Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 71 di 75 PrimaPrima ... 2161676869707172737475 UltimaUltima
Risultati da 1.051 a 1.065 di 1111

Discussione: Sky via lan

  1. #1051
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512

    perché due switch ... io ho UN punto sorgente (box sky in sala) e due destinazioni (figlia, camera letto) ..
    pensavo di fare: esco dal box sky in HDMI, entro in uno switch, da qui esco ancora in HDMI verso il trasmettitore ESYNiC e verso il TV principale della sala; dal trasmettitore esco via lan; dalla lan entro nei due ricevitori delle due diverse stanze.
    così è giusto, tutto funzionerà?
    con l'HD come vanno questi apparecchi?
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  2. #1052
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da mau98 Visualizza messaggio
    con l'HD come vanno questi apparecchi?
    Comprimono in M-JPEG e fanno uscire il segnale a 1080p/60...Su un 55" UHD saranno qualcosa di inguardabile
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  3. #1053
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Citazione Originariamente scritto da mau98 Visualizza messaggio
    perché due switch ... io ho UN punto sorgente (box sky in sala) e due destinazioni (figlia, camera letto) ..
    pensavo di fare: esco dal box sky in HDMI, entro in uno switch, da qui esco ancora in HDMI verso il trasmettitore ESYNiC e verso il TV principale della sala; dal trasmettitore esco via lan; dalla lan entro nei due ricevitori delle due diver..........[CUT]
    HD ottimo , H264 a 15 Mbit e audio Mp2 stereo

    parlo degli ESYNiC.

    per quanto riguarda il punto di trasmissione dovrai prendere anche uno splitter HDMI (per esempio l'ESYNic) in modo da dividere il segnale in uscita dallo Sky Box . Un'uscita andrà alla TV, come ora, l'altro all'ingresso del trasmettitore (tx), da cui esce la rete via Ethernet.
    Da questo punto devi chiarire come sono i collegamenti perché questi Hdmi sender con protocollo HDbitT non sono punto - punto quindi non puoi collegare il cavo in uscita dal Tx e collegarlo ad entrambe le stanze. Normalmente quando si fa una rete si convogliano tutti i punti esterni verso un punto centrale in cui installare almeno un switch che si occupi di mettere in connessione tutti i punti
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #1054
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Da questo punto devi chiarire come sono i collegamenti perché questi Hdmi sender con protocollo HDbitT non sono punto - punto quindi non puoi collegare il cavo in uscita dal Tx e collegarlo ad entrambe le stanze. Normalmente quando si fa una rete si convogliano tutti i punti esterni verso un punto centrale in cui installare almeno un switch che si occupi di mettere in connessione tutti i punti
    si, io ho uno switch in altra stanza (dove ho modem) come punto centrale, da li parte tutto
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  5. #1055
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    Comprimono in M-JPEG e fanno uscire il segnale a 1080p/60...Su un 55" UHD saranno qualcosa di inguardabile
    ecco, si da il caso che uno dei tv, non quello diretto da sky, sia un 55 oled 4K .... alternative?
    Ultima modifica di mau98; 11-06-2017 alle 21:13
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  6. #1056
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Citazione Originariamente scritto da mau98 Visualizza messaggio
    si, io ho uno switch in altra stanza (dove ho modem) come punto centrale, da li parte tutto
    Allora è sufficiente che in quello switch siano collegati sia il punto sorgente sia il punto (o i punti destinazione). Nel kit EYSNiC di sono un TX e un RX. Se ne può poi acquistare uno o più aggiuntivi (RX). Non consiglio di usare il modem/router come switch.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #1057
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Citazione Originariamente scritto da mau98 Visualizza messaggio
    ecco, si da il caso che uno dei tv, non quello diretto da sky, sia un 55 oled 4K .... alternative?
    Ti ho appena detto che quello di cui ti sto parlando (EYSNiC 120M) utilizza uno stream in H264 con 15-16 mbit di banda. Cos'è ? Vince sempre l'ultimo della discussione anche se non sa di cosa stiamo parlando?

    Se sei interessato questa era metto su One Drive un sample così giudichi tu . Immagino che quella tv UHD possa riprodurre facilmente file MP4 o MKV quindi potrei usare questo formato (convertendolo unicamente dal formato TS a questi due mantenendo lo stream video senza riconvertirlo)
    Ultima modifica di red5goahead; 12-06-2017 alle 08:49
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #1058
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Vince sempre l'ultimo della discussione anche se non sa di cosa stiamo parlando?
    L'ultimo della discussione è un po' di anni che compra e fa prove per la trasmissione di Sky in altre stanze e dopo anni passati a testare diversi dispositivi e soldi spesi si è creato una discreta conoscenza dell'argomento;
    innanzitutto non conosci la differenza tra il prodotto che hai tu (LKV383)

    http://www.lenkeng.net/Index/detail/id/130

    e il prodotto di cui hai postato un blog (LKV373)

    https://blog.danman.eu/new-version-o...#comment-80750

    Perché se conoscessi la differenza, ti renderesti conto che il primo trasmette in H264, mentre il secondo (argomento del link), trasmette in M-JPEG, quindi guardando quel sito ho dato per scontato che l'extender fosse il 373;
    inoltre non conosci neanche le specifiche tecniche del tuo prodotto, perché altrimenti ti saresti reso conto che uno dei difetti più grossi che hanno gli extender basati sui chipset Lenkeng è la totale mancanza del riconoscimento delle cadenze in uscita, difetto presente sia nel 373 che nel 383;
    questi extender accettano le cadenze interlacciate in ingresso (ad esempio non supporta i 24p dei BD), ma trasforma il segnale in uscita in progressivo a 60fps, introducendo dei fastidiosi microscatti (per chi li nota, ma tu non puoi sapere chi è più o meno sensibile al fenomeno) e questo lo vedi tranquillamente dalle specifiche del prodotto nella pagina linkata.

    Quindi, prima di dare giudizi su persone e cose, fai un bel respiro e magari fai delle prove più approfondite sui vari devices, in modo da avere una visione ed una conoscenza a 360° dell' argomento.
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  9. #1059
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    l'ESYNic 120M, comprime in H264, quindi come tu stesso hai detto quindi perché non dovrei conoscere il mio prodotto dato che so quale formato utilizza perché ho i file raw che posso salvare sull'HD?
    E non è vero che convertono in 60p , il segnale rimane in 1080i interlacciato,
    Nel blog io non ho mai letto di formato Mjpeg almeno per il 373A che mi pare tutti abbiano.
    Non credo MaU98 sia interessato a cadenze o altri tecnicismi (a cui io invece sono interessato e che comprendo), ha parlato di MySkyHD e non di trasmettere film a 24p e questo quanto basta.
    Se Mau98 è interessato gli faccio avere un esempio di file convertito da TS a Mp4 e giudica lui mettendolo su una chiavetta per provarlo anche su una tv anche 100 pollici .
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #1060
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Calma ragazzi! Non era mia intenzione farvi discutere, diamine!
    Certo che sono interessato, anzi, mi occorre assolutamente un sistema per portare il segnale, potendo anche in HD di Sky (non mi serve il segnale di un BR, mi accatto un lettore 4K e lo metto sotto l'altro TV), in altre due stanze

    Ora, ricapitolando: ok, il 383, se ho capito bene, è quello che fa al caso mio; c'è altro di meglio che sia punto/multipunto? non so se mi esprimo tecnicamente in modo corretto, ma io non posso stendere altri cavi lan, ergo nessun punto/punto; debbo andare da un trasmettitore a due riceventi

    Grazie e vi prego, non accapigliatevi, le cose importanti della vita sono altre, questo che abbiamo è un hobby, bellissimo, ma sempre un hobby (scusate se sfioro il patetico, sarà che sono anziano, l'anno sul nick è quello di mia figlia, io so 57!)
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  11. #1061
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Non c'è altra soluzione. Se devi andare a X sia a Y sia a Z l'unico sistema è il protocollo HDbitT perché distribuendo il segnale il multicast di fatto puoi andare da X da N ricevitori (fino a 253) Esistono altri sistemi ma sono punto - punto.
    il modello 383 è l'ESYNiC che puoi acquistare su Amazon a circa 80€ (TX + RX) . Differente rispetto al 373A è che ha l'estensione del telecomando (a dire il vero non funziona alla grandissima ma tant'è).
    Se prendi la decisione potresti acquistare il kit (e necessariamente lo splitter se no esci dal mysky e non puoi andare contemporaneamente anche alla tv vicina al myskyhd) e provare per una stanza , poi ne prendi un altro (solo RX) per la rimanente. Su Amazon ci sono i feedback, niente di meglio per farsi un'idea. Leggi solo gli acquisti verificati (come sempre)
    Non c'è nessuna polemica da parte mia, solo chiarimenti. Io ho 49 anni e non ho più l'eta per discutere o azzufarmi pure io :-D

    stasera preparo un file MP4 e lo posto così sia tu che altri si possono fare un'idea della qualità in modo anche soggettivo. Quello che farò è prendere il TS grezzo H264 1080i/25+Audio MP2 e farne una versione in progressivo Full HD 50 Fps (25i --> 50p) e audio AAC. La speranza è che la tv la visualizzi nel modo corretto tramite il player interno, spesso alcune tv riproducono a 60 hz sempre e questo introduce una certa scattosità che comunque usando il ricevitore Hdmi non c'è.
    Ultima modifica di red5goahead; 12-06-2017 alle 14:10
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #1062
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Non c'è nessuna polemica da parte mia, solo chiarimenti. Io ho 49 anni e non ho più l'eta per discutere o azzufarmi pure io :-D
    ..........[CUT]
    ...E siamo in 2, dato che ne ho 45 , comunque ho riletto bene sia il blog che le specifiche ed ho fatto un madornale errore con le rev del chipset 373, dato che si parla di versione A (più rev 2.0/3.0) e non pensavo avessero aggiornato l'LKV da M-JPEG a H264, ma fossero passati al nuovo codec direttamente sul 383;
    sorry per il refuso .
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  13. #1063
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    ottimo ragazzi, vado ad ordinare su Amazon! e grazie davvero!
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  14. #1064
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    stasera preparo un file MP4 e lo posto così sia tu che altri si possono fare un'idea della qualità in modo anche soggettivo. Quello che farò è prendere il TS grezzo H264 1080i/25+Audio MP2 e farne una versione in progressivo Full HD 50 Fps (25i --> 50p) e audio AAC..........[CUT]
    Scusa, ma non puoi lasciare il file interlacciato anziché re-encodarlo in progressivo?
    O meglio, mettere le 2 versioni? Io ho un HTPC collegato alla TV e non è un problema leggere il file, magari per chi non ha questa possibilità può optare per il file re-encodato .
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  15. #1065
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874

    Citazione Originariamente scritto da mau98 Visualizza messaggio
    ottimo ragazzi, vado ad ordinare su Amazon! e grazie davvero!
    ricordati che NON hanno incluso né il cavo HDMi né il cavo di rete (patch) quindi devi prendere almeno due HDMI e due patch Ethernet di lunghezza adeguata, anzi quattro patch di rete perché dovrai collegarle entrambe allo switch.
    E poi lo splitter, che ti leva anche la protezione HDCP (per capirci , se hai un portatile poi guardare la trasmissione anche da lì... )
    Ultima modifica di red5goahead; 12-06-2017 alle 14:29
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 71 di 75 PrimaPrima ... 2161676869707172737475 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •