Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 22 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 319
  1. #196
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    Tutto ciò ,mi lascia basito
    Un occasione persa per vederne le potenzialità.
    Così hanno fatto un pessimo servizio.
    Non capisco?
    Forse perché è un prodotto per pochi e quindi meglio ingolosire con un prodotto più accessibile…
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #197
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Sinceramente lo ho pensato.
    Ma suo' darsi che mi sbagli
    Ultima modifica di jedi; 07-11-2016 alle 22:52
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  3. #198
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Però i neri un pò affogati nel Il cavaliere oscuro li ho notati anche io, anche se penso di aver visto il filmato solo sull'Espon.
    La base dello schermo misurava 320 (3264 pare : http://audioquality.it/prodotti/sche...o/dark-star-9/) , che è una misura un pò "strana" di solito il classico è tre metri, però vedendo i tagli disponibili, non custom che volendo ci sono...hanno preso le altezze dei due 16:9 che hanno a catalogo e hanno rapportato la base per il panoramico, per risparmiare un pò...ammazza che risparmio

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    ma per minimizzare le riflessioni "tra pixel" (le definizione è mia), ovvero tra una'area bianca dell'immagine ed un'area più scura adiacente,questo poichè a riflessione di un telo normale avviene anche anche "raso telo".
    Esatto Nordata, ed proprio la cosa che non mi è mai andata giù nella videoproiezione, ossia che si alza il livello nel nero o della parte scura dell'immagine quando è vicina ad una una molto luminosa, puoi avere il livello del nero che vuoi, la bat cave che vuoi ma quel "problema" non lo risolvi. Quindi se questo schermo riesce nell'intento e non ha i difetti dei predecessori....beh aspetto solo di racimolare il necessario e magari di trovarlo un pò a meno...

    @Alberto Pilot
    Quando riuscirai a vederlo sarei più che curioso di sapere cosa ne pensi..!
    Ultima modifica di prunc; 07-11-2016 alle 20:58
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #199
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Ok, appena passo da Marcello per qualche occasione gli do un'occhiata molto più che volentieri.
    E non solo a quello
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #200
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    485
    Io non ho visto il cavaliere oscuro, ma lo hobbit. Anche in questo caso il nero era molto affogato. Il gatto con gli stivali invece molto bello.

  6. #201
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    JVC con firmware 0.58 mi ha fatto rodere parecchio. Vi dico soltanto che la notte tra sabato e domenica (dalle 23:00 alle 01:30) ho rifatto da zero la calibrazione, sia in REC.709, sia per i contenuti HDR. Mi sono testimoni i tre del "roman panel". Ho misurato quasi 7.000:1 di CR nativo
    Dico la mia... dopo aver fatto i complimenti alla manifestazione che ci mancava da un po' di tempo e soprattutto agli organizzatori ed ai divulgatori

    JVCZ1 (e suo fratellone Sony): qui sarò abbastanza netto: non è possibile presentare dei prodotti di questo livello (sicuramente di prezzo) in questa maniera... basterebbero due teli neri Ikea per migliorare e sensibilmente il prodotto
    Certo che al momento, in quelle condizioni, non erano presentabili ed il confronto anche con proiettori consumer era devastante.
    Spero non sia un problema di tecnologia laser: poco contrato e tanta luminosità=immagine slavata. Visto che proprio il salto in avanti dalla normale (ed usurabile) lampada è quello che più ricerco
    Ma sospendo ogni giudizio in attesa di vedere a fine mese lo Z1 ufficiale in vendita... senza se e senza ma....

    Saletta AQ: sicuramente la miglior istallazione. Il passo avanti dello schermo è innegabile ed il Sony dava le miglior immagini della fiera. Anche se sicuramente la taratura era un "filo" sfrontata con neri ultra affogati che contribuivano all'effetto wow del contrasto. Resta da vedere se fosse una scelta di presentazione oppure lo schermo ad esagerare la cosa in basso.
    Il Sony 550 è una bella macchina, con la marcia in più della "nuova" curva del gamma personalizzata in HDR che (al momento) mi sa che sia necessaria per godere dell'HDR in ambito videoproiezione. Certo che mi sarebbe piaciuta vederla sparare più lumen in HDR mentre è stata calibrata in maniera conservativa anche in HDR (sempre per lo stesso discorso fatto sopra)...
    Resta però sempre il ? sulle macchine Sony....
    Epson: anche lui merita una seconda visione ma il poco flusso luminoso me lo fa scartare a priori su schermi oltre i 3 metri

    Un plauso alla dimostrazione HDR messa in piedi da AVM con un side by side su OLED capace di far apprezzare (ed ingolosire ) quello che sarà il futuro in HDR. Un grandissimo passo in avanti con sfumature e particolari (sulle alte) che sconvolgono i nostri attuali parametri. Consci (come fu per i primi BR) che il supporto deve essere degno della nuova tecnologia: con Sicario e Lucy il salto è epocale!!!!
    Temo però che, al momento, l'HDR sia valida solo per questo tipo di pannelli dove convivono livello del nero bassissimo, luminosità da paura e rapporto di contrasto al TOP.... cosa difficle in ambito di videoproiezione (a meno di lavorare sulla curva HDR... come h afatto Sony o è possibile fare con il lettore Panasonic in moda da adeguarla alle caratteristiche limitate del VPR)
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  7. #202
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio Visualizza messaggio
    Temo però che, al momento, l'HDR sia valida solo per questo tipo di pannelli dove convivono livello del nero bassissimo, luminosità da paura e rapporto di contrasto al TOP.... cosa difficle in ambito di videoproiezione (a meno di lavorare sulla curva HDR... come h afatto Sony o è possibile fare con il lettore Panasonic in moda da adeguarla alle caratteristiche limitate del VPR)
    Forse in ambito video proiezione potranno tornare utili "nuovi sistemi" di illuminamento, che siano in grado di poter discriminare la differenza di flusso "a zone" (o a punti) come succede appunto nei pannelli piatti.
    Credo che a qualcosa si stia lavorando da qualche parte

    Inutile girarci attorno: al momento attuale HDR è appannaggio solo dei TV per la resa "piena".
    Non ho visto il 550 con la curva custom, ma se anche tu Luigi parli di taratura "ruffiana", mi riservo il giudizio dopo (e se mai) averlo visto in condizioni ideali di utilizzo.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #203
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    sono sempre più convinto che coi proiettori HDR sia una coperta corta, cosa che invece non accade per i TV

  9. #204
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    sono sempre più convinto che coi proiettori HDR sia una coperta corta
    io voglio essere ancora più caustico ... dato che avevo ipotizzato per l'HDR la stessa fine della stereoscopia per utilizzi consumer ....
    quindi per far spendere, via il 3D (attivo o passivo) e dentro l'HDR.

    Se i benefici della UHD si avvalgono anche dell'HDR, bisogna capire in quale maniera sostanziale la maggior gamma cromatica, la minore compressione e via dicendo "pesano" rispetto a questo trattamento delle immagini.

    Vedremo nel tempo.
    Adesso HDR è la parola del momento .... anche la PS4 sbandiera questo come un plus nei giochi ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #205
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    ma se i risultati sono quelli che si palesavano dal confronto Metz vs Metz non c'è dubbio che il miglioramento ci sia ed anche notevole, non marginale non si può discutere sulla bontà del HDR.

    sta di fatto che beneficiarne al meglio non è così "plug and play" come si vuol far credere, ma impegnativo anche per un professionista

  11. #206
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Io non capisco il senso di spendere vagonate di migliaia di euro per avere macchine in ordine sul piano delle misure per poi vanificare tutto con una operazione come attivare un HDR.
    Oltre al fatto che si va in contrasto con le scelte del regista. Al limite potrebbe essere una funzione applicabile mentre si guarda il telegiornale, o il grande fratello...

  12. #207
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Scusa.
    Ma quello che dici non è assolutamente vero.
    Ho una certa esperienza ormai di film 4k Hdr.
    Messi a confronto Br lisci con 4k Hdr.
    Tutti e dico tutti (tranne indipendente day)hanno una modulazione dei colori che i br non hanno.
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  13. #208
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Vedremo cosa accadrà con l'HDR con metadati dinamici, Dolby Vision o altro che sia. La situazione si potrebbe fare ancora più interessante...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #209
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da ango Visualizza messaggio
    Io non capisco il senso di spendere vagonate di migliaia di euro per avere macchine in ordine sul piano delle misure per poi vanificare tutto con una operazione come attivare un HDR.
    Oltre al fatto che si va in contrasto con le scelte del regista. Al limite potrebbe essere una funzione applicabile mentre si guarda il telegiornale, o il grande frate..........[CUT]
    La schiera degli apparentemente retrogradi si allarga ....

    La penso più o meno allo stesso modo
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  15. #210
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    655

    scusatemi, ma se ho capito bene, con l' hdr si riesce ad avere una gamma colore maggiore, circa il 75% contro il 100% del nostro occhio, perché dite che non è una cosa buona?
    TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISF Player: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
    Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
    Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
    Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12


Pagina 14 di 22 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •