|
|
Risultati da 5.236 a 5.250 di 6230
-
21-12-2016, 15:41 #5236
@morettovideo
In HCFR, come in altri Software di calibrazioni, il contrasto ON/OFF viene calcolato come rapporto tra Y max e Y min (luminanza massima misurata a 100 IRE e luminanza minima misurata a 0 IRE), non è calcolabile se manca una delle 2 letture o in una delle 2 c'è un errore o Ymin=0, puoi verificare tu stesso.Ultima modifica di f_carone; 21-12-2016 alle 15:44
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
16-01-2017, 00:54 #5237
Ciao a tutti,
da qualche giorno mi è venuta la scimmia per la calibrazione e sto cercando di approfondire, per calibrare il mio VT60.
Tanto per cominciare ho avuto qualche disavventura con CalMAN, che per il momento ho messo da parte.
Allora mi sono tuffato su HCFR e stanotte ho provato a fare qualche rilevazione usando la mia cara sonda i1Display Pro.
Nasce questo problema: praticamente su tutto il range da 0% a 100% bianco pare che la sonda non legga o quanto meno legga malissimo il rosso. Fino al 70% infatti il rosso è sempre in percentuale negativa, fino ad arrivare al 100% di bianco dove legge 45% R, 117% G e 120% B. Infatti poi nella schermata con la curva dei colori il verde e il blu sono abbastanza appaiati, e leggermente sopra la curva di riferimento, mentre il rosso quasi non c'è se non per un piccolo pezzo visibile e tagliato in basso a destra, come se tutta la curva avesse un offset in basso rispetto alle altre.
Velocemente: sto cannando qualcosa io nella misurazione o prendo e butto la sonda nel cestino?VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV
-
17-01-2017, 13:37 #5238
Nel caso possa servire, qui ci sono le letture che ho effettuato sul mio pannello, usando il profilo Professionale 1, disattivando tutti i post processamenti video, contrasto 60, luminosità +9, temperatura colore Normale, e luminosità del pannello settata su Basso.
Ho provato con e senza la matrice di correzione di Zoyd trovata "qualche" pagina indietro, ma il risultato cambia davvero di poco. In ogni caso questo è il risultato che ottengo usando quella matrice.
Idee?VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV
-
17-01-2017, 16:20 #5239
Considerando i tuoi problemi evidenziati con CalMAN e queste lettura con HCFR che sono lontanissime dal riferimento quanto in realtà dovrebbero essere molto vicine come normalmente sono le Pro1/2 dei VT/ZT60, direi che hai un problema.
Sei sicuro che non hai fatto qualche pasticcio con i valori della matrice di correzione che, in ogni caso, sconsiglio di utilizzare? Stai utilizzando una sorgente standard come bluray oppure un HTPC, quali pattern? Utilizzi una prolunga USB? Hai installato/avviato il software di Calibrazione in modalità amministratore? Hai provato con un altro PC?Ultima modifica di f_carone; 17-01-2017 alle 16:35
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
17-01-2017, 16:55 #5240
Sto usando il disco AVS HD 07 con la PS4 Pro tramite il mio Anthem MRX 300 (avrei molto più volentieri usato il BD, ma al momento faccio fatica a trovare un masterizzatore nelle immediate vicinanze), dai quali ho scelto i pattern APL per ColorHCFR.
Ho provato prima senza la matrice e poi con, solo per curiosità di capire se effettivamente servisse o meno. In entrambi i casi il risultato è molto simile, anche se senza matrice per i pattern fino a 60/70% grigio il valore di x è fisso a zero, mentre usando la matrice quel valore è leggermente superiore (quello che si vede nel file che ho caricato). Sposta un po' le letture, ma non è quello a fare casino. Tra l'altro la matrice ho provato a caricarla stamattina prima di scrivere il secondo post, mentre quando ho chiesto "aiuto" la prima volta ero ancora con i settaggi standard.
Ho provato su due computer diversi, un mini PC con Windows 10 e il mio MBP con Bootcamp e Windows 10 installato sopra, non sto usando nessuna prolunga USB, collego direttamente la sonda al computer. Ho provato sia a connettermi via USB2 sul mini PC sia in USB3 sul MBP. L'unica cosa che non ho provato, tra tutte quelle che indichi, è avviare il software in modalità amministratore, ma onestamente dubito che possa davvero cambiare qualcosa.
Ho anche provato a usare la sonda sia poggiata sul pannello con il coperchio girato indietro di 180°, sia a usarla poggiata sul pannello ma fissata ad un treppiede, quindi con il coperchio non completamente girato, stesso risultato. L'ho fatto per puro scrupolo, perché non credo ci sia tutta questa differenza.
Il software di profilazione di X-Rite, i1Profiler, funziona correttamente, e quando viene creato il profilo per il mio monitor non si nota nessuna clamorosa dominante fuori posto come verrebbe da pensare vedendo i risultati di queste misurazioni.
Non sapendo che pesci prendere, provo a rilanciare il software forzandolo come admin, e al limite proverò a riformattare tutto e ripartire da zero, di nuovoVPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV
-
17-01-2017, 17:09 #5241
Con Windows 10 è sempre consigliabile installare qualsiasi software in modalità amministratore idem per l'avvio, si raccomanda anche di loggarsi come utente amministratore con UAC disabilitato.
Ultima modifica di f_carone; 17-01-2017 alle 17:20
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
17-01-2017, 17:25 #5242VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D
- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV
-
17-01-2017, 18:22 #5243
Per scrupolo ho provato a:
1- disinstallare HCFR
2- installare HCFR forzando l'esecuzione come amministratore (ad ogni modo sono sempre stato l'unico utente e admin di questa installazione di Windows)
3- lanciare HCFR come amministratore
4- ripetere la lettura dei dati senza l'utilizzo della matrice di correzione, ma semplicemente impostando la lettura per plasma
Questi sono i risultati, che come potete vedere qualitativamente fanno schifo come quelli di prima
Stasera procederò all'altro tentativo secondo me inutile, ovvero formattare e riprovare da zero.VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV
-
18-01-2017, 12:44 #5244
Sembra simile a questo, prova a seguire quella discussione e facci sapere
.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
18-01-2017, 22:18 #5245
Purtroppo ho lo stesso difetto anche sulla misurazione dello schermo del MBP. Ho provato, come ha fatto l'utente di AVSForum a settare la latenza a 3.000ms ma non cambia nulla; anche portandola a valori assurdi come 10.000ms o 15.000ms il risultato è sempre praticamente lo stesso.
Nel frattempo, i1Profiler usato in modalità avanzata e chiedendo di leggere il massimo set di patch colore possibile, mi tira fuori questo grafico e mi calibra perfettamente lo schermo. Come avevo detto, supponendo che legga male il rosso (sempre mooolto sottostimato) mi aspetterei una calibrazione completamente virata su quel colore, mentre è proprio bilanciata.
Grafico generato da i1Profiler:
Risultato lettura MBP da HCFRVPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV
-
16-02-2017, 21:24 #5246
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 10
Ciao a tutti,
mi chiamo Alessandro e vi seguo da diverso tempo
dopo aver fatto un po di pratica con le calibrazioni occhiometriche mi son deciso di prendere una sonda X-Rite i1 DisplayPro
ho letto quasi tutta la discussione e seguito la guida CurtPalme
il tv su cui sto facendo pratica è un lg 42ub820v
monta un pannello led ips 4k
e nel menu dispone di tutti i comandi per le regolazioni eccetto quelli specifici per il gamma
avrei voluto pubblicarvi la mia prima calibrazione per avere un vostro parere sul lavoro svolto ma sto facendo molta fatica a linearizzare il gamma
vi mostro una prima lettura
con gamma del tv impostato su 1.9 - 2.2 - 2.4
il tv è stato settato nel seguente modo:
modalità: esperto 1
retroilluminazione: 40 per ottenere circa 30 yftl (visione al buio)
Contrasto: 87
Luminosità: 49
nitidezza orizzontale e verticale: 0
colore: 50
tinta: 0
filtri tutti spenti
gamma colore: standard
temperatura colore: caldo2
pattern usati gcd 10% letti da chiavetta usb
con un gamma così sbilanciato in partenza come mi devo comportare?
inoltre
ho provato con gamma tv impostato a 2.2 e relative Y a correggere il delta E col bilanciamento del bianco a due punti a 80 e 30 ire ma devo intervenire pesantemente sui controlli del gain (-22 il blu e -11 il rosso) mentre l'offset poca roba
se invece cambio in Absolute Y w/gamma quando vado per regolare l'offset a 20 ire mi ritrovo col verde lontano dal 100% dell'istogramma, devo intervenire sul verde?
grazie a tutti
-
17-02-2017, 08:28 #5247
Controlla anche di aver disattivato il Contrasto dinamico ed i comandi di Power Saving.
Prova ad eseguire delle letture con diverse impostazioni di "LED Local dimming" per verificare se, quanto e come questo intervenga sul gamma. In mancanza di comandi specifici il gamma può essere corretto agendo sul G.Ultima modifica di f_carone; 17-02-2017 alle 08:37
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
17-02-2017, 20:29 #5248
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 10
Grazie,
ho controllato, Power Saving e Contrasto dinamico erano disattivati, anche il led local dimming era spento, proverò a fare una lettura impostandolo su basso o medio (di più non lo tollero) proverò anche a decentrare la sonda inquanto ho notato che alzando la luminosità del pannello si nota del vertical banding.
-
28-02-2017, 14:55 #5249
Ma scusate non mi torna una cosa.
Mi sto accingendo a calibrare per la prima volta il tv sony XD9305(ho calibrato solo vpr epson sino ad ora)
Per quanto riguarda la scala dei grigi trovo i classici valori di gain e bias per rosso, verde e blu. E ci siamo.
Poi ho la voce "punti di regolazione gamma colori" con le tre voci compensazione per ciascun colore con possibilità di dieci step. Questi servono solo per la regolazione del gamma o anche del gamma. No perché sull'epson la regolazione era completamente e scomodamente diversa e poi leggendo le prove fatte dsl buon Emidio proprio sui sony non capisco perché si riferisca a quelle voci di compensazioni per regolare la scala di grigi ai bassi livelli.
Leggendo, rileggendo l'ottima e ormai famosa guida del thread per la regolazione del gamma si parla di variare il green per portarlo al valore target gamma per ogni luminanza e di agire poi su rosso e blu di tanto quanto si è agito sul green...in questo frangente faccio riferimento alle tre voci di compensazione suddette? Se così fosse non trovo riscontro nelle schermate di taratura che trovo nelle prove e nelle recensioni in quanto i valori di r, g e b per ogni punto di regolazione non hanno tale coerenza.
Mi aiutate a capire concretamente come agire e cosa mi perdo.
Grazie mille a tutti
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
04-03-2017, 23:52 #5250
ho fatto forse una richiesta "stupida" :-)?....proprio nessuno che mi chiarisce la situzione ?
grazie"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005