Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 292 PrimaPrima 12345671353103 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 4368

Discussione: OLED gamma 2017

  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175

    Pessima decisione da parte di LG!!! Sono in crisi... ero convinto che l'E7 sarebbe stato mio, ho aspettatto apposta il CES per vedere cosa sfornavano e invece oggi leggo la triste notizia. Pure Panasonic senza 3D, resta da vedere Sony. Altrimenti si va di E6!
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Ed io mi domando che senso avrebbe proporre ancora tv 3D e non vedere pubblicato nessun titolo blu-ray in 3D....perchè l'andazzo sembra che sarà così; la mancanza più grande (spero di essere smentito) a mio parere è la mancata adozione dell'HDMI 2.1 rimandata al 2018.

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    OLED E7







    caratteristiche teniche
    http://www.lg.com/us/tvs/lg-OLED65E7P-oled-4k-tv

    qua tutti gli altri modelli
    http://www.lg.com/us/ces/products.jsp
    Ultima modifica di Rik'55; 04-01-2017 alle 21:36

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Qui l'articolo di Hdblog dedicato ai nuovi OLED di LG.

    http://altadefinizione.hdblog.it/201...-W7-Wallpaper/

    .

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    Avete notato che la serie c7 sul sito americano è ľunica che non ha etichetta ces innovation awards ?
    Sarà una serie inferiore?

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Non capisco cosa hanno in meno le serie inferiori sinceramente. Peccato per il 3D....

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Ed io mi domando che senso avrebbe proporre ancora tv 3D e non vedere pubblicato nessun titolo blu-ray in 3D....perchè l'andazzo sembra che sarà così; la mancanza più grande (spero di essere smentito) a mio parere è la mancata adozione dell'HDMI 2.1 rimandata al 2018.
    Sì sono anche io di questo parere...con l'oled mi piace l'idea di un 3d diverso, creato sfruttando la tridimensionalità dell'immagine che può essere raggiunta grazie al nero assoluto (e che già si poteva vedere sui migliori plasma) e all'elevatissima risoluzione del 4k. Ma a parte le considerazioni personali pare che il 3d stia un po' passando di moda, i produttori tv non ci credono più e mi pare che anche tra le grandi major cinematografiche questa soluzione tecnica sia progressivamente lasciata in disparte...

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Non capisco cosa hanno in meno le serie inferiori sinceramente. Peccato per il 3D....
    Ecco, questo è un punto molto interessante, nella gamma attuale la mancanza di 3d era la differenza principale tra la serie economica (B) e quella premium (E), adesso? Credo che la risposta di LG sia da ricercare in quella slide postata da rik nella pagina precedente, ciò che differenza le varie serie è evidenziato all'inizio di ogni elenco in marroncino. E se le differenze sono solo quelle (cioè in sostanza il design e la sound bar) allora la serie B nel 2017 sarà ancor più di quest'anno quella da preferire....

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    16
    Qualche novità arriva da Sony:

    http://www.dday.it/redazione/22035/sony-oled-ces

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da Lanfi Visualizza messaggio
    Sì sono anche io di questo parere...con l'oled mi piace l'idea di un 3d diverso, creato sfruttando la tridimensionalità dell'immagine che può essere raggiunta grazie al nero assoluto (e che già si poteva vedere sui migliori plasma) e all'elevatissima risoluzione del 4k. Ma a parte le considerazioni personali pare che il 3d stia un po' passando di m..........[CUT]
    Mah... per quanto nero assoluto ed alta definizione che danno un senso di maggior profondita', tecnicamente non puo' dare un'immagine 3D, dove l'immagine 3D e' costituita (anche in natura) dal fatto che l'occhio destro veda un'immagine leggermente diversa dall'occhio sinistro. Secondo me non c'entra assolutamente nulla.

    Dopo di che, anche se tutti dicono che il 3D con l'Oled sia fantastico, io lo reputo molto instabile. Mi spiego meglio. Ho comprato l'E6 per avere il 3D, ma sono sinceramente rimasto deluso. Per poter vedere bene con il 3D, si deve essere perfettamente in asse con il televisore. Io, che sono basso di statura, quando mi siedo in poltrona, tendo ad essere troppo in basso, e di conseguenza, vedo sempre la parte piu' bassa del pannello che si sdoppia (e mi da' fastidio). Ho provato tutte le regolazioni possibili senza alcun risultato.
    Quindi, tutto questo decantato 3D, e' bellissimo, quando funziona, ma e' molto instabile (nel senso che le tolleranze della posizione degli occhi, rispetto al pannello, sono veramente minime). Diventa quindi praticamente inutilizzabile e fastidioso. Al che mi chiedo. Ma serve veramente? E' bello, ma se poi per vederlo devo stare perfettamente in asse, alla fine diventa fastidioso e non facilmente usufruibile.

    Piuttosto mi chiedo, che senso abbia aver prodotto enne modelli, tutti molto simili tra di loro, a patto poche differenze. Almeno con la linea 6, uno poteve scegliero senza 3D, con 3D, piatto, curvo, o top di gamma. Con la linea E7 le differenze non sono poi cosi' eclatanti e sono soprattutto a livello estetico, piu' che funzionale. (Almeno se ho interpretato correttamente le differenze indicate).

    Mi piacerebbe invece capire, qualsi siano le reali migliorie rispetto alla gamma 6, se ci siano migliorie a livello pannello o elettronica.

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    sono quasi contento della notizia: appena esce un offerta su un 55E6 sara' mio! senza piu indecisioni! Yeppon, dai muoviti!
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    L'assenza del 3D secondo me resta grave, per i prossimi anni sono al sicuro con l'e6, peró mi spiace che in futuro non potrò più guardare i mei film in 3d

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    panasonic continua con gli esperimenti, mentre sony presenta tre modelli al primo tentativo... sono curioso di vedere i prezzi e soprattutto di capire come useranno il motionflow, se includeranno anche il BFI

    Non capisco molto il motivo per cui il TV debba stare inclinato, mi sembra più una forzatura per inserire il sub nel piedistallo che una scelta stilistica ed ergonomica. Il TV inclinato è un vantaggio se appoggiato a terra, o ad un'altezza più bassa di quella di visione, in caso contrario è un limite

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    E tutti i bluray 3D che ho comprato e che continueranno ad uscire (nonostante la presunta morte del formato, ne usciranno decine anche nel 2017) come ce li dovremmo guardare? Per fortuna io uso il vpr per il 3D....
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    secondo me sono proprio degli sciocchi, per non implementare una cosa dal costo incrementale di pochi dollari, magari uno non compra perche gli piange il cuore che ha la collezione 3d...
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897

    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    secondo me sono proprio degli sciocchi, per non implementare una cosa dal costo incrementale di pochi dollari, magari uno non compra perche gli piange il cuore che ha la collezione 3d...
    Ho l'impressione che il motivo alla rinuncia del 3D sia in realtà il non dover più mettere il relativo filtro sui pannelli, che riduceva i nits tanto cari all'HDR!?!?
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!


Pagina 3 di 292 PrimaPrima 12345671353103 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •