|
|
Risultati da 16 a 30 di 157
-
27-10-2016, 22:05 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 24
ANCH'IO SONO INDECISO PROPRIO TRA QUESTI DUE MODELLI (sony kd43xd8099 e samsung ue43ks7500, mentre il sony kd43xd83 non l'ho trovato da nessuna parte), a me interessa solo per vedere film, non per i giochi, pure io avendo problemi di spazio devo stare sui 43 pollici (i 48 non mi ci stanno).
Vorrei precisare che nonostante le ottime recensioni sui quantum dot a me non sono piaciuti molto quando gli ho visti nei centri commerciali, i colori mi sembravano troppo saturi, innaturali, non so come mai si pubblicizzi che rappresentano in modo naturale i colori ma a me non sembra proprio, forse erano tarati male. Volevo quindi una vostra opinione (magari di chi ha già dovuto affrontare questa scelta fra questi due modelli). Quello che più mi preme è una tv che rappresenti l'immagine il più naturale possibile e la tv con i neri più profondi (lasciamo perdere l'oled che mi costa troppo), sono anche appassionato di fotografie (soprattutto panorami di montagna) e spesso rivedo le foto ritoccate su tv.
Inoltre quale delle due gestisce meglio le scene veloci (motionflow di sony o quello della samsung).
Vi ringrazio del consiglio.
-
28-10-2016, 04:47 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao,
se ti aspetti che nei centri commerciali tarino un tv stiamo freschi. Se va bene lo sballano, lo mettono in modalità home con profilo standard. Al contrario modalità hotel che è la cosa più aberrante, ancor più del profilo standard. Inoltre giudicare la resa di un tv color in un centro commerciale è impossibile.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
28-10-2016, 10:26 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pordenone (PN)
- Messaggi
- 337
Quello che posso dirti è che prima di optare per il panny l'alternativa era sony con pannella VA.
Il giorno prima stavo per comprare (letteralmente) il ks7000 da 49".
Dopo aver insistito l'omino euronics miha fatto la cortesia di spostare il samsung dove potesse esser raggiunto da un segnale normale tipo sky.. Perche strano ma la maggior parte dei SUHD girano con le loro demo..praticamente in modalità "cornice fotografica" haha
Beh appena fatto partire ub programma sky ho notato scatti (pesanti, impossibile non notarli) e vibrazioni au diversi soggetti in base al movimento della cinepresa.
Son andato li proprio per confermare sta cosa...ed il discorso del pannello posteriore che si scolla.
Ho navigato nel menu e modificato il Motion Plus su custom (mettendo i valori bassi cone siggeriscono online) e niente.... Sempre problemi bei movimenti.
Per non parlare dei 1000nits di luminosità che altro non fanno che evidenziare clouding e leaking su modelli di questa fascia...
Alla fine ho preferito una tv che riuscisse a riprodurre i movimenti fedelmente..oltre ad aver qualità d'immagine.
Secondo me se vuoi tempi di latenza bassi Sony. L'altra è panasonic un po piu lenta ma come pannelli (in relazione al modello) sembrerebbe superiore.
-
28-10-2016, 10:28 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pordenone (PN)
- Messaggi
- 337
Ah ps: il commesso mi ha confermato che "stanno avendo ub sacco di problemi e restituzioni dei ks7000 & co. Per via dei pannelli che si scollano"..
-
28-10-2016, 13:20 #20
Ma io sinceramente tutto sto disastro non lo noto minimamente, lo uso per guarda le TV "classica", Netflix, giocare con l'Xbox e PC (ovviamente con queste ultime due non ha le stesse prestazione del monitor dedicato da 28") in aggiunta con il lettore DVD 4K i film sono spettacolari. L'ho regolato come da indicazione prese su di un sito, e la qualità è aumentata dalle regolazioni standard che c'erano e da quelle che avevo messo io a mano in 5 minuti. Aggiungo che giudicare la visione in un centro commerciale anche se collegato a fonti "normali" non ha molto senso.
Ultima modifica di LukMasters; 28-10-2016 alle 13:22
-
28-10-2016, 14:13 #21
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 95
-
28-10-2016, 15:07 #22
65KS7000. Nessuna anomalia, e in 4K con il pc è una goduria.
-
28-10-2016, 17:00 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 24
Grazie delle vostre opinioni, la panasonic purtroppo è da escludere: esiste un solo modello da 43 che ha più di un anno e non ha hdr (inoltre dicono sia difficile da reperire anche online).
Mentre fra il samsung KU6400 SEMPRE DA 43' e SONY KD43XD8099 ? Qual'è quello migliore per qualità di immagine (colori il più possibili naturali) e migliore gestione dei video con movimenti veloci, rapidi?
Sono entrambi VA ? Il Sony è VA mentre il samsung non trovo scritto se sia VA o IPS.
-
28-10-2016, 17:05 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 24
Inoltre quali vantaggi/svantaggi ha una android tv rispetto a una semplice tv smart?
-
28-10-2016, 17:12 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Il KU6400 è VA.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
28-10-2016, 17:15 #26
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 95
-
28-10-2016, 18:48 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 24
Sono appena stato alla euronics a vedere i due televisori (KU6400 e sony XD8099), devo dire che il KU6400 non mi dispiace anche se i colori non sono proprio proprio naturali, sono un po saturi, non so se regolando semplicemente la saturazione una volta acquistato posso avere un'immagine più naturale ma comunque molto bella. Anche per l'hdr fra i due mi sembrava fosse migliore quello della samsung, in alcune immagini si vedeva un forte contrasto tra le ombre e la parte dell'oggetto illuminato, inoltre costa un bel po' in meno (circa 150€ in meno).
Non so, mi confermate che l'immagine (se ben tarata) è migliore quello della sony?
-
28-10-2016, 20:31 #28
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 95
l'xd8099 è migliore, vai tranquillo.
TV: LG OLED55C9PLA
-
28-10-2016, 21:07 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 24
Grazie ancora delle risposte. Forse potrei farci stare anche una 49' pollici perchè il ripiano superiore è più indietro rispetto a quello inferiore dove poggia la tv, anche se esteticamente non starebbe benissimo.
Nel caso di una tv da 49' quale reputate migliore come qualità di immagine e video con movimenti veloci?
Samsung KS7000 vs Sony kd49XD8305?
-
28-10-2016, 21:27 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 115
ma il sony e' hdr 10 e 120herthz?
possiedo il ku6400 settato a dovere ha una qualita' d'immagine davvero ottima,neri profondi perfetti,bianco ottimo.
davvero resa visiva come le tv di fascia superiore.
pecca il fatto che e' 60hertz e soffre di struttering casuale durante le partite.(forse causa software come la serie maggiore ks)
ed essendo pannello 8 bit la luminosita' in hdr si ferma a 400 circa,rispetto a 1000 dei pannelli 10bit.