Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 84 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 1252
  1. #166
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    435

    Thread molto interessante.
    Ho dato una occhiata anche al video di settings di AVforums, ma è normale/corretto che per stanza buia venga impostata la luce Oled a 28 e poi quando setta l'HDR mette la luce a 100 (poi in DolbyVision la setta a 50)? Non è forse un po' eccessivo in HDR?

    Thanks

  2. #167
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da Bebez Visualizza messaggio
    Thread molto interessante.
    Ho dato una occhiata anche al video di settings di AVforums, ma è normale/corretto che per stanza buia venga impostata la luce Oled a 28 e poi quando setta l'HDR mette la luce a 100 (poi in DolbyVision la setta a 50)? Non è forse un po' eccessivo in HDR?

    Thanks
    In teoria lo sparano a 100 per HDR per il fatto che serve avere il massimo dei Nits su quella modalita' che per gli LCD dovrebbe avere un minimo di 1000 nits... invece per l'Oled attorno ai 550/650 nits.. Si dice che per gli Oled non siano necessario i 1000 nits...

    Per esperienza personale, possedevo un 4K non HDR che pero in tale modalita sparava tutto al massimo in automatico ma il nero andava a farsi benedire inguardabile sotto questa modalità in confronto questo Oled.. che dire un'altro pianeta...
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  3. #168
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    20
    Salve, ma per aggiornare il firmware della TV con quello elencato in prima pagina come bisogna fare? Io provo a metterlo sulla chiavetta USB ma non succede niente...

  4. #169
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da Mizzio85 Visualizza messaggio
    Salve, ma per aggiornare il firmware della TV con quello elencato in prima pagina come bisogna fare? Io provo a metterlo sulla chiavetta USB ma non succede niente...
    Io ho dovuto formattare la chiavetta in NTFS altrimenti non me la rilevava.
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  5. #170
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    20
    Ma il firmware dev'essere decompresso prima di metterlo sulla chiavetta o bisogna lasciarlo compresso così com'è?

  6. #171
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da Mizzio85 Visualizza messaggio
    Ma il firmware dev'essere decompresso prima di metterlo sulla chiavetta o bisogna lasciarlo compresso così com'è?
    Decompresso e deve stare sotto una cartella "LG_DTV"





    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  7. #172
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    20
    Grazie mille, gentilissimo!

  8. #173
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    5
    Ottima guida. Secondo me l'ideale sarebbe includere delle immagini con le schermate di configurazione, dato che i parametri sono un po' sparsi

  9. #174
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    20
    Io ho provato un po' a smanettare con i parametri proposti in prima pagina, ma a parte che alcuni non riesco proprio a trovarli, il risultato complessivo non è che mi faccia proprio impazzire...

  10. #175
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    192
    Ciao Carlo ho inserito i tuoi settaggi e mi trovo molto bene ,l'unica cosa mi sembra di avere un po' di tonalità rossa se volessi eliminarla cosa dovrei cambiare nei settaggi grazie

  11. #176
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da pillino Visualizza messaggio
    Ciao Carlo ho inserito i tuoi settaggi e mi trovo molto bene ,l'unica cosa mi sembra di avere un po' di tonalità rossa se volessi eliminarla cosa dovrei cambiare nei settaggi grazie
    Carlo scusami ma la differenza tra ISF buoio o Luminosa a prescindere se si guarda la sera o il giorno la tv qual'è? Meglio buio o Luminosa per rendere ancora meglio?Luce oled 30/40 buia e luce oled 50/60 Luminosa?grazie

  12. #177
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    418
    Citazione Originariamente scritto da Bebez Visualizza messaggio
    Thread molto interessante.
    Ho dato una occhiata anche al video di settings di AVforums, ma è normale/corretto che per stanza buia venga impostata la luce Oled a 28 e poi quando setta l'HDR mette la luce a 100 (poi in DolbyVision la setta a 50)? Non è forse un po' eccessivo in HDR?

    Thanks
    Stesso mio dubbio. Ma giocando con luce oled a 100 in hdr non è che abbiamo ritenzione di immagine degli hud in game?

  13. #178
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    247
    Io ancora non le ho provate quelle di Avforums vi trovate bene?

  14. #179
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da Leonardo866 Visualizza messaggio
    Carlo scusami ma la differenza tra ISF buoio o Luminosa a prescindere se si guarda la sera o il giorno la tv qual'è? Meglio buio o Luminosa per rendere ancora meglio?Luce oled 30/40 buia e luce oled 50/60 Luminosa?grazie
    Dopo 7 giorni d'uso trovo che i settings in prima pagina di Carlo siano più che soddisfacenti. L'unica cosa è che il risultato andrebbe valutato caso per caso a seconda della sorgente. Inutile sperare di ottenere dei setting perfetti in tutte le condizioni, anche su Netflix alcuni film vi daranno buoni risultati altri meno, non dipende dal TV e non possiamo certo stare a cambiare le impostazioni quando cambia film! Io personalmente sto usando i setting di Carlo in questo modo:

    - per i Canali TV uso ISF 1 (stanza luminosa), dato che quasi sempre vedo DTT per telegiornali, talkshow con luce in stanza (giorno o notte che sia)
    - per le sorgenti "nobili" ossia Blu-Ray, Netflix e MKV uso ISF 2 (stanza buia), dato che quasi sempre vedo film al buio.

    Ovviamente c'è differenza eccome tra ISF1 e ISF2. Se usi ISF2 di giorno i colori ti appaiono più spenti...

    Infine trovo che Luce OLED = 35 sia OK ma ci si deve abituare se si proviene dalle lampade abbronzanti LED. Non è il mio caso visto che avevo un Plasma Panasonic.
    LG OLED55B6V / SAMSUNG UE65RU7090U / Blu-Ray SONY BDP-S390 / LG RECORDER D75 / APPLE MacBook Pro 16'' 2019

  15. #180
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    5

    Buongiorno ragazzi. Sono nuovo qui, vorrei chiedere una domanda. Come faccio per sapere le ore di funzionamento del mio oled 55c6v .grazie in anticipo


Pagina 12 di 84 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •