Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 345 di 636 PrimaPrima ... 245295335341342343344345346347348349355395445 ... UltimaUltima
Risultati da 5.161 a 5.175 di 9533

Discussione: OLED B6 gamma 2016

  1. #5161
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    260

    Citazione Originariamente scritto da robby74 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    Qualcuno è riuscito a verificare la classe Wi-Fi ?
    In alcune recensioni si cita il Wi-Fi AC ma io non supero i 150mbps di connettività e dal mio hotspot non viene riconosciuto AC

    Non lo so ma ti posso dire che la qualità della ricezione è ottima e stabile. E non è poco.

    Il SONY bluray con wifi che ho proprio sotto il TV (quindi da stessa posizione rispetto al modem che non è vicino, due stanze dietro) prende molto peggio. Oooooh ma come mai, Sony non aveva una elettronica migliore?! Ma va laaa va la va laaaa

    Oops Però aspetta, tieni conto che molti di noi possessori del B6 sono di "bocca buona" quindi non fidarti di me..
    Ultima modifica di Sandokan71; 16-01-2017 alle 21:20
    LG OLED55B6V / SAMSUNG UE65RU7090U / Blu-Ray SONY BDP-S390 / LG RECORDER D75 / APPLE MacBook Pro 16'' 2019

  2. #5162
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Bada che sul movimento nudo e crudo non è per niente vero se paragonato a un led dotato di ottima interpolazione tipo i sony eh...non portare avanti crociate tanto per...
    Con i film è ottimo pure senza nulla e con 300 linee tutte risolte ma con lo sport a rapide carrellate non son mica così sicuro.

    Scaricati questo filmato, c'è basket e sci, scene veloci:

    http://demo-uhd3d.com/fiche.php?cat=uhd&id=129

    Scommetto che non noti difetti di alcun tipo nei movimenti, quindi come la mettiamo? Si OK ora mi dirai che si tratta di un video a 50fps anziché 25. Ma evidentemente il pannello non ha difetti se alimentato dalla giusta sorgente... il problema è tutto qui.
    LG OLED55B6V / SAMSUNG UE65RU7090U / Blu-Ray SONY BDP-S390 / LG RECORDER D75 / APPLE MacBook Pro 16'' 2019

  3. #5163
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    Bella scusa =)
    Se nn fosse che alcuni nn hanno problemi nemmeno a 24hz ( per me non ne ha infatti ) e cmq una rondine non fa primavera e andrebbe valutato ben più che da un singolo filmato... UHD poi...
    La realtà di quello che ci si vede è ben diversa,così come i problemi annessi.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  4. #5164
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991
    Citazione Originariamente scritto da Sandokan71 Visualizza messaggio
    Non lo so ma ti posso dire che la qualità della ricezione è ottima e stabile. E non è poco.
    .[CUT]
    provate con la verifica Netflix...è importante...

  5. #5165
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da Sandokan71 Visualizza messaggio
    Si OK ora mi dirai che si tratta di un video a 50fps anziché 25.
    Anche lo sport trasmesso da Sky (ma anche quello di Rai HD ad esempio) è sempre a 50hz.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  6. #5166
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    710
    Scusate ma l'ARC funziona correttamente o qualcuno ha riscontrato problemi?
    Vpr JVC DLA-NZ800 - Schermo Global Commander - Sorgente HTPC AAVS RTX 5070 Ti - Nvidia Shield TV Pro - Apple TV 4K - LG OLED 65C8 - Pre Trinnov Altitude 16 - Finale Parasound Halo A 51 - Anthem PVA 4 - Diffusori Sonus Faber Amati Futura - Sonus Faber Homage Vox - Cm5 - SUB 2 JL Audio f113 v2 - Atmos - Dynaudio S4-C80

  7. #5167
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Tortoreto Lido (TE)
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da Alex-Murei Visualizza messaggio
    Scusate ma l'ARC funziona correttamente o qualcuno ha riscontrato problemi?
    Io vi ho collegato il mio home theatre Sony 5.1 e non ho riscontrato problemi.

  8. #5168
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Anche lo sport trasmesso da Sky (ma anche quello di Rai HD ad esempio) è sempre a 50hz.
    non confondiamo, tutto è trasmesso a 50hz, il problema è che le riprese sono a 25 fps, quindi lo stesso frame è ripetuto due volte. Sono pochissimi i filmati a 50 fps e non sono certamente usati dai broadcaster, almeno finora, la BBC sta sperimentando riprese a 100 fps, ma lo standard attualmente è 25.
    Detto questo, questa ormai annosa questione della "gestione del movimento" è diventata veramente una leggenda. Nessun TV ha problemi di "gestione del movimento", che poi non ha neanche senso definirla così... Il TV mostra esattamente i frames che gli arrivano, senza errori, non potrebbe nemmeno farli dato che altro non deve fare che visualizzare due volte lo stesso frame... la questione nasce solamente nel momento in cui si applicano gli algoritmi di compensazione per ridurre il blur, a questo punto a seconda degli algoritmi sviluppati si introducono più o meno artefatti, più o meno incongruenze nei frames, perchè il TV deve creare frames intermedi aggiuntivi e i nuovi frames non sono mai perfetti, anzi a volte possono essere incongruenti e creare un'anomalia nell'animazione.

    Il sunto del discorso qual è? Che se si lasciano disattivati questi algoritmi il TV non ha mai nessun problema, certo il blur c'è tutto, ma quanti se ne accorgono realmente? Abbiamo guardato per anni TV a 50hz senza farci caso, ora montiamo questo "casino" perchè abbiamo fatto gli occhi alla fluidità che questi algoritmi introducono (ovvio, aumenta il numero di frames), il bello è che hanno più effetto appunto sulla fluidità che sulla riduzione del blur e quindi ormai "la gestione del movimento" viene riferita alla capacità del TV di rendere fluido e senza alcun salto di frame un video con un FR originale di 25 fps (o 30 nel caso di ntsc)...

  9. #5169
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    255
    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    non confondiamo, tutto è trasmesso a 50hz, il problema è che le riprese sono a 25 fps, quindi lo stesso frame è ripetuto due volte. Sono pochissimi i filmati a 50 fps e non sono certamente usati dai broadcaster, almeno finora, la BBC sta sperimentando riprese a 100 fps, ma lo standard attualmente è 25.
    Detto questo, questa ormai annosa questione de..........[CUT]
    Non e' solo una questione di introduzione di frame artefatti. C'e' anche un effetto psicologico dovuto all'abitudine di vedere film girati a 24 fps al cinema e di associare il blur alla qualita' cinematografica.
    Anche film girati nativamente con fps maggiori (ad esempio The Hobbit girato a 48fps) hanno avuto critiche contrastanti appunto perche' la gente e' abituata a vedere riprese al cinema con l'effetto blur.

    Personalmente preferirei che tutto fosse girato ad alto fps perche' adesso la tecnica lo consente e non ha senso limitarsi solo per abitudine.
    E come se si preferisse il motore a scoppio all'auto elettrica perche' fa piu' rumore o perche' necessita del cambio

  10. #5170
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da Sandokan71 Visualizza messaggio
    Scaricati questo filmato, c'è basket e sci, scene veloci:

    http://demo-uhd3d.com/fiche.php?cat=uhd&id=129

    Scommetto che non noti difetti di alcun tipo nei movimenti, quindi come la mettiamo? Si OK ora mi dirai che si tratta di un video a 50fps anziché 25. Ma evidentemente il pannello non ha difetti se alimentato dalla giusta sorgent..........[CUT]
    In realtà il limite del S&H è più evidente proprio su materiale a 50/60fps...

    @clapatty Si per anni abbiamo guardato tv a 50hz... che non perdevano nemmeno il più piccolo dei micro-dettagli in movimento (a meno di sfocatura alla fonte/dovute alle riprese di materiale appunto registrato/filmato).
    Infatti è proprio per il fatto di arrivare dai crt che non sono mai riuscito ad abituarmi al pilotaggio S&H (su lcd o oled che sia).
    Tuttavia nella visione di materiale a basso frame-rate (film/programmi tv), il limite è decisamente meno percepibile a causa della del "judder" (i cosiddetti "sdoppiamenti"...) insito nel materiale, che rende scomoda la percezione di tutto il dettaglio, anche su crt/plasma...
    A 60 fps invece, su CRT durante (non subito dopo fermata la camera eh, ma DURANTE...) il veloce movimento, l'immagine rimane scolpita perfettamente a schermo, tale e quale al fermo immagine... Chi ha un B6 e una console con almeno un gioco a 60FPS (tipo metal gear solid...), provi a ruotare la telecamera al massimo della velocità in uno scenario dettagliato e poi mi dica cosa riesce a vedere...

  11. #5171
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da Peppe90 Visualizza messaggio
    In realtà il limite del S&H è più evidente proprio su materiale a 50/60fps...

    @clapatty Si per anni abbiamo guardato tv a 50hz... che non perdevano nemmeno il più piccolo dei micro-dettagli in movimento (a meno di sfocatura alla fonte/dovute alle riprese di materiale appunto registrato/filmato).
    Infatti è proprio per il fatto di arri..........[CUT]
    non mi riferivo ai crt, ma agli LCD che fino a 5-6 anni o non avevano MC oppure lo avevano, ma molto limitato (100, massimo 200 fps, i top di gamma). Per i crt il discorso è diverso perchè l'immagine è generata con un impulso e la luce generata dall'impulso si esaurisce quasi subito, 2-3 ms, quindi per la maggior parte della durata del frame lo schermo è spento. Grazie a questo il frame viene visualizzato quasi solamente nella posizione in cui deve essere, non come su LCD e OLED (e in parte plasma, ma è un discorso che abbiamo già fatto) che, essendo acceso per tutta la sua durata, viene mostrato in posizioni differenti rispetto alle posizioni a cui punta lo sguardo (generando blur)

  12. #5172
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    329
    Ma rispetto ad un ec900v, che poi dovrebbe essere come l'ec930v quindi un modello 2014 questo b6 com'è? Sono andato a casa di un mio amico a testarlo un pó l'ec900v e sinceramente rispetto al mio plasma panasonic 50st50 mi sembrava pure peggio. Non vorrei fare l'acquisto del b6 e peggiorare la situazione.

  13. #5173
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    peggio in che senso?

  14. #5174
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    329
    Si scusa non ho spiegato, abbiamo guardato un film 1080p da bluray, il libro della giungla, mi è sembrato tutto poco definito, le scene in movimento me lo aspettavo ma anche quelle più statiche no, l'immagine sembrava sporca, con una grana sopra. Nel mio plasma mi sembra tutto più omogeneo e pulito. Il b6 invece che vedo al negozio sembra un altro mondo, è anche vero che trasmettono immagini in 4k ma su un pannello full hd con sorgente full hd mi aspettavo di più.

  15. #5175
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Citazione Originariamente scritto da sandrow Visualizza messaggio
    abbiamo guardato un film 1080p da bluray, il libro della giungla
    Un remux o un encode a basso bitrate raccattato chissà dove?


Pagina 345 di 636 PrimaPrima ... 245295335341342343344345346347348349355395445 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •