Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 69 di 75 PrimaPrima ... 1959656667686970717273 ... UltimaUltima
Risultati da 1.021 a 1.035 di 1111

Discussione: Sky via lan

  1. #1021
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    87

    Anche io ho il dubbio che il mio trasmettitore fosse difettoso, però in effetti a 720p andava...
    stasera faccio un'ultima prova con il cavo volante, visto che non li ho ancora restituiti, anche se ormai ho risolto con l'extender punto punto
    Ultima modifica di Azzo; 16-03-2017 alle 11:04

  2. #1022
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Ho preso io l'ESynic 120M. Funziona benissimo anche con le powerline, nel mio caso Fritz 510 E, delle 500 mbit.
    Qualità video eccezionale. l'ESynic ha anche a catalogo un hdmi splitter . costano entrambi poco 75€ + 15€
    se avete dubbi chiedete. seguite anche questo blog , il prodotto è identico , anche se si chiama in modo differente
    Ultima modifica di red5goahead; 16-03-2017 alle 20:18
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #1023
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da Bol Visualizza messaggio
    Scusa mi sono dimenticato, no niente PL, ma penso vada lo stesso, 18 mbit di banda...
    15 mbit , io li sto usando nella rete già esistente. alle powerline "rubano" qualcosina . perché in multicast quel dannato tx spara sempre e non c'è neanche un interruttore ! peccato perché è l'unica cosa che avrebbero potuto mettere o almeno non trasmettere quando non c'è segnale. Mettendo due powerline dedicate si dovrebbe risolvere perché ci sarebbero due canali criptati in parallelo e invisibili tra loro
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #1024
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    18
    Strana come cosa anche perché è veramente poca la banda usata...

    Per spegnere il tx non ho soluzione, anche perché se poi ci troviamo nella stanza con l'rx non riusciamo più ad accendere il decoder col tx spento.

  5. #1025
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    si , spegnere intendo lo stream per video e audio . un minimo per la gestione del telecomando deve rimanere
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #1026
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    87
    mi pare impossibile che non vadano solo a me, allora sono difettosi i miei?
    a me saltava anche con le powerline 1.2Gbit...
    come misuro la banda usata?

  7. #1027
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Attenzione. occorre capire come li hai collegati . se punto / punto non ci sono dubbi che debbano funzionare, al netto della qualità e correttezza del cavo, ma immagino abbia tu usato dei cavi patch pre-confenzionati.
    Le mie powerline 500 avm si collegano normalmente a 300 Mbit circa e supportano bene una connessione internet fftc da 95 mbit quasi in pieno diciamo speednet va a 80-85 mbit. Quando però ho connesso la powerline direttamente sul router e da qui al ricevitore non funzionava bene. Ho dovuto mettere non uno ma due switch dedicati (tp-link da pochi euro) sia lato tx sia lato rx (lato tx c'era già )
    Con tx in funzione la banda segnata dall'utility delle powerline cala da 300 mbit a 250 mbit per una perdita reale di circa 20-30 Mbit
    Ultima modifica di red5goahead; 17-03-2017 alle 15:17
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #1028
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    87
    le powerline le ho usate in ultimo come prova di riserva, e le ho collegate con cavi crimpati da me in cat7 STP, per cui il massimo attualmente disponibile, niente router o switch in mezzo, diretto sulle powerline.

    Ma il mio collegamento principale è punto punto con 25 metri di cavo in cat7a e anche qui nisba, scatti e perdita di sincronia.
    Per quello temo fossero difettosi e chiedo come misurare la banda...c'è qualche utility?

  9. #1029
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Non metto in dubbio la tua abilità di cripmpaggio ma una prova con un cavo pre-crimpato l'avrei fatta
    Che siano difettosi ci sta
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #1030
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    87
    per scrupolo ho provato anche i cavi già assemblati, ne avevo in cat6 e niente da fare.
    stasera se riesco faccio le ultime prove prima di restiturli, poi vi dico, magari misuro la banda disponibile sui cavi, credo che coi cavi in cat7 arrivi facilmente al limite della scheda lan (le mie sono gigabit).

  11. #1031
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    puoi provare anche a collegare il tx direttamente al pc e vedere se riesci a ricevere lo stream multi-cast , con vlc

    segui questa guida

    https://blog.danman.eu/new-version-o...#comment-80360

    se funziona almeno sai che è il ricevitore, eventualmente, il problema
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #1032
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    87
    grazie mille, stasera mi leggo il blog

  13. #1033
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    23
    Buongiorno,mi scuso per la mia ignoranza in materia.
    Mi sono appena trasferito e ho fatto il trasloco di Sky.In un futuro breve vorrei avere la possibilità di portare il segnale di Sky al piano di sopra...non mi interessa vedere contemporaneamente canali diversi e quindi vorrei risparmiarmi il multivison.
    Ho notato che la casa è collegata con delle porte lan.Potrebbe essere utile e più semplice per trasferire l'audio/video al piano sopra.Se sì come potrei fare il collegamento in maniera semplice e cosa devo comprare per farlo?
    Per info ho il decoder my Sky hd.
    Grazie per i consigli.

  14. #1034
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    87
    potresti acquistare un semplice HDMI extender che funziona con un singolo cavo diretto LAN, però prima devi capire dove arrivano le prese di rete, ci sarà uno switch in un armadio o qualcosa del genere, dovresti giuntare i cavi che arrivano dalle due stanze dove parte e arriva il segnale da ripetere e dovrebbe funzionare.
    Molto però dipende dalla qualità del cavo di rete (sarà probabilmente un cat5e che non è il massimo oggi disponibile) e dalla sua lunghezza, non hai che da provare.

    Mi sono scordato di aggiornarvi sugli extender HDbitT: ho trovato quale era il problema, a quanto pare dove avevo messo il trasmettitore vi erano interferenze (dietro la TV passano una miriade di cavi tra corrente, rete, hdmi, hometheatre), spostato di 20 cm. più in alto quasi per caso ora funziona, quantomeno sulla TV di camera, che era quella che mi interessava di più, sul 50" plasma continuo a usare il "vecchio" extender su due cavi LAN perché il ripetitore IR continua a fare i capricci.

    Per cui confermo che il sistema HDbitT è buono, un pò sensibile alle interferenze, ma buono, almeno su distanze non enormi (a 120 metri per me non ci arriverà mai, però...) con il grosso vantaggio dell'essere smistabile su switch e router, senza cavi lan dedicati.
    Ultima modifica di Azzo; 22-03-2017 alle 14:50

  15. #1035
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    Citazione Originariamente scritto da Alvienunospe Visualizza messaggio
    Buongiorno,mi scuso per la mia ignoranza in materia.
    Mi sono appena trasferito e ho fatto il trasloco di Sky.In un futuro breve vorrei avere la possibilità di portare il segnale di Sky al piano di sopra...non mi interessa vedere contemporaneamente canali diversi e quindi vorrei risparmiarmi il multivison.
    Ho notato che la casa è collegata con del..........[CUT]
    per sicurezza prenditi il ESYNiC 120m su Amz (+ uno splitter) . quello che ho io e Azzo. Sicuramente con qualunque connessione lan hai un ottima qualità . come dice azzo se sei sicuro che i cavi già posizionati e le prese a muro siano crimpate a regola d'arte allora puoi risparmiare qualche euro, ma non tanti di meno, con un semplice sender Hdmi extender (non HDbiT)
    Ultima modifica di red5goahead; 22-03-2017 alle 15:15
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 69 di 75 PrimaPrima ... 1959656667686970717273 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •