vedere un film intero con il BFI attivato (sui pochissimi schermi che lo hanno implementato). Mi fa piacere che la Sony lo abbia introdotto sugli oled così almeno non se ne parlerà più una volta per tutte.
-
28-03-2017, 16:23 #437
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
sono d'accordo, ho sempre detto che la soluzione del blur è l'aumento dei frames veri, non l'armamentario elettronico di elaborazione/interpolazione posticcio. Io spero che finalmente con la fine di quest'anno si cominci a puntare sull'hfr e si cominci ad abbandonare il motion compensation
-
28-03-2017, 16:45 #438
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 253
-
28-03-2017, 16:45 #439
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Quoto Clapatty dalla prima all'ultima parola ma non finché non lo vedo non ci credo che il cinema abbandonerà i 24p.
-
28-03-2017, 16:48 #440
Ultima modifica di BARXO; 28-03-2017 alle 16:52
TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
28-03-2017, 17:23 #441
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
ovvio, ma finchè non ci sono dispositivi che supportano l'HFR nessuno comincia a filmare/editare in tal modo... non viene prima il materiale in hfr e poi il dispositivo, non avrebbe senso spendere di più per realizzare qualcosa che nessuno può vedere... E' vero invece che le due cose vanno a braccetto
-
28-03-2017, 17:28 #442
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Aspetta qui ti freno....se per hfr intendiamo filmati fino a 60 fps è da un bel pezzo che il supporto da parte dei dispositivi di riproduzione esiste! E fidatevi che da 24 a 60 frame per secondo c'è un balzo bello grosso...
In generale l'hardware sia per l'acquisizione sia per la postproduzione sia per la visualizzazione di video in framerate decisamente più alti degli attuali è "su strada" da un bel pezzo. Basta farsi un giro anche solo su youtube o vimeo per rendersi conto di cosa si possa fare....Ultima modifica di Lanfi; 28-03-2017 alle 17:35
-
28-03-2017, 18:01 #443
-
28-03-2017, 18:05 #444
Beh, certo.
Però pensare che al cinema proiettino in 24p e facciano editing per i bluray in 60 fps è impensabile.
Quando decideranno questo progetto, gireranno a 120 fps nativi, e varranno proiettati al cinema.
Poi si passerà al mercato home video.
Non certo il prossimo anno.
P.S. Si sono d'accordo, mi ero dimenticato degli avvenimenti sportivi....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
28-03-2017, 18:34 #445
Sapete quando verranno rilasciati i varii modelli Oled LG?
-
28-03-2017, 19:15 #446
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Località
- Empoli
- Messaggi
- 212
In Usa e Uk l'inizio distribuzione è fissata nel mese di Aprile, con le varie serie che si susseguiranno nel corso delle settimane. Per l'Italia non si sa niente, non hanno nemmeno comunicato i prezzi ufficiali italiani, molti pensano che come l'anno scorso li vedremo a settembre.
-
28-03-2017, 19:26 #447
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 64
-
29-03-2017, 17:05 #448
Ulteriore conferma degli ingegneri LG che i pannelli sono gli stessi per tutti i modelli; interessanti le motivazioni anche per quanto riguarda il picco massimo della luminosità di circa 1000 cd/m2 degli oled LG rispetto agli stessi pannelli forniti a Panasonic, Sony e Philips
https://nl.hardware.info/reviews/728...beeldkwaliteit
-
29-03-2017, 17:37 #449
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Interessante....
Se interpreto bene si insinua il dubbio che i pannelli 2017 siano uguali a quelli 2016 eccezione fatta per i filtri, e forse il pilotaggio più spinto per raggiungere i 1000 nits.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
29-03-2017, 20:55 #450
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Continuerò sempre a chiedermi 2 cose riguardo agli Oled:
1) Se invece che LG il brevetto l'avesse comprato Panasonic i pannelli sarebbero stati migliori?
2) Se invece che LG il brevetto l'avesse comprato Samsung avremmo ancora tv lcd?