Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 292 PrimaPrima ... 202627282930313233344080130 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 4368

Discussione: OLED gamma 2017

  1. #436
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    non è solo la luminosità, dice che il BFI introduce uno sfarfallio estremamente fastidioso. E' questo uno dei motivi per cui non si implementa sull'OLED: avendo tempi di risposta fulminei, l'alternanza con frames neri crea uno sfarfallio evidente, non mitigato come sugli LCD dalla latenza dei cristalli...
    Il BFI non funziona da nessuna parte, sugli OLED come sugli LCD. Sfido a trovare una persona che sia mai riuscita a vedere un film intero con il BFI attivato (sui pochissimi schermi che lo hanno implementato). Mi fa piacere che la Sony lo abbia introdotto sugli oled così almeno non se ne parlerà più una volta per tutte.

  2. #437
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Il BFI non funziona da nessuna parte, sugli OLED come sugli LCD. Sfido a trovare una persona che sia mai riuscita a vedere un film intero con il BFI attivato (sui pochissimi schermi che lo hanno implementato). Mi fa piacere che la Sony lo abbia introdotto sugli oled così almeno non se ne parlerà più una volta per tutte.
    sono d'accordo, ho sempre detto che la soluzione del blur è l'aumento dei frames veri, non l'armamentario elettronico di elaborazione/interpolazione posticcio. Io spero che finalmente con la fine di quest'anno si cominci a puntare sull'hfr e si cominci ad abbandonare il motion compensation

  3. #438
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    253
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Non mi riferivo al BFI perchè lo implementa solo l'oled Sony e non LG; per prestazioni peggiori rispetto ad LG mi riferivo all'input lag e temperatura colore

    Sony input lag mod. gioco: 47 ms
    LG: input lag mod. gioco: 21 ms

    Sony
    http://img1.lesnumeriques.com/test/14/14545/temp.jpg

    LG
    http://img1.lesnumeriques.com/test/1...

    Interessante poi questo trafiletto:
    Il sistema di compensazione di movimento di Sony, il flusso di movimento, permette di ricevere un quadro chiaro in movimento, ma il sistema Sony non è così impressionante come il lavoro sul Philips 55POS901F. ......[CUT]
    Si quei dati li avevo letti pure io, pensavo ti riferissi solo al BFI, dato che non volevo rileggerlo tutto l'articolo ho chiesto, con il translater non è una lettura troppo piacevole.

    Il televisore CinoOlandese fa meglio allora è assolutamente da prendere...

  4. #439
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Quoto Clapatty dalla prima all'ultima parola ma non finché non lo vedo non ci credo che il cinema abbandonerà i 24p.

  5. #440
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    sono d'accordo, ho sempre detto che la soluzione del blur è l'aumento dei frames veri, non l'armamentario elettronico di elaborazione/interpolazione posticcio. Io spero che finalmente con la fine di quest'anno si cominci a puntare sull'hfr e si cominci ad abbandonare il motion compensation
    Si punterà sull'HFR quando e se si inizierà a filmare ed editare in tal modo.
    Altrimenti si avrebbe una funzione non usabile, al contrario di frame interpolation...

    A scanso di equivoci, non è una critica, ma una constatazione.
    Ultima modifica di BARXO; 28-03-2017 alle 16:52
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  6. #441
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Si punterà sull'HFR quando e se si inizierà a filmare ed editare in tal modo.
    Altrimenti si avrebbe una funzione non usabile, al contrario di frame interpolation...

    A scanso di equivoci, non è una critica, ma una constatazione.
    ovvio, ma finchè non ci sono dispositivi che supportano l'HFR nessuno comincia a filmare/editare in tal modo... non viene prima il materiale in hfr e poi il dispositivo, non avrebbe senso spendere di più per realizzare qualcosa che nessuno può vedere... E' vero invece che le due cose vanno a braccetto

  7. #442
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Aspetta qui ti freno....se per hfr intendiamo filmati fino a 60 fps è da un bel pezzo che il supporto da parte dei dispositivi di riproduzione esiste! E fidatevi che da 24 a 60 frame per secondo c'è un balzo bello grosso...


    In generale l'hardware sia per l'acquisizione sia per la postproduzione sia per la visualizzazione di video in framerate decisamente più alti degli attuali è "su strada" da un bel pezzo. Basta farsi un giro anche solo su youtube o vimeo per rendersi conto di cosa si possa fare....
    Ultima modifica di Lanfi; 28-03-2017 alle 17:35

  8. #443
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da Lanfi Visualizza messaggio
    Quoto Clapatty dalla prima all'ultima parola ma non finché non lo vedo non ci credo che il cinema abbandonerà i 24p.
    Più che il cinema saranno le riprese televisive degli avvenimenti sportivi a beneficiare dell'HFR!

  9. #444
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    ovvio, ma finchè non ci sono dispositivi che supportano l'HFR nessuno comincia a filmare/editare in tal modo... non viene prima il materiale in hfr e poi il dispositivo, non avrebbe senso spendere di più per realizzare qualcosa che nessuno può vedere... E' vero invece che le due cose vanno a braccetto
    Beh, certo.
    Però pensare che al cinema proiettino in 24p e facciano editing per i bluray in 60 fps è impensabile.
    Quando decideranno questo progetto, gireranno a 120 fps nativi, e varranno proiettati al cinema.

    Poi si passerà al mercato home video.

    Non certo il prossimo anno.

    P.S. Si sono d'accordo, mi ero dimenticato degli avvenimenti sportivi....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  10. #445
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    386
    Sapete quando verranno rilasciati i varii modelli Oled LG?

  11. #446
    Data registrazione
    Dec 2016
    Località
    Empoli
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da oxygen79 Visualizza messaggio
    Sapete quando verranno rilasciati i varii modelli Oled LG?
    In Usa e Uk l'inizio distribuzione è fissata nel mese di Aprile, con le varie serie che si susseguiranno nel corso delle settimane. Per l'Italia non si sa niente, non hanno nemmeno comunicato i prezzi ufficiali italiani, molti pensano che come l'anno scorso li vedremo a settembre.

  12. #447
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da darkego75 Visualizza messaggio
    In Usa e Uk l'inizio distribuzione è fissata nel mese di Aprile, con le varie serie che si susseguiranno nel corso delle settimane. Per l'Italia non si sa niente, non hanno nemmeno comunicato i prezzi ufficiali italiani, molti pensano che come l'anno scorso li vedremo a settembre.
    A me han detto prima dell'estate ma ci credo poco.
    Anche secondo me rimandato tutto a settembre

  13. #448
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Ulteriore conferma degli ingegneri LG che i pannelli sono gli stessi per tutti i modelli; interessanti le motivazioni anche per quanto riguarda il picco massimo della luminosità di circa 1000 cd/m2 degli oled LG rispetto agli stessi pannelli forniti a Panasonic, Sony e Philips

    https://nl.hardware.info/reviews/728...beeldkwaliteit

  14. #449
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Interessante....
    Se interpreto bene si insinua il dubbio che i pannelli 2017 siano uguali a quelli 2016 eccezione fatta per i filtri, e forse il pilotaggio più spinto per raggiungere i 1000 nits.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  15. #450
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Continuerò sempre a chiedermi 2 cose riguardo agli Oled:
    1) Se invece che LG il brevetto l'avesse comprato Panasonic i pannelli sarebbero stati migliori?
    2) Se invece che LG il brevetto l'avesse comprato Samsung avremmo ancora tv lcd?


Pagina 30 di 292 PrimaPrima ... 202627282930313233344080130 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •