|
|
Risultati da 211 a 225 di 319
-
09-11-2016, 09:38 #211
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
09-11-2016, 09:42 #212
Al solito stanno facendo solo un gran casino Marco, sfruttando le "non conoscenze" della maggior parte delle persone.
Un wide Gamut RGB, DCI o quello che vuoi, vuole almeno 10 bit per essere rappresentato senza fenomeni di banding.
Chi fece il BT.709 non era un rintronato definendolo a 8bit, in quanto è il numero minimo di gradazioni neccessarie per non essere percepibili dall'occhio umano. se si vuol rappresentere uno spazio colore più ampio bisogna aumentare la profondità colore, altrimenti sono molti più i danni dei vantaggi.
Tanto più che i contenuti che sfruttano l'estensione della gamut sono pochissimi (anche quì ritorniamo all'intelligenza del BT.709)
Quindi tutto quello che viene visto come un salto qualitativo a prova di cieco è di fatto una importante ALTERAZIONE dei contenuto originale così come voluto dal regista.
Che possa piacere o meno e soggettivo, ma di fatto un contenuto alterato esempio:
http://images.eurogamer.net/2015/art...vs_SDR.jpg.jpg
A questo punto dico se piace HDR prendiamo proiettori o tv da 500 euro. perchè è inutile avere tv o pj che stanno dentro un delta E di 3 per poi fare una maialata del genere.
E' come mangiare caviale accompagnandolo con la coca cola... meglio andare al Mc. donald se si vuole bere la cola.Ultima modifica di ango; 09-11-2016 alle 09:44
-
09-11-2016, 09:54 #213
Il problema è proprio questo.
Ieri lo avevo scritto, ma forse non sono stato chiaro abbastanza (rileggendo, in effetti, non è così palese).
Mi auto quoto:
Riferendomi allo standard UHD che oltre alla REC.2020 ha anche i 10bit, YUV 4:4:4 e compagnia bella.
In quel contesto (dove HDR è un plus, non una cosa obbligatoria), quanto pesa in confronto con il BD "classici" in HD la differenza che comporta lo standard UHD ? E di questo "peso", quanto è attribuibile ad HDR e quanto "al resto" ?
Forse così è più chiaro."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-11-2016, 09:56 #214
-
09-11-2016, 10:10 #215
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Allora ,in questo campo non sono un tecnico.ma da semplice appassionato (Vedi Revenant),quello che vedo è semplice spettacolo.
Poi se mi si dice che mangia molta luce ,sono con te,e il mio precedente Black Diamond ,toglieva in parte gli effetti di questo(vedi sparkling )Ultima modifica di jedi; 09-11-2016 alle 12:09
Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
09-11-2016, 10:29 #216
gran bella porcheria
ho PS4 e oled LG ... Uncharted4 ha recentemente ricevuto un update per girare in HDR... e pur essendo tutto idoneo a riprodurlo in questo modo ho lasciato tutto spento perchè fa CA GA RE
quoto con chiunque abbia già rimarcato che già in passato si è detto (io anche) che al HDR con i proiettori sarebbe preferibile un SDR e un buon WGC... ma certo ora è il momento dello scarrafone nuovo e quindi non resta che subirne le mirabilie
circa la riproduzione con mezzi che non abbiano la coperta corta (leggasi: per avere il picco di luminosità alzo i neri... geniale!) quì occorrerebb aprire un bel capitolo su COME viene riprodotto... Netflix 4k HDR Dolby Vision (Marco Polo) immagini equilibrate anche con cambi di ADL... sempre Netflix HDR non Dolby... immagini sovraesposte o affogate
come si diceva sopra.. ok HDR ma fatto come? se ben ricordo quanto ascoltato in una lunga intervista al CEO di Spectracal di fatto l'HDR non è ancora uno standard... mahUltima modifica di lupoal; 09-11-2016 alle 10:35
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
09-11-2016, 10:30 #217
[QUOTE=ango;4649091]
Quindi tutto quello che viene visto come un salto qualitativo a prova di cieco è di fatto una importante ALTERAZIONE dei contenuto originale così come voluto dal regista
[QUOTE]
Questo dipende... magari il regista avrebbe voluto far vedere tutte le gradazioni che la telecamera ha ripreso, ma poi in produzione Br si è ridotta causa pochi bit di profondità...
Certo è un avvicinamento verso la realtà (se fatto bene) che vedono i nostri occhiAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
09-11-2016, 10:56 #218
Considera che anche la telecamera riprende con (almeno) un ordine di grandezza inferiore alle possibilità dell'occhio umano di percepire la dinamica delle immagini reali (c'era un testo che ho letto, era spiegato molto bene, ma non lo trovo on line) ... per cui il segnale è già palesemente castrato all'inizio.
Il "giochino" del sottoesposto/sovraesposto che si usava qualche tempo fa con le foto è solo un palliativo, lo stesso che adottano in post produzione inserendo questo HDR "di adesso" per i video, sebbene sia più complesso per le immagini in movimento. Alla fine è un artificio che se si adotta per fare "meno danni", ha un senso.
Ma è sempre una manipolazione del segnale originale.
Come lo era il 3D non ripreso in stereoscopia, come lo sono le maschere di contrasto del Darbee, etc etc.
Alla fine, purtroppo, ci si sta abituando ad immagini "irreali" perché piacciono di più ... e siccome si deve vendere ....
Ho visto delle demo con colori così saturi e contorni così staccati e definiti anche sul secondo/terzo piano, che mi chiedevo come fosse possibile farsi piacere una cosa così, stile "video gioco" .... prima di sentire i piedi bagnati dalla bava che usciva dalla bocca delle persone che assistevano con me alla cosa ...."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-11-2016, 11:23 #219
Concordo anch'io, tanto che sono ormai molti che con VPR vedono di mantenere il Wide Gamut ma di perdere i metadata HDR.
Da parte mia nella mia esperienza l'HDR sul mio VPR (un X5000) con le impostazioni di fabbrica non voglio arrivare a dire che sia un cesso ma ci sono vicino e preferisco al 100% una corretta conversione HDR-SDR con 3Dlut dedicata pensata per quel fine e mantenendo la calibrazione corretta (e non con gamma come capita)
Sul discorso di Ango sono comunque d'accordo o il regista riprende in hdr o le modifiche posteriori (anche se magari sono piu' belle) sono comunque una scelta discutibile, come Stanlio e Ollio a colori...
-
09-11-2016, 11:35 #220
Faccio questo post allontanandomi un attimo dai tecnicismi di cui si sta parlando in questo momento.
Sono stato anche io all’AudioVideoShow accompagnato (o accompagnante) con gran piacere da Fabio/adslinkato e Claudio/Gnagno. Non sono mai stato ad un top audio (mi sono appassionato da qualche anno a questo mondo) e quindi non posso fare paragoni...
Lasciamo stare che:
il sony 550 era quello messo meglio (ma aggiungo che c’era anche un radiance di mezzo sui contenuti 2k);
il telo darkstar ad alto contrasto e la soundbar yamaha con il suo sub in un ambiente living secondo me valgono la pena di essere valutati;
i top sony 5000 e jvc z1 secondo me non si sono espressi al massimo delle loro potenzialità;
dall’impianto full b&w serie 800d3 con trinnov e primare mi aspettavo di più…
Lasciamo stare il fatto che ho assistito a come Thor (alias Emidio) fino a notte fonda cercava di domare il bilanciamento del bianco/gamma ecc. dello z1, peraltro in maglietta a maniche corte (quando tutti noi altri eravamo minimo con un golfino) segno di evidente temperatura corporea sopra la media…
Quello che mi è piaciuto di più è che ho potuto incontrare molti di voi appassionati e compagni di forum, tra cui stratosfera, il conte accompagnato da moglie e ds (quest'ultimo scatenato), stazzatleta, nordata, ale77, giigil, lucalazio, steven…mangiare una piadina insieme a kayama728, airgigio, cesare.b e alextolomei (grazie Fabio per avermi ricordato il nick)…chiedo perdono agli altri che non ho citato ma se non l’ho fatto è solo per i miei limiti di memoria
La cosa che ho notato particolarmente era il clima amichevole che si respirava.
Ecco, per me l’audiovideoshow è stato anche questo, grazie a tutti gli organizzatori e partecipanti!
p.s. se qualcuno dovesse andare a san lazzaro consiglio una visita alla trattoria Croara (grazie Marcello per l'ospitalità).
Ultima modifica di Stefanik; 09-11-2016 alle 13:52
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
09-11-2016, 11:55 #221
Stefanik mi ha ricordato una cosa cui nessuno aveva fatto cenno sino ad ora: la pausa pranzo, consumata in un ambiente accogliente quanto una sala mensa di fantozziana memoria, con ampia scelta di vettovaglie: piadina con mortadella e abbondante insalata oppure "vegetariana" che suppongo volesse dire "senza mortadella", non ho osato chiedere quale fosse il menu della sezione "ristorante".
Piadina che, personalmente, ho trovato abbastanza orrenda ma, in compenso pagata a prezzo del caviale.
Probabilmente questo è stato voluto per dare un segno di continuità con il vecchio TAV ed i suoi panini in simil plastica serviti al bar, anche lì con prezzi d'affezione.
Almeno al TAV negli ultimi anni era presente, all'esterno, il solito furgoncino che serviva panini con salamelle alla griglia e contorni di vario tipo, di quelli che qualsiasi dieta salutista vieterebbe con grandi anatemi, ma che, appunto, sono tanto buoni.
Speriamo che alle prossime edizioni ci sia pure a Bologna questa importante upgrade.Ultima modifica di Nordata; 09-11-2016 alle 11:56
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-11-2016, 12:14 #222
Di solito si assume che l'occhio umano arrivi almeno fino a 13-14 Stop (termine fotografico) di range dinamico, alcuni arrivano a dire anche 16 stop; le ultime fotocamere professionali arrivano anche a 10 stop (siamo ancora sotto ma ci siamo quasi) se consideriamo le apparecchiature in uso per i film siamo di fatto sempre sotto quel valore e se parliamo di film non recentissimi ora convertiti in HDR la situazione era ancora peggiore. Quindi c'e' poco da fare comunque...
Ma come hai giustamente detto "devono piacere di piu'", lo stesso lettore Samsung ha una conversione HDR-SDR scorretta sulle alte e basse luci a vantaggio del contrasto perche' alle persone cosi' piace di piu'...
-
09-11-2016, 12:28 #223
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Allora,vuol dire che io sia uno dei pochissimi che a visto vantaggi con Hdr.
Me ne farò una ragione.
Mi piacerebbe sentire il parere di EmidioVpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
09-11-2016, 12:38 #224
Stai travisando, vantaggi ce ne possono essere ma con dei distinguo chiari, non va bene sempre e comunque.
Io sui VPR l'ho sempre trovato "monco", sui TV e' gia' diverso, in ogni caso dipende da come viene implementato e su quali basi e per che scopo.
Poi io sono uno di quelli che preferisce Star Wars originale, senza le scene che Lucas non ha potuto girare per le limitazioni del tempo e anche se il regista stesso le ha scelte, puo' essere che il regista volesse davvero piu' range dinamico e puo' essere che non sia cosi', in ogni caso ora pare una cosa tipo 3D come approccio e pubblicita' veramente...
-
09-11-2016, 13:05 #225
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Ogni parere e plausibile.
Parlo nelle mie condizioni ,di vantaggi ne ho trovati in maniera oggettiva.
Poi con il nuovo upgrade spero che sia anche maggiore.
Mi spiace che avete visto lo Z1 in condizioni molto lontane dall' ottimale.
Senza contare che io personalmente alle manifestazioni non farei vedere un prototipoVpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus