Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 140 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 2094
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    169

    ciao rag mi aggiungo a voi Preordinato gia da 3 giorni.... pigis aspetto tue notizie

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Catania
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da pigis Visualizza messaggio
    Ragazzi mi è arrivato oggi ....... cominciamo con i test!!!

    qualcuno ha già dei dati?

    PS: Ne ho uno extra
    L'hai ordinato dalla Futeko o oltra fonte?
    - TV OLED Panasonic TX-55JZ1500E
    - PS3 FAT 60Gb + CHINOPPO M9205v2 + EGREAT A10 custom FW
    - YAMAHA RX-V6A
    - 5.1 Speakers QUADRAL 330 + SUB YAMAHA SW45
    - Cavi Monster Cable + CAVI HDMI 8K ULTRA Certificati

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    41
    Sto per "commettere" l'acquisto , volevo chiedere se c'è modo di riprodurre ISO-SACD o file DSD DXD (chiaramente con convertitore esterno) e la massima taglia in TB dell'hard disk installabile.
    P.S. Come suonano le uscite analogiche in stereo?
    firma rimossa perchè non regolamentare

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    Citazione Originariamente scritto da Rockin_al Visualizza messaggio
    Sto per "commettere" l'acquisto , volevo chiedere se c'è modo di riprodurre ISO-SACD o file DSD DXD (chiaramente con convertitore esterno) e la massima taglia in TB dell'hard disk installabile.
    P.S. Come suonano le uscite analogiche in stereo?
    ISO-SACD : No
    DSD DXD:, no ,ma è previsto in futuro il supporto
    Flac: nessun problema fino a 192hz solo col lettore himdia music
    DTS-CD: i file DTS in formato wav nessun problema.

    chiaramente con convertitore esterno
    che intendi? un DAC USB ? in caso non penso a livello di sistema, ma Hibymusic già funziona con attuale Q10/Q5 con dac usb

    Da specifica è 6tb,ma dovrebbe supportare anche gli 8 tb.

    Uscita analogica ,anche se non l'ho testata, non penso sia un granché visto che l'alimentatore è abbastanza economico.
    Ultima modifica di ovimax; 14-04-2016 alle 16:25

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    41
    Hibymusic lo provai sullo smartphone (note 4) e mi dava qualche problema (che non ricordo) e lo disinstallai, adesso lo reinstallo e lo riprovo, vedo che supporta DSD e se "escono" dalla USB con un DAC esterno da valutare non potrebbero essere riprodotti? Riguardo l'alimentazione userei un lineare stabilizzato 12V 3.5A che uso attualmente sul PCH A410, credo che ne ringrazierebbe anche la parte video.
    Grazie!
    P.S. Poi ragionando con l'esperienza del PCH non faccio caso al fatto che con il sistema ANDROID potrei mettere le app che voglio e costruire il sistema di lettura audio-video...
    P.P.S. Quindi potrei installare un client torrent?
    Ultima modifica di Rockin_al; 14-04-2016 alle 21:27

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    Citazione Originariamente scritto da Rockin_al Visualizza messaggio
    Hibymusic lo provai sullo smartphone (note 4) e mi dava qualche problema (che non ricordo) e lo disinstallai, adesso lo reinstallo e lo riprovo, vedo che supporta DSD e se "escono" dalla USB con un DAC esterno da valutare non potrebbero essere riprodotti? Riguardo l'alimentazione userei un lineare stabilizzato 12V 3.5A che uso attualmente..........[CUT]
    qualche soluzione c'è che funziona c'è,ma come lettore Hi-res audio il q10 non lo consiglieri.

    Hibymusic ( DSD ) ->USB -> DAC sul Q5 funziona, sul pro ancora nn è stato provato (ad averlo un dac usb) ma penso che no ci siano grossi problemi

    si e no, tutte le APP su android sono limitate a 48hz in PCM, il lettore himdia è l'nico che supera questo limite poichè by-pass OS.

    Hibymusic ed altre superano questo limite sfruttando USB-OTG facendo riprodurre il file dal DAC.

    Diciamo che il discorso DSD è ancora working-progress ....

    meglio un NAS come muletto con 60-90e ne trovi usati quanti ne vuoi qnap zyxel nasready ecc.

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    174
    E adesso il domandone a tutti, perchè pare che nelle pagine precedenti non se ne parli (e se m'è sfuggito chiedo venia):
    ma netflix in 4k lo supporta o no???

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    Citazione Originariamente scritto da Jack_pls Visualizza messaggio
    E adesso il domandone a tutti, perchè pare che nelle pagine precedenti non se ne parli (e se m'è sfuggito chiedo venia):
    ma netflix in 4k lo supporta o no???
    domanda del tutto inutile! nessun box Android OS supporta netflix 4k e solo uno in HD. troppa fatica cercare sul web?
    Ultima modifica di ovimax; 15-04-2016 alle 13:00

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    qualche soluzione c'è che funziona c'è,ma come lettore Hi-res audio il q10 non lo consiglieri.
    Allora mi conviene aspettare il PCH 500 pro.........?
    firma rimossa perchè non regolamentare

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    nel week ho fatto un pò di test sul uscita audio analogica stereo RCA, il risultato mi è sembrato ottimo in giornata post i risultati.
    Ultima modifica di ovimax; 18-04-2016 alle 10:50

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Messaggi
    271
    salve a tutti,sul forum di kodi qualche utente che possiede il lettore ha notato dei microrallentamenti con alcuni file video mkv,nessuno di voi ha riscontrato questo problema?

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Infatti, sembra che ci siano problemi nei seguenti casi:

    - 23.976 1080p H.264 occasional frame skips and microstutters present (!!! solito problema dei 23.976 fps !!!). Strano perchè nel video di prova dice che non ci sono problemi per il 23.976 poi invece nel post dice di si (boh). sapevo che il chipset in questione risolveva la cosa.
    - Left/right swap-eyes nei 3D. (pare già sotto lente dagli ingegneri Himedia).
    - In un 3D Iso ci sono problemi ogni tanto di bande trasparenti ai lati del video.
    - occasionalmente delle sottili linee (forse larghe 1-2 pixel) al bordo sinistro del video (penso sempre nel caso 3D, anche se non lo specifica, ma l'esempio è fatto su un 3D).
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Vi faccio invece una domanda:
    - gli mkv 3D vengono gestiti da questo player? O si vedono solo i 3d ISO?
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    Citazione Originariamente scritto da oktober Visualizza messaggio
    Infatti, sembra che ci siano problemi nei seguenti casi:

    - 23.976 1080p H.264 occasional frame skips and microstutters present (!!! solito problema dei 23.976 fps !!!). Strano perchè nel video di prova dice che non ci sono problemi per il 23.976 poi invece nel post dice di si (boh). sapevo che il chipset in questione risolveva la cosa.
    [CUT]
    no, i 23,976 sono stati testati affondo .
    Il problema è un altro: ogni tanto salta un frame e fa un microscatto in avanti, in un film di 2 ore si nota 3-4 volte.

    Parliamo sempre del primo firmware ufficiale , per essere un prodotto appena uscito siamo un bel passo avanti.

    Citazione Originariamente scritto da oktober Visualizza messaggio
    Vi faccio invece una domanda:
    - gli mkv 3D vengono gestiti da questo player? O si vedono solo i 3d ISO?
    No , solo ISO.

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Il problema è un altro: ogni tanto salta un frame e fa un microscatto in avanti, in un film di 2 ore si nota 3-4 volte.
    Speriamo venga risolto nel firmware. Provengo da un Xtreamer e (nonostante per il prezzo pagato a suo tempo non mi posso lamentare), questa cosa era un pochino fastidiosa.

    Peccato per gli mkv 3d. Io ne ho un paio per ora e dovrei trasformali in BD (se si può fare....).
    Tra l'altro è una cosa strana che non capisco. Ho provato l'altro giorno con il mio Xtreamer (Mk1, il primo, quindi non 3D) a lanciare un mkv 3D SBS - di risoluzione 1920x1080p (quindi le singole immagini sono 1920x540) e il file viene regolarmente letto e se mandato al VPR impostando 3D SBS si vede in 3D.
    Chiaramente provando un mkv 3D TaB (Top and Bottom) 1920x2160, (quindi singole immagini 1920x1080) il file non viene riprodotto dal player (che non supporta quella definizione)...
    Perchè il Q10/5 non dovrebbe leggere un mkv 3D?
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)


Pagina 4 di 140 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •