Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 57 di 292 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107157 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 855 di 4368

Discussione: OLED gamma 2017

  1. #841
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743

    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    e perchè mai? Cos'hanno di diverso?
    Nello sport, penso ad es. al tennis o all'hockey, una maggior numero di fps può essere più utile per tracciare meglio il movimento di oggetti molto rapidi.

    Tra l'altro diciamoci un po' le cose come stanno....convenzionalmente si dice che l'illusione del movimento per l'occhio umano si abbia a 30 fps. Ora lasciamoci pure un "margine di sicurezza" e saliamo a 48 o 60 fps. Ci sta e secondo me anche in ambito filmico sarebbe una mano santa perché tra gli attuali 24 fps e 60 fps chiunque può vedere una differenza abissale. Passare da 60 fps a 120 fps invece assicura un miglioramento marginale....poi è chiaro, parliamo di qualcosa di molto soggettivo. Personalmente (ho sperimentato soprattutto nel campo dei videogiochi) sotto i 30 fps il movimento non mi piace proprio, a 30 fps lo trovo accettabile, a 60 fps per me è perfetto. Sopra non noto miglioramenti. Per altre persone (rimanendo in ambito videoludico) ormai i 120 fps sono irrinunciabili.

    C'è da considerare anche quanto convengano altissimi frame rate visto che già passare da 24 a 60 (o 48) fps comporta un incremento notevole del peso del file (volendo mantenere la stessa qualità d'immagine e a parità di codec).

  2. #842
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da Lanfi Visualizza messaggio
    Nello sport, penso ad es. al tennis o all'hockey, una maggior numero di fps può essere più utile per tracciare meglio il movimento di oggetti molto rapidi.

    Tra l'altro diciamoci un po' le cose come stanno....convenzionalmente si dice che l'illusione del movimento per l'occhio umano si abbia a 30 fps. Ora lasciamoci pure un "margine di sicurez..........[CUT]
    Questa è la classica informazione che poi, col tempo e il passa parola viene trasformata: il cervello interpreta come un movimento una sequenza di immagini che si susseguono ALMENO a 30 fps (ma non è nemmeno vero, il cervello ricostruisce un movimento anche con molti meno fps, anche 12, che era il frame rate dei primi film muti, diciamo che per non apparire scattoso il minimo è convenzionalmente 24). Almeno significa che quello è il minimo per poter assistere ad un video e non ad una serie di foto o immagini, ma di sicuro non significa che frame rates superiori non siano apprezzabili. Non è per niente così, più frames ci sono più informazioni arrivano al cervello, meno elaborazioni e interpolazioni il cervello deve fare: la conseguenza è che aumentando il numero di frames aumentano i dettagli, la precisione, il realismo. Tanto è vero che il film di Ang Lee è stato ripreso a 120 fps ed è anche stato mostrato ad alcuni spettatori fortunati a questo frame rate. Chi ha potuto assistere alla proiezione era entusiasta, parlando di aver visto un realismo mai nemmeno pensato. L'HFR serve tanto negli eventi sportivi quanto nei film, non c'è motivo per autolimitarsi, il limite è solo quello tecnologico, una volta superato non dobbiamo autolimitarci per il nostro retaggio mentale.
    Ultima modifica di clapatty; 22-05-2017 alle 16:26

  3. #843
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    hdr hfr 48/60/120 fps ma non bastava solo il 4k? se ogni anno esce qualcosa di nuovo impazziremo, non è che anche il settore Tv diventera come quello degli smartphone? ogni anno qualcosa di nuovo per cambiarlo nuovamente.

  4. #844
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Ora non posso, ma se qualcuno è interessato e volesse fare delle prove al riguardo potrei postare il link dove scaricare la demo
    Posta pure
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  5. #845
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Clapatty nel mio intervento (se lo leggi bene tutto il concetto si evince) intendevo proprio dire che a parte da 30 fps il cervello comincia a percepire una serie di immagini fisse come se fossero un movimento continuo.

    Poi chiaramente, più aumenta il framerate meglio è ma oltre una certa soglia secondo me diventa difficile percepire la differenza. Se fai vedere a quegli spettatori entusiasti una versione del film a 120 fps e una a 60 fps....dubito che il 100% dei presenti saprebbe distinguere la differenza. Personalmente sono un grande fautore di un aumento del frame rate in tutti i tipi di riprese, anche nei film dove da molti è visto come un male assoluto....vista però la complessità tecnica di un altissimo frame rate mi "accontenterei" anche di qualcosa di meno.

  6. #846
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da Lanfi Visualizza messaggio
    rsonalmente sono un grande fautore di un aumento del frame rate in tutti i tipi di riprese, anche nei film dove da molti è visto come un male assoluto....vista però la complessità tecnica di un altissimo frame rate
    Ma guarda che non c'è nessuna complessità, già con le infrastrutture esistenti é possibile creare e distribuire video in 4K a 100/120 fps, per gli apparecchi connessi via hdmi c'è solo l'ostacolo della hdmi 2.1, ma non ci sono altre difficoltà, non superiori a quelle dei video a 60 fps, quindi perché bisognerebbe limitarsi?

    Quanto alla differenza tra 60 e 120, ti assicuro che non è così lieve come pensi é molto ben visibile

  7. #847
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69 Visualizza messaggio
    Posta pure
    http://demo-uhd3d.com/fiche.php?cat=uhd&id=161

    oppure

    mega:#!RBZ1WDTB!KeHIshBtwMUuQHyCI8Pt5CIXjI9Rk3MjeQ hh1zdvjnk
    Ultima modifica di Rik'55; 22-05-2017 alle 17:56

  8. #848
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Grazie......appena torno a casa tra mezz' oretta ti dico se funziona
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  9. #849
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.243
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    http://demo-uhd3d.com/fiche.php?cat=uhd&id=161

    oppure

    mega:#!RBZ1WDTB!KeHIshBtwMUuQHyCI8Pt5CIXjI9Rk3MjeQ hh1zdvjnk
    Una demo di 25mb/sec perciò molto compressa, video da 60fps arrivano anche a 75mb/sec.

  10. #850
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Si vede.....queste sono le caratteristiche del video :
    Resolution : 3840x2160
    File size : 897 Mo
    Duration : 05min 02sec
    Format : TS
    Codec : HEVC
    Overall bit rate : 25.0 Mb/s
    Bit depth : 10 bits
    Frame rate : 100 fps

    Non appare nessuna scritta HDR ma credo sia normale..........ci sono parecchie carrellate veloci
    Ultima modifica di Fedayn69; 22-05-2017 alle 19:09
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  11. #851
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    Una demo di 25mb/sec perciò molto compressa, video da 60fps arrivano anche a 75mb/sec.
    e per questo bitrate non è sufficiente l'HDMI 2.0a?

  12. #852
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    217
    Se non sbaglio con l' HDMI 2.0a si arriva al 4k 60fps, quindi per i film non ci sono problemi, è per lo sport che si potrebbe arrivare a 100 FPS. C'È da considerare l'aspetto contenuti, l'unica in grado di trasmettere in Italia contenuti sportivi è Sky,qui non ci piove.Apparte che deve ancora uscire Sky q per trasmettere in 4k,e in Inghilterra non trasmettono ancora in hdr. Per trasmettere a 120 FPS ci vorrà un canale apposta ,4k 120 fps,a differenza del flusso 4k hdr che verrà accorpato in un unico canale. Secondo me,in via ottimistica prima di 4 anni non vedremo nulla in hfr

  13. #853
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da jtv83 Visualizza messaggio
    Se non sbaglio con l' HDMI 2.0a si arriva al 4k 60fps, quindi per i film non ci sono problemi, è per lo sport che si potrebbe arrivare a 100 FPS. C'È da considerare l'aspetto contenuti, l'unica in grado di trasmettere in Italia contenuti sportivi è Sky,qui non ci piove.Apparte che deve ancora uscire Sky q per trasmettere in 4k,e in Inghilterra non ..........[CUT]
    i film come tutte le altre produzioni video possono essere a 100 fps, lo standard stabilito per l'HFR è 100/120 hz, quindi tutte le trasmissioni in HFR dovranno essere a 100/120 fps, film o altro tipo di video che sia. Che Sky sia l'unica che possa trasmettere in HFR non è per nulla vero, lo standard riguarda sia il dvbs che il dvbt, tra l'altro esistono già trasmissioni sperimentali in dvbt2 in 4K e HFR. Immagino che il nuovo decoder sky sia dotato di hdmi 2.1, altrimenti sarebbe impossibile poter gestire l'HFR. Gli standard sono stati approvati, le infrastrutture sono pronte, TV compatibili, decoder e lettori con hdmi 2.1 sono in arrivo entro quest'anno (xbox skorpio) /inizio 2018, dal 2018 ci saranno già diverse trasmissioni e contenuti in HFR rese disponibili da accordi con i produttori di TV e dispositivi connessi che vorranno lanciare i loro prodotti. Non passerà molto tempo prima di poter avere una buona base di materiale in HFR.
    Ultima modifica di clapatty; 23-05-2017 alle 13:01

  14. #854
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    386
    Quindi comprare una tv oggi senza HDMI 2.1 significa prendere un prodotto già tagliato fuori dai nuovi standard! Io passo...
    Ultima modifica di oxygen79; 23-05-2017 alle 11:48

  15. #855
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    681

    quindi se non erro il miglior acquisto sarebbe nel 2018?non avendo premura e monei posso aspettare
    nuova uscita assurda
    http://altadefinizione.hdblog.it/201...-OLED-Full-HD/


Pagina 57 di 292 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107157 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •