Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 22 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 319
  1. #166
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    i neri erano affogati, da capire chi fosse il colpevole...se lo schermo o una taratura veloce e per mostrare i "neri" appunto.
    Il relatore ha asserito che lo monta a casa sua in bat-cave con evidenti miglioramenti.
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  2. #167
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Spettacolo Ilario, da vedere insomma !

    Grazie ancora.
    Ultima modifica di AlbertoPN; 07-11-2016 alle 11:08 Motivo: ortografia
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #168
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da ango Visualizza messaggio
    io posso riportare la mia esperienza...

    son passato da una lampada con 2500 ore con il 35% di luminosità della sorella nuova usata sempre a piena potenza.

    Il settaggio della temperatura colore e la correzione sulle saturazioni al 75% è stata veramente modesta. IN ENTRAMBI i casi nuova e vecchia, il Delta E era inferiore al 3. sia coi test HCFR c..........[CUT]
    2500 ore con il 35% ci puo' stare, non 6000 con il 50% come hai scritto prima (300 ore anno per 20 anni), in ogni caso il 35% di luminosita' e' di fatto inutilizzabile anche con lampade di ultima generazione.

    Le variazioni di gamma e scala di grigi nella mia esperienza da lampada nuova a usata con piu' di mille ore sono sempre risultate moooolto piu' ampie, l'ultima che sto usando da 30 a 60 ore ha cambiato 2 punti di gamma, buon per te se cambia cosi' poco nel tuo caso.

  4. #169
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    2500 ore con il 35% ci puo' stare, non 6000 con il 50% come hai scritto prima (300 ore anno per 20 anni), in ogni caso il 35% di luminosita' e' di fatto inutilizzabile anche con lampade di ultima generazione.

    Le variazioni di gamma e scala di grigi nella mia esperienza da lampada nuova a usata con piu' di mille ore sono sempre risultate moooolto..........[CUT]
    Io misuro con una Xrite I1.

    poi credo che ogni lampada faccia storia a se. La mia è di un prodotto al tempo di riferimento, costa 500 euro e forse stanno in questo le differenze da quelle da 200 euro, non saprei dirti. Io posso solo riportare quello che provo e misuro. tutto qua!

    Se posso permettermi, non correggere sotto i 3 delta E, per 2 motivi sei al limite della misurazione dello strumento, e del tuo occhio. Non ha molto senso. basta che fai le calibrazioni vestendoti con un maglione rosso e uno verde la volta successiva per vedere scostamenti di quella entità, a patto di anon avere un telo come quello in discussione ;-)

    Poi tu citi 2 proiettori LCD, purtroppo le matrici virano invecchiando, bisognerebbe capire quanto dipende dalla lampada e quanto dall'invecchiamento dell'LCD. Stiamo parlando di grandezze molto piccole.

    Io ho un DLP, che è esente da questi problemi, anche questo potrebbe spiegare le differenze che riscontriamo.
    Ultima modifica di ango; 07-11-2016 alle 11:25

  5. #170
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    634
    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    Dire che son pochi titoli(50 almeno) dopo solo sei mesi dall' uscita del 4k,mi sembra un po' fuorviante.
    Se uno mi dice che audio non è in italiano con codifiche come dolby atmos è un altra storia.
    Infatti è questo che intendevo. Mi piacerebbe un bel salto in avanti con software 4k e audio dolby atmos in italiano ma è un sogno irrealizzabile temo.

  6. #171
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Un saluto a tutti.

    Purtroppo non posso dare alcun contributo utile alla discussione.
    Non so per quale motivo, ma mi era fatto l'idea che sarebbe stata una manifestazione molto più "intima", più sulla linea dei molti shootout bolognesi organizzati da AudioQuality che non dei defunti TAV.
    Di conseguenza mi ero ritagliato giusto quell'oretta o due per dare uno sguardo alle cose che più mi interessavano, i nuovi JVC, Epson, Sony.

    Invece mi sono trovato catapultato in una kermesse molto più organizzata di quanto pensassi ma, soprattutto, con un numero di persone che non mi aspettavo.
    Alla fine ho potuto vedere molto poco (la sala con i proiettori era letteralmente murata e sono riuscito ad entrare solo al terzo tentivo), e non in modo sufficiente per potermi fare alcuna opinione se non una, ben poco tecnica: oltre al budget richiesto, il JVC ha bisogno di moooolto spazio. Sembra di essere tornati agli ingombri dei tritubo!!!

    Ho fatto però in tempo a godermi un paio di minuti di Emidio in pieno marasma da calibrazione, con un un Metz che non ne voleva sapere di smettere di trasmettere un tramonto rosso fuoco e quello a fianco che sembrava dietro ad un acquario infestato d'alghe, nonostante entrambi visualizzassero The Martian.
    Ma ancora non sudava o sudava poco, quindi penso avesse la situazione in mano, oltre ad un paio di telecomandi.

    Dopo un breve saluto a Marcello e a Emidio, ho potuto solo rimandare una visione approfondita ad una futura visita al negozio di Audio Quality.

    Un complimento a Marcello ed a tutto lo staff di Audio Quality per l'organizzazione della manifestazione con l'augurio che sia solo la prima di una serie.
    La prossima volta mi terrò almeno una mezza giornata, come minimo, oltre a prenotarmi per la cosa più interessante: i tortellini.

    Ciao
    Ultima modifica di Girmi; 07-11-2016 alle 12:03

  7. #172
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da ango Visualizza messaggio
    Io misuro con una Xrite I1.

    poi credo che ogni lampada faccia storia a se. La mia è di un prodotto al tempo di riferimento, costa 500 euro e forse stanno in questo le differenze da quelle da 200 euro, non saprei dirti. Io posso solo riportare quello che provo e misuro. tutto qua!

    Se posso permettermi, non correggere sotto i 3 delta E, per 2 motiv..........[CUT]
    Le differenze sul gamma sono state valutate con la stessa sonda tua su un JVC di una settimana con una lampada che costa 500 euro quindi dubito che le matrici possano invecchiare in 10 giorni, idem in passato variazioni alte a distanza di uno o due mesi.

    Io tengo DeltaE pari a 1 quando calibro a mano ma ormai ho tutto automatico e decide lui ma condivido il tuo approccio.
    Io ho solo maglioni neri e blu scuro

  8. #173
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Artyziff Visualizza messaggio
    Infatti è questo che intendevo. Mi piacerebbe un bel salto in avanti con software 4k e audio dolby atmos in italiano ma è un sogno irrealizzabile temo.
    Atmos sicuro ce lo possiamo scordare, comunque i dischi sono oltre 100 ormai, dovremmo arrivare a circa 130 entro fine anno

  9. #174
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Il Dark star 9 con cornici spesse viene, 4500€, ivato e spedito a casa dal corriere specializzato.

  10. #175
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    permettetemi sono un'ultima considerazione sulla luminosità delle lampade a mercurio...

    Nel mio caso, ripeto 2.4 mt di base, una macchina da 1800 lm non è un problema, praticamente mai.

    In sala avevamo stando a quanto dichiarato da Audioquality 50 cd/mt^2 poniamo a diaframma TA, ora la stessa configurazione porterebbe la luminosità a ben 89 cd/m^2 su un telo da 2.4 mt.

    Le specifiche richiedono , vado a memoria, ca.45 cd/m^2 personalmente (forse complice il mio ambiente) sto sotto. Ma poniamo di fare una installazione da manuale....
    sarei costretto ad un settaggio della lampada in eco, e chiuderei sicuramente anche il diaframma (cosa che migliora nitidezza e uniformità dell'immagine) per rientrare nei 45Nit. Con il passare delle ore il flusso luminoso inevitabilmente cala ma solamente quando la luminosità della lampada è il 50% del nuovo avrei i 45Nit con TA e non in Eco mode. Per poi scendere a 30 Nit quando siamo ad 1/3 della luce iniziale sempre a TA e a piena e non in Eco mode

    Con questo voglio dire che 1800 lm di una lampada al mercurio su installazioni di ca. 2.5 mt non sono mai un reale problema.

