|
|
Risultati da 796 a 810 di 2094
Discussione: HIMEDIA Q10 PRO - l'erede del HIMEDIA Q10 4K3D
-
27-10-2016, 06:27 #796
-
27-10-2016, 10:37 #797
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
No, se non vuoi sfruttare Kodi non è molto diverso e semplice di altri lettori. Usi il lettore Himedia e sei a posto.
Se si vuole sfruttare tutta la potenzialità di questo aggeggio allora kodi è potente e come sempre succede complesso.
L'ho acquistato , come spesso faccio, sull'onda dell'emozione: il mio vecchio WD stava tirando le cuoia , il lettore BD mi crea qualche problema con Cinivia e il player della TV non digerisce tutto e preventivando il cambio di tv con oled 4K il prossimo anno.....
Comunque la prima impressione sulla resa video è stata soddisfacente batte nettamente sia il BD in firma, il player della tV ed il vecchio WD che dei 3 era quello che rendeva meno sull'immaggine pur comportandosi ancora dignitosamente.
Se poi per il mio utilizzo di mero player e nient'altro la spesa sia valsa la pena non so.
Per mia natura cercherò di imparare le potenzialità di kodi ma poi non credo che l'userò piu' di tantoSony 65A95K-Sony 60W855B
-
27-10-2016, 11:16 #798
il discorso è un pò complicato visto la miriade di formati e modi trasmissione, diciamo che ci sono gruppi:
PCM
i file audio mp3/flac.. vengonoconveriti in PCM e invia al HDMI , ma TUTTI i player android si è scoperto che sono limitati a 16 bit e frquenze 48k, 96, 192
i flac a 24 vengono dwonscalati a 16 .
I file a 41k vengono ricampiani a 48k.
Questo è un limite del OS android ,ha un engie audio a 16 e non supporta i 41k.
O almeno è cosi che si è capito finora , non c'è un modo per verificare uscita PCM se è a 16 o 32 bit ma questo è un altro discorso.
RAW.
Tutti i fromati in passtrought vengono gestiti senza problema sia DD che DTS compresi quelli HD.
I DTS-HD a 24 192hz
Divera dal PCM non ci sono limiti di sistema essendo audio inviato direttamente al HDMI.
RAW decodificati in PCM
vale la prima regola, i traccia DD e DTS decofificati e inviati in fromato PCM al HDMI hanno questo problema.
In realtà è un falso problema il 99% dei film sono a 16 bit e 48khz, qualche film ha tracce DTS-HD/DTS:X a 24 bit /96khz un solo film akira ha una traccia dolby true HD a 24/192 in japponese
in pratica che vuol dire... i player android vanno benissimo per "sentire" qualsiasi film e musica, se però si vuole ascoltare della musica Hi-res e si ha un impianto sopra le media allora bisogna andare su player linux o windows.
In un impianto entry level/medio su un flac a 24 bit anche se converito a 16bit non si nota nessuna differenza, servono impianti professionali o di alto livello per sentire meno rumore( quantization noise ) .
o sui uno o l'atro, addon frequency switcher serve per usare il player di kodi(dvdplayer) se vuoi usare il player imedia non serve neanche installaro
per un suo normale bisogna solo abilitare il wrapper e basta , le patch addon ecc sono delle cose in più che di solito ne senti la mancanza quando conosci meglio il player e vuoi smanettarci un pò di più.Ultima modifica di ovimax; 27-10-2016 alle 11:45
-
27-10-2016, 11:21 #799
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 310
grazie per la risposta, attualmente credo di stare usando da kodi lo stesso player del mediacenter, almeno la grafica e' la stessa e riesco a far arrivare all'ampli le tracce dd e dts settando RAW. Tra i due lettori qual e' il migliore? Il lettore dell'himedia gestisce bene la questione dei 23.976?
Ora l'unica cosa che vorrei riuscire a fare e' trasferire cartelle e film dal nas al himedia in modo da evitare l'utilizzo di chiavette, ma riesco a far vedere il contenuto delle cartelle del nas solo andando su upnp dal mediacenter, ma non trovo la funzione per il copia incolla...qualcuno sa aiutarmi?
-
27-10-2016, 11:57 #800
usa app x-plore in ftp per copiare i file dal q10
-
27-10-2016, 14:04 #801
Alla fine non riesco a capire cosa serve questo kodi,in quando si puo avere il tutto diversamente
con il media center dell'himedia mi trovo abbastanza bene,cio un hdd(interno) della wd di 5tb e con via ftp o samba, quest'ultimo lo uso d+ ci mando quello che voglio,sul media center ce la possibilità di cancellare...cosa si vuole d+ non so...!!
se si vuole kodi ci sono dei mediaplayer che con pochi spiccioli si puo comprare...per es..anche con iptv..
L'himedia da tempo che lo conosco è stato creato esclusivamente dal vano dell'hdd interno e delle configurazione dello stesso..
poi altre cose aggiuntive...sono sole piccolezze!!io sono abbastanza contento che legge parecchia roba senza problemi..
ricordate che è un player da 200€ +o/-..altri che costano molto d+ magari non fanno il loro dovere..
-
27-10-2016, 14:19 #802
-
27-10-2016, 14:27 #803
Io film o serie tv non li guardo mai con i sottotitoli,scusa a cosa serve dei sottotitoli se è di lingua propria?
be di che ha bisogno dei sottotitoli è diverso...
qui c'è un'aggiornamento di kodi alla versione 17
Ho rieditato...scusate non pensavo che fossi offensivo,non è qualità mia farlo.Ultima modifica di andys33; 27-10-2016 alle 16:05
-
27-10-2016, 15:13 #804
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Località
- Verbania
- Messaggi
- 88
-
27-10-2016, 15:19 #805
-
27-10-2016, 15:21 #806
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Località
- Verbania
- Messaggi
- 88
Salvato in corner
-
27-10-2016, 16:07 #807
Ultima modifica di andys33; 27-10-2016 alle 16:16
-
27-10-2016, 16:08 #808
Comunque ci sono anche i sottotitoli detti di "Cartello" o meglio forzati che comunque devono esserci obbligatoriamente.
-
27-10-2016, 18:08 #809
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 41
Ragazzi scusate avevo scritto nel topic del q5 ma questo mi ispira di più. per iptv va bene o c'è di meglio? Attualmente uso un decoder enigma e mi hanno detto che vanno meglio dei box Android ma il sat non lo uso quindi ero orientato su qualcosa di più utile. Dovrei usarlo anche come media player e necessito anche di h265. Grazie.
-
27-10-2016, 18:09 #810
ok, allora (sto imparando) wrapper è già installato, ho attivato la password per l'account administrator di Samba. Dalla app wrapper ho scelto wrapper player al posto di Kody player, digitato account Administrator di default e password (che resta a vista...). Ora quando Kodi è avviato non mi dice quale player è attivo (ma ce la facciamo bastare)
LP, CD e musica liquida