|
|
Risultati da 4.621 a 4.635 di 9533
Discussione: OLED B6 gamma 2016
-
12-12-2016, 21:25 #4621
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
@Bebez
Un'altro esempio, numeri alla mano...
LCD: nero=0.04 nits - bianco=1380 nits ...Contrasto=34500 (34500 diverse coordinate di luminanza...)
OLED: nero=0.001 nits - bianco= 120 nits ...Contrasto=120000 (120000 diverse coordinate di luminanza...)
Ho dato un numero (cmq bassissimo) al nero assoluto dell'OLED, giusto per poter fare il calcolo... Come vedi, anche limitando l'OLED a soli 120 nits, si ottiene un gamma 3 volte e mezzo superiore a quello di un buon lcd da 1380 nits (ho preso come riferimento il samsung KS7000, lcd HDR...).Ultima modifica di Peppe90; 12-12-2016 alle 21:35
-
12-12-2016, 21:42 #4622
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 435
Esaustivo direi
-
12-12-2016, 21:46 #4623
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 173
Avevo posto la stessa domanda ma per quanto riguarda i videogiochi.
Se con i giochi normali tengo la luce OLED su 40 quando ne metto uno con hdr devo per forza tenerla al massimo?
Dalle risposte precedenti ho capito cosa è l'hdr ma la domanda resta
-
12-12-2016, 22:07 #4624
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 260
-
13-12-2016, 10:42 #4625
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 595
Si, non ha senso abbassare luce oled con contenuti hdr
-
13-12-2016, 17:51 #4626
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Non avendo provato nulla di HDR sul B6 non posso risponderti sul comportamento di questo preciso modello (non si sa mai che LG non abbia combinato qualche pasticcio...).
Hai controllato nelle istruzioni se dice qualcosa in merito alla visione di contenuti HDR (tipo di tenere luce oled sopra i 50, o qualcosa di simile come dici tu...)??
Se non c'è scritto niente a riguardo, le possibilità sono 2:
1. Alla LG hanno ritenuto poco importante di dover spiegare la cosa/si sono dimenticati/non hanno capito neanche loro come funziona...
2. Si regola tutto in automatico come del resto è sempre stato per l'SDR (c'è chi calibra a 80, 90, 120, 200, 300 o più nits)...
...Se leggi con attenzione, trovi la risposta nei post precedenti...
Sicuramente quando la tv visualizza un segnale HDR (la funzione Deep color dev'essere ovviamente attiva), non potra mai scendere sotto una data soglia di luminanza (per mantenere il numero minimo di stop necessari per la riproduzione in HDR).
A un OLED bastano 34/35 nits per riprodurre un gamma di luminanza pari a un LCD HDR... Certo, se si riproduce tutto con un tale livello di compressione verso il basso, l'occhio può far fatica a percepire le differenze sui gradienti (sempre ammesso che la tv sia all'altezza di un simile pilotaggio...), ovvio quindi che ci debba essere una soglia minima di luminanza (sotto la quale sicuramente la tv non ti permetterà di scendere...).
In definitiva credo proprio tu possa regolare luce oled come preferisci, se la abbassi, sposti le coordinate di luminanza più in basso ma le mantieni cmq tutte... Ripeto, questo già succede/è sempre successo anche con i segnali SDR.Ultima modifica di Peppe90; 13-12-2016 alle 18:28
-
13-12-2016, 17:56 #4627
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Probabilmente hai ragione, sono filmati irreali, ma la causa non è l'HDR in se... L'artificiosità può essere data da un uso errato (iperpompato e innaturale, giusto per attirare gli sguardi nei cc) dell'HDR o anche semplicemente da altri fattori componenti l'immagine (sovrasaturazione, temperatura colore fasulla, nitidezza e contrasto sparati...).
-
13-12-2016, 19:40 #4628
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Genova
- Messaggi
- 710
ma nel telecomando non esiste il tasto "Info" ???
Vpr JVC DLA-NZ800 - Schermo Global Commander - Sorgente HTPC AAVS power 3080 RTX - Nvidia Shield TV Pro - Apple TV 4K - LG OLED 65C8 - Pre Trinnov Altitude 16 - Finale Parasound Halo A 51 - Anthem PVA 4 - Diffusori Sonus Faber Amati Futura - Sonus Faber Homage Vox - Cm5 - SUB 2 JL Audio f113 v2 - Atmos - Dynaudio S4-C80
-
13-12-2016, 19:45 #4629
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 173
Grazie per la risposta, oggi ho fatto alcune prove e penso di aver capito che quel valore massimo di luce OLED in modalità hdr non corrisponde a quello normale, infatti se apro un menù della TV è parecchio più luminoso del gioco.
Cambiando discorso ho notato sempre in uncharted 4 parecchio rumore qualcuno che lo ha potrebbe dirmi se è normale o no?
Si vede proprio nell'immagine iniziale dove c'è lo scheletro nel fascio di luce.
-
13-12-2016, 19:52 #4630
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 43
-
13-12-2016, 20:29 #4631Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
13-12-2016, 20:43 #4632UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
13-12-2016, 22:15 #4633
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Hai quotato me per sbaglio... Ne approfitto
...La risposta veloce è si.
Noi abbiamo lasciato la Ps4 su completa e la tv su alto, per gustarci alcuni filmati in full-rgb... Per i film in BD la tv va settata su nero hdmi basso, in questo modo abbiamo una gamma limitata a prescindere dall'impostazione su Ps4...
Se non hai materiale in full-rgb che ti interessa visualizzare su Ps4, puoi tenere la tv su basso e anche la Ps4 su limitato (ma anche se la tieni su completa, sarà la tv a limitare il tutto, dandoti lo stesso risultato... Perlomeno dal nostro test è venuto fuori questo).
Certo potrebbero esserci giochi con il supporto all full rgb (quelli HDR sicuramente, ma magari anche altri...), per rendersene conto basta settare la Ps4 su completa, la tv con nero alto e se una volta partito il gioco il nero resta nero, abbiamo il supporto full-rgb.
Dal disco AVCHD abbiamo regolato il nero sulla barra 0/1 (con ps4 completa e tv nero alto), risultato raggiunto con:
luce cella: 40 (volendo si potrebbe anche andare oltre senza far danni...)
luminosità: 51
contrasto: 85 (anche qui, si può andare oltre mantenendo cmq tutte le barre del white clip visibili)
gamma: 2.2
modalità: isf / caldo2 / blu gain -10
Per spostare il nero alla barra 16, basta cambiare nero hdmi da alto a basso sul tv.
-
13-12-2016, 22:28 #4634
aggiornamento, qualche giorno fa avevo scritto del problema della riga uscita sul mio 55B6, oggi me lo hanno riportato, hanno sostituito il pannello,
ora oltre a verificare i pixel etc, c'è un modo per verificare le ore di funzionamento del pannello? Mi ha detto il tecnico dell'assistenza LG che è nuovo, ma vorrei verificare...Ultima modifica di caesar70; 14-12-2016 alle 00:00
-
13-12-2016, 22:39 #4635
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Non credo che le ore di funzionamento facciano riferimento al pannello in modo diretto, ma potrei sbagliarmi...