    Il calo del flusso luminoso diventa critico solamente in installazioni oltre i 3.5 metri dove da subito si è obbligati ad avere in 100% della luminosità per avere una Nit secondo specifiche. Che scende a 20 Nit già col 50% del flusso luminoso.

    Poi ovvio che il laser è migliore, ma nei prossimi anni richiederà un esborso aggiuntivo consistente, per dare reali vantaggi solo in poche installazioni.
    Ultima modifica di ango; 07-11-2016 alle 13:34

  11. #176
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    Dire che son pochi titoli(50 almeno) dopo solo sei mesi dall' uscita del 4k,mi sembra un po' fuorviante.
    Si considerando anche quelli farlocchi sono un cinquantina...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #177
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Due parole sul telo: in base a quanto detto nella sua presentazione questo nasce, diversamente dai suoi ben noti predecessori, non per lo scopo illustrato più volte in passato ed anche ora da Alberto, ovvero riuscire a vedere qualcosa anche se sul telo viene sparata una lampada (come avveniva in una famosa presentazione all'ultimo TAV), quindi non per ovviare al ritorno delle riflessioni esterne sul telo, ma per minimizzare le riflessioni "tra pixel" (le definizione è mia), ovvero tra una'area bianca dell'immagine ed un'area più scura adiacente,questo poichè a riflessione di un telo normale avviene anche anche "raso telo".

    Questo nuovo telo è composto da due strati, il secondo, più in profondità, è composto da una serie di "pseudo microspecchi che riflettono la luce verso la sorgente e non a 180° come nei teli normali.

    Questo è praticamente il riassunto della spiegazione fornita da Francesco Alliotta durante la presentazione.

    Corretto il prezzo: 4.500 € per il modello esposto, un 3,30 (o 3,50).

    Con la modifica cifra di 15.000 € (di listino) ti porti però via una accoppiata effettivamente favolosa (con il Sony 550), al netto da tutte le altre considerazioni, sicuramente la miglior visione da parecchio tempo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #178
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Questo nuovo telo è composto da due strati, il secondo, più in profondità, è composto da una serie di "pseudo microspecchi che riflettono la luce verso la sorgente e non a 180° come nei teli normali.

    Questo è praticamente il riassunto della spiegazione fornita da Francesco Alliotta durante la presentazione.
    I teli "normali" rifrangono la luce con angolo inversamente proporzionale al guadagno del materiale stesso (basso guadagno, più aperto, alto guadagno, più chiuso e direzionale), niente la rifrange a 180° direttamente.

    A parte queste amenità, ci sono indicazioni particolari sul posizionamento del proiettore (sorgente luminosa) rispetto al baricentro dello schermo o altre istruzioni ?

    3,30 con trasduttori esterni (perché non ovviamente fonotrasparente) implica una parete discretamente ampia per il posizionamneto, quindi quasi sicuramente una installazione dedicata .... certo che a leggere di tutte queste impressioni positive, sembra che il gioco valga decisamente la candela.

    Mi piacerebbe fare uno shoot-out fra il W550 e LS10500 (quando questo sarà a posto) con una metratura quadrata che non sfavorisca (o favorisca) nessuno dei due, per mera curiosità da appassionato.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #179
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Si considerando anche quelli farlocchi sono un cinquantina...
    Anche quello farlocchi a parte Indipendence Day(inguardabile) sono dal buono all'eccellente.
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  15. #180
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    ci sono indicazioni particolari sul posizionamento del proiettore (sorgente luminosa) rispetto al baricentro dello schermo
    Non è stato fatto alcun cenno.

    Così a memoria direi che i vpr fossero posti abbastanza al centro dello schermo, forse leggermente più in alto, ma di poco, e non si sono visti effetti collaterali, sicuramente non hot spot o sparkling, magari bisognerebbe provarlo con scene particolarmente adatte a metterli in risalto.

    Il lato negativo è sicuramente il prezzo, interessante, per certe installazioni, la versione con bordo minimale, potrebbe fare la gioia di qualche arredatore d'interni.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 12 di 22 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •