Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 62
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    177

    Citazione Originariamente scritto da gospel Visualizza messaggio
    Oggi ho visto il 78ks9000 a 3500 euro..me ne sono innamorato...sempre più indeciso..
    Un 78 pollici Edge-LED è davvero un azzardo.
    Non so se ne fai esclusivamente una questione di dimensione ma, a 3800 €, prendi il Sony 65ZD9 (che come saprai meglio di me è un Direct LED) che surclassa il KS9000 anche in coma !

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    177
    Citazione Originariamente scritto da alelamore Visualizza messaggio
    Io ho il 55E6. Lo ritengo un ottimo tv ma devo anche dirti , e vado controcorrente, che è proprio con lo sport ( il calcio nel mio caso ) che mostra un po' il fianco.
    Visto che l'E6V è nella lista dei miei possibili acquisti, sono curioso: da possessore potresti descrivere questo "fianco"?

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Citazione Originariamente scritto da alelamore Visualizza messaggio
    Io ho il 55E6. Lo ritengo un ottimo tv ma devo anche dirti , e vado controcorrente, che è proprio con lo sport ( il calcio nel mio caso ) che mostra un po' il fianco.
    Nessun problema invece con i videogiochi ps4 da me usati.
    Io pure ho l'e6, che problemi noti con lo sport?

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    216
    sto leggendo su altri forum che diverse persone lamentano problemi di pixel morti bianchi/verdi sull'oled b6v/e6v anche se il televisore ha meno di 12 mesi..ma è davvero un problema cosi diffuso?

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    14
    Ciao a tutti, io guardo molta tv hd e anche se mi piacerebbe la qualità di un bel b6v sono orientato sul ks9500, sotto i 3mila euro, per il miglior upscaling da sorgenti hd (tipo sky), che utilizzo per il 95%, è comunque un full led (non edge led come il 9000), anche se non amo il tv curvo e, anche per questo, preferirei lo Zd9, ma a 4mila euro per ora resta irraggiungibile. Però attualmente per l'uso che ne faccio mi sembra il miglior compromesso sul presente, non sul futuro ovviamente come l'oled
    Ultima modifica di Raul4k; 17-02-2017 alle 13:20

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da kylio Visualizza messaggio
    Un 78 pollici Edge-LED è davvero un azzardo.
    Non so se ne fai esclusivamente una questione di dimensione ma, a 3800 €, prendi il Sony 65ZD9 (che come saprai meglio di me è un Direct LED) che surclassa il KS9000 anche in coma !
    Anch'io preferisco la qualità alla quantità, e lo ZD9 attualmente viene dato come miglior direct full led disponibile, per la stragrande maggioranza dei suoi pregi e usi possibili. Il kS9000 è edge led e andare su dimensioni pazzesche come il 78" è davvero molto rischioso perché i vari difetti diventerebbero molto evidenti e bisognerebbe smanettare sui settaggi continuamente per ridurli. Per questo, secondo me, non sarebbe un buon rapporto qualità/prezzo/stress
    Ultima modifica di Raul4k; 17-02-2017 alle 16:44

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    62
    Io ho B6 55, usati i settaggi consigliati. La resa anche sullo sport (fonte Sky) è ottima. Nessun problema.

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    216
    e sul fronte pixel morti/addormentati?

  9. #54
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    177
    Citazione Originariamente scritto da Raul4k Visualizza messaggio
    Anch'io preferisco la qualità alla quantità, e lo ZD9 attualmente viene dato come miglior direct full led disponibile, per la stragrande maggioranza dei suoi pregi e usi possibili. Il kS9000 è edge led e andare su dimensioni pazzesche come il 78" è davvero molto rischioso perché i vari difetti diventerebbero molto evidenti e bisognerebbe smane..........[CUT]
    Secondo me più che di settaggi si tratta di preghiere e scongiuri
    Sullo stress la penso come te: c'è il rischio di impazzire!

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Citazione Originariamente scritto da gospel Visualizza messaggio
    e sul fronte pixel morti/addormentati?
    Puoi andare a chiedere in sezione oled, mi pare di aver letto un solo utente lamentarsi del problema

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da indy78 Visualizza messaggio
    Io ho B6 55, usati i settaggi consigliati. La resa anche sullo sport (fonte Sky) è ottima. Nessun problema.
    sui canali hd di sky, tipo film, si vede bene oppure le immagini sono piene di artefatti? Perché ho letto che la resa su canali hd (soprattutto sd), non è molto buona nel B6V per via dell'upscaling non ottimale negli oled 2016. Anche altri siti di review segnalano, che l'upscaling su fonti hd/sd è decisamente migliore sui top di gamma Samsung o ancora meglio ZD9 Sony (meno sul panasonic DX900)

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da Raul4k Visualizza messaggio
    sui canali hd di sky, tipo film, si vede bene oppure le immagini sono piene di artefatti? Perché ho letto che la resa su canali hd (soprattutto sd), non è molto buona nel B6V per via dell'upscaling non ottimale negli oled 2016. Anche altri siti di review segnalano, che l'upscaling su fonti hd/sd è decisamente migliore sui top di gamma Samsung o anc..........[CUT]
    Io vedo bene senza artefatti sulle sorgenti HD. Sull'sd non si fanno miracoli, la qualità è quella che è. Ma uso pochissimo fonti di quel tipo, quindi non posso darti un parere completo. Per l'ha su Sky sia lo sport che il cinema rispetto al mio precedente Ju6800 (capisco che non sia una televisione HI-LEVEL) sono di un altro pianeta. Immagini e colori perfetti.

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da indy78 Visualizza messaggio
    Io vedo bene senza artefatti sulle sorgenti HD. Sull'sd non si fanno miracoli, la qualità è quella che è. Ma uso pochissimo fonti di quel tipo, quindi non posso darti un parere completo. Per l'ha su Sky sia lo sport che il cinema rispetto al mio precedente Ju6800 (capisco che non sia una televisione HI-LEVEL) sono di un altro pianeta. Immagini e co..........[CUT]
    Grazie Indy78, ti ringrazio molto della tua valutazione, in effetti sono stato molto indeciso e penso che l'Oled sia attualmente irraggiungibile per qualità video, ma dopo settimane nell'indecisione ieri sera mi sono arreso a un'offerta che considero un buon rapporto qualità prezzo e ho preso il KS9500 a 2900 euro ma in un pacchetto che comprende anche il lettore HDB8500 ultra HD4K. Il 65B6V costava 250 euro in piu, e ovviamente non aveva compreso nel prezzo il bluray4k che, nel mio caso, è d'obbligo perché non ho sufficiente banda adsl per netflix ultraHd, dunque avrei dovuto comprarlo.
    L'oled sarà sicuramente migliore ma ho letto opinioni e recensioni molto molto buone sul 9500 e alla fine mi ha convinto, chi si accontenta gode, ha tutto quello che cerco. Io sto a quasi 3,5 metri dal tv, per questo mi sono dovuto orientare su un 65", altrimenti avrei preso il 55B6V e risparmiato molto, tra l'altro con una qualità attualmente al top, secondo le recensioni, anche se non manca qualche neo per la giovane età dell'Oled (mi sono letto tutte le 360 pagine del forum sul B6V).
    Ultima modifica di Raul4k; 19-02-2017 alle 09:32

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Per 250 euro avrei preso l'Oled senza dubbi anche perché quel lettore che danno in omaggio lo si trova in vendita spesso a pochi euro su subito visto che l'hanno regalato a tutti, poi alla fine è un lettore davvero economico secondo me nemmeno all'altezza del tv che hai preso.

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    14

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Per 250 euro avrei preso l'Oled senza dubbi anche perché quel lettore che danno in omaggio lo si trova in vendita spesso a pochi euro su subito visto che l'hanno regalato a tutti, poi alla fine è un lettore davvero economico secondo me nemmeno all'altezza del tv che hai preso.
    Grazie della risposta. Sicuramente hai ragione, ed è stato anche il dubbio che ho avuto a lungo, ma ai 250 euro avrei dovuto aggiungere anche i soldi per un buon bluray 4k, e quindi da 2900 andavo sicuramente oltre i 3500 euro, almeno 700 euro in più, perché non posso prendere netflix, abito in campagna e la connessione non supera i 7/8 mega. In più ho letto che l'upscaling da segnali hd è molto buono nel KS9500 (90% del mio uso), e nei thread ufficiali sull'Oled (io ero orientato sul B6V), ho spesso pensato che è una tecnologia attualmente ancora troppo giovane e pionieristica, ho letto anche di molti problemi, e anche se non c'è confronto tra le immagini dell'Oled rispetto al Full led del 9500 credo di aver preso il miglior rapporto qualità prezzo per un tv che si avvicina alle mie necessità, da godere, con ottime recensioni. Se fosse costato meno avrei preso lo ZD9, ma sopra i 4mila euro, per me è inavvicinabile. Per l'Oled se ne parla al prossimo giro, tra qualche anno, quando questa tecnologia sarà più matura ed equlibrata.


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •