|
|
Risultati da 301 a 315 di 1140
Discussione: TEST-SETTINGS-FILM REFERENCE 3d/4K
-
22-09-2016, 10:24 #301
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
22-09-2016, 11:53 #302
Per i contenuti 4K (per lo spazio colore dcip3 oppure sempre dcip3 in contenitore bt.2020, non ci ho ancora capito bene fino in fondo comunque, color checker a parte, sia il dcip3 che il dcip3 contenuto all'interno del contenitore bt.2020, i reference dei colori sono quasi sovrapponibili) ho calibrato un profilo con gamma wide.
Devo ancora creare un profilo rec709 per lo standard, percui non so dirti in questo caso quale gamma colore adottare nelle impostazioni tv.
-
24-09-2016, 02:51 #303
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
LG Oled 55E6V Data di produzione Settembre 2016
Luce Oled 40
Contrasto 80
Luminosità 50
Colore 50
Nitidezza 10 - 10
Gamma 1.9
Livello nero basso
Gamma colore normale (Standard su 950)
Trumotion 3 - 3
Cinema attivo
Tutti i filtri disattivati
Appena acceso:
6 ore di utilizzo 1 ciclo di compensazione:
Near Black 4%
NB 3%
NB 2%
1%
Batma Begins come si vede adesso:
Ultima modifica di KIRK1970; 24-09-2016 alle 03:12
-
24-09-2016, 07:59 #304
Grande KIRK!!!
Purtroppo la mia consegna è slittata alle 9 di domani mattina. Pazienza...TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
24-09-2016, 08:38 #305
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Di Domenica??
Dai ora mai ci sei, cosi domani hai tutto il giorno per testarlo, rodarlo e godertelo.
Vedrai resterai sbalordito per come si vede.
Da che TV arrivi tu?Ultima modifica di KIRK1970; 24-09-2016 alle 08:40
-
24-09-2016, 09:48 #306
Ah ah ah, non ci potrai credere: dal famigerato D8000 (vedi in firma). Non lo dovrei dire (visto il vespaio solevato nell'altro thread), ma secondo me è un TV fantastico, vedere per credere!! E i neri...
Comunque si, l'E6 me lo consegnano proprio Domenica mattina (ore 09.00). Del resto non si tratta dei corrieri classici, ma del servizio di Euronics.
P.S.: il ciclo di compensazione è dopo le 4 ore di accensione, giusto?
Ultima modifica di marcocivox; 24-09-2016 alle 09:49
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
24-09-2016, 11:56 #307
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
Ultima modifica di plasmator; 24-09-2016 alle 11:58
-
24-09-2016, 12:02 #308
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Grande Kirk! Direi che dopo tanta attesa hai finalmente un bel pannello, ancora non siamo perfetti come uniformità e vb ma almeno un 30% migliorerà ancora entro 100 ore, con la consapevolezza che da qui può soltanto migliorare direi che puoi finalmente godertelo senza troppe preoccupazioni! Sono davvero contento con te!
___[CUT]___
Nota del Moderatore (Nordata):
Per questo genere di comunicazioni esiste una Sezione apposita o, quanto meno, i Messaggi Privati o le email.Ultima modifica di Nordata; 24-09-2016 alle 12:20
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
24-09-2016, 12:35 #309
Su quale modalità si deve o è meglio intervenire per modificare i settings ? (Cinema, esperto 1, etc)
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
24-09-2016, 13:22 #310
-
24-09-2016, 13:52 #311TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
24-09-2016, 14:08 #312
Ok come immaginavo. Ciò non toglie che ad esempio anche nella modalità cinema, ad esempio, sia meglio disattivare i filtri o abbassare luce OLED, giusto?
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
24-09-2016, 14:16 #313
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 482
-
24-09-2016, 14:17 #314TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
24-09-2016, 15:46 #315
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Salve, quella è proprio la famigerata Red Tint che subentra nei pannelli dopo molte molte ore di utilizzo, fortunatamente come si vede anche dalla foto non influisce sul video.
Ho fatto la taratura del pannello utilizzando il colorimetro C6 ed uno spettrofotometro eye one pro2 tutti certificati spectracall, appena avrò tutti i dati trascritti li trasferisco, magari potrebbero interessare a qualcuno.
Nel frattempo ho fatto tutta una serie di prove per vedere fino a dove si può spingere il pannello senza inserire artefatti esagerati per non perdere nulla sulle basse luci.
Sicuramente la zona che và da 0 ad 1 ire è problematica, il problema si evidenzia particolarmente con contenuti ad 8bit.
Tra qualche girono inserirò tutti i valori di calibrazione, per ora quello che ho notato è che il preset GAmma 1.9 con luminosità 50 luce Oled 30, contrasto 80 produce 120 cdm2 su window 10% ed è quella che mostra maggiormente i dettagli sulle basse luci.
Si deve considerare che questo valore di 1.9 è comunque molto più contrastato della BT1886 dei miei due Palsma, il maggior contrasto lo si percepisce sempre ma in particolare sulle bassissime luci dove l'oled mostra il contenuto con un effetto presenza molto maggiore, come togliere tutta una serie di veli sopra l'immagine, l'effetto è meno marcato sui contenuti luminosi.
La visualizzazione dei dettagli in ombra con questo setting è sovrapponibile ai due Plasma.
Il quadro con queste impostazioni mantiene il nero assoluto.
Preset Gamma bt1886, luce oled 30 contrasto 82, verde basso -15 (per ora), ......-11 rosso alto, -9 verde alto, +6 blu alto, tarato su pattern 109 ire...... +10 gamma a 5 ire, +4 a 10 ire, luminosità 52, quadro ancora più spinto, contrasto e colore (pur nel parametro corretto di saturazione) densissimo.
Con questo setting il dettaglio in ombra si scorge meno, è presente ma non così evidente come con la 1.9
Una cosa che personalmente valuto importante durante la visione dei filmati è di non avere particolari artefatti (con segnali ad 8bit) nel delicato passaggio delle bassissime luci, preferisco rendere leggermente meno visibili certe sfumature verso la 1/2 % più che riempire la zona di artefatti, per questa ragione limito l'escursione del gamma sulle 5 ire a +10, oltre sul mio pannello con quesi valori il quadro peggiora.
Preset 2.2, stesse considerazioni di luce Oled e contrasto ma luminosità 54, in questo caso il Pannello si accende anche in assenza di segnale, il valore però è talmente basso che la C6 non lo rileva, tutti visibili i dettagli sulle basse luci ma in ambiente totalmente oscurato e in presenza di un quadro con immagini a bassissimo contenuto luminoso si perde la magia del Nero assoluto.
Già il nero assoluto, non avevo idea di cosa volesse dire, ora se vedo un film su un'altra tv sento...cioè vedo che manca qualcosa, è tutto diverso.Ultima modifica di mikigio; 24-09-2016 alle 15:52