Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 292 PrimaPrima ... 345678910111757107 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 4368

Discussione: OLED gamma 2017

  1. #91
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Valfenera (AT)
    Messaggi
    507

    Assolutamente. Però molta gente non ne capisce proprio tanto.... è come prenderla in giro. In ogni caso un po di onestà intellettuale non guasterebbe. Certa gente si venderebbe anche la madre pur di vendere.

  2. #92
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da marcolinik Visualizza messaggio
    Assolutamente. Però molta gente non ne capisce proprio tanto.... è come prenderla in giro. In ogni caso un po di onestà intellettuale non guasterebbe. Certa gente si venderebbe anche la madre pur di vendere.
    L'azienda che rappresenta quel signore ci campa sulla disonestà intellettuale. Hanno venduto tv con gadget inutili tipo comandi vocali e gestuali, tv con decoder dvb-t2 H264 spacciati come compatibili con il futuro standard dvb-t2 italiano, tv aggiornabili tramite box esterno poi tolti dal commercio, lcd chiamati in tutti i modi tranne che lcd facendo credere ai poveri utenti di comprare qualcosa di nuovo e potrei continuare... ma alla massa piace chi la prende in giro.

  3. #93
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    L'azienda che rappresenta quel signore ci campa sulla disonestà intellettuale. Hanno venduto tv con gadget inutili tipo comandi vocali e gestuali, tv con decoder dvb-t2 H264 spacciati come compatibili con il futuro standard dvb-t2 italiano, tv aggiornabili tramite box esterno poi tolti dal commercio, lcd chiamati in tutti i modi tranne che lcd face..........[CUT]
    Campa sull'ignoranza della gente, se posso aggiungere.
    Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2

  4. #94
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    I TV OLED LG Signature W7 ricevono il "Best of the Best Awards" al CES 2017


    I nuovi TV OLED LG della gamma 2017 hanno fatto incetta di riconoscimenti al CES 2017. A ricevere il maggior numero di premi, nonché gran parte dell'attenzione di pubblico e stampa, è stata la serie Signature W7. A colpire è soprattutto il design Picture-on-Wall, contraddistinto da uno spessore ridotto al minimo, soli 2,57 mm sul modello da 65".


    Ovviamente non è solo il design ad aver motivato gli oltre 20 riconoscimenti attribuiti da varie testate, esperti del settore e dalla Consumer Technology Association (CTA: sono gli organizzatori del CES). E' stata molto apprezzata anche la qualità delle immagini, complici i miglioramenti apportati sui nuovi pannelli OLED. Abbiamo infatti una luminosità superiore, 1.000 cd/m2 - nits, una maggiore copertura dello spazio colore DCI-P3 (99%) e il supporto a tutti i formati esistenti per HDR (High Dynamic Range). Il pannello sottilissimo non ha inficiato le prestazioni audio: la soundbar esterna, che contiene l'elettronica e supporta Dolby Atmos, ha riscosso altrettanto successo.


    HDBLOG.
    Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2

  5. #95
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    la mancanza più grande (spero di essere smentito) a mio parere è la mancata adozione dell'HDMI 2.1 rimandata al 2018.
    Domanda... Vedo che molti si lamentano della mancanza delle porte HDMI 2.1 sui nuovi OLED. Ma è davvero così fondamentale?
    Lo chiedo perchè in rete leggo che: "Se un produttore ha pensato bene i suoi prodotti qualche caratteristica della versione 2.1 può essere portata anche sugli attuali prodotti 2.0. Sony ha già dimostrato che l’HDMI è flessibile aggiungendo l’HDR alla versione 1.4”. E poi che: "HDR dinamico, eARC e VRR volendo possono essere aggiunti anche ad attuali prodotti 2.0, l’unica cosa per cui non si può fare nulla è la risoluzione. Il nuovo HDMI è in proiettato al futuro: prima di vedere 4K a 120 fps, 8K e 10K serviranno parecchi anni."
    Ultima modifica di Dexter; 10-01-2017 alle 08:58
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  6. #96
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    il markettaro di samsung ha anche la faccia tosta di dire che gli oled non raggiungeranno ghi ottoK.
    basta vedere quanti pixel hanno messo nei loro smarfhone di 5.1 pollici per capire che personaggi girano in samsung,vuoi che LG non riesca a metterli in schermi da 65 in poi...

  7. #97
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Forse può non essere un problema riconducibile ad un mero calcolo matematico: "se su una superficie X riesco a farne stare Y in una più grande riesco a farne stare molti di più", potrebbe essere una questione legata all'elettronica di controllo.

    Qualche giorno fa in una discussione sulle ultime novità al CES circa i DLP, parlando proprio di aumentare la risoluzione poichè aumentavano le dimensioni dei DMD, l'Amministratore faceva appunto presente che il problema era non nel DMD stesso, ma nell'elettronica di controllo, pare che realizzarla per pilotare un numero doppio di "pixel" sia una impresa veramente ardua.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #98
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    Se riguarda l elettronica di controllo di tantissimi pixel come nelĺ 8k lo stesso problema dovrebbe esserci anche nei QLED,giusto?
    Nel discorso sosteneva che ľoled avrebbe fatto la fine del plasma non per il pilotaggio ma per un problema di rimpicciolimento dei pixel come successo nel passaggio dei plasma al 4K,che è morto anche per quello.

  9. #99
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non ho la minima idea di come funzionino queste elettroniche di controllo, ma non credo che il tutto si riduca al banale raddoppio degli stadi di controllo, quanto alla questione delle dimensioni anche questo potrebbe essere un problema, poichè li si deve fare più piccoli, oltre che diminuire la distanza tra gli stessi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #100
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Valfenera (AT)
    Messaggi
    507
    Bhe, diciamo che se si parla dell'aumento di risoluzione, questo dovrebbe essere accompagnato anche da un aumento di diagonale. Quindi la miniaturizzazione della cella risulta inferiore. Altrimenti un 55 8k lo si dovrebbe guardare da 80 cm... mi sembra eccessivo.
    L'aumento di risoluzione ha un senso se è accompagnato anche da un aumento della diagonale. Mi aspetto che gli 8k siano almeno dei 70". un 8k non da nessun valore aggiunto dai due metri a meno di non avere una diagonale di 100". Inoltre come detto da qualcuno, i cellulari hanno già pixel piccolissimi.
    Ultima modifica di marcolinik; 10-01-2017 alle 12:51

  11. #101
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da marcolinik Visualizza messaggio
    Bhe, diciamo che se si parla dell'aumento di risoluzione, questo dovrebbe essere accompagnato anche da un aumento di diagonale. Quindi la miniaturizzazione della cella risulta inferiore. Altrimenti un 55 8k lo si dovrebbe guardare da 80 cm... mi sembra eccessivo.
    L'aumento di risoluzione ha un senso se è accompagnato anche da un aumento della diago..........[CUT]
    Perfetto, mi hai battuto sul tempo.
    È ancora da dimostrare (con i fatti, non a parole) che un 4K abbia senso in ambito domestico su un 50", figuriamoci un 8k...

    Marketing, marketing, marketing.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  12. #102
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    il passaggio alla risoluzione 8K potrebbe essere un problema per l'attuale modalità di realizzazione dei pannelli oled, proprio per il processo di produzione dello strato tft di controllo dei pixel, ma il problema viene risolto col passaggio al processo di stampa, molto più preciso. LG passerà al nuovo processo di stampa entro il 2017, la tecnologia evolve, pensare che LG possa rimanere al palo con l'8K è piuttosto superficiale, significa immaginare che lo sviluppo si sia fermato...

  13. #103
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    @marcolinic
    Hai perfettamente centrato il mio discorso,se il tipo di samsung sosteneva che gli lcd o qled erano il futuro perchè si potevano upscalare a 8k e gli oled no ( morendo come i plasma)era in contraddizione per quello che loro facevo con gli schermi smartfhon dove i pixel sono piccolissimi e in poco spazio,negli schermi grandi (ovviamente dai 65 in su per 8K)dovrebbe essere più facile aumentare la risoluzione anche per oled
    Samsung dice che loro gli oled grandi non li vogliono fare ,non è vero(altrimenti non avrebbero preso Kateeva)la verità è che non li sanno fare,per essere onesti a prezzi concorrenziali e dove non ci arrivano con i fatti ci arrivano sparando fango sulla concorrenza e creando confusione.

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Il presunto limite 8K OLED viene risolto con la stampa dei pannelli, l'elettronica non centra considerando che pilotare un display autoemissivo è più semplice che pilotare un LCD.
    Ultima modifica di f_carone; 10-01-2017 alle 13:34
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269

    siamo veramente alla frutta... mi vergogno di aver appena comprato un s7 edge
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro


Pagina 7 di 292 PrimaPrima ... 345678910111757107 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •